Albergo Atene Riccione

 

Dialoghi Italiani per Stranieri: Livelli A1, A2, B1, B2

L'italiano in testa è un corso articolato in 4 livelli (A1, A2, B1 e B2) secondo le indicazioni del Quadro Comune Europeo, rivolto ad adulti di qualunque provenienza linguistica che si avvicinano alla lingua italiana per motivi di studio, per ragioni di lavoro o per interesse culturale.

La progressione di studio è rapida e permette di raggiungere gli obiettivi linguistici in tempo breve e in modo semplice.

Nuovissimo Progetto italiano è la versione completamente aggiornata del corso d’italiano per stranieri più venduto al mondo.

The new Italian Project è la versione per studenti anglofoni del corso d’italiano per stranieri più venduto al mondo, Nuovissimo Progetto italiano.

Esempi di Contenuti Didattici per Livello

I corsi di italiano per stranieri coprono una vasta gamma di argomenti, adatti a diversi livelli di competenza linguistica. Ecco alcuni esempi:

Leggi anche: Livello A1: Dialoghi in Italiano

  • Livello A1:
    • Analisi delle strutture di comunicazione.
    • Espressioni relative al meteo ("Come è il tempo oggi?").
    • Saper usare il lessico dell'abbigliamento ("Questioni di genere?").
  • Livello A2:
    • Ripasso generale A2 ("Il quiz della grammatica").
    • Attività di ripasso grammaticale ("Il quiz della grammatica").
    • Descrizione fisica ("Indovina il ritratto!").
  • Livello B1:
    • Tempi verbali indicativo e congiuntivo ("Patti chiari...", esercizio).
    • Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate ("Indicativo o congiuntivo?").
    • Dialoghi nel mondo del lavoro ("Al lavoro").
  • Livello B2:
    • Indicativo o congiuntivo? (gioco didattico).
    • Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate ("Indicativo o congiuntivo?").

Esercizi e Attività

I materiali didattici includono una varietà di esercizi e attività per aiutare gli studenti a migliorare le loro competenze linguistiche:

  • Riconoscimento e discriminazione dei suoni [f] e [v] ("[f] o [v]?").
  • Curve intonative ("Chiudi la porta?").
  • Accento nei verbi all'imperfetto ("Imperfetto").
  • Si in forma impersonale ("Si fa o non si fa?").
  • Formazione e uso del presente indicativo e del passato prossimo ("Presente o passato!", gioco didattico).

Lessico e Temi Trattati

I corsi coprono una vasta gamma di argomenti e lessico, tra cui:

  • Lessico informatico ("File e posta elettronica").
  • Lessico del cibo e portate di un menu ("Cucina fusion").
  • Lessico dell'economia e finanza ("Un cruciverba...").
  • Aggettivi dedicati a lavoro e colleghi ("Lavoro e personalità").
  • Espressioni dialogiche ("Mi raccomando!").
  • Descrivere e raccontare la trama di un libro ("Te lo consiglio!").

Corsi di Lingua Italiana

Esistono diverse opzioni per studiare la lingua italiana, tra cui:

  • Corsi di lingua italiana per stranieri.
  • Corsi di lingua e civiltà italiana.
  • Corsi specifici per studenti anglofoni (The new Italian Project).

Leggi anche: Analisi del progetto Treni Turistici Italiani

Leggi anche: Qatar: Info Visto Turistico

TAG: #Stranieri #Italia

Più utile per te: