Cosa Vedere a Forte dei Marmi: Guida Completa alle Attrazioni
Forte dei Marmi è uno dei comuni più famosi della Versilia, storica meta di villeggiatura estiva. Trascorrere la propria vacanza a Forte dei Marmi è un sogno di molti turisti provenienti da tutto il mondo. Che siate appassionati di cultura, amanti della natura o semplicemente desiderosi di trascorrere una giornata rilassante al mare, Forte dei Marmi offre esperienze indimenticabili per tutti i gusti. Se, quindi, ti trovi in zona, ecco cosa vedere a Forte dei Marmi.
Esplorando il Centro di Forte dei Marmi
Il centro città è un luogo vibrante e affascinante. Una passeggiata per le sue strade ti porterà a scoprire eleganti boutique di alta moda, gallerie d'arte e ristoranti stellati. Noleggiate una bicicletta e percorrete le vie del centro di Forte dei Marmi, fermandovi solo per scattare qualche fotografia o per un po’ di shopping. Forte dei Marmi è la meta ideale per tutti gli amanti dello shopping.
Piazza Garibaldi e il Fortino
Non dimenticare di visitare la storica Piazza Garibaldi, cuore pulsante della città. Da non perdere soprattutto il Fortino, da cui prende il nome la località. Il Forte Lorenese, chiamato anche più semplicemente Fortino, è il simbolo per eccellenza della città. Il nome Forte dei Marmi deriva proprio da questo fortino, che compare anche nello stemma della città! Il Forte Lorenese, noto anche come Fortino, è il simbolo principale di Forte dei Marmi. L'unico monumento del passato di rilievo è Il Fortino, una fortezza fatta edificare dal 1782 al 1788 dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo I di Lorena nell'odierna Piazza Garibaldi. Oggi ha un uso nuovo: si tratta, infatti, di un luogo culturale, dove si tengono diverse manifestazioni, mostre ed eventi. Un vero e proprio punto d'incontro per tutta la comunità.
Piazza Marconi e il Mercato Settimanale
A pochi passi si trova anche il mercato settimanale. Qui, tra le bancarelle, troverai una vasta gamma di prodotti locali, dai formaggi freschi ai prodotti artigianali, perfetti per un souvenir o un regalo speciale. Ogni mercoledì mattina a Forte dei Marmi, precisamente in Piazza Marconi, si svolge il mercato: il più famoso di tutta la Versilia. Piazza Marconi è famosa soprattutto per ospitare il mercato di Forte dei Marmi, oltre a numerosi eventi e manifestazioni, soprattutto nella bella stagione. Si tratta di un mercato settimanale che si tiene di domenica mattina, generalmente dalle 8:00 fino a ora di pranzo, dove ci sono oltre 200 bancarelle tra abiti, accessori e tanto altro. In estate il mercato si tiene due volte alla settimana. Una visita nel mercato Settimanale (8.00-13.30) di qualità, dove puoi trovare il capo d'abbigliamento firmato a poco prezzo e quindi dove si possono fare veri affari.
Il Pontile
Infine, a pochi passi dalla pizza principale, parte la celebre passeggiata, che si conclude alla fine di un lungo pontile sul mare. Il pontile di Forte dei Marmi è il più antico di tutta la Versilia. La sua storia risale alla seconda metà dell’Ottocento, quando veniva utilizzato come scalo per il marmo. Oggi rimane una bella attrazione turistica, imperdibile per chi visita la cittadina. Il vecchio pontile di tavole si trasformò in un elegante passerella sul mare dove godere della salubre brezza tirrenica.
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
Le Splendide Spiagge di Forte dei Marmi
Forte dei Marmi è una delle località balneari più famose della Versilia e del Tirreno. Le spiagge di Forte dei Marmi sono senza dubbio tra le più belle e rinomate della Versilia. Scelta anche da molti personaggi famosi, si presenta con ampie spiagge, mare cristallino e stabilimenti balneari attrezzati. Forte dei Marmi è soprattutto mare. Un litorale di sabbia finissima con stabilimenti balneari perfettamente organizzati che ogni anno si rinnovano per accogliere anche il turista più esigente.
Forte dei marmi dispone fondamentalmente di un'unica grande spiaggia che estende per circa 9 km alternando vari stabilimenti balneari a tratti di spiaggia libera. Caratterizzate da sabbia fine e dorata, acque cristalline e stabilimenti balneari di lusso, queste spiagge offrono un'esperienza di alto livello. Uno dei punti di forza delle spiagge di Forte dei Marmi è la loro estensione. Infatti, si estendono per diversi chilometri, permettendo di trovare sempre un angolo tranquillo dove rilassarsi e godersi il mare. Ovunque troverete locali, numerosi servizi, campi per giocare a beach volley e tutto quello di cui avrete bisogno.
Ovviamente, organizzando una vacanza a Forte dei Marmi bisogna tenere conto dei costi: un ombrellone con due sdraio in spiaggia parte generalmente dai €30,00 per un giorno, arrivando anche ai €60,00 nei bagni più famosi e frequentati dai vip. Uno dei principali punti di riferimento è il Maitó Beach Club, fra gli stabilimenti balneari più amati.
Arte e Cultura
Forte dei Marmi non è sicuramente scelta dai turisti per l’arte, i musei ed i monumenti (come avviene invece per Pietrasanta “la piccola Atene”).
Museo della Satira e della Caricatura
Sapevate che a Forte dei Marmi si trova il Museo della Satira e della Caricatura? Il museo è stato inaugurato nel 1997, con lo scopo di diffondere la conoscenza dell’arte satirica. Il Museo della Satira e della Caricatura ospita una collezione unica di opere che riflettono l'umorismo e la critica sociale attraverso l'arte. Potete visitarlo prima dell’aperitivo.
Leggi anche: Guida a Europa-Park
Museo Ugo Guidi
Se amate l'arte e tra il mare e il divertimento volete inserire anche una visita culturale, allora dovete sapere che a Forte dei Marmi, nel quartiere di Vittoria Apuana, si trova il Museo Ugo Guidi, scultore italiano del Novecento nato a Pietrasanta e che morì a Forte dei Marmi. Questo museo è ospitato all'interno della casa in cui viveva Ugo Guidi. Come arrivare: in via Matteo Civitali 33.
Villa Bertelli
Vittoria Apuana è una piccola frazione del comune di Forte dei Marmi, dove sorge la storica Villa Bertelli. L’edificio è spesso teatro di mostre ed eventi. Parlando di residenze storiche, vale la pena visitare anche Villa Bertelli, dove si svolgono numerosi eventi estivi.
Natura e Relax
Oltre al mare, Forte dei Marmi offre anche diverse opportunità per immergersi nella natura.
Oasi WWF Dune di Forte dei Marmi
Procedendo oltre il quartiere di Vittoria Apuana e seguendo il lungomare, è possibile raggiungere l'Oasi WWF Dune di Forte dei Marmi, una meravigliosa oasi naturalistica protetta dal WWF. La zona è sempre accessibile, in qualsiasi ora del giorno, ma è possibile partecipare anche a visite guidate per conoscere tutti i suoi segreti e le sue caratteristiche. Quest'area, infatti, è protetta in quanto conserva ancora l'antico paesaggio naturale della Versilia, prima che lo sviluppo turistico-balneare ne cambiasse completamente l'aspetto!
Parco della Versiliana
Se oltre al mare volete godervi qualche ora in mezzo alla natura, oltre all'oasi del WWF vi consigliamo il Parco della Versiliana, nella parte meridionale della città, confinante con Marina di Pietrasanta e perfetto da visitare anche con i bambini! Questo meraviglioso parco è il polmone verde della Versilia! Si estende per ben 800.000 mq lungo la costa e rappresenta un vero e proprio patrimonio forestale, grazie alla sua ricchezza dal punto di vista naturalistico! Ma non solo: il parco è una delle sedi principali del Versiliana Festival, un festival che tra luglio e agosto di ogni anno propone un ricchissimo progamma di eventi, con spettacoli in prosa, concerti, spettacoli di danza, incontri e tanto altro! Assolutamente da non perdere se vi trovate in città in questo periodo!
Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare
Parco Alpi Apuane
Infine, tra le varie giornate al mare potrebbe anche venirvi voglia di trascorrere mezza giornata in montagna. Da questo punto di vista, Forte dei Marmi si trova in una posizione davvero spettacolare: se da un lato avete il mare, dall'altro trovate il Parco Alpi Apuane, un luogo davvero unico! Questo parco è perfetto da visitare anche se vi trovate a Forte dei Marmi nella stagione invernali: qui infatti troverete numerosi comprensori sciistici e piste per sport invernali! Nella bella stagione, invece, potete seguire diversi percorsi trekking o raggiungere alcune attrazioni naturali uniche, come la Grotta Antro del Corchia, la Cascate di Candalla o la Grotta del vento. Tra i monti si trova anche un parco avventura, il Vagli Park!
Vita Notturna
Forte dei Marmi è una delle migliori destinazioni per la movida sulla costa toscana! Gli amanti della vita notturna non possono perdersi una serata nella storica Capannina di Franceschi. In estate è una zona frequentata non solo da giovani in cerca di divertimento, ma anche da numerosi VIP e persone famose, grazie ai tanti locali che vi permetteranno di fare le ore piccole e ballare fino all'alba!
Eventi e Manifestazioni
Per chi arriva nel periodo giusto dell’anno può visitare:
- Presepe meccanico - l'Asilo Galleni, a Querceta, riproduce l'ambiente della Versilia di fine '800;
- Le Baldorie - il 19 Marzo è un’antica usanza di raccogliere le potature delle viti per fare un falò in occasione del giorno di San Giuseppe;
- San Giuseppe - il 19 Marzo si tiene una fiera nelle piazze del centro e lungo Via Alpi Apuane in occasione della festa patronale di Querceta;
- Gesù morto - Forte dei Marmi viene illuminata contornando gli edifici, i ponti e i greti dei fiumi;
- Palio dei Micci - la prima domenica del mese di maggio, a Querceta, si svolge con 2.500 figuranti che danno luogo ad uno spettacolo eccezionale. Oltre alla sfida tra contrade, ha luogo anche una recita corale;
- La Versiliana Festival - a luglio nel teatro all’interno della pineta la Versiliana si tengono spettacoli di prosa, balletto e almeno 10 prime nazionali;
- Festival della Satira politica - a Forte dei Marmi;
- Festival Jazz’n - a Forte dei Marmi;
- Sant'Ermete - il 28 Agosto, a Forte dei Marmi, si svolge la fiera con varie merci, e per concludere la giornata con la manifestazione pirotecnica;
- Sagra del Ponte - a fine agosto si svolge la sagra in località Vaiana.
Il Clima di Forte dei Marmi
Il braccio di terra della Versilia è di per sé situato in posizione estremamente favorevole nella Toscana nord-occidentale, ed offre un clima caldo e temperato. Come detto in precedenza, il clima risulta essere particolarmente temperato. Le giornate di sole in un anno sono mediamente 270, con temperature medie di 24,5°C d'estate e 9,4°C d'inverno.
TAG: #Attrazioni