Recensioni Borse da Viaggio Borbonese: Stile, Materiali e Confronto con Alviero Martini
Borbonese e Alviero Martini sono due marchi iconici nel panorama della moda italiana, entrambi con una forte identità e una storia ricca di successi. Questo articolo offre una panoramica dettagliata delle borse da viaggio Borbonese, analizzandone lo stile, i materiali, i modelli più popolari e i prezzi, confrontandoli con le proposte di Alviero Martini.
La Storia di Borbonese: Un'Eredità di Stile e Innovazione
La storia di Borbonese nasce in una bottega di Torino, dove la modista Lucia Lorenzoni Ginestroni inaugura la sua attività di produzione e vendita di accessori. Sin dagli inizi, la maison della Ginestroni si propone alla borghesia torinese e, con il figlio Umberto, inizia a parlare d’arte. Le forme dinamiche di questa corrente ben si adattano a una borsa; lo intuisce Umberto, amico personale di alcuni futuristi. Da qui uno stile all’avanguardia che elogia la sostanza e non l’appariscente. La microlavorazione O.P. non passerà mai di moda.
Caratteristiche e Materiali delle Borse Borbonese
Lo stile Borbonese, molto borghese, si adatta all’ufficio con borse capienti, fluide e morbide. Borbonese ama il nylon, la tela di cotone e la pelle di vitello e agnello in tinta unita, stampata in O.P. o cocco. Il logo non è mai ostentato; fa capolino sugli iconici rivetti o nelle fodere interne. Tra i segreti di questo marchio c’è indubbiamente la scelta dei materiali, ognuno selezionato per offrire funzionalità, estetica e una sensazione unica al tatto. Le amanti del brand ricorderanno sicuramente le borse di tapiro realizzate negli anni ’60 e ’70. Questo materiale è apprezzato per la sua morbidezza al tatto e per l’aspetto sofisticato e ricercato.
Le borse scamosciate Borbonese si adattano a occasioni formali e informali grazie alla loro versatilità. Nel 1990, appena nato, questo materiale viene denominato dall’azienda Tessuto Graffiti, rimandando alla ruvidità della sua superficie. La pelle scamosciata regala raffinatezza ineguagliabile per chi cerca eleganza e lusso. Le differenti lavorazioni prevedono costi di produzione che cambiano a differenza del materiale.
Modelli Iconici Borbonese
Questo modello Borbonese è una capiente soluzione giornaliera a forma di mezzaluna. È dotata di tracolla a nastro in tessuto stampato, che corre lungo tutto il profilo della borsa. L’interno presenta un taschino applicato ed è foderato in raso di cotone color cipria con stampa coordinata e logo.
Leggi anche: Genova e il turismo: Innovazione e crescita
Lo zaino Borbonese è una versione elegante di un pezzo trendy. Il manico è in nastro con inserto in pelle coordinato testa di moro. Le parti metalliche sono in oro pallido e i tiranti sono i classici rivetti Borbonese. L’interno è foderato in raso di cotone rosa cipria lavorato in O.P. L’interno, molto spazioso, presenta un taschino con zip e uno applicato.
Alviero Martini: Un'Alternativa con Stile On-The-Go
Alviero Martini, la persona e lo stilista, è un degno rappresentante di quel popolo di poeti e navigatori. Ha una formazione artistica e sperimentale; fin da giovane, è spinto dalla ricerca di qualcosa di unico da creare. Alviero Martini è dinamismo e voglia di esplorare il mondo (della moda). Alviero Martini è on-the-go con il suo stile sporty-chic e gusto coloniale.
Se la collezione Geo è l’eccellenza Alviero Martini, la Classic è la sua versione più popolare. Il tema del viaggio non smette di accompagnare le borse realizzare dal noto stilista. La borsa è arricchita da dettagli in metallo dorato con logo Alviero Martini. Questo backpack ha una tasca esterna con doppia zip e logo dorato sulla fascia centrale in pelle. L’interno è in tessuto stampato in tono naturale con una tasca con zip e un taschino.
Borbonese vs Alviero Martini: Un Confronto di Stili
Entrambe lasciano che siano le lavorazioni ad impreziosire le borse e non amano charm appariscenti. Sarebbero di troppo!
Fasce di Prezzo
La sua borsa più “economica” è una piccola tracolla Geo Soft da 105 €, una proposta simile della Borbonese è un secchiello mini in O.P. Un’iconica Borbonese oscilla tra i 230 e i 490 € e il valore massimo sfiora quasi i 1000 €.
Leggi anche: Turismo Esperienziale: Approfondimento sulla BITE
Leggi anche: Migliore Borsa da Viaggio 40x20x25