I Migliori Villaggi Turistici dell'Isola di Pag
L'isola di Pag, situata in Dalmazia, è un gioiello fatto di mare e natura, ed è una delle principali destinazioni per i giovani in Croazia.
Simuni: Un Villaggio di Pescatori con un'Anima Turistica
Šimuni nasce come un antico villaggio di pescatori e occupa una splendida insenatura della costa occidentale dell’isola. Si trova proprio alle pendici del monte San Vito, il rilievo più alto di Pag, e a metà strada tra Novaglia e Pag città, il capoluogo. Si tratta di uno dei più caratteristici villaggi di Pag e la sua naturale e antica semplicità fa di Simuni un luogo magico.
L’area occupa tre bellissime baie: la settentrionale è la Marina turistica, quella centrale è occupata dal porto peschereccio, mentre la meridionale è dedicata alla famosa spiaggia di Simuni. Il villaggio Simuni è un villaggio molto piccolo che conta solamente 165 abitanti. Ci sono, per assurdo, più ormeggi per le barche che residenti.
Come detto, la tradizione è legata alla pesca: si tratta infatti probabilmente del porto più protetto di tutta l’isola di Pag e tra i migliori in Dalmazia. A testimoniare la tradizione della pesca sono anche le taverne e i ristoranti che propongono menu a base di pesce fresco semplici e di qualità.
Dalla strada che collega Pag città a Novaglia si svolta a sinistra per giungere a Simuni e si entra subito nel paese. Poche case e la strada presenta uno svincolo: a destra si giunge ai porti, dritti si entra nella prima area residenziale, quella più turistica. Le altre case si trovano a ridosso dei porti. Quelle dei residenti, insieme alle rimesse e ai magazzini, sono affacciate al porto peschereccio, mentre quelle strutturate per l’affitto, si trovano alla Marina turistica.
Leggi anche: Favignana: Guida ai Villaggi
Su tutta l’area costiera dell’insenatura i residence e gli appartamenti di Simuni si alternano alle taverne (le famose konoba), bar e ristoranti. L’ambiente è abbastanza acerbo, e le terrazze dei locali sono un ottimo luogo di incontro dove godersi il panorama naturale dell’insenatura.
L'ACI Marina di Simuni Luka
Oltre alla bellissima spiaggia, il fattore che rende famoso il villaggio di Simuni è la splendida Marina. L’anfratto in cui si sviluppa il porto di Simuni è stretto e profondo, e questo rende lo scalo sicuro e riparato. L’ACI Marina di Simuni è una delle più gettonate per la sosta delle vacanze in barca a vela in Croazia. La Dalmazia, infatti, è un terreno molto battuto dalle flottiglie dei gruppi organizzati e da tutti i giovani che scelgono questo tipo di viaggio estivo.
Il porto turistico occupa la baia più settentrionale dell’area di Simuni. A rendere attraente questo porto, oltre alla sicurezza, è di certo la vicinanza al centro del divertimento di Pag, ovvero la spiaggia di Zrce. I posti barca in mare sono 150, mentre 30 sono le aree di sosta a secco. La marina è inoltre attrezzata con docce e servizi igienici per gli ospiti che attraccano.
La Spiaggia di Simuni
A poche centinaia di metri dalla zona residenziale, verso sud, inizia il litorale attrezzato della spiaggia di Simuni. La spiaggia occupa la baia meridionale e si trova fuori dall’insenatura. Si tratta comunque di una banchigia ampia e molto protetta che si estende tra due punte. Quella settentrionale è occupata dall’ampia area residenziale turistica, mentre quella meridionale è un piccolo porto di attracco per escursioni e boat rent.
La spiaggia di Simuni presenta un fondo misto di ghiaia (soprattutto) e sabbia grossolana. Su di essa si affaccia il grandissimo complesso turistico Simuni camping village. La presenza del campeggio si fonde benissimo con la natura verdeggiante di Simuni. Sia lungo l’insenatura che lungo la spiaggia, si estende una pineta che giunge in pratica fino a riva. L’ideale per avere un po’ di refrigerio nei momenti più caldi delle giornate di Pag.
Leggi anche: Dove alloggiare a Rab: i villaggi turistici consigliati
Lungo la spiaggia si trovano decine di beach bar attrezzati e ristorantini. Inoltre sono accessibili a tutti le varie attività legate al villaggio come i campi di beach volley, i giochi in acqua e le attività di noleggio imbarcazioni.
L'Isola di Pag: Un'Esperienza Unica
L’isola di Pag è un caso davvero unico tra le migliaia di isole croate, con il suo paesaggio lunare e le sue due anime contrapposte di tradizione secolare e scatenata modernità. I turisti che attraversano il ponte dalla terraferma per venire a trascorrere qui vacanze a base di relax e natura trovano spiagge incantevoli bagnate da un mare blu e un paesaggio naturale aspro ma incredibilmente suggestivo, formato dalle rocce corsiche e da zone di macchia mediterranea.
Giovani di tutta Europa vengono invece a Pag per trascorrere lunghe notti in discoteca al suono della musica più trendy dell’estate o per partecipare a seguitissimi festival di musica elettronica sulla party beach di Zrće. Nel frattempo, continua a scorrere lenta la vita degli isolani: pescatori, produttori di formaggio, donne intente a lavorare i merletti, proprio come una volta.
Che sia lo sballo, la natura o la voglia di ritrovare un ritmo di vita più lento, Pag vi resterà senz’altro nel cuore.
Altre Località da Esplorare sull'Isola di Pag
Città di Pag
La città di Pag è un grazioso borgo costruito dai Veneziani nel Quattrocento secondo un progetto urbanistico che fu affidato a uno degli architetti più famosi dell’epoca, Juraj Dalmatinac. L’atmosfera della cittadina è d'altri tempi, con viuzze strette, basse case in pietra e vecchietti seduti fuori dalle proprie abitazioni a chiacchierare.
Leggi anche: Sal: Migliori villaggi turistici
La città vecchia, racchiusa entro le vie Vangrada e Podmir, è oggi zona pedonale. Potete prendere un caffè o sedervi sulle panchine della piazza centrale, Trg Kralja, ed osservare la gente che passa, poi dare un’occhiata alle interessanti chiese della città: la Chiesa di Santa Maria in stile gotico, la Chiesa di Santa Margherita in stile rinascimentale e barocco e la Chiesa di San Giorgio.
Date un’occhiata anche al portale del Palazzo Ducale, riccamente ornato, poi entrate all’interno per visitare il Museo del Merletto che con esempi preziosi di merletti lavorati a mano, fotografie storiche e pannelli informativi racconta la storia di un’importantissima tradizione locale. In centro si trovano anche i magazzini del sale, testimonianza dell’importanza di questo prodotto naturale per la popolazione locale.
Novalja
Priva del fascino storico di Pag, Novalja, secondo centro abitato dell’isola, è diventata una meta imperdibile per il popolo della notte con la sua ampia scelta di bar e discoteche che attirano un pubblico di giovani in cerca di sballo e avventure estive. Se cercate tranquillità forse non è la scelta migliore per voi, ma se viaggiate in bassa stagione potete godervi una piacevole passeggiata sul lungomare ed esplorare le belle spiagge nei dintorni senza venire disturbati da orde di giovani scatenati.
Altri Villaggi
Sull’isola di Pag potete scegliere come base per il vostro soggiorno tra numerosi villaggi, sparsi un po’ su tutto il territorio dell’isola: borghi di pescatori, pittoreschi paesini incastonati in una baia, cittadine turistiche e recenti insediamenti nati per ampliare l’offerta di strutture turistiche presenti sull’isola.
Ve ne segnaliamo solo alcuni:
- Stara Novalja: in una tranquilla baia, è adatta a chi cerca relax e a chi pratica immersioni.
- Jakisnica e Lun: sonnacchiosi paesini all’ombra di ulivi ultracentenari (si dice siano i più antichi del Mediterraneo).
- Povljana, Proboj, Simuni: località consigliate alle famiglie.
- Mandre: cittadina turistica con vista sulle isole di Silba e Olib e le isolette d Maun e Skrda.
- Metajna: località consigliata a chi ama la natura.
Le Spiagge Più Belle di Pag
Zrće
Zrće è sicuramente la spiaggia più famosa dell’isola di Pag nonché una delle più festaiole di tutta la Croazia, tanto che ormai giovani under 35 giungono qui da tutta Europa in cerca di sballo e divertimento. Questa micro-Ibiza è un susseguirsi di bar in spiaggia che fanno da contorno ai tre club principali, dove si entra che è notte e si esce che è già mattina. Lunga 1 km, questa spiaggia di ciottoli a forma di mezzaluna, con le montagne dell’entroterra sullo sfondo, è in realtà un piccolo paradiso che potrete avere tutto per voi se venite qui in bassa stagione.
Beritnica
Se una spiaggia mondana come Zrće non è il vostro ideale di vacanza visitate il suo opposto: l’incantevole spiaggia di Beritnica è un grandioso spettacolo naturale. Tre enormi massi emergono possenti dall’acqua, come un’installazione artistica o un tempio preistorico, mentre alle spalle della spiaggia si erge la spettacolare torre rocciosa del promontorio Stogaj. Il paesaggio è lunare e il mare è di un intenso colore blu.
Questa gemma nascosta si raggiunge percorrendo a piedi un sentiero non segnalato che parte dal parcheggio della spiaggia di Ručice, anche questa molto bella. Una spiaggia così remota non è meta da tutti ed è per questo che Beritnica non è mai affollata, nemmeno nei periodi di punta del turismo di massa, il che la rende ancora più speciale.
Plaza Čista
“Čista” in croato significa “pulito, puro” e la spiaggia di Čista si è sicuramente meritata questo nome per le sue acque cristalline. È una lunga spiaggia di sabbia bianca che degrada dolcemente verso il mare, ed è quindi adatta anche a famiglie con bambini piccoli.
Tradizioni e Prodotti Tipici
I Merletti
Passeggiando per la città di Pag può accadere ancora di vedere donne intente a lavorare elaborati merletti, una tradizione locale che dura da secoli. Pare che le origini dei merletti di Pag vadano ricercate addirittura in epoca rinascimentale; inizialmente venivano usati come ornamento per camicie e fazzoletti da collo, e solo dall’inizio del XX divennero ornamento di tovaglie e copriletti.
I motivi decorativi dei merletti, generalmente geometrici, vengono tramandati di generazione in generazione, un bagaglio a cui ogni merlettaia può però aggiungere un tocco di creatività personale.
Prodotti Tipici
Non potete lasciare Pag senza aver assaggiato il pregiato formaggio pecorino tipico dell’isola: il latte delle pecore locali, che si nutrono di magre erbe salmastre, e la stagionatura in contenitori di pietra, gli conferiscono un sapore particolare, piuttosto marcato. Potete acquistarlo direttamente dai produttori che espongono un cartello, solitamente scritto a mano, fuori dalla porta di casa.
Un altro prodotto tipico locale è il vino bianco Žutica.
Eventi a Pag
Il Carnevale di Pag è il più famoso evento dell’isola. La versione originale si svolge in inverno ed è una festa tradizionale, che vede la partecipazione pressoché esclusiva degli isolani. Nel mese di luglio viene organizzata una seconda edizione per i turisti, sempre con balli e musiche tradizionali.
Pag è inoltre famosa per i festival di musica elettronica che si tengono nei mesi estivi sulla party beach dell’isola, Zrće: con line up che possono contare anche più di 100 artisti, compresi i migliori dj internazionali, Hide Out, Sonus e Fresh Island Festival sono eventi da non perdere per gli amanti del genere.
Dove Dormire a Pag
Le opzioni per dormire a Pag sono numerose: ci sono infatti moltissime strutture, principalmente appartamenti e affittacamere, dati in affitto ai turisti dagli abitanti del posto durante la bella stagione. Ci sono poi una serie di strutture all inclusive e hotel sul mare, cosa piuttosto rara in Croazia, a sottolineare la forte vocazione turistica che Pag si porta dietro.
La scelta sulla zona dove dormire a Pag ha a che fare principalmente col tipo di vacanza che si cerca: infatti, per i giovani Pag è sinonimo di divertimento sfrenato, e il paese che incarna questo spirito è senza dubbio Novalija, dove si trova la famosa spiaggia di Zrce, che tutti i giorni si trasforma in una enorme discoteca a cielo aperto. Inutile dire che chi cerca tranquillità e pace, soprattutto le coppie o le famiglie, dovrà evitare questa zona, e dirigersi in altre zone come Pag città, molto più autentica e caratteristica, oppure nelle zone nord e sud dell’isola, molto meno battute dal turismo di massa, e pertanto più tranquille ed economiche.
Un buon compromesso per dormire a Pag è proprio Pag città, la soluzione ideale per chi vuole visitare l’isola in lungo e in largo, dato che si trova più o meno nel suo centro geografico. Allo stesso tempo, è comodissima per le famiglie con bambini piccoli, dato che qui ci sono tutti i servizi come supermercati e farmacie, e anche una bella spiaggia, Plaža Prosika, molto comoda da raggiungere anche a piedi.
Infine, chi arriva dalla Croazia continentale, magari da Zara o da Spalato, e non ha troppo tempo da dedicare a Pag, potrà scegliere di dormire nei primi due villaggi che si incontrano dopo aver attraversato il ponte Paski Most, rispettivamente Miškovići e Dinjiška. Sono entrambi autentici e relativamente vicini alla terraferma, molto tranquilli ma con alcune bellissime spiagge nei dintorni.
Come Raggiungere l'Isola di Pag
Pag dista circa 80 km da Zara e si può agevolmente raggiungere in auto, grazie ad un ponte che la collega alla terraferma. Esiste anche un servizio traghetti dal nord dell’isola verso la Croazia continentale.
Si può prendere un autobus per Pag dalle città di Zara, Zagabria e Fiume.
Campeggi e Villaggi Turistici a Novalja e Pag
Quando la stagione estiva si avvicina fervono i preparativi per andare in vacanza: campeggio, villaggio turistico, gita in camper, la scelta è ampia e ognuno secondo le proprie possibilità e i propri gusti decide quale sia la meta ideale. Spiagge con sabbia fine, mare cristallino e zone verdeggianti sono la costante che si cerca nella vacanza perfetta, il resto dipende molto da come si è abituati a organizzarsi.
Campeggi e Villaggi Novalja per chi ama l'avventura e ha una buona capacità di adattamento: un luogo immerso nella natura dove si respira aria pura e si vive alla giornata. Quanti di voi almeno una volta nella vita hanno dormito in una tenda? L'esperienza è di certo unica e permette di vivere una gita all'insegna dell'originalità per uscire fuori dagli schemi della quotidianità. Si può scegliere anche di usufruire dei bungalow ma non è certo la stessa cosa! Durante la giornata al bagno in mare si può affiancare anche una bella gita in barca e per chi ha la possibilità, pescare del pesce fresco di zona. I bambini possono correre liberamente con le loro bici senza la preoccupazione di farsi male e giocare all'aperto.
Ambiente familiare, cortesia e tutti i comfort per trascorrere una tranquilla vacanza familiare. Mini club per bambini con animatori che si occupano di farli giocare, attività ricreative o sportive per intrattenere gli adulti e spettacoli serali per concludere le giornate all'insegna delle risate, sono le chicche che attirano sempre più persone verso questo tipo di vacanza. Tornei di carte, dalla briscola alla scopa, tornei di calcetto o pallavolo, giri in canoa o pedalò, e insoliti e particolari sport come il tiro con l'arco, il minigolf e le freccette sono alcune delle attività del villaggio. Insomma, impossibile annoiarsi!
Il pranzo è a buffet o servito al tavolo, ma sempre in quantità abbondanti e dai piatti variegati, per rispondere a tutti i gusti e a tutte le esigenze. Chi sceglie la formula residence soggiorna in un appartamento dove è presente un cucinino e tutto l'occorrente per prepararsi da sè i pasti: ma non dimenticare di fare la spesa prima di partire!
I prezzi del villaggio turistico tengono conto del periodo dell'anno, sono più economici durante la bassa stagione e salgono man mano che ci si avvicina all'alta e all'altissima stagione, che corrispondono ai mesi estivi più gettonati e più caldi. Prenota subito in un Camping o Glamping Novalja conviene sempre! Chi sa già quale sarà il periodo delle ferie deve fare la propria prenotazione qualche settimana o addirittura mese prima per assicurarsi prezzi più vantaggiosi e sconti, nonché le camere migliori.
Anche se la vita del villaggio è abbastanza frenetica e l'animazione rende divertente ogni attimo della giornata tra giochi, balli e attività varie, si può anche decidere di fare un giro nella zona per esplorare una località nuova e scoprire i luoghi più interessanti.
Campeggio Simuni: Natura e Relax
Situato vicino all'incantevole villaggio di pescatori di Simuni, sull'isola di Pag, il campeggio Simuni è adagiato su una pittoresca spiaggia che si estende accanto a una rigogliosa foresta di pini e querce. I paesaggi mozzafiato, l'ambiente unico e il mare limpido e cristallino creano un'esperienza accattivante e rigenerante.
Preparatevi a una vacanza splendida e idilliaca che assomiglia a una bella cartolina quando prenotate una vacanza in famiglia in Croazia al campeggio Simuni. Per una vacanza in campeggio in famiglia con bambini al mare, il sito è perfetto. Scoprite le ottime strutture, la bella posizione in Dalmazia, la buona scelta di alloggi e le numerose attività che gli ospiti possono praticare.
Anche se il resort non dispone di una piscina, chi ne ha bisogno quando ci si può immergere nelle acque incontaminate a pochi passi dal proprio alloggio? Con sei spiagge tra cui scegliere (tra cui una per cani) e calde acque azzurre, potrete rilassarvi e distendervi o dedicarvi a una serie di attività sportive acquatiche. Le sessioni di aquagym sulla spiaggia contribuiscono davvero all'atmosfera di vacanza, non è vero? Anche chi è molto stressato troverà sollievo e relax nella Spa.
I bambini che sono alla costante ricerca di divertimento e di emozioni possono partecipare a lezioni di tennis o visitare il parco giochi gonfiabili! Godetevi lo sport in famiglia o gareggiate contro gli altri ospiti del campeggio.
Il Kids Club del Camping Simuni Village offre attività sportive e ricreative durante tutta la giornata, per far sì che i bambini si divertano e sfruttino al meglio il loro tempo. Gli adolescenti hanno anche un club dedicato dove possono socializzare e fare nuove amicizie. Dopo, potranno divertirsi con i giochi gonfiabili del parco giochi.
Al Simuni Village la condivisione e la convivialità sono molto apprezzate. Ecco perché il campeggio organizza ogni mercoledì un arrosto di maiale per tutti i vacanzieri! Se desiderate assaggiare qualcosa di diverso, concedetevi l'agnello di Pag o il Paski Sir (formaggio locale) serviti al ristorante.
Per il comfort e la comodità degli ospiti, ci sono molte strutture e servizi utili. Dopo una lunga giornata piena di sole e di sorrisi, gli ospiti apprezzeranno il fatto di ritirarsi nelle loro confortevoli sistemazioni, ben attrezzate con servizi utili e amenità. Con alberi ad alto fusto che offrono ombra e tranquillità, le opzioni di alloggio e le piazzole del Camping Simuni sono situate in luoghi immersi nella natura che migliorano l'esperienza autentica del campeggio.
Campeggio Simuni nelle Vicinanze
La posizione del camping Simuni Village in Dalmazia consente di praticare numerose attività all'aperto, soprattutto se si viaggia in famiglia con bambini. Gli ospiti hanno la possibilità di trascorrere del tempo in riva al mare su una spiaggia incontaminata.
La città di Novalja, situata nella parte settentrionale dell'isola di Pag, è una delle destinazioni più popolari della Croazia. Se siete amanti delle feste, recatevi alla spiaggia di Zrće, che è una delle zone di festa estive più grandi d'Europa, con numerosi locali notturni aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, durante la stagione estiva.
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti