Principali Località Turistiche di Tenerife: Una Guida Dettagliata
Tenerife, l'isola più grande delle Canarie, è una destinazione turistica completa che offre sole, spiaggia, mare e molto altro. Con un clima mite tutto l'anno e paesaggi sorprendenti, attrae visitatori in ogni stagione.
Dove si Trova Tenerife?
Per capire dove si trova l'isola di Tenerife, basta guardare una mappa dell’Oceano Atlantico. Queste isole appartengono politicamente alla Spagna, ma si trovano molto più vicine alla costa africana, precisamente al largo del Marocco. Tenerife è circondata dall’Oceano Atlantico e la sua vicinanza al Sahara influisce sul clima, rendendolo caldo ma mai eccessivo grazie alla brezza marina. Tenerife sorge nel gruppo centrale dell’arcipelago, tra La Gomera e Gran Canaria.
Come Arrivare a Tenerife
Arrivare a Tenerife è molto semplice grazie alla sua eccellente connessione aerea. Tenerife, come arrivare?
Aeroporti:
- Aeroporto di Tenerife Sud (Reina Sofía): il più frequentato, situato vicino alle principali località turistiche come Costa Adeje, Playa de las Américas e Los Cristianos.
- Aeroporto di Tenerife Nord (Los Rodeos): utilizzato soprattutto per i voli nazionali e per le connessioni con le altre isole Canarie.
Arrivare a Tenerife è possibile grazie a voli diretti offerti da molte compagnie aeree, che collegano i principali aeroporti italiani come Milano, Roma e Bologna all’Aeroporto di Tenerife Sud. Se non trovi un volo diretto, un’opzione comoda è fare scalo in Spagna, a Madrid o Barcellona, per poi prendere un volo interno verso Tenerife.
Leggi anche: Indirizzo e contatti Consolato Italiano Tenerife
Come Muoversi a Tenerife
Una volta arrivato, sapere come muoversi a Tenerife è fondamentale per esplorare ogni angolo di quest’isola. Puoi scegliere tra diverse opzioni: il noleggio auto è ideale per chi vuole massima libertà e flessibilità, dato che le strade sono ben tenute e ti consentono di raggiungere attrazioni come il Parque Nacional del Teide o le spiagge più remote. Sono molti i viaggiatori che scelgono di visitare le Canarie on the road per un viaggio all’insegna dell’avventura. Se preferisci non guidare, gli autobus (guaguas) rappresentano una soluzione economica ed efficiente, con una rete che collega città, località turistiche e attrazioni principali.
Le Zone Turistiche Principali di Tenerife
L’isola di Tenerife si può solitamente dividere in due grandi aree geografiche e turistiche, il nord e il sud, ed è questa la prima scelta da fare, anche se nel periodo invernale è sicuramente preferibile scegliere la parte meridionale.
La zona nord, sebbene abbia bel tempo quasi tutto l’anno, è più piovosa rispetto al sud dell’isola. Ha un paesaggio caratterizzato da una vegetazione lussureggiante e tropicale, e la sua costa è selvaggia con spiagge di sabbia nera. Il nord offre un equilibrio tra buone spiagge, parchi naturali e cultura, con un ambiente più caratteristico. È sicuramente più adatta per il periodo estivo e per chi cerca relax.
La zona sud, invece, ha un clima più caldo e molto più secco. In generale è l’area più popolare tra coloro che cercano principalmente sole, spiagge e mare. È qui che la maggior parte dei turisti sceglie di soggiornare, specialmente durante il periodo invernale. Se state cercando belle spiagge di sabbia bianca o dorata, tempo bello durante tutto l’anno, il sud è la scelta migliore.
Le zone o località più famose dove alloggiare a Tenerife sono nella zona nord: Santa Cruz de Tenerife e Puerto de la Cruz, mentre nella zona sud: Costa Adeje, Playa de las Américas e Los Cristianos.
Leggi anche: Tenerife: Scopri il Teide in autonomia.
Oltre a queste aree, che sono quelle con la più alta concentrazione di hotel, ci sono altre località più tranquille e meno famose, che potrebbero essere una valida alternativa ed anche una scelta più economica rispetto alle mete più famose e richieste.
Los Cristianos
La piccola cittadina costiera di Los Cristianos si trova nella zona sud-ovest dell’isola, a circa 15 km dall’aeroporto di Tenerife Sud. Si tratta della seconda area più turistica nel sud di Tenerife, situata accanto ad un’altra importante località turistica, Playa de las Américas. Difficile stabilire dove finisce una e dove inizia l’altra, entrambe le località sono collegate da un bellissimo lungomare.
Los Cristianos ha due spiagge principali, Playa de los Cristianos e Playa de las Vistas, attrezzate con ombrelloni, lettini e cabine, fiancheggiate da splendidi lungomari con numerosi ristoranti, una vasta selezione di negozi e molti bar.
Dal porto di Los Cristianos partono giornalmente traghetti per le vicine isole, come: La Gomera, Fuerteventura, Gran Canaria. Da qui partono anche piccole barche per escursioni in mare intorno all’isola per vedere balene e delfini.
Los Cristianos è pensata soprattutto per famiglie e coppie che cercano un ambiente più locale e meno movimentato rispetto all’adiacente Playa de las Américas. Sebbene non manchino i locali per la vita notturna, la zona è molto tranquilla e piacevole.
Leggi anche: Esplora Tenerife con il bus turistico
Playa de las Américas
Playa de las Américas è sempre stata sinonimo di bar, discoteche e una movimentata vita notturna, che dura fino alle prime ore del mattino. È senza dubbio la zona più vivace dell’intera parte meridionale dell’isola e la zona preferita per chi cerca una vacanza dinamica.
È l’area preferita dai giovani per soggiornare a Tenerife. L’offerta dei locali è abbastanza ampia e dal tramonto si svolgono belle e divertenti feste che vedono la partecipazione di turisti giovani e meno giovani provenienti da tutta Europa. I locali più famosi sono Tramps Tenerife, Hard Rock Café, Papagayo Beach Club o TIBU Tenerife.
Tuttavia, Playa de las Américas attira anche famiglie, coppie ed anziani. È una destinazione che offre tutto e che sta cercando di evolversi verso un modello di qualità crescente, con una clientela sempre più selezionata.
È la destinazione dell’isola che offre la maggiore varietà di attività da poter fare. Oltre alla vivace vita notturna, offre anche buone spiagge, vari sport acquatici, numerosi negozi di ogni genere e bei ristoranti.
Costa Adeje
Costa Adeje è una delle zone balneari più ambite e una di quelle con le migliori spiagge. Senza dubbio è una delle migliori dove alloggiare a Tenerife. Comprende l’intero tratto di costa che va da Callao Salvaje a Playa de las Américas.
Questa parte dell’isola con i suoi hotel di lusso è, insieme a Puerto de la Cruz, la più scelta dai turisti e una delle zone più alla moda. La verità è che ha tutto ciò che puoi desiderare per una vacanza perfetta.
Da un lato ha eccellenti spiagge di sabbia dorata, con bandiere blu e dotate di tutti i tipi di servizi. Dall’altro offre una miriade di attività, come parchi divertimento (Aqualand, Jungle Park e Siam Park), buoni campi da golf, attività acquatiche, escursioni per vedere le balene e i delfini, un’abbondanza di negozi turistici, ristoranti internazionali e resort di lusso.
Costa Adeje offre molte opzioni per tutti gli amanti delle feste e serate a tema. Si ha l’imbarazzo della scelta tra ristoranti chic, musica dal vivo, i migliori beach club dell’isola, come Monkey Beach Bar, Achaman DiscoPub, Bahia Beach.
Pur essendo una delle zone più frequentate dell’isola, è ancora un’area in cui è possibile rilassarsi e trascorrere una piacevole e tranquilla vacanza con la famiglia e i bambini, oppure in coppia o con un gruppo di amici.
Nella zona Costa Adeje, oltre agli hotel di lusso e super lusso, ci sono numerosi alloggi ed hotel economici (come nella zona San Eugenio Alto ad esempio). Anche se non è una delle zone più economiche, è sicuramente una delle migliori zone dove alloggiare a Tenerife.
Puerto de Santiago
Puerto de Santiago si trova sulla costa occidentale di Tenerife ed appartiene all’agglomerato di Santiago del Teide. Negli ultimi anni Puerto de Santiago è diventata una delle più importanti destinazioni balneari nella parte occidentale di Tenerife, grazie anche alla vicinanza delle scogliere di Los Gigantes.
La spiaggia di Puerto de Santiago è tra le più belle di questa parte di costa di Tenerife. Soprannominata La Arena, attira molti turisti e bagnanti durante tutto l’anno, per la sua sabbia nera, le rocce vulcaniche, le palme e i piccoli ristoranti vicino la spiaggia.
Questo grazioso paesino di pescatori ha conservato il suo carattere autentico, con strade strette, caffetterie locali, deliziosi negozi di frutta, e spiagge pulite e tranquille. Da qui si possono godere splendide viste sulla vicina isola di La Gomera.
Puerto de Santiago si trova a circa 40 km dall’aeroporto di Tenerife Sud, e si può raggiungere in auto in circa 30 minuti.
Los Gigantes
Situata sulla costa occidentale di Tenerife, Los Gigantes deve la sua popolarità alle sue gigantesche scogliere, pareti rocciose che si innalzano sull’oceano fino a 600 metri di altezza. È uno dei luoghi migliori e più belli di Tenerife per fare snorkeling e immersioni subacquee.
Anche se ha solo una piccola spiaggia di sabbia nera, è un luogo sicuro sia per fare il bagno che per il surf, ed è raramente affollata. Ha anche un porto dove è possibile fare varie attività come noleggiare barche, fare immersioni subacquee o praticare sport acquatici.
Le spiagge più interessanti si trovano pochi chilometri a sud, a Puerto de Santiago, ma quella vicino al porto rimane molto interessante ed una buona scelta per la sua vista panoramica sulle scogliere di Los Gigantes.
La città è una buona base per scoprire la zona occidentale di Tenerife. Per gli amanti delle escursioni, consigliamo Masca, un villaggio irrealistico situato su un costone di roccia.
Los Gigantes è una bellissima zona dove alloggiare a Tenerife, principalmente scelta dalle coppie mature grazie alla sua atmosfera rilassante e tranquilla.
Puerto de la Cruz
Puerto de la Cruz è la seconda città più grande di Tenerife. È stata la prima località spagnola ad attirare il turismo europeo, ed attualmente è ancora meta di tantissimi visitatori e turisti provenienti da Germania, Regno Unito, Paesi Scandinavi e Spagna.
Al giorno d’oggi, è la principale località turistica nel nord di Tenerife. Ha resistito alla tentazione di rimodellarsi per adeguarsi al turismo di massa ed ha mantenuto il suo carattere canario.
Questo lo ha portato ad avere un tocco più sofisticato rispetto alle località turistiche nel sud, con molti ristoranti raffinati, piazze eleganti, strade e negozi esclusivi. Da non perdere uno dei migliori parchi zoologici al mondo, il Loro Parque.
Questa zona è caratterizzata da paesaggi molto belli, con montagne sullo sfondo, una lussureggiante vegetazione tropicale e una costa selvaggia fatta di spiagge di sabbia nera. L’attrazione principale è il Lago Martiánez, un complesso di intrattenimento con piscine e ristoranti.
L’offerta alberghiera è molto ampia, ci sono hotel sia economici che di lusso, appartamenti turistici, case vacanze e bed & breakfast. È la zona di Tenerife dove si trovano le migliori offerte per alloggi e tanti hotel economici.
Santa Cruz de Tenerife
Santa Cruz de Tenerife, situata sulla costa nord, è la capitale dell’isola. Anche se non è la migliore scelta dove dormire se si cercano sole e belle spiagge, può essere una scelta interessante per visitare una grande città, conoscere la vita degli abitanti dell’isola, e vedere importanti monumenti, musei ed attrazioni.
Inoltre, se non si può fare proprio a meno della spiaggia, vicino Santa Cruz de Tenerife ci sono importanti spiagge come Playa de las Teresitas, con sabbia dorata e una delle più conosciute dell’isola, o Playa de las Gaviotas con sabbia nera.
Santa Cruz è ben collegata alle altre zone dell’isola, quindi può essere anche un buon punto di partenza per visitare (con i mezzi pubblici o in auto) le altre località, attrazioni e luoghi d’interesse presenti sull’isola.
Le mete turistiche più vicine sono La Orotava, La Laguna, il Teide e Puerto de la Cruz. Se non ci si vuole spostare, la città offre visite culturali, parchi naturali, shopping, buon cibo e una caratteristica atmosfera.
Un altro aspetto interessante della città è sua vivace vita notturna. Nonostante la zona più festosa sull’isola sia Playa de las Américas, Santa Cruz de Tenerife offre vari locali e bar per il divertimento notturno.
Il miglior periodo per soggiornare a Santa Cruz de Tenerife è durante i festeggiamenti del Carnevale, il secondo più importante del pianeta dopo quello di Rio de Janeiro in Brasile, anche se in questo periodo le tariffe degli alloggi aumentano di molto.
Costa del Silencio
La Costa del Silencio non è tra le zone più famose per soggiornare a Tenerife. Nonostante sia una delle prime zone turistiche nate sull’isola, non si è sviluppata tanto quanto altre zone dell’isola.
Ha una spiaggia chiamata Las Galletas con acque cristalline, molto frequentata dai locali. Si caratterizza per essere una zona estiva con case private e molti appartamenti turistici. Ci sono pochi hotel e alcuni bar e ristoranti.
È un’area da considerare per dormire a Tenerife se si dispone di un veicolo. È una bella zona ed è sicuramente una buona scelta se si vuole soggiornare vicino alle famose località turistiche.
Altre Località e Attrazioni di Tenerife
- San Cristóbal de La Laguna: L'unica città di Tenerife dichiarata Patrimonio dell'Umanità.
- La Orotava: Una delle località più belle di Tenerife grazie alle sue stupende case signorili con balconi.
- Candelaria: Uno dei paesi di Tenerife con più storia e tradizione.
- Masca: Famosa per le sue gole, le sue viste mozzafiato e le sue strette e zigzaganti autostrade.
- Icod de los Vinos: Conosciuta come la città del drago per via della presenza del Drago Millenario di Tenerife.
- Garachico: Distrutta durante l'eruzione del Trevejo del 1706, ma oggi è una delle località più belle di Tenerife.
- Parco Nazionale del Teide Il più esteso delle Canarie, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2007.
TAG: #Turistiche #Turisti