Albergo Atene Riccione

 

Attrazioni Gratuite a Barcellona: Cosa Vedere Senza Spendere un Euro

State cercando attività gratuite a Barcellona o viaggiate con un budget limitato? Barcellona, nonostante le sue attrazioni a volte costose, è ancora la città ideale per una bella gita in città. Con la presenza di diversi siti patrimonio dell’UNESCO, la capitale della Catalunya è la destinazione ideale per gli amanti dell’arte e dell’architettura, perfetta anche per i giovani, con i tanti locali e una vita notturna che non ha nulla da invidiare a quella di altre città europee. Insomma, parliamo di una città con attrazioni a 360°, adatte ad ogni esigenza.

Musei e Cultura Gratuita

Ti piacerebbe scoprire le migliori proposte e attività gratuite a Barcellona? Sai quali sono i musei gratuiti di Barcellona e quando, con un po’ di pianificazione, puoi partecipare a giornate ad ingresso libero? Solitamente si tratta di musei a gestione pubblica e non di musei privati. Nonostante i biglietti siano gratuiti, è necessario prenotarli online in anticipo.

Musei con ingresso gratuito in determinati giorni

  • Museo Picasso: Normalmente, il Museu Picasso de Barcelona è un museo costoso (11 euro), ma in determinati orari l'entrata è gratuita. Questo museo riflette lo stretto rapporto di Picasso con Barcellona, dove si è formato e ha vissuto episodi chiave della sua giovinezza. Giorni gratuiti: la prima domenica di ogni mese (prenotazione obbligatoria*). Giorni di apertura: 4, 5 gennaio, 12 febbraio, 18 maggio e 24 settembre (su prenotazione*). Dal 14 ottobre al 13 aprile: giovedì dalle 16.00 alle 19.00 (prenotazione obbligatoria*). Dal 15 aprile al 12 ottobre: giovedì, venerdì e sabato dalle 19.00 alle 21.00 (prenotazione obbligatoria*).
  • Museu nacional d’art de Catalunya (MNAC): Il MNAC ospita un’enorme collezione di dipinti e sculture eccezionali e vanta una splendida vista su Plaça Espanya. Giornate gratuite: ogni sabato dalle 15:00, la prima domenica di ogni mese e nei giorni di apertura.
  • Museo d'arte contemporanea di Barcellona (MACBA): Questo museo è l'epicentro dell'arte contemporanea nella città di Barcellona e uno dei punti di riferimento del rinnovamento urbano del Raval. Giornate gratuite: sabato dalle 16:00 fino alla chiusura; si consiglia la prenotazione online. La prima domenica di ogni mese l'ingresso è gratuito per tutto il giorno.
  • Museo di Scienze Naturali di Barcellona: Giornate gratuite: prima domenica del mese; sabato dalle 15:00; 18 maggio (Giornata dei Musei).
  • Museo del Design: Giornate gratuiti: domenica dalle 15:00 alle 20:00 e prima domenica del mese. 12 febbraio (Giornata internazionale del design) e 24 settembre (La Mercè): giornate gratuite speciali.
  • Museo Frederic Marés: Giornate gratuite: prima domenica di ogni mese: ingresso libero tutto il giorno. Sabato dalle 15:00 alla chiusura (20:00). 18 maggio (Giornata internazionale dei musei) e altri giorni speciali.
  • Museo Marittimo di Barcelona: Ingresso gratuito: domenica dalle 15:00 fino alla chiusura (20:00); ultimo ingresso alle 19:00. Prima domenica di ogni mese: ingresso libero tutto il giorno. 24 settembre (La Mercè) e 18 maggio (Giornata dei Musei): giornate di apertura.
  • Museo della Musica di Barcelona: Giornate gratuite: giovedì dalle 18:00 alle 21:00. Domenica dalle 15:00. Prima domenica di ogni mese tutto il giorno.

Altre Opportunità Culturali Gratuite

  • Palau Robert: Situato in un magnifico edificio della fine del XIX secolo, il Palau Robert organizza mostre temporanee gratuite. Visitale dopo una passeggiata lungo il Passeig de Gràcia e rilassati nei suoi giardini. Aperto dal martedì alla domenica e nei giorni festivi dalle 11:00 alle 20:00.
  • Centro d’Arte Santa Monica: Concepito come una piattaforma multidisciplinare, il Centro d’Arte Santa Monica ospita mostre temporanee sui temi delle arti visive e dello spettacolo, della pubblicità, dell’architettura, del design e altro ancora. Aperto dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 21.00, la domenica e i giorni festivi dalle 11.00 alle 17.00.
  • El Call: Anche El Call, uno spazio che ripercorre la storia medievale della comunità ebraica di Barcellona, è gratuito.
  • Mercat El Born: Questo edificio è stato uno dei più antichi mercati coperti di Barcellona. Tuttavia, durante la ristrutturazione del complesso, sotto il mercato sono stati scoperti numerosi resti della città vecchia. Qui tutti i fari sono puntati sulla Barcellona del XVIII secolo. Da novembre a febbraio, dal martedì al sabato, dalle 10 alle 19, domenica e festivi: dalle 10 alle 20.
  • La Notte dei Musei (Nit dels Museus): Oltre alle aperture gratuite domenicali, a metà maggio ogni anno la maggior parte dei musei di Barcellona rimane aperta dalle 19 fino all’una, nella Notte dei Musei (Nit dels Museus).
  • Festival 48H Open House Barcelona: Il Festival 48H Open House Barcelona è sicuramente uno degli eventi più attesi e di maggior successo di tutto l’anno. Durante la 48h Open House Barcelona, potrai visitare edifici di tutti gli stili e di varie epoche ai quattro angoli di Barcellona, dal centro fino alla periferia. In molti casi sono gli architetti stessi a realizzare le visite guidate di questi edifici, offrendo la possibilità di acquisire importanti conoscenze al termine di ogni visita.

Passeggiate e Parchi Gratuiti

Barcellona offre numerosi spazi verdi e passeggiate che si possono godere gratuitamente. Ecco alcuni suggerimenti:

  • La Rambla: Questo viale lungo 1,2 km è il centro turistico della città. Passeggiate da Placa de Catalunya passando davanti a numerosi negozi, ristoranti, bancarelle e artisti di strada verso la statua di Colombo nel porto di Barcellona.
  • Il Quartiere Gotico di Barcellona e la Cattedrale: Il Barri Gotic, o il quartiere gotico di Barcellona, è il centro storico della città e con i suoi vicoli stretti e le sue piazze accoglienti è un quartiere interessante per passarci del tempo. Il "Sardanes" è un ballo tradizionale catalano di cui vengono fatte dimostrazioni regolarmente sulla piazza di fronte alla cattedrale.
  • Parco della Ciutadella: Un bellissimo parco vicino al centro storico di Barcellona con una bella fontana, edifici risalenti all'epoca dell'Esposizione Universale e un meraviglioso viale che vi porta all'Arco di Trionfo.
  • Bunkers del Carmel: Vicino al Parc Güell, il punto panoramico più bello di Barcellona è il Turó de la Rovira, un ex bunker militare. Dopo una breve salita ripida, vi godrete un panorama a 360 gradi di Barcellona.
  • Parc del laberint d'Horta: Sebbene l’accesso al Parco del Labirinto di Horta sia a pagamento, il prezzo del biglietto è quasi irrisorio poiché molto economico. Questo parco è noto per il suo labirinto di arbusti e per l'essere adatto ad una divertente gita con i bambini. Di mercoledì e domenica inoltre potete entrare gratuitamente al Parc i Laberint d’Horta.
  • Cementeri de Montjuïc: Sui fianchi della collina del Montjuïc si trova questo grande e suggestivo cimitero con una magnifica vista sul porto.
  • Barrio de Gracia: Il quartiere di Gracia è il quartiere più suggestivo di Barcellona con numerosi bar e boutique.

Spiagge e Divertimento All'Aperto

Barcellona offre anche la possibilità di godersi il mare e le attività all'aperto senza spendere nulla:

  • La spiaggia: Barcellona ha cinque spiagge belle e ben tenute. Avete intenzione di prendere il sole, nuotare, correre o giocare a pallavolo? Oppure di rilassarvi su una delle terrazze dei bar sulla spiaggia ('chiringuitos').
  • Fontana Magica: La magica fontana con il suo spettacolo di luce, musica e acqua ai piedi del Palau Nacional sul Montjuïc è gratuita. Venne costruito all'epoca per la Fiera Mondiale, ma grazie al suo successo è ancora funzionante.

Mercati Gratuiti

I mercati di Barcellona non si visitano solo per comprare, ma anche semplicemente per impregnarsi dei profumi e dei colori dei loro banchi di frutta, verdura, pesce, pane, carne, olive e tantissime altre prelibatezze. Quasi tutti spettacolari da fuori, con le massicce e fiere strutture moderniste di ferro e mattoni, i mercati diventano una cartolina in diretta della vita popolare di Barcellona non appena si mette piede al loro interno.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

  • Mercato della Boqueria: Il mercato alimentare nel centro di Barcellona, vicino alle Ramblas turistiche, è il luogo perfetto per coccolare i vostri sensi.
  • Mercat dels Encants Vells: Vicino alla stazione della metropolitana Glòries, il più grande e rinnovato mercato delle pulci di Barcellona (8000 m2) si trova in un eccezionale edificio architettonico.

Architettura Gratuita

Le originali architetture di Antoni Gaudí sono una delle principali attrazioni turistiche della città di Barcellona. Lasciatevi stupire dalle linee sinuose della Pedrera e dalla facciata ricca di simbolismi di Casa Batllò. Come non citare poi la Sagrada Familia, eterna opera incompiuta, simbolo di Barcellona. Non potete lasciare la città senza averla vista almeno dall’esterno! Non solo Gaudí comunque, Barcellona è un museo a cielo aperto per l’architettura modernista. Passeggiate poi lungo Passeig de Gracìa e nel quartiere dell’Eixample per ammirare alcuni dei più bei edifici modernisti mondo. Alcuni li abbiamo già citati prima, sono Casa Batlló e La Pedrera, ma c’è anche Casa Amatller, Casa Lleó Morera, ecc.

Passeig de Gracia: Questa strada non è solo la via dello shopping più lussuosa di Barcellona, ma ospita anche alcuni bellissimi edifici, come Casa Mila e Casa Batllo di Antoni Gaudi. Questi edifici sono abbastanza costosi da visitare, ma solo per la bellezza esterna di queste case vale la pena fare una passeggiata in questa strada.

Tour Gratuiti

  • Le escursioni gratuite di DiscoverWalks attraverso il quartiere gotico: Ogni giorno alle 11:00 e alle 15:30 parte dalla piazza della cattedrale un tour gratuito a piedi di circa 3 ore con guida in lingua inglese. Il principio di questi tour a piedi è dare alla fine una mancia a vostro piacimento di qualsiasi valore. È necessario registrarsi in anticipo sul loro sito web.
  • Tour Guidati Gratuiti della città: Una fantastica opportunità per conoscere Barcellona e le opere di Gaudì. Guide locali esperte vi porteranno gratuitamente nei posti più turistici, di solito con degli itinerari che si addentrano nel Barrio Gotico e nell’architettura modernista dell’Eixample.

Barcellona con i Bambini: Attività Gratuite

In questo articolo indichiamo numerose attività gratuite che sono ideali da fare con i bambini.

  • Parco della Ciutadella: è un grande parco cittadino che comprende tante attrazioni, come la bellissima fontana monumentale ( si dice che il suo autore si fosse ispirato alla fontana di Trevi), lo zoo, un lago, il museo di Scienze Naturali. Si può girare, andare in barca a remi sul lago e i bambini potranno arrampicarsi su un mammut di pietra posizionato vicino alla cascata.
  • Parco del Labirinto di Horta: bel parco dove prendere il fresco mentre i bambini si “sfogano”.
  • Fontana Magica di Montjuic: fontana costruita per l’EXPO di Barcellona del 1929. Ogni sera dalle 21.30 alle 22.30, si assiste ad uno show con acqua, luci e suoni che dura circa 30 minuti. L’ingresso è libero ma conviene arrivare un po’ prima per prendere posto. ATTUALMENTE CHIUSABogatell Beach: spiaggia lunga 600 metri in cui i bambini potranno giocare e divertirsi e gli adulti rilassarsi. Rispetto alle altre spiagge di Barcellona, la spiaggia è più pulita, più silenziosa, meno affollata.

Eventi e Feste Gratuite

  • Feste ed eventi: Barcellona ha un ampio programma di festeggiamenti con attività gratuite come le sfilate o i castellers, la tradizione delle torri umane. Gli eventi da non perdere sono durante la settimana della festa maggiore di Gracia in agosto, la Festa di Santa Eulalia il 12 febbraio e le Festes de la Mercè in onore del patrono della città il 24 settembre.
  • Feste di Quartiere: Per scelta o per fortuna la vostra vacanza a Barcellona potrebbe coincidere con una delle molte feste che animano i quartieri della città soprattutto nel periodo estivo. Sono un’incredibile occasione per vedere come fanno festa gli spagnoli, per lasciarsi contagiare dall’atmosfera, per osservare antiche e originali tradizioni.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: