Albergo Atene Riccione

 

Kit da Viaggio per Aereo: Cosa Contiene per un'Esperienza Ottimale

La voglia di tornare a viaggiare è altissima, e i prodotti beauty da viaggio diventano i nostri migliori compagni di strada. I cosmetici pensati per gli spostamenti devono innanzitutto rispettare le regole vigenti sulla maggior parte dei mezzi di trasporto, primo tra tutti l'aereo.

Regole per i Liquidi nel Bagaglio a Mano

Per poter salire a bordo dei velivoli della maggior parte delle compagnie aeree, non dovranno esserci nel bagaglio a mano flaconi dalla capienza maggiore di 100 ml contenenti liquidi (e quindi pure creme, il cui contenuto d’acqua magari non notiamo a causa della densità della crema in questione). In generale i prodotti in versione mini taglia sono quelli che contengono 75 ml di prodotto.

Il regolamento dell’Enac (ente nazionale per l’Aviazione Civile) parla chiaro. Le regole sono poche e semplici. Tra i liquidi in aereo, sono consentiti anche quelli portati da casa, a patto che non superino i 100 ml per confezione. E il tutto non può superare un totale di 1 litro. Parliamo dunque di 10 piccole confezioni. I liquidi devono essere inseriti in una busta o sacchetto di plastica trasparente e richiudibile con cerniera o zip. Al momento dei controlli del bagaglio occorrerà mostrare il sacchetto agli addetti della sicurezza aeroportuale. Il rispetto delle regole sul trasporto dei liquidi in aereo nel bagaglio a mano è garanzia di sicurezza.

Cosa Includere nel Tuo Kit da Viaggio

Ecco alcuni elementi essenziali che puoi includere nel tuo kit da viaggio:

  • Prodotti per la cura della pelle: Detergente viso, crema idratante, crema solare (fondamentale, soprattutto d'estate).
  • Igiene orale: Dentifricio Marvis (in versione mini taglia), collutorio Listerine (mini).
  • Cura dei capelli: Shampoo riparatore Fusion di Wella (mini taglia da 50 ml), shampoo Momo di Davines per capelli secchi.
  • Make-up: Matita per gli occhi, mascara.
  • Extra: Deodorante Rexona, crema Nivea multiuso, profumo (in formato da viaggio).

Alternative Eco-Friendly e Convenienti

Alla fine della nostra selezione di prodotti da viaggio vi proponiamo anche la scelta più economica ed ecologica, ossia il kit con i contenitori vuoti da riempire con i cosmetici che usiamo abitualmente a casa. Questa è una scelta che aiuta il portafogli e anche l'ambiente, poiché non dovremo comprare nuovi prodotti, limitandoci a usare in parte quelli di cui già disponiamo nel nostro bagno. Inoltre non alimentiamo l’uso di plastica usa e getta.

Leggi anche: Opinioni Zaino Carpisa 40x20x25

Altrimenti una scelta eco in ogni sua sfumatura, sia economica sia ecologica, è quella del kit con contenitori vuoti da riempire al bisogno: parliamo dei set da viaggio con bottigliette, flaconi e contenitori da riempire con i propri prodotti abituali. Un modo per non spendere soldi acquistando ulteriori prodotti cosmetici, di cui probabilmente abbiamo già pieni i bagni e le toelette, ma anche un modo per diminuire lo spreco di plastica monouso, quella che spesso compone i flaconi dei prodotti.

Esempi di Kit da Viaggio Disponibili

I kit da viaggio rappresentano così la soluzione più comoda per portare con sé ciò di cui abbiamo bisogno. Materiale PVC di alta qualità e cerniera resistente assicurano protezione e dosi giuste per il trasporto. Inoltre è possibile scegliere tra i dosatori adatti ai liquidi. Un dispenser, uno spray, due flaconi con tappo e tre vasetti per creme. Infine un piccolo contenitore spray per profumo.

  • Myll: Incredibilmente fornito, comprende 14 pezzi adatti al trasporto aereo, inclusi flaconi pompa, roll-on, spray, flip-cap e disc-cap, oltre a tubi, vasetti di crema, imbuto, pipetta, spatola ed etichette.
  • Meigirlxy: Pochette in PVC e contenitori in silicone per il kit da viaggio. Oltre all’alta resistenza dei piccoli flaconi, il kit offre una buona facilità di utilizzo. La morbidezza del silicone permette un’ottimale fuoriuscita dei cosmetici. Inoltre sarà anche più semplice pulire i contenitori per utilizzi successivi.
  • La Chaise Longue: 4 flaconi di cui 1 spray da ml.35,1flacone da ml.35 e 2 flaconi da ml.80. Inoltre è provvisto di piccoli barattoli per creme, polveri o pillole. Kit da viaggio trasparente, con zip richiudibile e con 1 litro totale di capacità.
  • Kare and Kind: Il set permette di portare con voi qualunque cosmetico utilizziate. 20 contenitori tra flaconi, spray e barattoli. Inoltre sono inclusi spatole e imbuti per qualunque consistenza dei prodotti. 5 contenitori con tappi di colori differenti.
  • Takestop: Un kit da viaggio semplice adatto a piccoli spostamenti. I 5 flaconi all’interno della pochette hanno il misuratore in ml.
  • Moko: Pratiche e comode le bottiglie del kit da viaggio. Grazie al silicone il liquido uscirà facilmente dai contenitori. Inoltre i vostri prodotti rimarranno freschi e inalterati perchè il prodotto è privo di BPA. L'apertura è ampia e permette un semplice ingresso dei liquidi.

Naturalmente è possibile salire sull’aereo con liquidi acquistati al duty free dell’aeroporto.

Amenity Kit di Lusso Offerti dalle Compagnie Aeree

I nostri amenity kit di lusso uniscono comodità ed eleganza per creare qualcosa che utilizzerai tantissime volte e conserverai. All’interno dell’amenity kit troverai una crema mani Beekman 1802, tappi antirumore e una mascherina per dormire, custoditi in un’elegante borsa tote.

Ispirata alle forme distintive delle "Barajeel" degli Emirati, ovvero le tipiche fortificazioni e torri del vento, la borsa Cube disegnata da Armani è un ricordo elegante del tuo viaggio insieme a noi. Il design di Dunes si ispira alle sabbie ondeggianti del deserto di Liwa, vicino ad Abu Dhabi. Pezzo forte della nostra collaborazione con Giorgio Armani e dal design impeccabile, è perfetta per il tuo laptop. All’interno troverai un pigiama e pantofole Armani incredibilmente comodi, oltre a una gamma completa di cosmetici ESPA.

Leggi anche: Sorprendi con un Viaggio

Realizzata in morbida pelle, la pochette Giorgio Armani è stata progettata esclusivamente per gli ospiti di First e The Residence.

Emergenze Mediche in Volo

Ogni anno sono circa 2,75 miliardi le persone che prendono l’aereo e il traffico aumenta di anno in anno. Il regolamento di Transport Canada richiede che, oltre alla cassetta di pronto soccorso standard, a bordo degli aerei commerciali con oltre 100 passeggeri vi sia anche un kit medico contenente una serie di farmaci, bombole di ossigeno e un saturimetro. Il kit medico contiene per lo più farmaci a somministrazione intramuscolare, tra i quali siringhe pre-riempite con adrenalina in concentrazione 1:10.000 per il trattamento delle reazioni anafilattiche.

Fondamentale è l’aiuto del personale di bordo in quanto addestrato a prestare i primi soccorsi, alla rianimazione cardio-polmonare, all’uso del defibrillatore, oltre ad essere naturalmente familiari all’ambiente dell’aereo e alle procedure d’emergenza.

Nel Nord America operano delle compagnie di telemedicina quali la Stat MD (a Pittsburgh) o la MedAire (a Phoenix) che supportano le principali linee aeree americane e canadesi. Il loro ruolo è di assistere, consigliare e guidare l’opera dei soccorritori a bordo dell’aereo.

Quando Fare un Atterraggio d'Emergenza

Una decisione difficile da prendere che si basa soprattutto sulle condizioni e sulla stabilità del paziente. Secondo uno studio americano, tra il 2008 e il 2010, il 7,8% delle emergenze mediche a bordo è esitato in un atterraggio d’emergenza.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

I medici che volontariamente prestano soccorso in caso di emergenza medica a bordo di un volo commerciale, sono in genere esentati da ogni responsabilità.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: