Albergo Atene Riccione

 

Festeggiare il Compleanno: Ingresso Gratuito e Idee Originali

I compleanni dei bambini sono momenti speciali, ricchi di gioia e affetto, che tutti desideriamo ricordare per sempre. Festeggiare il compleanno in un luogo poco convenzionale può rendere l'evento ancora più memorabile. Stai cercando un luogo originale per organizzare il compleanno dei tuoi ragazzi?

Ecco alcune idee per rendere il compleanno dei tuoi bambini un'esperienza indimenticabile, con un'attenzione particolare alle opportunità di ingresso gratuito e alle location uniche.

Parchi Divertimento: Un'Opzione Entusiasmante

Festeggiare un compleanno per bambini in un parco divertimenti è senza dubbio un'opzione entusiasmante. Vuoi scoprire di più su come festeggiare il tuo compleanno a Mirabilandia? Ecco alcune alternative:

  • Aquafan: Da sempre "la regina" dei parchi acquatici, continua a regalare l'ingresso a tutti coloro che entrano il giorno del compleanno.
  • Parco Acquatico Bolle Blu: Situato a Borgetto Barbera (AL), offre il ticket d'entrata gratuito a chi compie gli anni. Aperto da giugno a settembre, con 6 piscine per tutti i gusti. Piscina ad onde, animazione per i bambini, piscine per i piccoli.
  • Parco Acquatico Mirabeach: Questo parco acquatico a Ravenna è uno dei più famosi d'Italia.

In entrambi i parchi, per ottenere l'ingresso gratuito, è necessario prepararsi da casa: bisogna andare sul sito, compilare il form online, stampare la ricevuta e presentarsi il giorno del compleanno alla cassa con un documento d'identità valido.

A Movieland si entra negli studios di grandi film, si assiste a spettacoli, si provano attrazioni tematiche.

Leggi anche: Gite di un giorno a Verbania

Musei: Un Ambiente Stimolante

I musei forniscono un ambiente stimolante che incoraggia la curiosità e l'apprendimento. Qui i bambini possono esplorare esposizioni interattive, apprendere nuove cose e allo stesso tempo divertirsi. Immagina quanto sarebbe bello coinvolgere i festeggiati nell'organizzazione della loro festa: potrebbero scegliere gli elementi del tema mosaico, rendendo l’evento ancora più personalizzato e coinvolgente.

  • Museo per i Bambini: Questo museo riserva il biglietto d’ingresso gratuito per i bambini fino ai 14 anni e un adulto accompagnatore nel giorno del compleanno. Sono tante le attività e i laboratori per i bambini: in questo museo possono giocare ed esplorare. Inoltre il Maxi Ohh è un’area realizzata per i più piccoli, dove vengono stimolati i sensi: si parte dagli 0 anni!
  • Bioparco di Roma: È sufficiente iscriversi alla newsletter per ricevere un coupon di entrata gratuita il giorno del compleanno.
  • Museo Egizio: La visita è sempre affascinante. Mummie? Faraoni? Antichi tesori?
  • NatuRa: il museo dedicato agli animali, alla natura e all’educazione ambientale.
  • Museo della Città e del Territorio (Classis Ravenna): è il luogo ideale per esplorare le radici della città di Ravenna.

Altre Idee Originali per Feste di Compleanno

Oltre ai parchi divertimento e ai musei, ci sono molte altre opzioni per organizzare un compleanno speciale:

  • Spiaggia: Se hai la fortuna di vivere vicino al mare, la spiaggia è senza dubbio un luogo magico dove poter festeggiare il compleanno.
  • Piscina: Se non abiti vicino al mare ma il tuo bambino è grande amante dell’acqua, prova a prendere in considerazione l’idea di festeggiare in una piscina! Questi luoghi, infatti, offrono un ambiente coinvolgente e divertente per gli ospiti, contribuendo a creare un'atmosfera festosa.
  • Ristorante: Organizzare un compleanno per bambini al ristorante offre numerosi vantaggi.
  • Bowling: Se c’è un'attività che a qualsiasi età riesce a mettere tutti d’accordo, questa è senza dubbio il bowling.
  • Paintball: Un’altra idea originale per festeggiare un compleanno speciale è quella di giocare a paintball.
  • Parchi con Animali: Sono molti i parchi che organizzano questo tipo di feste per i bambini, con visite guidate e attività educative.

Informazioni Utili per la Visita a Mirabilandia

Per quanto riguarda la visita a parchi come Mirabilandia, è importante tenere a mente alcune informazioni pratiche:

  • I biglietti sono validi per una singola giornata di visita.
  • Il biglietto del parcheggio deve essere pagato ad ogni accesso, anche per soste brevi. Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con carta di credito, prestando attenzione ai cartelli posti all'ingresso e seguendo le indicazioni.
  • Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità rilasciata ai sensi dell’Art.
  • L'area Camper è attrezzata per l'approvvigionamento idrico e lo scarico, ma non sono disponibili cavi elettrici.

Inoltre, il Multiplex Cinemacity, situato nel centro divertimenti indoor THE CITY, offre 12 sale cinematografiche e diverse aree ristoro come CinePizza, America Graffiti, Bar City Ravenna, Sushi One e Pan De Ajo.

Leggi anche: Recensioni Viaggi Consorzio Gite

Leggi anche: Napoli: Itinerario turistico

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: