eSIM per Turisti in Italia: La Guida Definitiva
Sei in procinto di trascorrere del tempo in Italia e hai deciso di acquistare una nuova SIM con un piano tariffario specifico per l’estero? Per non essere costretto a cambiare continuamente scheda, preferiresti avere una comoda eSIM, cioè una scheda virtuale con cui puoi associare un nuovo numero e un nuovo piano tariffario allo smartphone senza dover sostituire la scheda fisica all’interno?
Questa guida ti mostrerà quali sono le migliori eSIM per l'estero, illustrando i migliori piani tariffari pensati apposta per l'estero e che possono essere attivati su una scheda virtuale.
Informazioni preliminari sulle eSIM
Una eSIM è una SIM virtuale che ti permette di associare un numero di telefono a uno smartphone senza essere costretto a inserire schede nel telefono. In questo modo, puoi sia attivare un nuovo numero sul tuo smartphone da usare in dual SIM, insieme alla scheda fisica, che spostare il tuo vecchio numero da SIM a eSIM. Una eSIM infatti ha le stesse e identiche funzionalità di una scheda fisica, compreso il servizio di portabilità del numero se vuoi cambiare operatore.
Al giorno d’oggi tutti i principali provider italiani supportano le eSIM (TIM, Vodafone, WINDTRE ecc.) e ti permettono di attivare qualsiasi piano dati, anche pensato per l’estero.
L’attivazione di una eSIM è un’operazione facilissima: dovrai solo inquadrare un codice QR con il tuo smartphone. Bada bene che alcuni operatori limitano il numero di scansioni che si può fare di ciascun QR code, dunque potrebbe essere necessario fare un nuovo acquisto dopo un certo numero di abbinamenti.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Prima di procedere all’acquisto di una eSIM virtuale per l'estero devi verificare che il tuo smartphone supporti effettivamente le schede virtuali.
Se hai uno smartphone Android, in genere, tutti i modelli di ultima generazione ti permettono di installare una eSIM. Ad esempio, i principali smartphone Samsung della serie Galaxy (S20, S21, Z Fold, Z Flip, Note 20, solo per citarne alcuni) permettono l’attivazione di una SIM virtuale. Anche altri prodotti come Huawei, Motorola e Google Pixel sono compatibili con eSIM. Nel caso specifico dei dispositivi Android, ti consiglio di verificare comunque questo aspetto consultando il manuale o la scheda tecnica del telefono.
Per quanto riguarda le eSIM estero iPhone, i modelli che supportano le schede virtuali sono: iPhone XR, iPhone XS, iPhone SE (terza generazione), iPhone 11 e i modelli successivi. Nello specifico, tutti questi modelli ti permettono di usare contemporaneamente una SIM fisica e una eSIM, ma solo con i modelli più recenti, cioè iPhone SE (terza generazione), iPhone 13 e modelli successivi, puoi attivare due eSIM in contemporanea.
Migliori eSIM per l'estero
Saily
Saily è un’app innovativa che rivoluziona il modo in cui viaggi e usi Internet all’estero. Saily ti permette di acquistare piani dati eSIM molto economici e flessibili, ideali per i viaggiatori. Puoi scegliere tra piani da 7 o 30 giorni, con pacchetti che vanno da 1GB a 20GB di dati. Questo ti consente di scegliere la quantità di dati che ti serve in base alla durata del tuo viaggio e al tuo consumo di Internet. Se ti registri dal link indicato e inserisci il coupon ARANZULLA al checkout ottieni il 5% di sconto sul primo acquisto.
Un grande vantaggio di Saily è che l’app è estremamente facile da usare. Dopo aver scaricato l’app da Play Store o App Store, tutto ciò che devi fare è registrarti, scegliere il tuo piano dati e attivare la eSIM sul tuo dispositivo. Non è necessario sostituire la tua SIM fisica, il che rende il processo veloce e senza interruzioni.
Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio
Da segnalare anche la presenza dei piani regionali, ovvero pacchetti dati che consentono di navigare all’interno di una specifica area geografica che include più Paesi (ad esempio, il piano “Europa” comprende 35 Paesi, mentre il piano “Asia” ne copre 19). Questi piani permettono di utilizzare l’eSIM per navigare liberamente in tutti i Paesi inclusi, senza la necessità di acquistare un piano separato per ciascun Paese. Tra i piani regionali disponibili troviamo Africa, Isole dei Caraibi, Medio Oriente e Nord Africa, America Latina, Nord America, Asia, Europa e il piano Globale, quest’ultimo particolarmente interessante perché consente di navigare in 105 Paesi con un solo pacchetto dati, coprendo la maggior parte degli Stati del mondo.
Un altro aspetto fondamentale di Saily è che il servizio è offerto da NordVPN, un nome di fiducia nel mondo della sicurezza digitale. Questo significa che, oltre a beneficiare di tariffe convenienti e di un accesso dati flessibile all’estero, puoi anche sentirti sicuro sapendo che la tua connessione Internet è gestita da esperti di sicurezza.
Usare Saily è davvero semplice. Dopo l’attivazione, puoi gestire il tuo piano direttamente dall’app. È possibile controllare il consumo di dati in tempo reale, ricaricare il tuo piano o modificare le impostazioni secondo le tue necessità di viaggio. Questa flessibilità ti permette di restare sempre connesso, senza il rischio di rimanere senza dati quando sei all’estero.
Airalo
Se sei alla ricerca di una eSIM da usare all’estero, allora prima di concludere non posso non parlarti di Airalo, che è il primo store di eSIM nato proprio allo scopo di aiutare i viaggiatori nella connettività ovunque si trovino nel mondo. I piani tariffari che puoi sottoscrivere sono tantissimi, perché copre praticamente ogni zona geografica del mondo con abbonamenti settimanali o mensili: puoi infatti acquistare direttamente una eSIM locale dello Stato in cui ti trovi e hai a disposizione più di 200 Paesi.
Per conoscere il piano tariffario più adatto a te non devi far altro che collegarti al sito ufficiale di Airalo o scaricare l’app, disponibile per i dispositivi Android (anche su store alternativi) e iOS/iPadOS. In seguito ti basta selezionare un Paese e vedrai tutte le eSIM attivabili con costo e caratteristiche dell’offerta. In alternativa, puoi acquistare una eSIM globale, cioè valida per ben 130 Paesi. Ti segnalo che inserendo il codice “Aranzulla” in fase di ordine riceverai il 10% di sconto su tutte le eSIM.
Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile
TIM
TIM è tra i provider italiani con cui puoi attivare un numero su eSIM, tuttavia, per richiedere una scheda virtuale dovrai recarti in uno dei punti vendita fisici. Al momento in cui scrivo, puoi acquistare una nuova eSIM TIM al costo di 10 euro/una tantum. Se invece vuoi tenere il tuo vecchio numero TIM e trasferirlo da SIM a eSIM, in questo caso il costo è di 15 euro/una tantum, poiché dovrai chiedere il servizio di sostituzione della scheda.
Tutti i piani tariffari TIM sono validi anche nei Paesi dell’Unione Europea (e nel Regno Unito) e avrai a disposizione, senza costi aggiuntivi, gli stessi e identici minuti e SMS dell’offerta nazionale più una parte dei Giga inclusi. Per sapere quanti Giga puoi avere a disposizione per navigare in Europa, collegati alla pagina delle offerte sul sito di TIM, quindi seleziona quella che ti interessa, cliccando su Scopri l’offerta, e nella sezione Naviga e chiama in tutta Europa potrai sapere con esattezza cosa include quell’offerta TIM per la navigazione nei Paesi UE.
Tuttavia, se hai esigenze specifiche o devi recarti un un Paese extra UE, TIM ha anche dei piani tariffari pensati proprio per l’estero, che possono tranquillamente essere attivati sia su eSIM che su SIM fisica. Ecco i piani tariffari TIM sottoscrivibili, al momento in cui scrivo, e pensati per chi si trova all’estero e ha necessità di navigare in Internet o effettuare chiamate e inviare SMS.
- TIM in Viaggio Pass - al costo di 20 euro/mese include 500 minuti (250 minuti in uscita + 250 minuti in entrata) + 500 SMS + 10 Giga di Internet 4G da consumare in Europa, Regno Unito, USA, Canada e Brasile.
- TIM in Viaggio Pass Mondo - ha un costo di 30 euro per 10 giorni e include 100 minuti (50 minuti in uscita + 50 minuti in entrata) + 100 SMS + 2 Giga di Internet 4G da consumare in 80 Paesi extra UE.
- TIM in Viaggio Full - è un piano a consumo che prevede telefonate a 23 cent/min, SMS a 10 cent, 500 Mega di Internet a 3 euro/giorno da consumare in Svizzera e a Monaco. Per il resto del mondo invece il piano prevede chiamate a 16 cent/min + 16 cent di scatto alla risposta, SMS a 16 cent e 50 Mega di Internet a 3 euro/giorno.
- TIM Opzione Svizzera - è un piano pensato se viaggi in Svizzera e, a un costo di 5 euro/mese, include 5 Giga di Internet 4G + 500 minuti (250 minuti in uscita + 250 minuti in entrata) + 50 minuti per chiamare dall’Italia verso numeri svizzeri.
- TIM in Viaggio Internet - ha un costo di 25 euro per 10 giorni ed è un piano solo dati, che include 4 Giga di Internet da consumare in Europa (anche nel Regno Unito) e USA.
Vodafone
Anche con Vodafone puoi attivare una nuova linea mobile su eSIM o sostituire la tua vecchia scheda fisica con una virtuale. Inoltre, la eSIM Vodafone può essere richiesta e attivata sia nei punti vendita che online.
Per quanto riguarda i costi, Vodafone non fa distinzione tra SIM ed eSIM, ma quando quando attivi una nuova scheda, sia se vuoi trasferire un numero da un altro operatore sia se richiedi un nuovo numero, dovrai comunque attivare anche un piano tariffario e l’attivazione ha in genere ha un costo di 10 euro, salvo alcuni piani che prevedono l’attivazione gratuita. Se invece vuoi sostituire la tua vecchia SIM Vodafone con una eSIM, il costo è sempre di 10 euro.
Puoi utilizzare tutte le tariffe Vodafone valide sul territorio nazionale, sia ricaricabili che in abbonamento, anche nei Paesi dell’Unione Europea (e nel Regno Unito) e, senza costi aggiuntivi, avrai a disposizione gli stessi minuti e SMS, ma solo una parte dei Giga inclusi: puoi consultare tutte le tariffe attive al momento e valide sia in Italia che nei Paesi UE nel mio articolo dedicato alle offerte mobile Vodafone.
Per sapere quanti Giga ti dà a disposizione in Europa la tua offerta Vodafone, devi solo collegarti alla pagina del sito ufficiale, quindi, dal menu a tendina Seleziona la tua offerta, scegli il nome del tuo piano, se non lo ricordi, nel campo Inserisci importo della tua tariffa, digita il costo mensile della tua offerta e nella sezione Giga disponibili per il roming vedrai quanti Giga puoi usare in Europa.
Se invece il Paese in cui ti trovi non fa parte dell’Unione Europea dovrai attivare una tariffa per l’estero: ti ho elencato qui sotto quelle disponibili e, al momento in cui scrivo, sono tutte con attivazione gratuita anche su eSIM.
- Travel Mondo - una tariffa ricaricabile che ha un costo di partenza di 24,99 euro per 10 giorni e include 200 minuti (100 minuti in entrata + 100 minuti in uscita) + 10 SMS + 1 Giga per i Paesi in Zona 1; 3 Giga per i Paesi in Zona 2; 5 Giga per i Paesi in Zona 3; 10 Giga per i Paesi in Zona 4. Puoi consultare in quale zona si trova il Paese di tuo interesse sulla pagina del sito di Vodafone, dove trovi anche maggiori informazioni sulla tariffa.
- Smart Passport+ - è una tariffa attivabile sia come ricaricabile che con abbonamento e, al costo di 3 euro/giorno, include 60 minuti (30 minuti in entrata + 30 minuti in uscita) + 60 SMS + 200 Mega di Internet (in Albania, Turchia, Svizzera e Principato di Monaco) e 500 Mega (in USA e Canada). Nel resto del mondo ha un costo di 6 euro/giorno e hai fino a 30 minuti (15 in entrata + 15 in uscita) + 30 SMS + 500 Mega.
- Internet Passport+ - una tariffa solo dati che, se attivata con offerta ricaricabile, ha un costo di 3 euro/giorno e include 200 Mega di Internet in Svizzera, Turchia, Albania, Principato di Monaco, Canada e USA. Se attivata con abbonamento ha un costo di 6 euro/giorno e include 1 Giga di Internet in Svizzera, Turchia, Albania, Principato di Monaco, Canada e USA e da 200 a 500 Mega (a seconda del Paese) nel resto del mondo.
- Travel Europa 5 GB - ha un costo di 2,99 euro/settimana e aggiunge 5 Giga di traffico dati al tuo piano abbonamento da usare in tutti Paesi dell’Unione Europea e nel Regno Unito.
WINDTRE
WINDTRE è tra i gestori che supportano le schede virtuali, solo che per avere una eSIM dovrai richiederla in uno dei punti vendita fisici. Al momento in cui scrivo l’attivazione di una nuova eSIM WINDTRE ha un costo di 10 euro/una tantum, mentre il passaggio da SIM fisica a eSIM per i vecchi clienti ha un costo di 15 euro/una tantum.
Ti ricordo che puoi utilizzare la tua offerta WINDTRE nazionale in tutti i Paesi UE e nel Regno Unito e avrai a disposizione lo stesso numero di SMS e minuti inclusi ma con una riduzione dei Giga per Internet. Se vuoi sapere quanti Giga di navigazione europea ti permette la tua offerta, collegati a questa pagina del sito ufficiale, quindi nel riquadro Inserisci il costo mensile della tua offerta digita il prezzo mensile del tuo piano e il gioco è fatto.
In alternativa, puoi attivare una tariffa specifica per l’estero sia se ti trovi in Europa che in uno dei Paesi extra UE. Le tariffe per l’estero attive al momento in cui scrivo sono elencate qui sotto. Trovi maggiori informazioni sul sito di WINDTRE nella pagina delle offerte per l’estero, dove ti basta selezionare il continente di destinazione (es. Europa, America ecc.) per vedere le opzioni disponibili.
Tabella comparativa delle eSIM
Operatore | Tipo di eSIM | Costo attivazione | Copertura | Note |
---|---|---|---|---|
Saily | Virtuale | Variabile (sconto con codice ARANZULLA) | Globale e regionale | Facile da usare, piani flessibili |
Airalo | Virtuale | Variabile (sconto con codice Aranzulla) | Globale | Ampia copertura, piani settimanali/mensili |
TIM | Virtuale | 10€ (nuova), 15€ (trasferimento) | Europa, USA, Canada, Brasile | Piani specifici per l'estero |
Vodafone | Virtuale | 10€ | Europa e Paesi extra UE | Tariffe per roaming e piani specifici |
WINDTRE | Virtuale | 10€ (nuova), 15€ (trasferimento) | Europa | Offerte per l'estero disponibili |