Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Turistiche Egitto: Cosa Vedere in un Viaggio Indimenticabile

L'Egitto, con la sua storia millenaria e i suoi paesaggi desertici mozzafiato, è una destinazione che non può lasciare indifferenti! Infatti, sono tantissimi i turisti che ogni anno lo scelgono come meta per le proprie vacanze: dal mare turchese fino ai monumenti antichi, in questa terra le sorprese sono davvero infinite.

Se stai pianificando il tuo viaggio proprio qui, allora devi assolutamente scoprire cosa vedere in Egitto in 7 giorni! Ovviamente, essendo un Paese molto esteso, tutto dipenderà dalla zona in cui vuoi soggiornare, ma non temere, perché ogni località ha delle perle tutte da scoprire. Tra maestose piramidi, deserti infiniti e una barriera corallina spettacolare, le cose da visitare in Egitto ti lasceranno a bocca aperta! Hai già pronti i bagagli?

Il Cairo: Cuore Pulsante dell'Egitto

La grande affollata megalopoli del Cairo è la prima località da non perdere. Fare anche solo un weekend nella capitale egiziana, ti darà la possibilità di entrare in contatto con le radici di questa terra meravigliosa. Il Cairo, infatti, è un luogo vibrante di storia, cultura e vita. Al suo interno avrai la sensazione di smarrirti, ma non preoccuparti: basta avere chiare in mente le attrazioni che intendi raggiungere e scoprirai tutto ciò che ha da offrire.

La città presenta un'incredibile varietà di attrazioni tra le quali il famoso Museo Egizio. Il Museo Egizio, aperto nel 1902, consta di 100 gallerie e ospita più di 170.000 manufatti, tra cui figure di animali, papiri funerari e stele ricoperte di geroglifici colorati. Al suo interno potrai trovare numerosi reperti e collezioni risalenti a migliaia di anni fa. Al suo interno, 135 mila opere. Uno tra i più importanti è il tesoro del faraone Tutankhamon! Ogni componente di inestimabile valore del Tesoro del faraone Tutankhamon, compresi i tre sarcofagi, di cui uno in oro massiccio, come la sua maschera. Altri reperti?

Inoltre, passeggiando per le vie del centro potrai imbatterti in alcuni degli edifici più importanti come le splendide moschee di Muhammad Ali e quella di Al-Azhar. Non perderti la Cittadella di Saladino, una fortificazione risalente al XII secolo d.C., e il vivace mercato di Khan el-Khalili, dove potrai comprare numerosi souvenir da portare a casa con te.

Leggi anche: Visitare l'Altopiano dei Sette Comuni

Inoltre, partendo dal Cairo, potrai organizzare delle gite alla famosa Necropoli di Giza dove avrai l’opportunità di ammirare da vicino le piramidi e la Grande Sfinge. Nel III secolo a.C. i faraoni egizi fecero erigere grandi piramidi sull’altopiano di Giza, alla periferia del Cairo. La piramide di Cheope, in particolare, svetta coi suoi 137 metri di altezza, raggiunti sommando uno dopo l'altro, con uno sforzo immane, tutt’ora inspiegabile, 2 milioni di enormi blocchi di pietra. Cosa vedere in Egitto non sarà di certo un problema al Cairo!

Il Nuovo Grand Egyptian Museum

Uno dei progetti più ambiziosi e attesi dell'Egitto moderno è il Grand Egyptian Museum (GEM), destinato a diventare il più grande museo egizio al mondo. Situato a meno di due chilometri dalle celebri Piramidi di Giza, il GEM ospiterà oltre 100.000 oggetti e reperti in una struttura di 500.000 metri quadrati.

Il museo, la cui apertura è prevista per la seconda metà del 2024, sarà un'attrazione imperdibile per chi visita l'Egitto.

Crociera sul Nilo: Un Viaggio nel Cuore dell'Antico Egitto

Fare una crociera sul Nilo è il modo migliore per scoprire cosa visitare in Egitto ed esplorare le origini più autentiche di questo Paese millenario. Le acque del Nilo vengono solcate dalle imbarcazioni fin dai tempi dei faraoni, e una crociera dai due ai cinque giorni permette di ammirare le antiche vestigia e conoscere la vita moderna dei villaggi. Durante il tuo viaggio lungo il Fiume Sacro potrai ammirare alcuni dei siti archeologici più importanti dell’Antico Egitto e vivere un’esperienza davvero indimenticabile nel cuore di questa terra affascinante.

È possibile prenotare gite su chiatte fluviali, barche a vapore, yacht privati o sulle dahabiya, eleganti imbarcazioni a vela a due alberi con una capienza che va dalle 4 alle 10 cabine. “Una crociera sul Nilo permette di dare uno sguardo al passato, ed è anche un modo comodo per ammirare molti dei templi che si trovano lungo il fiume”, afferma Shawki.

Leggi anche: Scopri la Grecia: attrazioni e informazioni utili

Tra le varie attrazioni che puoi incontrare ci sono numerosi siti, tra questi anche quelli di Aswan, Edfu e Luxor! Città antichissime e ricche di storia, dove poter vedere monumenti imponenti e mozzafiato! Ad Aswan, ad esempio, potrai vedere da vicino la sua grande diga e il Tempio di Philae, dedicato al culto della dea Iside e costruito sopra un’isola sul fiume. Tra le cose da vedere con una crociera sul Nilo, non manca il Templio di Edfu, uno dei meglio conservati, che ti lascerà a bocca aperta!

Infine, preparati ad un’esperienza davvero indimenticabile, ovvero, visitare la Valle dei Re a Luxor, un luogo impressionante e che ricorderai per tutta la vita. Da qui puoi partire per ammirare la celebre Valle dei Re dove vennero sepolti i sovrani egizi dalla XVIII alla XX dinastia. All’interno delle strutture sono ancora visibili geroglifici e raffigurazioni murali incredibili. Non meno affascinante la vicina Valle delle Regine. Mai sentito parlare di Nefertari?

Luxor: Il Museo a Cielo Aperto

Oltre a Il Cairo, tappa obbligata per chi intende visitare l’Egitto è Luxor, la città che sorge dove un tempo si trovava l’antica Tebe. Poco distante da Luxor c’è il complesso templare di Karnak uno dei complessi religiosi più grandi e impressionanti dell’antico Egitto, che si è sviluppato in oltre 1.000 anni.

Il Tempio di Karnak, situato a Luxor, fu costruito come tempio di culto nel 2055 a.C. circa. Più precisamente è un complesso formato da tre templi, uno per ciascun dio a cui è dedicato: Amon, Mut e Khonsu. È possibile visitare il museo o effettuare escursioni guidate sia alla mattina sia alla sera per assistere allo spettacolo di luci e suoni.

Un’altra tappa imperdibile quando si fa un viaggio in Egitto è il Tempio di Luxor, situato nell’omonima città. Il tempio di Luxor era sede di importanti celebrazioni religiose e processioni a cui prendeva parte anche il faraone. Il tempio era anche un luogo di pellegrinaggio per i devoti che venivano a rendere omaggio ad Amon-Ra e a chiedere la sua benedizione.

Leggi anche: Consigli utili per visitare Praga

Lungo 2,7 chilometri e completamente decorato di statue, il Viale delle Sfingi di Luxor mostra i frutti di decenni di scavi e opere di restauro; servono un giorno o due per esplorarlo tutto.

Abu Simbel: Templi Imponenti

Vale la pena raggiungere il Lago Nasser, con un breve volo o in auto (circa tre ore) da Assuan (punto di arrivo della maggior parte delle crociere sul Nilo) per ammirare il tempio rupestre del XIII secolo a.C. di Abu Simbel. Abu Simbel è un sito archeologico riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Fu costruito su ordine del faraone Ramses II, sulle antiche vestigia di un tempio dedicato al dio Horus. Sulla facciata, alta 33 metri e larga 38, spiccano quattro statue, alte 20 metri ciascuna, raffiguranti il faraone Ramses II.

Abu Simbel è costituito da due enormi templi rupestri, il Grande Tempio e il Piccolo Tempio. L'ingresso di Abu Simbel, in Egitto. Negli anni 60’, dopo la realizzazione della Diga di Assuan, si formò un grande bacino artificiale. Quest’ultimo, però, rischiava di inondare il complesso di Abu Simbel. Cosa fece il governo per salvaguardare il sito?

Deserto del Sahara: Un'Avventura Indimenticabile

Il deserto del Sahara occupa una grande parte del Paese e offre un'esperienza unica ed emozionante. Le sue dune di sabbia dorata, i tramonti spettacolari e la sensazione di infinito renderanno il tuo viaggio un'esperienza davvero indimenticabile! Se vuoi sapere cosa vedere in Egitto, allora sappi che il Deserto del Sahara è la risposta che cercavi.

Soggiornando in località di mare come Marsa Alam oppure Hurghada, ad esempio, potrai organizzare delle gite nel deserto retrostante e scoprire questa perla dell’Egitto. Inoltre, qui è possibile anche prenotare delle escursioni in jeep, visitare villaggi beduini, dormire una notte sotto un cielo stellato in un campo oppure salire in groppa a dei cammelli! Questa attività nel deserto del Sahara è un must per chi cerca avventura e vuole vivere l'Egitto in modo autentico.

Barriera Corallina: Un Paradiso Sottomarino

Quando si parla di Egitto, non si può non citare la sua splendida barriera corallina. Forse non sai che quest’ultima è una delle più belle al mondo! Forse non sai che quest’ultima è una delle più belle al mondo! Il suo ecosistema protetto e le temperature miti tutto l’anno, creano la situazione perfetta per far proliferare un’enorme quantità di pesci e coralli. Sono proprio loro a rendere la barriera corallina del Mar Rosso così colorata e unica. Se ami immergerti e nuotare tra le onde del mare, allora l’Egitto è il posto giusto per te. Fare snorkeling nel Mar Rosso è un’esperienza che ricorderai per tutta la vita.

Tra le migliori località balneari in cui soggiornare per ammirare la barriera corallina egiziana ci sono, sicuramente, di Marsa Alam, Sharm-el-Sheikh e Hurghada! Abbiamo citato Sharm el Sheikh, una delle mete turistiche più celebri del Paese. Qui puoi trovare hotel e resort attrezzati e raffinati, discoteche e locali notturni assai vivaci. Queste offrono fondali marini di una bellezza straordinaria, popolati da una vasta varietà di pesci tropicali e coralli colorati tutti da scoprire. In particolare, tra i punti dove fare snorkeling a Sharm-el-Sheikh, c’è anche l’isola di Tiran: qui potrai ammirare il relitto più grande di tutto il Mar Rosso. Le acque cristalline che bagnano l’Egitto sono l'habitat ideale per molte specie marine, tra cui tartarughe, delfini e squali. L’incontro di questi animali renderà la tua immersione ancora più speciale. Prepara subito pinne e boccaglio!

Sempre affacciata sulle sponde del Mar Rosso, c’è Marsa Alam. L’aria di intimità che respirerai qui sarà ineguagliabile.

Deserto del Sinai e il Monastero di Santa Caterina

Se vuoi sapere cosa visitare in Egitto, allora seganti il deserto del Sinai! Quest’area è situata sull’omonima penisola, proprio alle spalle di Sharm-el-Sheikh. Se hai prenotato una vacanza in questa splendida località balneare egiaziana, quindi, non dimenticare di organizzare una gira nel deserto. Oltre alle gite con quad, jeep o cammelli, potrai anche pianificare un’escursione fino al Monte Sinai, dove si trova il famoso Monastero di Santa Caterina.

Questo edificio risalente al VI secolo d.C. è il più antico monastero cristiano arrivato fino a noi. Si tratta di una sorta di cittadella risalente al VI secolo che racchiude una sontuosa basilica e la biblioteca più ricca al mondo, dopo quella Vaticana, per numero e valore di codici e manoscritti che vi sono conservati. Vederlo da vicino ti trasporterà indietro nel tempo, regalandoti un’esperienza davvero unica. Il deserto del Sinai, inoltre, fa da sfondo ad alcune delle attrazioni naturali presenti nella zona. Tra queste ultime c’è anche il Parco Nazionale di Ras Muhammad: un'area protetta caratterizzata da spiagge bianche e fondali ricchi di pesci in cui tuffarsi!

Informazioni Utili per il Tuo Viaggio in Egitto

L'Egitto ha una solida infrastruttura turistica e organizzare un viaggio nel Paese è più facile di quanto si possa pensare. Il clima in Egitto è per la maggior parte desertico, ovvero giorni caldi e notti fredde, e il periodo più piacevole per visitarlo è tra marzo e giugno, oppure all’inizio dell’autunno (tra fine settembre e inizio ottobre).

Al Cairo ci sono alberghi a quattro e cinque stelle che si rivolgono ai turisti internazionali con efficienti servizi di sicurezza e receptionist che possono fornire consigli e prenotare tour. Le strutture (molte di catene come Hilton e St. Regis) nei quartieri di Zamalek e Garden City hanno un’ottima posizione sia per visitare i luoghi di interesse che in termini di sicurezza. Due lussuose strutture storiche attirano i turisti anche a Luxor e Assuan: il Winter Palace Luxor del 1905 circa e l’Old Cataract Aswan del 1899 circa. Entrambe sono caratterizzate da arredamenti e atmosfera in stile egiziano, offrendo al contempo tutti i moderni comfort.

I cittadini italiani, così come la maggior parte dei visitatori stranieri, devono essere muniti di visto d'ingresso per visitare l'Egitto. Ai cittadini italiani per l’accesso al Paese viene richiesta una carta d’identità elettronica o cartacea valida per l’espatrio o un passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data del viaggio.

Nelle città egiziane si vedono donne vestite in tutti i modi, dal burqa a jeans e canottiera. Per i turisti va bene un semplice abbigliamento casual, ma sia gli uomini che le donne devono coprirsi ginocchia, spalle e petto durante le visite alle moschee e altri siti religiosi. Abiti in cotone, occhiali da sole e cappello sono indispensabili per godere appieno una vacanza in Egitto. Sia per gli uomini sia per le donne, è consigliabile indossare abiti lunghi che coprano le spalle e le gambe. Per le donne, in articolare, si consiglia di usare un abito lungo o una lunga gonna con una camicia a maniche lunghe.

Consigli Utili

  • Periodo migliore per visitare: Da ottobre ad aprile, per evitare il caldo estremo estivo.
  • Visto: Necessario per la maggior parte dei visitatori, ottenibile all'arrivo o tramite l'ambasciata egiziana.
  • Abbigliamento: Leggero e comodo, con capi che coprano spalle e ginocchia per le visite ai luoghi sacri.
  • Acqua: Bere solo acqua in bottiglia.
  • Precauzioni sanitarie: Consultare il medico per le vaccinazioni consigliate e portare un kit di pronto soccorso.
  • Trasporti: Voli interni e trasferimenti organizzati. La crociera sul Nilo copre gli spostamenti tra Luxor e Aswan.
  • Fotografie: Permesse in molti siti, ma seguire le indicazioni delle guide e del personale.
  • Shopping: Opportunità di acquistare souvenir, contrattando i prezzi.
  • Lingua: L'inglese è ampiamente parlato nelle zone turistiche.
  • Norme di comportamento: Rispettare le usanze locali, essendo l'Egitto un paese prevalentemente musulmano.

Cosa Mangiare in Egitto

Pane, carne, verdure e pesce sono gli ingredienti principali di quasi tutti i piatti tipici egiziani. La carne, prevalentemente di agnello e montone, viene accompagnata da riso e verdure. Ad accompagnare il tutto, il carcadè, infuso di fiori di ibisco servito caldo o freddo.

Al Khal Egyptian Restaurant si trova al Cairo e offre i migliori piatti e prelibatezze tipiche della cucina locale. Revolving Restaurant. Qui si possono assaggiare delizie culinarie di un menu gourmet internazionale, preparato nella cucina a vista del ristorante. El-kababgy Luxor. Il locale si torva a Luxor. Offre piatti tipici locali cucinati con ingredienti freschi e spezie tradizionali. Da non perdere l’Hammam, piccione con riso, la Fatta, pane con carne e salsa, la Mesaka’a, melanzane al forno con formaggio, e il Feteer, pasta sfoglia con ripieni dolci o salati.

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: