Jumanji The Adventure a Gardaland: Recensioni e Impressioni
Gardaland, il parco più famoso d’Italia, ha inaugurato la stagione 2022 con una novità mondiale: Jumanji The Adventure. Questa dark ride è pensata per avventurieri di tutte le età, dalle famiglie ai giovani adulti, offrendo una storia coinvolgente ed emozionante.
Un'attrazione per tutti gli avventurieri
Jumanji The Adventure è una dark ride adatta a tutte le età, dalle famiglie agli adolescenti fino a giovani adulti, ed è caratterizzata da una storia coinvolgente ed emozionante. L’esperienza è consigliata a tutte le famiglie con bambini coraggiosi, che amano l’avventura, senza paura del buio e dei mostri.
L’ingresso all’attrazione è consentito ai bambini di altezza superiore ai 110 centimetri, accompagnati da un adulto o anche in autonomia se sono alti più di 120 centimetri.
L'esperienza di Jumanji The Adventure
Dopo aver ammirato l’imponente facciata dell’attrazione, dominata da un gigantesco ippopotamo, gli ospiti varcano la soglia d'ingresso e si ritrovano in un misterioso tempio egizio. Qui, si imbattono in una scrivania che funge da portale per il mondo di Jumanji e in un bazaar ricco di specchi magici che mostrano ai visitatori il loro avatar di gioco.
Ed è proprio dal bazaar che parte l’adrenalinico viaggio a bordo di speciali vetture a forma di fuoristrada, attraverso 12 ambientazioni scenografiche. Ciascun veicolo multi-motion reagisce ai pericoli, agli ostacoli e agli effetti audio e video lungo il percorso, ruotando e oscillando per simulare i movimenti di un vero fuoristrada.
Leggi anche: Gardaland: Novità Jumanji
Con le vetture funzionanti, però, il giudizio cambia radicalmente. Ci troviamo infatti di fronte ad un'attrazione che presenta alcuni punti di forza notevoli, ad iniziare dai giganteschi schermi ad alta definizione su cui vengono proiettate alcune scene. Molto coinvolgenti e, soprattutto nella scena dell'assalto dei mandrilli, davvero realistici. Molto positivo anche il giudizio sul sistema di trasporto e sul design delle vetture.
Non è esagerato affermare che l'esperienza sia quindi stata deludente in quanto tutto il percorso si basa su scene ed elementi, comprese le proiezioni su schermi giganti, che devono essere osservati frontalmente. Questo per sottolineare come tutte le persone - compresi molti giornalisti - che non hanno avuto la fortuna di godere di una vettura perfettamente funzionante, hanno vissuto un'esperienza incompleta.
L'ambientazione
Collocata all'interno del padiglione che per anni ha ospitato l'indimenticabile dark-ride La Valle dei Re, la novità 2022 del parco si presenta immediatamente con una facciata d'ingresso sensibilmente modificata. O meglio, pur mantenendo gli originali volumi e le 4 statue del Tempio di Abu Simbel in secondo piano, ora è un'enorme bocca spalancata di ippopotamo a invitare gli ospiti all'interno dell'attrazione.
Su tutta la facciata sono stati inoltre inseriti diversi particolari scenografici che simulano la prepotente trasformazione del manufatto in una porzione di Giungla. Cambiano anche i colori, che contribuiscono a "forestizzare" ulteriormente le statue e le pareti della facciata di Jumanji - The Adventure.
Una volta superato il portale d'ingresso, posizionato proprio al di sotto delle potenti fauci dell'ippopotamo - protagonista iniziale del secondo film della serie - si viene però colti da una spiacevole sensazione di deja vu. L'enorme stanzone che ospita la queue line è infatti ancora legato indissolubilmente alla precedente versione egizia. Nonostante l'inserimento di alcuni elementi che si rifanno al mondo di Jumanji, l'intera area si presenta abbastanza spoglia, con nude pareti a tema egizio che non facilitano immediatamente l'immersione nella giusta atmosfera per i visitatori in coda. Particolare non trascurabile, inoltre, l'assenza di una soluzione che permetta di mascherare un poco l'impatto sgradevole della parte alta, soffitto compreso, completamente a vista.
Leggi anche: Gardaland: Avventura per grandi e piccini
All'uscita dal pre-show, una grande e positiva sorpresa per gli ospiti. Dopo avere percorso un breve passaggio tra strette pareti, la vista si apre su un villaggio in stile arabo - anche in questo caso il riferimento è a uno dei film della serie - realizzato davvero bene. Un intenso profumo sapientemente diffuso all'interno contribuisce a creare l'atmosfera, ulteriormente incrementata dai particolari scenografici che caratterizzano quella che in sostanza è la coda per l'imbarco sulle vetture che affrontano la dark-ride.
Consigli
Si palesa però allo stesso tempo la necessità - ma questo dipenderà solamente da diversi fattori, tra cui la disponibilità di un extra budget - di intervenire nelle prossime stagioni con un potenziamento della scenografia in alcune aree dell'attrazione. Nello specifico, all'interno del salone che ospita la queue line e sulle pareti dei corridoi che legano le diverse scene sul percorso. Se poi vogliamo esagerare, risulterebbe molto apprezzato in futuro l'inserimento di qualche ulteriore elemento - animatronics - che renda maggiormente "vive" le scene che non sono caratterizzate dalla presenza dei grandi e spettacolari schermi led wall.
E' necessario sottolineare il fatto che è assolutamente normale il verificarsi di qualche problema tecnico durante i primi giorni di apertura di un'attrazione e che questo non deve dunque influenzare il giudizio finale.
Non solo Jumanji: Altre attrazioni a Gardaland
Gardaland offre molte altre attrazioni e spettacoli per completare la giornata. Da non perdere:
- Gardaland SEA LIFE Aquarium: Un acquario tematizzato con specie affascinanti.
- Spettacoli dal vivo: Incontri con personaggi, ballerini e cantanti (consultare orari e prenotazioni tramite l’app QODA).
- Welcome to Gardaland: Lo spettacolo di apertura con il corpo di ballo.
- La soffitta di Prezzemolo: Uno spettacolo per bambini al Teatro della fantasia.
- LEGOLAND ® Water Park Gardaland: Perfetto per bambini sotto i 12 anni (apre il 14 maggio).
Gardaland Resort si conferma una destinazione ideale per un weekend o una breve vacanza, con la possibilità di soggiornare in uno dei tre hotel a tema.
Leggi anche: Avventura Immersiva Jumanji
L'offerta di Gardaland
Con questa attrazione Gardaland rilancia investendo molto sull’innovazione, l’esclusività e sulle attrazioni sempre più ricercate e il pubblico risponde bene a questa offerta. Basti pensare che solo l’anno scorso il parco acquatico di Legoland, unico in Europa, che è all’interno di Gardaland è stato visitato da oltre centomila persone e che il 2022 prevede nuove iniziative anche negli appuntamenti stagionali come il festival della birra o la notte di Halloween.
Un ultimo consiglio è quello di andare anche a vedere il nuovo spettacolo presso il cinema 4D a tema Aquaman, dove si assiste a circa 15 minuti di pellicola del film DC con sensazioni visive, di movimento e simpaticamente bagnate veramente imperdibili.
Gardaland è il parco divertimenti sul Lago di Garda, che continua a stupirci ogni anno con grandi novità. L’attrazione Jumanji ® - The Adventure ha rivoluzionato il cuore del parco, trasformando l’area della valle dei templi in una dark ride immersiva a bordo di fuori strada che reagiscono ai pericoli.
Suggestiva ed educativa per i bambini, anche la visita al Gardaland SEA LIFE Aquarium, l’acquario tematizzato con un percorso alla scoperta delle più affascinanti specie che popolano il nostro pianeta. Quanto tempo serve per visitarlo? Per i bambini è da non perdere il momento dell’incontro dal vivo con personaggi, ballerini, cantanti durante gli show dal vivo. Occhio ad orari e prenotazioni attraverso l’app QODA.
Non manca Welcome to Gardaland, lo spettacolo di apertura con il corpo di ballo, La soffitta di Prezzemolo, nuovo spettacolo dedicato al pubblico dei bambini in scena al Teatro della fantasia. Appuntamento poi a la nave dei corsari con l’amatissimo show questa volta con un cast di sole donne e il nuovo “44 Gatti Circus Show” all’Arena 44 Gatti, nello stile del circo.
Nuovi sono anche gli show presso il Buffalo Stage “West is the best”, live musical western con i cowboys sul palco Hacienda Miguel “Alegrìa Mexicana”. A Gardaland Theatre infine torna, dopo il successo della scorsa stagione, GARDALAND AWARDS con nuovi affascinanti numeri acrobatici con un musical a tema film cult che piacciono soprattutto ai bambini più grandi.
Il 14 maggio apre anche la stagione del LEGOLAND ® Water Park Gardaland, altra esperienza perfetta con i bambini sotto i 12 anni da abbinare al parco divertimenti soprattutto per chi si ferma almeno per un paio di giorni.
Gardaland Resort diventa ogni anno più attrattivo, non più solo come parco, ma come destinazione, in cui trascorrere un weekend o una breve vacanza. L’esperienza più bella e completa per le famiglie è quella di dormire in uno dei tre hotel a tema di Gardaland.
Le Camere a Tema Jumanji al Gardaland Hotel
Per rendere l’esperienza ancora più completa saranno disponibili a Gardaland Hotel 4 camere uniche al mondo interamente tematizzate Jumanji, che contribuiscono a rendere Gardaland una vera e propria destinazione turistica internazionale. Nelle nuove camere a tema gli Ospiti potranno vivere una straordinaria avventura nella giungla di Jumanji.
Non appena entrati nella stanza, attraverseranno il corridoio con grafiche che simulano un fascio di luce verde - la stessa che nei film trasporta i protagonisti nel gioco. Gli Ospiti verranno infatti catapultati in una misteriosa ambientazione: un tempio con rami e piante tridimensionali che percorrono il soffitto crescendo tra le pietre; una gigantesca testa di giaguaro, simbolo della giungla da proteggere, anch’essa tridimensionale e posta sulla parete tra i due letti, a fare da guardiano alla stanza difendendola da mandrilli, ippopotami e cobra raffigurati sulle pareti.
Nessun dettaglio è lasciato al caso, dalla scrivania dove gli ospiti potranno trovare gli strumenti necessari per affrontare l’avventura in pieno stile Jumanji come cannocchiale e cartine geografiche, un porta valigie realizzato con delle antiche casse in legno fino ai tanti richiami e omaggi ai protagonisti della serie cinematografica.
TAG: #Gardaland