Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere a Varazze: Un Gioiello della Riviera Ligure

Adagiata in quell’arco di Liguria che separa Genova da Savona, Varazze è una delle perle del turismo balneare di questa regione! Protetta da una quinta di colline che sembra tuffarsi nel mare più volte premiato con il titolo di Bandiera Blu e riscaldata dal sole tutto l’anno, Varazze è una meta ideale per una vacanza con i bambini. Posizionata al centro del golfo ligure, la città di Varazze regala un paesaggio unico, un mix di colori vivaci che spaziano dall'azzurro del mare al verde della macchia mediterranea.

Varazze è una bellissima città della costa ligure, incastonata fra il mare e le montagne, oltre a essere situata nel cuore del Parco del Beigua. Visitarla ti permetterà di esplorare il suo centro storico, ma anche - durante la stagione estiva - fare il bagno in un mare cristallino. Potrete rilassarvi passeggiando tra i caruggi nel colorato centro storico medievale, vivere un'avventura immersi nel bellissimo Parco del Beigua, fare un giro in bici sulla ciclabile Varazze-Cogoleto e molto altro ancora.

Cosa Vedere a Varazze in un Giorno

Se disponi solo di un giorno per esplorare Varazze, vale la pena iniziare dal centro storico, che può essere visitato anche a piedi. Fra le cose da non perdere, sia in estate che in inverno, bisogna menzionare:

  • Porte medievali: una delle prime cose che vedrai in paese sono le sue porte antiche. La sua cinta muraria, infatti, risale al XIII secolo.
  • Chiesa di Sant'Ambrogio: di origine trecentesca, è una delle principali del borgo. All’interno è riccamente decorata con statue e opere d’arte.
  • Chiesa di Santa Caterina: risalente al XVII secolo, è uno dei luoghi di culto da visitare in paese.
  • Santuario di Nostra Signora della Guardia: raggiungibile dopo un’ora di camminata, potrai godere di una vista meravigliosa sul golfo.
  • Lungomare: il Lungomare Europa collega i paesi di Arenzano e Varazze.

Attività e Natura nei Dintorni di Varazze

Oltre al centro storico, Varazze offre diverse opportunità per attività all'aria aperta e immersione nella natura:

  • Parco Naturale Regionale del Beigua: Oltre ad essere la più grande area protetta della Liguria, il Parco Naturale Regionale del Beigua fa parte della prestigiosa rete internazionale dei Geoparchi UNESCO. Quale occasione migliore per visitare con i tuoi bambini siti archeologici preistorici, come la mitica Strada Megalitica, il Riparo sotto la Roccia di Apicella o le incisioni rupestri di Sassello?
    • La Strada Megalitica è un viale lastricato, stretto da pareti di pietra e filari di faggi, che termina in prossimità di un cerchio di pietre.
    • Il Riparo sotto la Roccia è una piattaforma larga circa 4 metri e lunga 22, divisa da un affioramento roccioso.
  • Pista Ciclabile Cogoleto-Varazze: La bella pista ciclabile Cogoleto-Varazze, che puoi percorrere in bici o a piedi (e anche in passeggino!), è un tracciato panoramico e pianeggiante, stretto tra mare e macchia mediterranea, che attraversa anche vecchie gallerie illuminate, ormai in disuso. Unica nel suo genere, è possibile ammirare manufatti ferroviari ma anche la tipica macchia mediterranea con vegetazione e fauna tipica.
  • Percorso Varazze-Cogoleto: Il percorso di oltre quattro chilometri che va da Varazze a Cogoleto regala affacci sul mare, piccole cale, scogli e suggestive insenature. Percorso esclusivamente pianeggiante, comprende anche una pista ciclabile.
  • Spiaggia di Varazze: Ideale per le famiglie con bambini piccoli per il suo basso fondale e la finissima sabbia dorata, si stende per un paio di chilometri ed è dislocata a ridosso del centro storico della cittadina del savonese.
  • Baia del Corvo: È una piccola baia che sorge a circa cinque chilometri dal centro. Con un sentiero e con una scalinata in roccia si accede alla spiaggia che propone un mare cristallino.

Gite Fuori Porta da Varazze

Se ti trovi a Varazze, potrai approfittarne per vedere anche alcuni dei borghi delle vicinanze, in modo da scoprire altri bellissimi luoghi della Riviera. In particolare:

Leggi anche: Visitare l'Altopiano dei Sette Comuni

  • Celle Ligure: un piccolo borgo sul mare a pochi chilometri da Varazze. Da non perdere qui è il Borgo Antico e la Passeggiata Romana. A poca distanza dall'albergo puoi trovare anche dei campi da tennis, ma ancora campo calcio a 5, minigolf e una rinnovata pista d'atletica presso Celle Ligure.
  • Arenzano: Situato a circa 15 km verso Genova, Arenzano è un paese conosciuto per il suo splendido Parco della Villa Negrotto Cambiaso e per le sue tranquille spiagge.
  • Albissola Marina: oltre che per le spiagge, questo paese è anche noto per la lavorazione della ceramica.
  • Noli: inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia, Noli si trova a circa 30 km da Varazze. Qui, oltre al mare, vale la pena visitare il suo centro storico e il castello.
  • Acquario di Genova: Una gita imperdibile nei dintorni di Varazze, per regalare ai più piccoli una full-immersion nel mondo marino e ammirare oltre 70 ambienti, con circa 12mila esemplari e 600 specie provenienti da tutti i mari del mondo! L’Acquario di Genova dista circa 42 km da Varazze e lo raggiungi in 45 minuti d’auto. L’acquario è aperto dalle 8:30 alle 20:00; l’ultimo ingresso è consentito alle 18:00.

Vita Notturna a Varazze

Durante i mesi estivi, le serate a Varazze sono spesso animate da eventi e spettacoli. In particolare, non mancano concerti, sagre e molto altro. Se preferisci una serata tranquilla, invece, una passeggiata lungo la marina, con i suoi numerosi bar e ristoranti, è l'ideale per rilassarsi dopo una giornata al mare. In alternativa, lungo la Riviera ci sono diversi lidi e locali dove ascoltare musica dal vivo.

Piatti Tipici di Varazze: Cosa Mangiare

Esattamente come in altri luoghi della Riviera Ligure, anche a Varazze potrai assaggiare ottimi piatti tipici di pesce e di terra. Oltre alle classiche trofie al pesto, potrai assaggiare diversi tipi di paste fresche (come i Mandilli de Väze), ma anche fritture di pesce, sardine ripiene zuppe e brodetti.

Per un pranzo veloce, invece, potrai provare l’ottima focaccia ligure, ideale in ogni momento della giornata, dalla colazione all'aperitivo. Per accompagnare qualsiasi tipo di pasto potrai abbinare diversi tipi di vino locale, come ad esempio il Colline Savonesi IGT o il Riviera Ligure di Ponente DOC.

Come Arrivare a Varazze: Auto, Bus o Treno

Varazze, situata sulla Riviera di Ponente, fra Genova e Savona, è facilmente raggiungibile sia con l’auto che con i mezzi pubblici. In particolare, potrai arrivare:

  • In auto: Varazze è ben collegata grazie all’autostrada A10 o, in alternativa, con la SS1.
  • In bus: diverse linee di autobus collegano Varazze con altre città dei dintorni.
  • In treno: la stazione ferroviaria di Varazze si trova sulla linea Genova-Ventimiglia. Da qui passano treni alla volta di Savona, La Spezia e Milano.

Paesi Vicino a Varazze

Se ti trovi a Varazze, potrai approfittarne per vedere anche alcuni dei borghi delle vicinanze, in modo da scoprire altri bellissimi luoghi della Riviera. In particolare:

Leggi anche: Scopri la Grecia: attrazioni e informazioni utili

  • Savona
  • Cogoleto
  • Bergeggi
  • Spotorno

Vivere a Varazze

Varazze non è solo un luogo dove passare le vacanze, ma anche una cittadina dove pensare di trasferirsi. Qui potrai godere di un clima mite tutto l'anno, con inverni dolci e estati fresche. La città è perfetta per chi cerca una quotidianità rilassata e ama stare a contatto con la natura.

Leggi anche: Consigli utili per visitare Praga

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: