Albergo Atene Riccione

 

Risorse per l'italiano L2 per analfabeti stranieri

L'inserimento di nuovi alunni stranieri in corso d'anno è sempre un momento particolarmente importante e delicato. Per questo, è fondamentale disporre di materiali adatti per la prima alfabetizzazione.

Materiali e risorse online gratuite

Ecco una lista di materiali - online e free - per la prima alfabetizzazione:

  • Italiano per ragazzi - Testo modulare in pdf. Ogni modulo presenta un dialogo, attività lessicali e grammaticali, esercizi di comprensione produzione.
  • Italiano in famiglia - Videocorso di italiano per stranieri. Si tratta di una sitcom corredata di materiali didattici, testi in pdf, esercizi, giochi e vocabolario visuale contestuale alle singole puntate.

Un'altra risorsa utile è Lyricstraining, che sfrutta le canzoni per l'apprendimento della lingua.

Se si parla di canzoni (ed è da un po che se ne parla) occorre ricordare Lyricstraining.

Progetti FAMI

Diversi progetti FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) hanno contribuito allo sviluppo di materiali e attività per l'apprendimento dell'italiano L2, con un focus sull'educazione civica e l'integrazione.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

  • Progetto FAMI "Educittà. Educazione civica e italiano in prossimità", 2017-2018.
  • Progetto FAMI "V.O.C.I. Vivere oggi cittadini in Italia", 2020-2021. Capofila Comune di Venezia (Servizio Pronto Intervento Sociale Inclusione Mediazione), partner Università Ca' Foscari (LabCom, Laboratori di Comunicazione Interculturale e Didattica).
  • Progetto FAMI "V.O.C.I. Vivere oggi cittadini in Italia". 2021-2022. Attività di italiano L2 per adulti con vulnerabilità.

Materiali prodotti nell'ambito dei progetti FAMI

  • Unità didattiche per la scuola dell'infanzia per il potenziamento della lingua italiana L2. Si tratta di cinque unità didattiche realizzate dalla dott.ssa Valeria Tonioli, con la supervisione del prof. Fabio Caon (LabCom, Università Ca' Foscari), grazie a una recente sperimentazione svolta presso la scuola comunale dell'infanzia "Volpi" di Marghera nell'ambito del progetto europeo "Voci" (file pdf 180 pagine).
  • Video "Intrecci".
  • Video "Impara l’italiano per cercare un lavoro", corso novembre-dicembre 2017 a cura della Cooperativa sociale Co.Ge.S.
  • Video "Abitare in città", corso dal novembre 2017 al marzo 2018 a cura della Cooperativa sociale Co.Ge.S.
  • Video "L’italiano per i diritti e i doveri di cittadinanza", corso gennaio-marzo 2018 a cura della Cooperativa sociale Co.Ge.S.
  • Video "Impara l’italiano per la salute", corso gennaio-marzo 2018 a cura della Cooperativa sociale Co.Ge.S.
  • Video "Canto alla città". Estratto del Reading performativo, a cura di Farmacia Zoo:è, di e con Gianmarco Busetto e Carola Minincleri, e con la partecipazione di corsiste e corsisti di origine straniera.

Risorse aggiuntive

  • Conoscere e contrastare le discriminazioni.

Lista bibliografica

La lista bibliografica di testi utili per l'insegnamento della lingua italiana L2. I testi sono disponibili a scaffale aperto per la consultazione e il prestito al 2° piano della Biblioteca civica VEZ Villa Erizzo di Mestre, Piazzale Donatori di Sangue.

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: