Albergo Atene Riccione

 

Dialoghi in Italiano Livello Base per Stranieri

Se stai cercando dei dialoghi in italiano per stranieri sei nel posto giusto. Queste attività sono pensate per studenti di italiano L2 di livello A1 e si basano su un breve dialogo ambientato in un bar. Attraverso esercizi di riordino, completamento, trasformazione del registro e inserimenti lessicali, gli studenti potranno sviluppare la comprensione e la produzione orale in modo semplice e stimolante.

Dialogo 1: All'Università

Gianni e Marco si incontrano all’Università Cattolica di Milano, frequentano il medesimo corso di economia.

Andrea: “Ciao Marco!”

Marco: “Ciao Andrea!

Andrea: “Di dove sei Andrea?

Leggi anche: Livello A1: Dialoghi in Italiano

Gianni: “Io abito vicino alla stazione centrale, vivo con i miei.”

Marco: “Vivo in un appartamento in piazzale Lodi ma è vicino alla fermata della metro, è comodo.”

Andrea: “Io sono in piazzale Cordusio, qui vicino, abito con altri due studenti, un americano e un ragazzo di Sondrio.”

Gianni: “Ragazzi, sono stanco di esami e di scuola, Andrea, il tuo amico americano, quando ce lo fai conoscere?”

Andrea: “No, non parla bene italiano, sta imparando, frequenta un corso qui e studia da solo. Io gli insegno ogni tanto e cerco di farlo parlare.”

Leggi anche: Impara l'Italiano con i Dialoghi

Marco: “Ragazzi andiamo io tra mezz’ora ho una lezione di matematica, anche voi credo.”

Gianni: “Allora cosa ne dite del professore di statistica? Io non ci capisco niente!”

Marco: “Io non ci giurerei! E’ veramente un casino statistica, secondo me è la materia più difficile di tutto il corso!”

Dialogo 2: Al ristorante

Cameriere: “Come contorno cosa desidera?”

(Dopo un quarto d’ora il cameriere torna con le portate)

Leggi anche: Dialoghi facili per studenti di italiano

Dialogo 3: Incontro con Rob, l'amico americano

Andrea: “Allora, come va?”

Rob: “Bene, mi trovo bene, mi piace e sto imparando e parlo con molti italiani, anche se molti vogliono parlare in inglese con me. Hai girato un po’ di sera?”

Rob: “Ah ok…ti trovi.”

Andrea: “Cibo?”

Rob: “Ah ok..si mi piace il cibo italiano, vado ai ristoranti e mangio molte cose italiane. Qui in italia si mangia molto bene, in america no. In america non si mangia come in Italia.”

Rob: “Si ma non sono come quelli che ci sono a Milano. A Boston i ristoranti italiani, a volte non sono veramente italiani. Loro sono cinesi o altri e il..cibo non è buono.”

Gianni: “Bene qui a Milano ci sono un sacco di cose da fare.”

Attività Pratiche

Ecco alcune attività per mettere in pratica i dialoghi che hai letto:

Attività 1

Cameriere: “Buongiorno! Cosa desiderate?”

Cliente 1: “Per me un caffè, grazie.”

Cliente 2: “Io invece prendo un cappuccino e un cornetto alla crema.”

Cameriere: “Benissimo, vi porto tutto al tavolo.”

(Dopo qualche minuto)

Cameriere: “Ecco a voi. Buona colazione!”

Cliente 2: “Grazie. Quanto Le dobbiamo?”

Cameriere: “Sono €5,50.”

Attività 2: Riordina le frasi

Riordina le seguenti frasi per ricostruire il dialogo:

  1. A.
  2. B.
  3. C.
  4. D. “Buongiorno!
  5. E. “Ecco a voi.
  6. F.
  7. G. “Sono €5,50.
  8. H.

___ 2. ___ 3. ___ 4. ___ 5. ___ 6. ___ 7. ___ 8.

Attività 3: Completa le frasi

Completa le frasi con le parole mancanti:

Cameriere: “Buongiorno! Cosa ____________ ?”

Cliente 1: “Per me un ____________ , grazie.”

Cliente 2: “Io invece prendo un ____________ e un ____________ alla crema.”

Cameriere: “Benissimo, vi porto tutto al ____________ .”

(Dopo qualche minuto)

Cameriere: “Ecco a voi. Buona ____________ !”

Cliente 2: “Grazie. Quanto Le ____________ ?”

Cameriere: “Sono 5,50€.

Attività 4: Inserimento lessicale

Completa le frasi con le parole giuste:

Cameriere: “Buongiorno! Cosa desiderate?”

Cliente 1: “Per me ____________ , grazie.”

Cliente 2: “Io invece prendo ____________ .”

Cameriere: “Benissimo, vi porto tutto al tavolo.”

(Dopo qualche minuto)

Cameriere: “Ecco a voi. Buona colazione!”

Cliente 2: “Grazie. Quanto Le dobbiamo?”

Cameriere: “Sono ____________ .

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: