Lavorare come Fotografo nei Villaggi Turistici: Requisiti e Guadagni
Molti sognano di unire la passione per i viaggi con un'opportunità di lavoro. Tra le varie opzioni, lavorare come fotografo nei villaggi turistici può sembrare un'idea allettante. Ma quali sono i requisiti, i guadagni e le reali dinamiche di questa professione?
Requisiti e Competenze
Il più delle volte, la disponibilità è un fattore chiave. Il lavoro in sé è tranquillo, senza ritmi particolarmente stressanti.
Tuttavia, è essenziale possedere una buona tecnica fotografica. Studiare su manuali, frequentare corsi e ammirare i lavori di fotografi esperti può fare la differenza. Se si è specializzati in un determinato genere, come la fotografia naturalistica, è consigliabile concentrarsi su quello.
La Giornata Tipo
Tipicamente, la giornata inizia con l'apertura del negozio al mattino, intorno alle 9:30. Dalle 11 alle 13, il fotografo è impegnato a immortalare gli ospiti in piscina e in riva al mare. Dopo pranzo, si dedica alla sistemazione delle foto e alla stampa dei provini.
Salvo eventi particolari, la sera è dedicata all'apertura del negozio e alla sistemazione delle foto scattate nel pomeriggio.
Leggi anche: Lavorare nel turismo: posizioni aperte in Liguria
Aspetti Negativi
Uno degli aspetti più lamentati è l'assenza di tempo libero e di privacy. Le relazioni e la vita privata possono risentirne notevolmente. Anche se si lavora in un bel posto, spesso non si ha la possibilità di goderselo appieno.
È importante considerare che più che un contratto di lavoro, potrebbe trattarsi di una "donazione" da parte tua. Molti fotografi di villaggio lamentano l'assenza di tempo per sé stessi e la mancanza di privacy.
Guadagni e Contratto
Lo "stipendio" di 500 euro al mese è considerato inaccettabile, soprattutto considerando i turni di lavoro massacranti. È fondamentale che il lavoro sia pagato dignitosamente.
Spesso, il contratto proposto è di collaborazione occasionale o a partita IVA. È importante essere consapevoli di cosa dire alla finanza in caso di controlli, come spesso viene suggerito dal datore di lavoro.
Considerando un'ipotesi ottimistica, con uno stipendio di 1.200 euro più 300 euro di vitto, si arriva a circa 5,80 euro l'ora. È importante valutare se il compenso è lordo e se si dovranno pagare ulteriori tasse a fine anno. Alcuni datori di lavoro potrebbero offrire pagamenti "in nero", una pratica assolutamente da evitare.
Leggi anche: Come ottenere un Visto Lavoro USA
Provvigioni
Non bisogna fare troppo affidamento sulle provvigioni, e bisogna leggere attentamente le condizioni relative alla franchigia. Oggi, sono sempre meno le persone disposte ad acquistare le foto del villaggio.
Alternative e Consigli
Prima di accettare un lavoro del genere, è fondamentale valutare attentamente le proprie priorità. Se si ha bisogno di soldi, potrebbe essere una soluzione temporanea, ma è importante considerare i "contro" che non vanno sottovalutati.
Un'alternativa potrebbe essere quella di denunciare il datore di lavoro al sindacato, come hanno fatto alcuni lavoratori.
Opportunità nel Settore Turistico
Se ami viaggiare e vorresti coniugare passione e lavoro, esistono diverse opzioni nel settore turistico:
- Guida turistica: conduce i visitatori attraverso luoghi di interesse culturale, storico e naturalistico.
- Accompagnatore turistico: accompagna viaggiatori individuali o gruppi in Italia o all'estero.
- Animatore turistico: intrattiene e organizza attività di ricreazione per gli ospiti di villaggi turistici e hotel.
Inoltre, ci sono molte altre figure professionali ricercate nei villaggi turistici, come:
Leggi anche: Carriera nell'Accompagnamento Turistico
- Capi villaggio
- Responsabili mini club
- Istruttori sportivi
- Coreografi e ballerini
- Tecnici audio/luci e DJ
Offerte di Lavoro
Molte agenzie stanno già cercando personale per i villaggi turistici per la prossima estate. È il momento di preparare il tuo CV ed inviarlo per partecipare alle selezioni. Alcune delle agenzie che offrono lavoro nel settore dell'animazione sono:
- Esse Animazione
- Holiday Service
- Blue Animation Team
- Peter Pan Animazione
- Samarcanda Animazione
- Acttiv
- Obiettivo Tropici
- Bluserena
Tabella Riepilogativa Guadagni e Condizioni
Aspetto | Valore/Condizione |
---|---|
Stipendio medio | Tra 500 e 1.200 euro (lordi) |
Ore di lavoro giornaliere | Circa 10-12 ore |
Giorni di riposo | Spesso assenti o limitati |
Vitto e alloggio | Generalmente inclusi |
Contratto | Collaborazione occasionale o partita IVA |
Provvigioni | Variabili, non sempre garantite |
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti