Albergo Atene Riccione

 

Isole Greche Economiche e Poco Turistiche: Consigli per una Vacanza Indimenticabile

Delle circa 6.000 tra isole e isolotti sparsi nel Mar Egeo e nel Mar Ionio, solo 227 sono abitate. Se sogni un viaggio in Grecia ma vuoi tenere sotto controllo il budget, sappi che esistono molte isole greche economiche che offrono paesaggi mozzafiato, spiagge cristalline e cultura millenaria a prezzi accessibili.

Perciò, il segreto per andare in vacanza, spendere poco e trovarsi ugualmente in un paradiso, è andare alla ricerca delle isole greche meno turistiche e meno conosciute. Sicuramente però vorrà dire che dovrete farvi coraggio e andare a scoprire ogni angolo di queste bellezze incontaminate dal turismo di massa. Ricordatevi che meno turistica sarà l'isola, meno costeranno gli alloggi e i ristoranti.

Isole Economiche per Arcipelago

Ora andiamo a vedere passo per passo, o meglio, di arcipelago in arcipelago, quali sono le isole greche più economiche:

Cicladi

Nelle Cicladi la fama è altissima, perciò questo è già un fattore che scatena un aumento di prezzo. Per conoscere quelle più economiche a questo punto dobbiamo andare ad esclusione. Togliamo perciò Mykonos, Santorini, Milos, Serifos, Koufonissi e Folegandros, essendo della categoria "bellissime e super turistiche". Analizziamo invece isole come Naxos, che rispetto alla media presenta delle buone offerte e vanta più alloggi disponibili. Oppure Kastraki, dove potrete trovare alloggi direttamente sul mare.

Il nostro consiglio è quello di organizzare dei tour combinati, ad esempio a Naxos potreste aggiungere Iraklia, la meno costosa delle Cicladi, oppure Andros, una della più selvagge. Anafi invece è perfetta per dormire e mangiare se volete fare poi una tappa a Santorini, perchè si sa alla fine Santorini è irresistibile, non ce la si fa proprio a non cedere in tentazione!

Leggi anche: Consigli per visitare le Isole Brioni

Egeo Nord Orientale

Nell'Egeo Nord Orientale si trovano le isole meno turistiche e meno costose in assoluto. Potete combinarla con Chios e Psara, due isole completamente sconosciute ma assolutamente meravigliose. Come destinazioni economiche e mediterranee come si deve abbiamo Ikaria e le Isole Fourni. Per qualcosa di esotico e vagamente balcanico abbiamo la solitaria Thassos. E per i veri amanti della Grecia, per i temerari, per coloro che non si fermano neanche sotto tortura, abbiamo Limnos. Fin troppo particolare come isola, per potervela godere al 100% dovete veramente amare le terre elleniche come fossero vostre.

Dodecaneso

Qui troverete le famose isole di Symi, Patmos e Kastellorizo, le più costose in assoluto. Abbiamo anche Kos e Rodi, che sinceramente parlando, a differenza di quelle precedentemente citate offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ma in merito a quelle meno turistiche in assoluto il Dodecaneso ci offre: Kalymnos, Karpathos e Leros. Letteralmente tre paradisi. Provare per credere!

Potete combinarle tranquillamente tra loro data la vicinanza. Ad esempio Kalymnos + Leros, praticamente attaccate l'una all'altra. Oppure Karpathos + la ancora meno conosciuta, Kassos. Insomma queste opere d'arte della natura, meritano di essere viste almeno una volta!

Costa Ionica

Generalmente lo Ionio viene scelto perchè offre prezzi molto più appetibili. Le isole dello Ionio molti le raggiungono in barca o in macchina dall'Italia, per quanto sono vicine a noi. Le più care, e quindi quelle da evitare, sono decisamente Itaca, Paxos e le isolette vicino a Lefkada. Quest'ultima insieme a Zante, Cefalonia e Corfù offrono prezzi medio/bassi in confronto alle isole precedentemente citate. Eppure qui si fa un leggere strappo alla regola, siccome Zante, Corfù e Cefalonia fanno parte delle isole più conosciute!

Sporadi

Nelle Sporadi abbiamo Alonissos e Skyros che generalmente sono le più costose. Ma le Sporadi offrono anche Skiathos e Skopelos, le due isole del film Mamma Mia!. Skopelos è in assoluto la più economica di tutte e offre scenari e viste da far venire la pelle d'oca. Anche Skiathos è abbastanza conveniente, a differenza però di Skopelos, Skiathos offre diverse sistemazioni, perciò i costi possono variare parecchio in base alla zona.

Leggi anche: Escursioni indimenticabili alle Egadi con Blu Lines

Golfo Saronico

Il golfo saronico fa decisamente parte delle isole più belle vicino ad Atene. Generalmente le isole che fanno parte di questo golfo sono la meta preferita dall'elitè greca. Ma non tutte, alcune isole come Angistri ed Egina, offrono una Grecia genuina capace di farvi innamorare come poche. Ad Angistri potrete fare un bel bagno nello splendido mare cristallino, ad Egina invece vi consigliamo una bella passeggiata nei graziosi villaggi, per conoscere la vita quotidiana dei suoi cittadini. Quindi se volete spendere poco e vedere bellezze naturali imparagonabili, il golfo saronico è la vostra meta ideale!

Creta

Però Creta a differenza di altre e forse grazie alla sua immensità, offre anche alloggi per chi non vuole spendere un patrimonio per una vacanza. Infatti lungo la sua costa meridionale Creta offre: Chora Sfakion, Paleochora, Frangokastello e Sougia. Località praticamente sconosciute a tutti ma dove si può godere di bellezze impensabili, d'altronde Creta affascina sempre di più e ogni anno offre qualcosa di nuovo del quale godere, è come se avesse uno scrigno con dentro tutti i segreti per far innamorare tutti i visitatori solo di lei!

Esempi di Isole Economiche

Ma quali sono quelle più abbordabili e per tutte le tasche? Senza dubbio ci sono alcune mete più costose di altre, per cui se non si vuole rinunciare alla bellezza di questo Paese del Mediterraneo ma si ha un budget limitato, ci sono alcune isole che sono perfette per una vacanza low cost.

  • Serifos: Un’isola in cui respirare un’atmosfera autentica, ancora poco battuta dai turisti, in cui ci sono oltre 70 spiagge da esplorare e in cui godere di un paesaggio straordinario.
  • Kythira (Citera): Siamo a sud del Peloponneso, nel Mar Ionio: qui incontriamo Kythira o Citera, dalle cui acque si dice sia nata Afrodite.
  • Lefkada: È collegata alla terraferma da una strada rialzata e da un ponte mobile. Le sue spiagge sono ampie, dorate e si gettano in un mare dalle tantissime sfumature.
  • Skopelos: Fa parte dell’arcipelago delle Sporadi ed è un’isola tutta da scoprire. Questa isola si può raggiungere unicamente via mare e cela alcuni tesori da vedere, come i monasteri presenti sul suo territorio, oppure le sue spiagge ciottolose.
  • Ikaria: Si dice che Icaro sia precipitato proprio qui, nel mare di fronte all’isola, ma anche che è in questo luogo che è nato il dio Dioniso. Siamo a Ikaria, tra le isola Cicladi e l’Anatolia, un’isola con una ricca vegetazione, montagne e tantissime meraviglie.
  • Lesbo: Nell’Egeo nordorientale si trova l’isola di Lesbo, il cui centro principale è Mitilene ed è la terza isola per grandezza di tutta la Gracia, con i suoi 320 chilometri di coste.
  • Kalymnos: Siamo nel mar Egeo e andiamo alla scoperta di Kalymnos. Si tratta di un’isola montuosa, con coste frastagliate che possiedono a poca distanza isolotti e scogli.
  • Zante: Zante, conosciuta anche con il nome di Zacinto, è un’isola del Mar Ionio molto famosa per diverse ragioni. Oltre a essere stata cantata da Ugo Foscolo in una celebre poesia, conserva anche molte bellezze.

Consigli per Risparmiare

Hai scelto l’isola (o magari più di una): ora è il momento di organizzare tutto al meglio per risparmiare senza rinunciare alla qualità.

  • Voli low cost: molte isole hanno piccoli aereoporti collegati ad Atene o ad altre città italiane.
  • Auto o scooter?
  • Mangia come un local: evita i ristoranti turistici e scegli le taverne frequentate dagli abitanti.
  • Punta sull’autenticità: le isole greche offrono panorami mozzafiato, spiagge gratuite, natura e cultura senza bisogno di pacchetti deluxe.
  • Cammina, esplora, entra nei villaggi.

Leggi anche: Isole greche fuori dai sentieri battuti

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: