Albergo Atene Riccione

 

Verona Bus Turistici: Percorsi e Tariffe

Verona, città di storia e romanticismo, offre diverse opzioni per esplorare le sue bellezze a bordo di bus turistici. Scopri come visitare la città di Giulietta e Romeo da un nuovo punto di vista con i tour in bus scoperto e sali e scendi tutte le volte che vuoi grazie al servizio Hop On Hop Off a fermate multiple.

City Sightseeing Verona: Esplora la Città in Modo Comodo e Flessibile

Visitare i principali monumenti della città è facile e comodo con i bus rossi a due piani City Sightseeing. Con il ticket del bus City Sightseeing ti basta salire a bordo e lasciarti conquistare dalle bellezze di Verona.

Percorsi Panoramici

La City Sightseeing® Verona dispone di due tour panoramici, che condividono la partenza in Piazza Bra, la Piazza dell'Arena, il monumento simbolo della città.

  • Linea A: Conduce verso i Giardini Pradaval, per poi spingersi lungo le mura medievali ed arrivare al quartiere di San Zeno, con la famosa basilica; si dirige quindi verso l'Adige raggiungendo Castelvecchio e prosegue verso la porta dei Borsari, il Teatro Romano e il Ponte della Pietra, il più antico monumento della città.
  • Linea B: Invece interessa in un primo momento la zona est della città, per poi raggiungere uno dei punti panoramici più suggestivi, Castel San Pietro. Scende quindi dal colle ed entra nel quartiere storico della città, dove si ergono i tipici campanili del Duomo e di Santa Anastasia. Infine, la linea B vi porterà in Piazza delle Erbe e in Piazza dei Signori, poco prima di raggiungere la casa di Giulietta.

Fermate Principali

Ecco alcune delle principali attrazioni che puoi visitare con il bus City Sightseeing:

  • Arena di Verona: Senza dubbio il luogo più simbolico della città. Si tratta di un'arena romana dove oggi è possibile assistere a diversi concerti e spettacoli pubblici.
  • Giardini Pradaval: È una piazza con molti cespugli e camminamenti, dove si può godere dell'ombra mentre si passeggia e si conosce il luogo.
  • Basilica di San Zeno: È una delle opere architettoniche più importanti di Verona, classificata anche come capolavoro dell'arte romanica. È eretta in onore di San Zeno, che fu l'ottavo vescovo di Verona.
  • Porta dei Borsari: Risalente al I secolo a.C., è una delle opere d'arte più incredibilmente antiche della città.
  • Teatro romano: È un teatro all'aperto costruito intorno al I secolo a.C.. È un'opera molto apprezzata a Verona perché fa parte del passato storico e culturale della città.
  • Ponte di Pietra: Senza dubbio il ponte di pietra è il più antico sito romano di Verona, essendo un grande ponte sul fiume Adige.
  • Cattedrale di Santa Anastasia: È un'opera gotica che si trova anch'essa nel centro storico della città.
  • Piazza Erbe: Oggi è una delle piazze più consigliate da visitare al mondo, ma in epoca romana era il centro della vita politica ed economica della città di Verona.
  • Piazza dei Signori: Nota anche come piazza di Dante, questo luogo si riconosce subito per la statua di Dante che si trova al centro. Vi si possono vedere anche diversi edifici e caffè costruiti dai ricchi della zona.

Tariffe e Informazioni Utili

  • Biglietti: È possibile acquistare i biglietti per l'autobus a partire da 25 euro ciascuno. I bambini fino a 4 anni salgono gratis.
  • Audioguida: Una cosa interessante di questo autobus è che sarete accompagnati da un'audioguida in diverse lingue tra cui scegliere (italiano, francese, portoghese, tedesco, inglese, giapponese, russo, danese, olandese, arabo e cinese).
  • Frequenza: L'autobus è intermittente per circa 60 minuti, vale a dire che passa da una fermata all'altra ogni ora. Questo tempo può subire qualche variazione quando il traffico sulle strade veronesi è più o meno intenso.
  • Orari: In linea di massima, l'autobus turistico entra in servizio a partire dalle 10:00 sulle sue due linee. Tuttavia, gli orari di chiusura possono variare a seconda delle linee e talvolta a seconda dei giorni della settimana, siano essi lavorativi o festivi.
  • Validità: Il bus turistico funziona in modo molto semplice: si tratta di un biglietto della durata di 24 o 48 ore, che può essere utilizzato tutte le volte che si vuole, fino allo scadere del tempo.

Pass ZTL Bus e Parcheggi

Per i bus turistici che accedono alla Zona a Traffico Limitato (ZTL), è necessario acquistare un PASS ZTL Bus.

Leggi anche: Meraviglie di Verona

Tariffe Pass ZTL Bus

Visita la pagina dedicata alle tariffe del PASS ZTL BUS per informazioni dettagliate sui costi.

Aree di Sosta e Punti di Carico/Scarico

Visita la pagina dedicata alla SOSTA BUS per conoscere i punti di carico e scarico passeggeri e le aree di sosta autorizzati per i bus turistici.

Parcheggio "Stadio C"

Il parcheggio bus "Stadio C" si trova in Via Sogare, vicino al n. Le scolaresche di Verona e provincia sono esentate dal pagamento della sosta al parcheggio “C” dello Stadio.

Documentazione Necessaria

Devi sempre esporre sul cruscotto del bus, in maniera ben visibile dall’esterno, il pdf stampato o la ricevuta rilasciata dal parcometro.

Informazioni Utili per Guide Turistiche

Le guide turistiche possono accreditarsi registrandosi allo shop online e allegando una copia del tesserino.

Leggi anche: Appartamenti vacanza a Verona: cosa sapere

Risoluzione Problemi

Ho perso la ricevuta di rilascio del permesso: Come posso fare per chiederne una copia?

Ho effettuato l’acquisto del PASS ZTL Bus online, ma devo cambiare la targa del bus:

Ho effettuato l’acquisto del PASS ZTL Bus online, ma al termine della transazione non riesco a stampare il biglietto: Come posso fare per averne una copia?

Tariffe Trasporto Lago di Garda da Verona

Di seguito una tabella che permette di calcolare la tariffa da Verona alle principali località lungo il Lago di Garda, e la tariffa tra le medesime località lungo il Lago. È possibile leggere la tabella incrociando la riga della località di partenza con la colonna della località d'arrivo.

Ad esempio: con partenza a Verona e arrivo a Garda, la tariffa corretta è la tariffa 5. Con partenza da Bardolino e arrivo a Brenzone, la tariffa corretta è la tariffa 4.

Leggi anche: Associazione Locatori Turistici Verona: Un'analisi

Ricordiamo che il calcolo autonomo della tariffa è primariamente inteso per gli utilizzatori di Ticket Bus Verona, la APP che consente l'acquisto di titoli di viaggio in autonomia dal proprio smartphone.

Località di Partenza Località di Arrivo Tariffa
Verona Garda Tariffa 5
Bardolino Brenzone Tariffa 4

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: