Albergo Atene Riccione

 

Il Fantastico Viaggio del Signor Acqua: Un Riassunto Dettagliato

Il fantastico viaggio del signor Acqua è un libro scritto e illustrato da Agostino Traini. La storia inizia in mare, un mondo straordinario abitato da esseri meravigliosi di tanti colori. Ed è proprio qui che vive il signor Acqua.

La Storia del Signor Acqua

Lui quando è tranquillo è piccolo ma quando il mare è agitato sa essere anche molto pericoloso. Il signor Acqua, in una giornata estiva, vede sulla spiaggia dei bambini che giocano e inizia ad inventare tanti giochi da fare insieme a quei bambini, così fanno subito amicizia.

Purtroppo, una mattina, il signor Acqua sulla spiaggia non trova più i suoi amici e così decide di andare a cercarli. Il signor Acqua, con l’aiuto del sole, diventa una nuvola.

Dopo un po’ la nuvola vede che sul terrazzo di una casa ci sono due persone e decide di andare a chiedere loro dove può trovare i suoi amici. Ma quelle persone sono molto maleducate e si arrabbiano con il signor Acqua.

La nuvola-signor Acqua dopo un po’ arriva tra le montagne e inizia a far piovere ma fa molto freddo, perciò l’acqua si trasforma in neve.

Leggi anche: Fantastico Mondo: Esperienze di Gruppo

In primavera la neve si scioglie e il signor Acqua, diventato di nuovo acqua, continua il suo viaggio percorrendo un ruscello. Egli, durante il suo viaggio, aiuta tante persone.

Ad un tratto il signor Acqua viene risucchiato in un tubo. Questi tubi continuano a dividersi e così anche il signor Acqua.

Riuscirà il povero signor Acqua a ritrovare i suoi amici?

Dettagli del Libro

Il fantastico viaggio del signor Acqua ha la copertina rigida e conta 48 pagine illustrate a colori. Le illustrazioni compaiono in ogni pagina e sono fedeli a quelle in copertina. Il testo è scritto in stampato maiuscolo ed il carattere è di medie dimensioni. Alla fine del libro c’è una sezione che si intitola “E ora… gioca con noi!”. Al termine del libro c’è scritta, in due pagine illustrate, la vita del noto autore e illustratore Agostino Traini.

Età consigliata: 3+

Leggi anche: Racconto fantastico spaziale

Perché Ci Piace

Ci piace perché la storia è molto bella ed educativa. Infatti, questo libro, insegna ai piccoli lettori che in mare ci si può avventurare solo se si ha una barca oppure se si sa nuotare e che quando fa molto freddo può nevicare.

Con questo libro i bambini impareranno che l’acqua, con il sole che la fa evaporare, diventa una nuvola e sale nel cielo. Inoltre con Il fantastico viaggio del signor Acqua i bambini impareranno anche che l’acqua può far girare le ruote dei mulini, può innaffiare le piante e può anche far navigare le barche.

Il libro offre spunti per parlare del ciclo dell’acqua, della natura, dell’importanza dell’acqua e che essa non va sprecata poiché è importantissima per tutti noi. È possibile, quindi, fare collegamenti con l’obiettivo numero 6 dell’Agenda 2030.

Ci piacciono molto anche i disegni del bravissimo illustratore Agostino Traini.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: