Albergo Atene Riccione

 

Cosa Mettere nel Beauty Case da Viaggio Perfetto per Donna

Il beauty case, o toiletry bag, è una custodia indispensabile per cosmetici, trucchi e prodotti per l'igiene personale da portare con sé in viaggio o in vacanza, che sia al mare, in campeggio o in montagna. Quando si è in procinto di programmare una villeggiatura, questa borsa da viaggio diventa un elemento indispensabile, che sia da uomo o da donna.

Questo perché contiene tutta una serie di prodotti, accessori e articoli che si rivelano importantissimi durante la beauty routine quotidiana. Le esigenze possono cambiare notevolmente in base al tempo di pernottamento e al tipo di viaggio che si intende programmare. Al mare si può pensare di portare con sé creme solari e doposole, in campeggio e in montagna si avrà bisogno di spray anti-zanzare o dispositivi dopopuntura.

La Domanda Fondamentale: Cosa Mettere?

Cosa mettere in un beauty case, dunque? Questa domanda sorge spontanea alla vigilia di una partenza e noi abbiamo pensato di elencare 10 prodotti che non possono mancare in un beauty case: vediamoli nel dettaglio.

Lista dei 10 Prodotti Indispensabili da Mettere nel Beauty Case

Preparare la valigia prima di partire per una vacanza significa anche pensare a cosa mettere nel beauty case. La lista dei prodotti essenziali prevede tutta una serie di articoli per l'igiene personale ma anche per la cura del viso o del corpo, specie se non si ha intenzione di prenotare un hotel e quindi si ha necessità di portare con sé i propri prodotti must-have. In linea generale le cose che non possono mancare in un beauty case sono:

  1. Spazzolino e dentifricio: in un beauty case questi sono i due articoli che non possono proprio mancare, anche perché sono indispensabili per l'igiene personale e si utilizzano quotidianamente più volte al giorno.
  2. Deodorante o profumo: anche questi due prodotti fanno parte di quelli indicati per l'igiene personale. Sono utili per sentirsi freschi, evitare il sudore e restare profumati tutta la giornata.
  3. Spazzola o pettine: tra gli accessori importanti da portare con sé troviamo la spazzola o il pettine. Sono tra gli elementi da non dimenticare mai perché fondamentali per la beauty routine quotidiana, che tua sia un uomo o una donna. Per creare pettinature particolari oppure solo per legare i capelli e sentirsi più fresche e comode si potrebbero aggiungere anche pinze, forcine e fermagli.
  4. Forbicine, lime o tagliaunghie: le mani sono il biglietto da visita di una persona e, proprio per questo motivo, in un beauty case spesso si ha l'esigenza di inserire questo tipo di prodotti. Si rivelano utili nel caso in cui si volesse procedere a una manicure o pedicure veloce in vacanza, ma non solo: anche nel caso in cui si spezzasse un'unghia durante un'attività. A questi accessori potreste anche aggiungere uno smalto a piacere per completare le operazioni di cura delle unghie oppure dei cerotti callifughi, specie se si è soliti utilizzare scarpe alte oppure si ha intenzione di praticare lunghe camminate, trekking o sport simili.
  5. Lamette o rasoi: per uomini o per donne, beauty routine significa anche eliminare i peli superflui, che siano dal viso, dalle ascelle o dalle gambe. Chi è in vacanza e non può prenotare un appuntamento dall'estetista, rasoi, lamette o epilatori elettrici rappresentano la soluzione più facile e veloce.
  6. Shampoo, balsamo e creme idratanti viso e corpo: una skin-care che si rispetti prevede l'applicazione di creme viso e corpo, anche in vacanza. Oltre a shampoo, balsamo o maschere per capelli. Per ottimizzare gli spazi andrebbero preferiti bottigline e flaconcini da viaggio, in modo da avere a disposizione i propri cosmetici preferiti senza ingombro.
  7. Salviettine struccanti o acqua micellare con dischetti di cotone, che siano monouso o lavabili.
  8. Make up: il concetto di essenziale in questo caso varia molto dalle esigenze personali. Che sia per un look acqua e sapone o per un trucco più impegnativo, ognuno ha il proprio set di articoli irrinunciabili che non possono mancare nel proprio beauty case. I cosmetici che potrebbero considerarsi fondamentali si possono ridurre a 5: un mascara, una matita occhi, un temperamatite, un rossetto o un burro cacao e una BB cream che funge anche da idratante viso.
  9. Accessori Make up: stiamo parlando di tutta una serie di pennelli per gli ombretti, spugnette per il fondotinta, pettini per sopracciglia ma anche specchietti utili per darsi un ultimo sguardo prima di uscire di casa.
  10. Medicinali e cerotti: un kit di primo intervento per rimediare a piccoli incidenti quotidiani o a imprevisti in vacanza non è mai da sottovalutare.

Come Organizzare un Beauty Case da Viaggio

Organizzare un beauty case da viaggio significa prima di tutto ottimizzare gli spazi e eliminare il superfluo. Evitate di portare prodotti ingombranti e poco utili e limitatevi a inserire nella vostra borsa da viaggio solo l'essenziale, quello di cui proprio non potete fare a meno. Se non avete a disposizione un beauty case capiente e con degli scomparti, ma ne possedete uno dal design molto essenziale, esistono dei trucchi che potete mettere in pratica:

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

  • Preferite i campioncini di prodotti cosmetici
  • Utilizzate i flaconcini da viaggio per i liquidi
  • Raggruppate e ordinate i prodotti per categoria
  • Scegliete cosmetici 2 in 1
  • Preferite prodotti solidi per sostituire i liquidi

Consigli Utili per un Beauty Case Organizzato

Tra i preparativi della vacanza il capitolo beauty case rientra nelle voci che mettono più ansia da partenza. Probabilmente più della stessa valigia. A ciò si aggiunge la voglia di essenzialità che spesso sopraggiunge in estate. Come fare un beauty case organizzato, quindi? Quali cosmetici non devono mai mancare in un viaggio? Per evitare di lasciare a casa uno o più prodotti di bellezza, il classico suggerimento di annotare su un foglio di carta ciò che ti occorre, vale sempre.

Un sistema a prova di dimenticanze? Scrivere la lista dei prodotti beauty partendo dalla cima dei capelli alla punta dei piedi, o il contrario. Una volta visualizzato il tuo beauty case, avrai uno sguardo di insieme, che ti permetterà di concentrarti sulle singole parti di cui si compone il beauty case: viso, corpo, capelli, solari, trucco.

Messa a Punto Specifica per Ogni Categoria Beauty

La lista spannometrica dei beauty case è pronta. Adesso si tratta di entrare nello specifico, focalizzandoti su ogni categoria beauty in modo preciso. Per evitare dimenticanze, concentrati su ogni parte del corpo, per esempio il viso, mettendo da parte solo i prodotti specifici per quella parte. Solo quando ritieni di aver completato, passa oltre. Se inizi a riempire i beauty case in modo confusionario, rischi di dimenticare qualche prodotto indispensabile. Parti, quindi, dal viso e tieni a mente i passaggi che compi ogni giorno nella tua beauty routine, cercando di visualizzare il loro ordine cronologico.

Per il viso, per esempio, lo schema è il seguente: detergente, crema giorno e notte, struccante, contorno occhi. Questo metodo è utile anche se ami viaggiare leggera e portarti solo l’essenziale che però punti alla funzionalità.

Regolamenti Aerei e Cosmetici: Cosa Sapere

Se andiamo in vacanza in aereo teniamo presente il regolamento riguardo al trasporto dei liquidi e gli eventuali limiti da rispettare. Portare i cosmetici nel bagaglio a mano può sembrare una faccenda molto complicata. In realtà, basta ricordare alcune regole. In aereo, ogni passeggero può portare con sé nel bagaglio a mano un massimo di dieci confezioni, ognuna delle quali può avere un contenuto massimo di 100 ml, quindi il totale deve raggiungere massimo 1 litro di capienza. I prodotti devono, inoltre, essere riposti in una bustina trasparente delle dimensioni massime di 18×20 cm.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Per facilitare il compito, si vendono set di borsellini trasparenti con flaconi di dimensione sino a 100 ml, i più nuovi sono morbidi e in versione tubetto, ideali per le creme più corpose.

Trucchi per un Beauty Case Perfetto in Ogni Situazione

Per semplificare ulteriormente la preparazione del beauty case, ti suggeriamo di compiere un piccolo esercizio di visualizzazione che tenga conto di ciò che usi tutti i giorni per l’igiene e la bellezza. Se la nostra vacanza è un luogo caldo e assolato, portiamo con noi per quanto possibile solo prodotti in grado di sopportare alte temperature e umidità. Probabilmente in estate possiamo fare a meno, ad esempio, di creme corpo ricche o fondotinta fluidi. Se durante la vacanza prenderemo parte a feste o eventi formali, assicuriamoci di avere comunque con noi l’occorrente per realizzare il trucco da sera.

Cosmetici Indispensabili per Viso, Corpo e Capelli

  • Viso: Per il viso i cosmetici indispensabili da viaggio sono un detergente per la mattina e uno struccante per la sera, se ci si strucca. L’ideale è un’acqua micellare, adatta per viso e occhi. Si procede poi con una crema idratante e un siero, se si è abituate a usarla: per evitare sprechi, meglio ricorrere a uno dei tanti travel set con i prodotti mini taglia.
  • Corpo: L’idea furba? Bagnoschiuma, crema idratante leggera, gel all’aloe vera, crema defaticante per gambe stanche e un detergente solido: sono questi gli irrinunciabili per il corpo.
  • Solari: Per economizzare la selezione delle creme anti-UV, opta per i solari che vanno bene sia per il corpo che il viso, e un doposole che puoi usare come crema da notte per il viso o come crema corpo.
  • Trucco: Anche in questo caso, l’essenzialità vince. Sostituisci quindi l’ombretto in cialda con un più comodo stick che non richiede pennelli.

Ulteriori Consigli per Ottimizzare lo Spazio

Abbiamo detto che la parola d’ordine, per farci stare tutto, è essenzialità. Per risparmiare spazio possiamo optare per i prodotti due in uno: molto comoda è, ad esempio, una polvere minerale rosata che funziona per gli occhi, le labbra e le guance. La vacanza è il momento ideale per iniziare a smaltire le tonnellate di campioncini inutilizzati che tutte noi abbiamo nell’armadietto del bagno. Ci vuole un po’ di pazienza, ma in questo modo in vacanza potremmo disporre di ottimi prodotti griffati a costo zero e minimo ingombro. Se ci accorgiamo che i prodotti che vogliamo portare sono davvero troppi, consideriamo l’acquisto di un traincase rigido che contenga e organizzi al meglio tutti i nostri tesori.

Lista Essenziale: Cosa Non Dimenticare Mai

Le vacanze estive sono ormai dietro l’angolo e molte di noi stanno già fantasticando su cosa mettere in valigia, tra abiti e accessori. Hai pensato anche a cosa mettere nel tuo beauty case da viaggio?

  • Dentifricio e spazzolino
  • Crema idratante
  • Bagnoschiuma
  • Shampoo-balsamo (2in1)
  • Crema solare
  • Spazzola e accessori per capelli
  • Make up e struccante (essenziale)
  • Profumo
  • Fazzoletti

Trucchi Aggiuntivi per Viaggiare Leggeri

Oggi le donne sono costrette a portare solo l’indispensabile e in formato mignon. Ma spesso non è necessario rinunciare alle proprie abitudini se si utilizzano alcuni trucchetti molto semplici: lasciate a casa i flaconi giganti e la miriade di creme per ogni parte del corpo e puntate solo su prodotti versatili e formule multitasking. Inoltre è consigliabile ricorrere a pratici formati monodose e kit da viaggio, campioncini di prodotti o flaconcini vuoti nei quali travasare la crema, lo shampoo, il bagnoschiuma, il profumo e altri prodotti. Per quanto riguarda il make-up si possono ridurre le quantità usando pochi prodotti ma multi-funzionali. Ad esempio potete sostituire fondotinta e crema idratante da giorno con una BB cream: oltre ad idratare e a dare un colorito uniforme, alcune hanno anche un filtro solare.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Beauty Case e Voli Aerei: Regole Importanti

Sei finalmente in partenza? Ovunque tu vada, riempi il beauty-case di campioncini, travel kit, mini size e monodosi (per te e per lui), soprattutto se viaggi in aereo. In cabina, infatti, si possono portare solo piccole quantità di liquidi (100 millilitri ciascuno, purché rientrino in una pochette trasparente). Prendi anche in considerazione le salviette, ormai disponibili per ogni esigenza: dal deo al solare, passando per quelle struccanti, idratanti e intime.

Proteggere il Mare e la Pelle: Solari Eco-Friendly

Se viaggi in direzione mare, non puoi rinunciare a solari e doposole. Attenzione, però, a proteggere anche il mare: si stima infatti che, ogni anno, si riversino circa 14mila tonnellate di creme sulle barriere coralline, di cui il 30% è andato già perduto negli ultimi 30 anni. Nel nostro piccolo possiamo contribuire alla tutela dei coralli, degli oceani e della nostra pelle, scegliendo solari di nuova generazione “very water resistant” contenuti in packaging riciclati o riciclabili, con filtri rigorosamente selezionati (meglio sotto i 4, contro i 7-9 presenti in un abituale prodotto solare) e in quantità ridotta, per una biodegradabilità ottimale.

Beauty Case da Borsa: Cosa Portare Sempre Con Sé

Infine, è bene pensare anche a cosa mettere nel beauty da borsa, per portare sempre con te tutto il necessaire per sentirti al top, durante le gite, le visite culturali, le escursioni o le serate fuori. Preparare i bagagli e decidere cosa mettere nel beauty da viaggio è uno di quei momenti capaci di farci pregustare la partenza e vivere in anticipo tutte le avventure che ci attendono una volta a destinazione.

La Scelta del Beauty Case Perfetto

Oltre a rivelarti le 19 cose che metto nel mio beauty case ti aiuterò nella scelta della giusta trousse da viaggio perché, come per gli zaini e le valigie, c’è ne sono un’infinità e scegliere quella giusta è fondamentale. Di beauty case c’è ne sono un’infinità, ma i migliori in assoluto sono quelli con la gruccia incorporata, con tanti scompartimenti per tenere tutto ben suddiviso e con le cerniere, in modo da tenere determinati prodotti chiusi e separati dal resto della trousse. Se invece sei abituata a portarti 3 cose in croce allora sappi che ci sono beauty case più piccoli, ma comunque super funzionali con tanto di tasche esterne ed interne. Se invece per te l’unica cosa che conta davvero è il make up allora opta per la trousse porta trucchi; c’è ne sono di molto carine sia in giro per i negozi sia sul web.

Consigli Finali

Se state per partire per le tanto ambite vacanze, con molta probabilità siete alle prese con la preparazione della valigia. Non bisogna però pensare solo ai vestiti e agli accessori. È arrivato il momento di preparare anche il beauty case da viaggio, con tutto il necessario per la beauty routine quotidiana. Andiamo a scoprire allora quale beauty case scegliere in base al tipo di vacanza e quali prodotti beauty sono immancabili.

Quale Beauty Case Scegliere?

Il beauty case da donna deve essere scelto in base alla tipologia di viaggio. Partiamo dalle dimensioni. Scegliere un beauty case grande è una valida idea per chi ha deciso di viaggiare in auto, o per chi viaggia in aereo ma sceglie di mettere il beauty case nella valigia che andrà in stiva. In treno è necessario viaggiare più leggeri, così come in aereo se si desidera utilizzare solo il bagaglio a mano. In questi casi meglio optare per un beauty case di dimensioni più contenute.

È preferibile scegliere un beauty case rigido oppure morbido? Rigido, è questa senza dubbio la scelta migliore in assoluto, perché consente di tenere tutti i prodotti di bellezza in perfetto ordine e di evitare che le boccette possano rompersi o rovinarsi durante il viaggio. Il beauty case rigido però occupa più spazio, è più scomodo da trasportare e meno capiente rispetto ad un beauty in tessuto morbido delle stesse dimensioni. Non è insomma di certo adatto per un viaggio zaino in spalla.

Cosa Mettere nel Beauty Case: I Prodotti Indispensabili

Tra i prodotti indispensabili, lo spazzolino e il dentifricio, da acquistare nella versione da viaggio in modo che occupino il minor spazio possibile. Anche il deodorante deve essere considerato un prodotto indispensabile, così come i prodotti per la detersione quotidiana di pelle e capelli. Per quanto riguarda shampoo, balsamo e bagnoschiuma, sceglieteli nella versione travel size ma solo se sono esattamente gli stessi prodotti che siete soliti utilizzare e con cui vi trovate bene. Altrimenti meglio acquistare boccette di piccole dimensioni vuote che andrete a riempire e ad etichettare. Lo stesso per quanto riguarda il detergente per il viso. Riuscirete così ad ottimizzare lo spazio in modo eccellente. In alternativa la vacanza potrebbe essere il momento ideale per provare i detergenti e lo shampoo in versione solida. Occupano pochissimo spazio e durante un viaggio sono davvero molto pratici.

Evitate di portare con voi il detergente intimo. Per qualche giorno di vacanza, potete optare per le salviette intime che potete mettere nel beauty ma anche direttamente in valigia se preferite. E per quanto riguarda il make up? Vi consigliamo di non esagerare con i prodotti make up. Portate con voi solo lo stretto indispensabile, solo quei prodotti che siete soliti utilizzare quotidianamente. E ricordate di portare con voi anche lo struccante. Per ottimizzare lo spazio potete optare anche in questo caso per delle salviette struccanti, purché però siano formulate per il vostro tipo di pelle. Sì anche ad una crema idratante, che vada bene sia per il giorno che per la notte. Infine non dimenticare la spazzola (magari una versione da borsetta richiudibile), lo specchietto, le pinzette per i peli superflui.

Prodotti Solari: Un Must per l'Estate

Per i viaggi estivi è necessario inserire nel beauty case da donna (così come nel beauty case da uomo ovviamente) anche tutti i prodotti che consentono di proteggerci al meglio dai raggi del sole. In primi, la crema solare con un alto fattore di protezione. Non dovete portare con voi la crema solare solo per le vacanze al mare, ma anche per le vacanze in montagna o alla scoperta di una città. Ovunque andiate infatti i raggi del sole arrivano durante l’estate in modo sin troppo violento sulla terra, raggi che sono dannosi per la salute della pelle. Utile anche lo stick solare, per le labbra, per il naso e il contorno occhi, per i nei e i tatuaggi, per tutte quelle zone del corpo insomma in assoluto più delicate. Se avete ancora un po’ di spazio a disposizione nel beauty, non dimenticate uno spray protettivo per i capelli. Non deve proteggere solo dai raggi del sole, ma anche dalla salsedine e dal cloro, in modo che durante le vacanze i capelli non possano danneggiarsi e anzi riescano a mantenere intatta la loro naturale bellezza.

È Davvero Indispensabile Portare con Sé Tutto Questo?

Quelli che abbiamo sopra elencato sono tutti prodotti necessari in un beauty case, che tutti siamo soliti utilizzare quotidianamente. Alcuni di questi prodotti li trovate già disponibili nella struttura ricettiva che avete scelto per la vostra vacanza. Viene naturale chiedersi se sia quindi davvero indispensabile portarli con sé da casa. Se non avete una pelle o capelli particolarmente problematici, potete evitare di portare con voi alcuni di questi prodotti, come il sapone per viso e mani, il bagnoschiuma e lo shampoo. È però fondamentale controllare che siano effettivamente presenti prima della partenza e magari chiedere qualche indicazione al riguardo direttamente alla struttura ricettiva. Se invece pelle e capelli hanno qualche necessità particolare, meglio fare affidamento sui prodotti che si è soliti utilizzare per evitare di incorrere in problemi proprio durante il viaggio.

Beauty Case Perfetto: Un Manuale per Donna e Uomo

Anche se non siete dei viaggiatori incalliti prima o poi potreste aver bisogno di un beauty da viaggio, ovvero una borsetta che contenga gli accessori della vostra toilette. Fare un beauty case a prova di bagaglio a mano può sembrare semplice ma in realtà occorrono diverse prove ed accortezza. Cosa mettere nel beauty case? Abbiamo deciso di fare un piccolo manuale su come preparare il beauty case perfetto, sia per donna che per uomo. Il nostro terzo consiglio è una trousse elegante e rigida apribile che si può appendere quando è aperta.

Beauty Case Donna: Cosa Non Può Mancare

Preparare un beauty da viaggio da donna dipende molto dalle esigenze, dalle abitudini ma anche dalla stagione. La sezione make up è molto variabile perché in sostanza dipende da quanti prodotti siete soliti usare. Le no make up ad esempio adoperano pochissimi prodotti, per cui basta una bb cream, matita, mascara e gloss. Smalto sì o smalto no? Profumo si o no? In estate si dovrebbero portare lozioni solari e spray per zanzare, ma in linea di massima si possono acquistare anche sul posto. Se si hanno esigenze di marche particolari, per allergie ad esempio, bisognerà portarsele dietro. Anche in questo caso cerchiamo di ottimizzare per quanto riguarda il latte solare, optiamo per una lozione idratante, dal profumo delicato, leggera e che non lasci la pelle unta o impastata.

Trucchi Utili per Ottimizzare lo Spazio

Ci sono inoltre dei trucchi per i beauty da viaggio che non dovremmo mai sottovalutare: io ad esempio in vista di un viaggio metto insieme tutti i campioncini che mi arrivano gratuitamente a casa, sono utili e fanno poco volume. Infine utilizzare prodotti multitasking, quindi creme che siano idratanti e nutrienti che sia ideale per corpo e mani, salviette umide all’acqua micellare che detergono e rinfrescano ma rimuovono anche il trucco, bb cream che siano idratanti e via dicendo. Le creme al miele ad esempio idratano, nutrono e proteggono la pelle, quella per il viso può essere usata anche per le mani ed anche quella per il corpo può essere usata per le mani.

Beauty Case Uomo: L'Essenziale per un Viaggio

Il beauty da viaggio di un uomo è in linea di massima più semplice. In linea di massima questo è un esempio base che poi ovviamente varia in base alle esigenze.

Caratteristiche Ideali di un Beauty Case

Ricapitolando, l’ideale è un beauty trasparente, capiente, con delle tasche. Se si viaggia in aereo con solo bagaglio a mano servirà un beauty salva spazio. E poi possono avere dei bonus come maniglie, ganci per appenderlo, con separatori etc etc.

Viaggiare in Aereo: Regole e Limitazioni

Come abbiamo visto sopra, il problema dei beauty da viaggio e di quello che contengono si presenta soprattutto nei viaggi in aereo. Ricordiamo nuovamente che non è consentito trasportare liquidi in flaconcini superiori a 100 ml in buste che superino un litro. Ciò significa che tutti i cosmetici devono essere contenuti in flanconi che non superino i 100 ml, posti all’interno di una busta trasparente per un totale che non superi un litro. Non è inoltre consentito il trasporto di forbicine, lime, coltellini o altri oggetti taglienti. L’importante è ricordarsi che in viaggio è meglio il detto “poco ma buono”, meno ingombro e meno stress.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: