Albergo Atene Riccione

 

Italia Romantica: I Luoghi Più Belli da Visitare

Se desiderate trascorrere una vacanza romantica con il vostro partner, avete solo l'imbarazzo della scelta: l'Italia offre numerose possibilità di passare dei piacevoli momenti di coppia in paesaggi molto diversi tra di loro. Abbiamo pensato per voi a una pratica guida con i posti più romantici d'Italia, e ce n'è per tutti i gusti tra città d'arte, mare, colline, montagne...

Città e Borghi Romantici

Verona: La Città degli Innamorati

Verona è la città che fa da sfondo alla storia di Romeo e Giulietta ed è considerata la città degli innamorati per eccellenza. La città ancora oggi è meta di milioni di turisti l'anno, desiderosi di ripercorrere le tracce della storica vicenda: uno dei luoghi più visitati è la casa di Giulietta. Suona quasi come un paradosso non includere Verona tra le mete romantiche d’Italia. Come avrete intuito, non è solo per merito di Giulietta se Verona può essere considerata come la città italiana dell’amore. Se non siete innamorati, riuscirà in qualche modo a innamorarvi.

Venezia: La Serenissima

Non possiamo non includere Venezia tra le mete ideali per una fuga di coppia. Perdersi tra calli e canali vi sorprenderà ad ogni angolo e se volete vederla da una prospettiva diversa regalatevi un giro in gondola. Come farsi mancare un giro in gondola, la traversata del Ponte di Rialto o una bella passeggiata tra le innumerevoli calle e i pittoreschi edifici? Oppure, perché non lasciarsi cullare dalle panchine in riva alla laguna, ammirando il panorama? Persino quando si è circondati da migliaia di turisti. La solitudine assoluta non credo faccia per lei. Quando sarete lì per il vostro weekend romantico, perdetevi il più possibile. Abbandonate le strade più battute e inseguite le calli che vi sembreranno più insignificanti. Vi porteranno di sicuro davanti a qualcosa di incredibile. Venezia è quel posto che riesce a farti sgranare gli occhi senza neanche muovere un dito.

Pienza: La "Città Ideale" del Rinascimento

La tappa successiva per un week end all’insegna dell’amore e dei sentimenti, potrebbe essere Pienza, la “città ideale” del Rinascimento. Venne edificata per volere di Papa Pio II nel XV secolo, dove un tempo sorgeva il piccolo borgo di Corsignano. Si tratta di una cittadina dall’aspetto armonioso, in cui spiccano le linee architettoniche tipiche del Quattrocento e per il suo valore storico ed artistico, dal 1996, fa parte del Patrimonio UNESCO. Pienza, in Val d'Orcia, è uno di questi: tra le sue viuzze piene di botteghe artigiane e trattorie, si trovano la via dell'Amore e del Bacio che conducono alle mura esterne, dalle quali si gode un panorama mozzafiato.

Gradara: Sulle Tracce di Paolo e Francesca

Gradara deve la sua fama di borgo romantico alla struggente storia di Paolo e Francesca. Secondo la leggenda la triste storia dei due innamorati si svolse proprio nella Rocca Malatestiana all’interno del Castello di Gradara.

Leggi anche: Documenti necessari per sposarsi in Italia se sei straniero

Polignano a Mare: Un Gioiello Pugliese

Tra i tanti borghi candidi e incantevoli della Puglia, Polignano a Mare sorprende per le sue scogliere a picco sul mare. Le stradine strette in cui passeggiare mano nella mano, la vista sulla spiaggia di Lama Monachile, le grotte scavate nelle scogliere rendono Polignano a Mare una meta ideale per un fine settimana romantico.

Civita di Bagnoregio: La Città che Muore

A Civita di Bagnoregio, invece, il fine settimana trascorrerà come sospeso, nel tempo e nello spazio. Questo borgo del Lazio è perfetto per una fuga d’amore. La sua vista da lontano vi lascerà a bocca aperta e l’interno del borgo non è da meno tra vicoli stretti e case in pietra che si aprono all’improvviso su scorci sorprendenti sui calanchi della Tuscia.

Firenze: Culla del Rinascimento

Quando si pensa a un fine settimana romantico, viene in mente immediatamente Firenze, la città più romantica d’Italia. È la culla del Rinascimento e ha dato i natali a poeti, artisti e scrittori di fama internazionale, oltre ad essere teatro di alcune tra le più belle storie d’amore di tutti i tempi.

Lucca: Un Gioiello Toscano

Lucca è una delle città toscane che preferisco. Meno affollata e più raccolta delle sue sorelle corregionali più note, la città di Giacomo Puccini ne condivide, tuttavia, lo stesso fascino antico, l’atmosfera da località preziosa e vivibile, la ricchezza delle piazze e dei monumenti.

Urbino: Perla delle Marche

Chi vorrà organizzare un weekend romantico nel centro Italia qui troverà decine e decine di itinerari possibili. Urbino è in assoluto una delle località più belle della regione. Oltre a essere un gioiello la cittadina in sé, lo è anche l’intera provincia. Il nord delle Marche è infatti disseminato di piccoli borghi da scoprire.

Leggi anche: Fideiussione in Italia: Una Spiegazione

Taormina: Bellezza Siciliana

Un altro posto romantico in Italia che non posso non suggerirvi se siete in vena di dolcezza è Taormina. Taormina è pronta a incantarvi con i suoi panorami azzurri catturati dalla piazza del famoso belvedere.

Natura e Paesaggi

Le Cinque Terre: Un Angolo di Paradiso

Le Cinque Terre, con i borghi di Manarola, Vernazza, Monterosso al Mare, Corniglia e Riomaggiore, sono una delle destinazioni più amate per una fuga romantica. Questo angolo di Liguria con le case aggrappate alle scogliere, i sentieri tra la natura e il blu profondo del mare a fare da sfondo, offre scenari incantevoli. Delle Cinque Terre, Manarola e Riomaggiore sono forse le più poetiche in cui passare un weekend di coppia: le case colorate si aggrappano alla roccia del promontorio per poi specchiarsi nell'acqua cristallina, mentre timo e ulivi inebriano l'aria.

Val d'Orcia: Un Sogno Toscano

La Val d’Orcia si trova a sud di Siena ed è un vero paradiso per le coppie che desiderano passare qualche giorno in totale tranquillità e lontano dal caos cittadino. Tra i paesaggi delle colline patrimonio UNESCO, tra vigneti, uliveti, campi di girasoli e cipressi, sorgono quasi inaspettati bellissimi borghi antichi, fortezze arroccate sui colli, cascine e pievi romaniche.

Lago di Garda: Tra Borghi e Natura

Il paesaggio del Lago di Garda offre scorci bellissimi che vi faranno innamorare, sia tra i borghi che lo circondano sia immersi nella natura. Le rive del lago sono costellate borghi come Sirmione, Limone e Riva del Garda, castelli medioevali come il castello Scaligero o il castello di Malcesine e monasteri. Ma le rive del lago sono una buona idea anche per le coppie più sportive che amano fare trekking. Su qualsiasi sponda ci si soffermi, il lago di Garda riserva sempre scorci ad alto tasso di romanticismo. Una delle rive alle quali sono più legata è quella in cui la provincia bresciana incontra quella veronese: località come Sirmione, Desenzano e Peschiera del Garda sembrano fatte apposta per regalare relax e bellezza, paesaggi notevoli e cittadine vivaci.

Dolomiti: Un Rifugio Romantico in Montagna

Cosa c’è di più romantico di una dolce fuga con la persona amata in uno chalet di montagna per coccolarsi davanti al camino acceso? Le Dolomiti sono tra le mete più desiderate dagli amanti della natura e sono perfette anche per un weekend di coppia in ogni stagione. Tra borghi pittoreschi incastonati tra le montagne come Ortisei o San Candido e scenari mozzafiato come quelli che si possano ammirare al lago di Braies, vivrete momenti indimenticabili per la vostra storia d’amore.

Leggi anche: La lista dei migliori calciatori stranieri in Serie A

Langhe: Tra Vino e Colline

Se siete amanti del buon vino e della buona cucina un weekend romantico nelle Langhe è quello che fa per voi. Potete soggiornare in uno dei tanti agriturismi con vista sulle colline e concedervi cene romantiche, trekking tra le vigne e degustazioni vino di coppia negli infernot scavati nel tufo.

Maremma Toscana: Un Paradiso Naturale

Per chi ama la natura la Maremma Toscana è un vero paradiso tra riserve, parchi e oasi naturali. Potete rilassarvi sulle spiagge incontaminate di sabbia fine, raggiungibili attraversando la macchia mediterranea, visitare borghi antichi e ricchi di storia come Capalbio, Pitigliano e Castagneto Carducci, trascorrere una giornata alle terme di Saturnia.

Val di Noto: Arte e Storia Siciliana

Se siete amanti della storia e dell’arte, la Val di Noto nella Sicilia orientale è un’ottima idea per il vostro weekend romantico. Da Ragusa a Modica, da Noto a Siracusa e all’isola di Ortigia, il barocco trionfa. La pietra calcarea con cui sono costruiti i maestosi palazzi e le chiese barocche, si illumina dal rosa all’oro con il passare delle ore e farà da sfondo ai vostri momenti più belli.

Esperienze Romantiche

  • Giro in gondola a Venezia
  • Passeggiata mano nella mano tra le vie di Firenze
  • Cena a lume di candela in un agriturismo nelle Langhe
  • Degustazione di vini in Toscana
  • Relax alle terme di Saturnia
  • Trekking nelle Dolomiti
  • Visita al balcone di Giulietta a Verona

Tabella: Mete Romantiche in Italia

Regione Città/Luogo Descrizione
Veneto Venezia Città sull'acqua con canali e gondole
Veneto Verona Città di Romeo e Giulietta
Liguria Cinque Terre Borghi colorati a picco sul mare
Toscana Val d'Orcia Paesaggio collinare con borghi medievali
Puglia Polignano a Mare Borgo con scogliere a picco sul mare
Lazio Civita di Bagnoregio Borgo arroccato su uno sperone di tufo
Piemonte Langhe Colline con vigneti e cantine
Sicilia Val di Noto Città barocche patrimonio dell'UNESCO
Trentino-Alto Adige Dolomiti Montagne con paesaggi mozzafiato

TAG: #Turismo #Italia #Roma

Più utile per te: