Il Porto Turistico dell'Isola di Capraia: Un'Oasi nel Cuore dell'Arcipelago Toscano
Il porto dell’isola di Capraia è un marina turistico che può ospitare fino a 99 imbarcazioni. Bar, ristoranti ed alcuni negozi, ne fanno il centro dello “struscio” estivo serale e notturno, animato da decine di equipaggi e da gente sempre allegra.
Esplorando l'Isola: Natura Incontaminata e Storia Millenaria
Il versante W di Capraia è scosceso ed incolto, mentre il versante orientale è a pendii digradanti ed appare, in parte coltivato. Il sabato si può costeggiare l’isola, ad eccezione del lato occidentale che è riserva protetta, ammirando le sue coste scoscese e selvagge, partendo dalla sua estremità meridionale la Punta dello Zenobito dove l ‘antica torre domina su di un paesaggio mozzafiato, dato dal contatto netto tra rocce grigio chiare e rosso cupo, resti di un apparato vulcanico.
Le coste, digradanti dolcemente verso il mare, offrono la possibilità di bagnarsi anche in acque basse, a volte dal fondale sabbioso e chiarissimo.
La Storia del Porto: Un Aneddoto dal Passato
Un estratto di una lettera storica narra di un episodio particolare: "devo informarla che domenica 9 [febbraio], mi sono ancorato a Capraia per vedere se qualche corsaro nemico fosse in quel porto. Ho inviato a terra un messaggio al Governatore per dire che il commercio in questi mari è stato molto disturbato dai corsari nemici che trovano rifugio in Capraia, e che se vi erano dei vascelli appartenenti a dei francesi, li avrei catturati. La risposta inviatami fu che aveva ordine di non permettere alcuna perquisizione in Capraia, e che se io avessi tentato di farlo, mi avrebbe respinto con il massimo vigore. Il mio successivo messaggio al Governatore affermava che desideravo essere amico, me che se non mi dava la sua parola d’onore che non c’erano vascelli nel porto battenti bandiera francese repubblicana, io li avrei perquisiti. In risposta il Governatore diede la sua parola d’onore, ed io decisi di non insistere." (N.H. Nicolas, The dispatches and letters of Vice Admiral Lord Viscount Nelson, vol. I, pp.
Informazioni Utili per i Visitatori
La struttura divulgativa situata nel porto turistico fornisce tutte le informazioni per godere della bellezza dell’isola. Allestimenti multimediali in realtà virtuale e applicazioni interattive consentono di rivivere la formazione geologica dell’Arcipelago Toscano ed in particolare dell’apparato vulcanico dal quale si è formata l’isola di Capraia, ma anche di scoprire le opportunità di fruizione attraverso la rete sentieristica.
Leggi anche: Informazioni turistiche sull'Isola di Ascensione
Uno specifico allestimento è dedicato al Santuario Internazionale dei Mammiferi Marini “Pelagos” con immagini dei suoi straordinari abitanti, approfondimenti relativi alla fauna marina e informazioni sull’Osservatorio Toscano per la Biodiversità. Il cortile infine ospita splendidi modelli a grandezza reale di tursiope, di delfino comune, stenella e Foca monaca. Ingresso gratuito.
Leggi anche: Montecristo: Tutto quello che devi sapere
Leggi anche: Vacanze a Isola La Chianca
TAG: #Turistico #Turisti #Porto