Albergo Atene Riccione

 

Escursioni da Vibo Marina alle Isole Eolie: Un'Esperienza Indimenticabile

Vivi un’esperienza unica con le nostre mini crociere alle Isole Eolie, un arcipelago Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Dalla Costa degli Dei alle isole abitate dal dio Eolo: quest'escursione non potrà che essere mitica! Salpa da Vibo Marina a bordo di una comoda motonave e trascorri una giornata alla scoperta di Vulcano, Lipari e Stromboli.

Itinerari e Attrazioni Principali

Esistono tour simili con orari differenti. Contattaci quando vuoi. Ecco alcune delle isole che potrai visitare:

  1. Stromboli by Night: Ammira il vulcano attivo e la spettacolare Sciara del Fuoco al calar del sole. Un’esperienza mozzafiato tra lava e mare.
  2. Lipari: Esplora il vivace centro storico, il Museo Archeologico e le incantevoli spiagge. Lipari è la più grande isola dell'arcipelago.
  3. Vulcano: Rilassati nelle sue acque termali o avventurati sul cratere per una vista mozzafiato.
  4. Panarea: Scopri l’isola più esclusiva e chic, con le sue calette cristalline e il fascino senza tempo. Panarea è nota per essere la più glamour.
  5. Salina: Esplora l’isola verde, famosa per i suoi vigneti, le spiagge incontaminate e i pittoreschi borghi.

Dettagli dell'Escursione

L'appuntamento è 30 minuti prima delle ore 06:20 o 08:20 (a seconda del tour) nel punto di ritrovo a Vibo Marina. Una volta riuniti tutti i partecipanti e completato l'imbarco a bordo della motonave, inizieremo la navigazione lungo la costa di Vibo Marina, Tropea e Capo Vaticano, viaggiando a una comoda velocità di crociera che ci permetterà di ammirare il litorale più bello della Calabria, soprannominata Costa degli Dei.

La guida a bordo ci darà indicazioni per pianificare al meglio le nostre soste sulle isole Eolie, mentre una volta giunti a destinazione saremo liberi di pianificare il nostro tempo. Le soste sulle isole prevedono la visita libera da parte dei partecipanti, non è previsto l'accompagnamento di una guida a terra.

Tappe e Orari (Esempio di Itinerario)

  • Lipari: Arrivo alle 11:00, sosta fino alle 13:15. Durante la sosta libera a terra potremo esplorare a piedi il centro storico, il Castello e il Museo Archeologico oppure sfruttare il tempo a disposizione per gustare qualche specialità tipica della cucina eoliana.
  • Panarea: Arrivo al porto di San Pietro alle 14:00 circa, sosta fino alle 15:30. La sosta sull'isola più glamour delle Eolie ci permetterà di avere un assaggio della sua atmosfera, che potremo cogliere visitando il paesino e perdendoci tra le botteghe tipiche.
  • Stromboli: Arrivo verso le 16:15, sosta di 3 ore. Potremo visitare liberamente il paesino di San Vincenzo, fare una passeggiata sulla spiaggia di sabbia nera o un bagno nelle acque blu cobalto. Risaliremo a bordo della motonave intorno alle 19:15 per costeggiare Strombolicchio e la costa dell'isola.
  • Sciara del Fuoco (Stromboli): Sosta di 30 minuti per ammirare l'eruzione notturna del vulcano attivo comodamente dalla barca.
  • Vulcano: Arrivo alle 10:15, sosta fino alle 12:15. Durante la sosta libera a terra potremo fare ciò che desideriamo, da un bagno mattutino sulle spiagge dell'isola a una visita dell'area termale e sulfurea, senza dimenticare una passeggiata nel caratteristico borgo.

Rientro

  • Il rientro a Vibo Marina è previsto verso le 19:15, per una durata di circa 13 ore.

Informazioni Utili

  • Periodo: L'attività è disponibile da aprile a ottobre nei giorni di martedì, venerdì e domenica, oppure da giugno a settembre (a seconda del tour).
  • Adatto a: Tutti, senza limiti di età. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto. I bambini da 0 a 1 anno partecipano gratuitamente.
  • Accessibilità: L'imbarcazione è accessibile in sedia a rotelle: contatta l'organizzatore per richiedere supporto all'imbarco.
  • Imbarcazione: L'escursione si svolge a bordo di una motonave di lunghezza 36 m e con capienza di 306 persone, dotata di ponte scoperto, area al coperto, WC e servizio bar.
  • Bagagli: Sulla nave è possibile portare piccoli bagagli, mentre non è consentito viaggiare con oggetti ingombranti come ombrelloni da spiaggia o giocattoli per bambini. A bordo sono ammesse calzature.
  • Tassa di sbarco: Dalla quota è esclusa la tassa di sbarco di 5€ a persona, da pagare in loco. In loco è previsto anche per i bambini il pagamento della tassa di sbarco di 5€.
  • Animali: A bordo non sono ammessi cani.
  • Parcheggio: In loco è presente un parcheggio gratuito e/o a pagamento. Il punto di ritrovo non è raggiungibile con i mezzi pubblici entro l'orario di partenza dell'escursione.
  • Validità: Valido 12 mesi dalla data di emissione.

Politiche di Rimborso e Pagamento

Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale!

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli entro 5 giorni dalla data di inizio dell’attività. Entro 4 e 3 giorni dalla data di inizio dell’attività otterrai un rimborso del 50% della prenotazione.

Su Freedome puoi pagare con qualunque carta di credito o carta prepagata ricaricabile (compresa la Postepay) dei circuiti Visa, Mastercard, American Express, Discover, Diners Club, JCB. Accettiamo anche carte di debito se abilitate ai pagamenti online. Contattaci quando vuoi.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: