Albergo Atene Riccione

 

Lavorare nel Turismo a Napoli: Requisiti e Opportunità

L’industria del turismo a Napoli offre diverse opportunità di lavoro per coloro che possiedono le giuste competenze e qualifiche. Una delle figure professionali più richieste è l'operatore di promozione e accoglienza turistica.

Il Ruolo dell'Operatore di Promozione e Accoglienza Turistica

L’operatore di promozione e accoglienza turistica lavora come addetto alle attività di informazione ed accoglienza turistica, riceve ed accoglie i turisti e soddisfa le loro esigenze di informazione inerenti l’offerta di servizi sul territorio. Questa figura fornisce informazioni di tipo turistico circa itinerari, luoghi da visitare, forme di intrattenimento ecc. Svolge, quindi, le attività ascrivibili all’area della relazioni con i clienti curandone la corretta comunicazione e la rilevazione della Customer Satisfaction.

Nello svolgimento del suo lavoro si raccorda con i responsabili del servizio di informazione ed accoglienza oltre che con i responsabili della struttura presso cui opera assumendosi la responsabilità dei propri compiti. Questo ruolo è fondamentale per garantire un'esperienza positiva ai visitatori e promuovere l'immagine della città.

Corso di Formazione per Operatore per lo Sviluppo del Turismo Culturale

Per prepararsi a questa professione, è possibile frequentare corsi di formazione specifici. L’Ente di formazione Centro Scolastico “Napoli Est” organizza un corso di formazione di I livello in Operatore per lo sviluppo del turismo culturale della durata di 600 ore nell’ambito del P.O.R. Campania 2007/2013 “PATTO FORMATIVO LOCALE - TERRA DI LAVORO”.

Dettagli del Corso

  • Durata: 600 ore
  • Ente Organizzatore: Centro Scolastico “Napoli Est”
  • Sede delle Attività: Via E. Gianturco, n° 54/b - 80146 - Napoli

Le attività formative d’aula si svolgeranno presso il Centro Scolastico “Napoli Est” in Via E. Gianturco, n° 54/b - 80146 - Napoli. La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero di ore di assenze, a qualsiasi titolo, pari al massimo al 20% del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite saranno allontanati d’ufficio dal corso.

Leggi anche: Lavorare nel turismo: posizioni aperte in Liguria

E’ prevista un’indennità di frequenza pari a € 2,50 lordi per ora di presenza e il rimborso delle spese di viaggio sostenute e documentate e relative all’uso del mezzo pubblico. Si precisa che il superamento del sopra menzionato limite del 20% determina la mancata erogazione dell’indennità stessa.

Requisiti di Accesso

Le selezioni saranno volte ad accertare in prima istanza la presenza dei requisiti d’accesso alle attività formative prescritti dall’avviso di selezione. Le prove si svolgeranno presso la sede dell’ente di formazione Centro Scolastico “Napoli Est” in Napoli alla Via E.

I requisiti generali per l'ammissione al corso sono:

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
  • Assolvimento dell’obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16, possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione.
  • Per i cittadini stranieri possesso di attestato di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER.

Documentazione Richiesta

Il candidato dovrà presentare alla segreteria dell’Ente di formazione Centro Scolastico “Napoli Est” in Napoli alla Via E. e) Copia avvenuta liquidazione dell’indennità di frequenza per il percorso di orientamento nell’ambito del progetto “Disoccupati di lunga durata della Provincia di Napoli”, in attuazione della D.G.R. n.

Opportunità di Lavoro nel Settore Turistico

Il corso è rivolto a coloro che intendono lavorare nel settore del servizio turistico presso strutture quali i punti di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) o presso associazioni di categoria (es. Coldiretti).

Leggi anche: Come ottenere un Visto Lavoro USA

Leggi anche: Carriera nell'Accompagnamento Turistico

TAG: #Turismo

Più utile per te: