Infante: Orari, Tariffe e Informazioni Utili per Viaggiare nel Cilento
I servizi di trasporto pubblico locale (TPL) sono forniti dalla società Infante A. Raffaele S.r.l., con sede legale a Marina di Camerota (SA), in Via Lungomare Trieste n° 85. La società è registrata con Partita IVA 00781600655. L’operatività come fornitore di servizi TPL è confermata in quanto affidataria del CO.SA.T. S.c.a.r.l., a sua volta affidataria di autolinee di competenza della Provincia di Salerno, come da Contratto di servizio del 07/04/2011.
Biglietti e Tariffe
Per viaggiare, è necessario possedere un biglietto in buone condizioni se cartaceo, o facilmente leggibile se in versione digitale. Il biglietto è valido se presenta un numero di PNR o un QRCODE, che possono essere sul biglietto cartaceo fornito dall’operatore di biglietteria, stampato autonomamente o ottenuto da una biglietteria self-service.
I titoli di viaggio riconosciuti includono biglietti e abbonamenti aziendali, nonché abbonamenti e biglietti UnicoCampania, anche con integrazione di classe corrispondente a quella prevista per il percorso. I biglietti aziendali possono essere acquistati online sul sito www.infantebus.it, sui siti partner, o direttamente a bordo con un sovrapprezzo massimo del 30%, arrotondato ai 50 centesimi, come stabilito dal D.G.R.
Durante i controlli effettuati dal personale a bordo o a terra, chi viene trovato senza un titolo di viaggio valido sarà soggetto alle sanzioni stabilite dalla normativa regionale di settore. Gli abbonamenti aziendali vengono controllati tramite la scansione del QRCODE.
Tariffe Speciali per Neonati (Infanti)
- Infante (da 0 a 4 anni non compiuti): Gratuito
Rimborsi e Modifiche
Nessun rimborso sarà fornito per i biglietti acquistati, indipendentemente dal motivo. Questa politica si applica anche in caso di rinuncia al viaggio, ritardi, scioperi o sospensioni totali e/o parziali del servizio dovute a cause di forza maggiore. È possibile modificare un biglietto del trasporto pubblico locale solo se è stato acquistato un biglietto digitale che permetta specificamente questa modifica.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Orari e Fermate
I passeggeri sono tenuti a presentarsi alle fermate designate per la partenza in anticipo rispetto all’arrivo dell’autobus. Gli orari di arrivo e partenza dei servizi di trasporto pubblico locale (TPL) sono da considerarsi indicativi, poiché possono variare a causa delle condizioni meteorologiche e del traffico.
Viaggio con Bambini
I bambini di età inferiore ai 14 anni non possono viaggiare sui mezzi di trasporto pubblico locale a meno che non siano accompagnati da un adulto. Inoltre, i bambini fino a tre anni compiuti viaggiano gratuitamente.
Trasporto Animali
Sono ammessi a bordo solo gli animali di piccola taglia, a patto che siano alloggiati in un trasportino appropriato. Per questi animali si applica la tariffa ordinaria corrispondente al percorso da effettuare.
Accessibilità per Persone con Disabilità
Le persone con disabilità hanno diritto a viaggiare gratuitamente sui servizi di trasporto pubblico locale (TPL) in Campania, ma solo se in possesso di un abbonamento UnicoCampania specifico per le categorie protette. Questo abbonamento deve essere richiesto direttamente al Consorzio UnicoCampania e deve specificare la classe AC e la tratta di viaggio desiderata.
Bagagli
Il costo del biglietto non include un corrispettivo per il trasporto del bagaglio. Questo viene offerto solo come cortesia, e ogni passeggero può trasportare un solo bagaglio da stiva, da sistemare negli appositi spazi. Il vettore non si assume responsabilità per la custodia o la sorveglianza del bagaglio e degli oggetti contenuti in esso. Le valigie devono essere chiaramente etichettate con il nome e cognome del proprietario.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Oggetti Smarriti
In caso di oggetti smarriti e ritrovati a bordo dei nostri autobus, la responsabilità del ritiro ricade sul passeggero. Se un passeggero sospetta di aver perso un oggetto a bordo, può segnalarlo utilizzando esclusivamente la procedura dedicata. L’azienda non effettua consegne a domicilio né utilizza servizi postali o corrieri espressi per la restituzione degli oggetti smarriti.
Autolinee TPL di Competenza Regionale (CilentoBus)
I servizi di trasporto pubblico locale (TPL) commerciali denominati ‘CilentoBus’ sono gestiti dalla società Fratelli Infante S.r.l. Questa azienda ha la sua sede legale a Marina di Camerota (SA), in Via Lungomare Trieste n° 85, ed è registrata con la Partita IVA 00781610654. L’operatività di questi servizi è stata autorizzata tramite il D.D.
Biglietti e Condizioni per CilentoBus
Per viaggiare sulle autolinee regionali, è necessario possedere un biglietto in buone condizioni se cartaceo, o chiaramente leggibile se in formato digitale. L’acquisto deve essere effettuato fino a 30 minuti prima della partenza, a seconda della tariffa scelta. Un biglietto è considerato valido se presenta un numero di PNR e/o un QRCODE.
Rimborsi e Modifiche per CilentoBus
Nessun rimborso sarà erogato per i biglietti acquistati con le tariffe SUPER ECONOMY, ECONOMY e STANDARD, indipendentemente dal motivo. Per i biglietti acquistati con la tariffa PREMIUM, è possibile ottenere un rimborso se richiesto fino a 2 ore prima della partenza programmata. Inoltre, è possibile modificare un biglietto CilentoBus solo se è stato acquistato un biglietto che lo consente esplicitamente.
Orari e Fermate per CilentoBus
I passeggeri che intendono viaggiare con CilentoBus sono invitati a raggiungere la fermata designata con anticipo rispetto all’orario previsto di arrivo dell’autobus. È importante considerare che gli orari di arrivo e partenza dei CilentoBus sono indicativi e soggetti a variazioni dovute alle condizioni meteorologiche e del traffico.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Viaggio con Bambini su CilentoBus
Sul CilentoBus, i bambini al di sotto dei 14 anni possono viaggiare solo se accompagnati da un adulto. Inoltre, i bambini fino a nove anni compiuti viaggiano gratuitamente se accompagnati da un adulto pagante, con un limite di un bambino gratuito per ogni adulto.
Trasporto Animali su CilentoBus
Sul CilentoBus non è permesso l’accesso agli animali, indipendentemente dalle loro dimensioni. L’unica eccezione è rappresentata dai cani guida e dagli animali d’assistenza per persone con disabilità.
Bagagli su CilentoBus
Il costo del biglietto non include un corrispettivo per il trasporto del bagaglio. Questo viene offerto solo come cortesia, e ogni passeggero può trasportare un solo bagaglio da stiva, da sistemare negli appositi spazi. Il vettore non si assume responsabilità per la custodia o la sorveglianza del bagaglio e degli oggetti contenuti in esso. Le valigie devono essere chiaramente etichettate con il nome e cognome del proprietario.
Oggetti Smarriti su CilentoBus
In caso di oggetti smarriti e ritrovati a bordo dei nostri autobus, la responsabilità del ritiro ricade sul passeggero. Se un passeggero sospetta di aver perso un oggetto a bordo, può segnalarlo utilizzando esclusivamente la procedura dedicata. L’azienda non effettua consegne a domicilio né utilizza servizi postali o corrieri espressi per la restituzione degli oggetti smarriti.
Noleggio con Conducente (NCC)
I servizi di noleggio con conducente (NCC), comunemente noti come ‘Transfer’ e talvolta impropriamente riferiti come ‘Taxi’, sono servizi di trasporto pubblico non di linea. Questi servizi sono gestiti dalla società Fratelli Infante S.r.l., la cui sede legale si trova a Marina di Camerota (SA), in Via Lungomare Trieste n° 85.
Prenotazioni e Voucher per NCC
Per usufruire dei servizi di noleggio con conducente (NCC), è richiesto un voucher di prenotazione. Se il voucher è cartaceo, deve essere in buone condizioni; se digitale, deve essere chiaramente leggibile. È possibile effettuare prenotazioni fino a 30 minuti prima dell’orario di pick-up desiderato, secondo la disponibilità in tempo reale e la tipologia tariffaria scelta.
Rimborsi e Modifiche per NCC
Non verranno erogati rimborsi per le prenotazioni realizzate con le tariffa ECONOMY, a prescindere dalla ragione. Per le prenotazioni con tariffa STANDARD, è possibile richiedere un rimborso fino a 7 giorni prima della data di pick-up programmata, con una deduzione del 20% dell’importo pagato. Per le prenotazioni con tariffa PREMIUM, i rimborsi sono disponibili fino a 2 giorni prima dell’orario di pick-up, con una deduzione del 10% dell’importo pagato.
Orario di Pick-up per NCC
I clienti che prenotano un servizio di noleggio con conducente, comunemente noto come “NCC” o “Taxi”, sono tenuti a indicare un orario di pick-up. Questo messaggio conferma il servizio prenotato e fornisce i riferimenti del nome e del numero di cellulare dell’autista.
Viaggio con Bambini su NCC
Sulle vetture NCC, i bambini al di sotto dei 14 anni possono viaggiare solo se accompagnati da un adulto.
Bagagli su NCC
Il costo della prenotazione non include alcun corrispettivo per il trasporto del bagaglio; tale servizio viene offerto esclusivamente a titolo di cortesia. Il bagaglio, non essendo soggetto a custodia, è interamente sotto la responsabilità del passeggero, che risponde per il contenuto e per eventuali danni causati al bagaglio stesso o ad altri. È strettamente vietato trasportare oggetti di valore a meno che il passeggero sia munito di una specifica polizza assicurativa.
Oggetti Smarriti su NCC
In caso di oggetti smarriti e ritrovati a bordo delle nostre vetture, la responsabilità del ritiro ricade sul passeggero. Se un cliente sospetta di aver perso un oggetto a bordo, può segnalarlo utilizzando esclusivamente la procedura dedicata. L’azienda non effettua consegne a domicilio né utilizza servizi postali o corrieri espressi per la restituzione degli oggetti smarriti.
Come Arrivare nel Cilento in Treno + Bus (Cilento Link)
Dal 9 giugno al 7 settembre 2025 puoi raggiungere in treno + bus Palinuro e Marina di Camerota, acquistando il biglietto di viaggio, in un’unica soluzione, sui nostri canali d’acquisto, con Cilento Link. Con lo stesso servizio, dal 30 giugno al 7 settembre, raggiungi anche Casal Velino, Velia, Pioppi e Acciaroli.
Il Cilento Link è attivo tutti i giorni della settimana, con corse in coincidenza con gli orari dei treni da/per Ascea e da/per Pisciotta-Palinuro.
Da Dove Parte il Bus Link
Il bus parte dal piazzale antistante le stazioni di Ascea e Pisciotta-Palinuro.
Località Servite dal Cilento Link
Per visitare queste ed altre splendide località cilentane, puoi acquistare il biglietto del Cilento Link selezionando come stazione di arrivo o partenza Velia Scavi, Casal Velino Marina, Pioppi, Acciaroli, Palinuro e Marina di Camerota.
TAG: #Viaggi