Albergo Atene Riccione

 

Lavorare per Tour Operator Stranieri: Requisiti e Opportunità

Il turismo è uno dei settori più affascinanti: offre l'opportunità di viaggiare frequentemente in tutto il mondo, conoscere luoghi e persone nuove, e scoprire lingue, culture e usanze diverse.

Figure Professionali nel Turismo

Sono molte le persone attratte dal settore turistico che desiderano trasformare la loro passione per i viaggi in un lavoro. Ma quali sono le figure professionali più richieste e quali requisiti bisogna possedere per lavorare in questo ambito?

Accompagnatore Turistico

L'accompagnatore turistico assicura il perfetto svolgimento dei viaggi di gruppo in Italia e all'estero. Cura l'attuazione del programma turistico prestabilito, fornisce informazioni generali sulle località visitate e presta assistenza per risolvere eventuali inconvenienti.

Requisiti per Diventare Accompagnatore Turistico

  • Età: Non ci sono limiti di età specifici.
  • Formazione: Corso da Accompagnatore turistico come quello organizzato da FORMart, un corso formativo di 150 ore.
  • Lingue: È indispensabile avere un'ottima conoscenza di almeno due lingue straniere.
  • Competenze: Buona cultura generale, spiccata capacità organizzativa e passione per viaggiare.
  • Qualità personali: Precisione, puntualità, diplomazia e un approccio positivo verso il prossimo.

Specializzazioni dell'Accompagnatore Turistico

  • Accompagnatore per viaggi outgoing (Tour Manager): Conduce persone o gruppi fuori dai confini nazionali, gestendo rapporti e affrontando problemi diversi.
  • Accompagnatore in incoming (Tour Leader): Diventa "capogruppo" di comitive di turisti in Italia, amalgamando gruppi di persone estranee.
  • Accompagnatore in daily tour: Si dedica alle escursioni giornaliere.
  • Transferista: Accoglie i passeggeri durante i transfert, assistendoli all'imbarco e all'arrivo.

Agente di Viaggio

L'agente di viaggio interpreta le esigenze e i desideri dei clienti, personalizzando viaggi e pianificando percorsi e tariffe alternative. Per questa professione non sono necessari titoli specifici per legge, ma esistono istituti tecnici superiori e corsi di laurea con indirizzo turistico.

Mansioni dell'agente di viaggio:

Leggi anche: Lavorare nel turismo: posizioni aperte in Liguria

  • Consultazione di banche dati informatizzate di grandi operatori turistici.
  • Personalizzazione di viaggi in base alle esigenze dei clienti.
  • Pianificazione di percorsi e tariffe alternative.

Carriera dell'Agente di Viaggio

Con l'esperienza, l'agente di viaggio può diventare Direttore Tecnico di agenzia di viaggio o Travel Manager.

  • Direttore Tecnico di Agenzia: Gestisce tutti gli aspetti amministrativi e operativi dell'agenzia, definendo obiettivi e strategie aziendali.
  • Travel Manager: Figura di riferimento all'interno di un'azienda per le travel policy, analizzando e monitorando le spese di viaggio.

Organizzatore di Viaggi (Tour Operator)

L'organizzatore di viaggi crea e vende pacchetti turistici personalizzati, stabilendo prezzi e margini e costruendo un'identità forte. Per operare come tour operator in Italia, sono necessari requisiti precisi e licenze specifiche.

Requisiti per Diventare Tour Operator

Per poter operare come tour operator in regola con la normativa italiana, sono necessarie:

  • Licenza A illimitata da tour operator: Permette di creare, promuovere e vendere pacchetti turistici propri, sia in Italia che all’estero.
  • Licenza B di agenzia viaggi (opzionale ma consigliata): Utile per rivendere anche prodotti e pacchetti di altri operatori, ampliando l’offerta.

Entrambe devono essere intestate all’impresa, e rilasciate previa presentazione della documentazione necessaria al SUAP del Comune o alla Regione, a seconda del territorio.

  • Fideiussione bancaria o assicurativa: Una garanzia a tutela del cliente finale, obbligatoria per legge.
  • Polizza RC professionale: Per coprire eventuali danni o responsabilità verso i clienti durante il viaggio.
  • Direttore tecnico abilitato: Figura obbligatoria, deve avere i requisiti previsti dalla normativa regionale (spesso tramite esame o titoli riconosciuti).
  • SCIA + Iscrizione al Registro Imprese: Come per ogni attività commerciale, è necessario registrare la società e presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).

Passaggi per Avviare un'Attività di Tour Operator

  1. Definisci il progetto: Scegli il tipo di turismo (incoming, outgoing, tematico), il tuo target, i partner e i territori su cui vuoi lavorare.
  2. Costituisci l’attività: Apri la partita IVA, scegli la forma giuridica (ditta individuale o società), registra la tua impresa.
  3. Ottieni licenze e coperture: Avvia la pratica per ottenere la licenza A (e opzionalmente la B), stipula fideiussione e assicurazione, individua il direttore tecnico.
  4. Crea l’identità del tuo brand: Logo, nome, sito web, canali social, strumenti di comunicazione professionale.
  5. Costruisci la tua offerta: Stringi accordi con fornitori, crea pacchetti, imposta il tuo gestionale, attiva le modalità di prenotazione.
  6. Promuovi la tua attività: Posizionati online, sfrutta campagne social, SEO e collaborazioni, e inizia a vendere!

Come Diventare Organizzatore di Viaggi

Per diventare organizzatore di viaggi, è fondamentale:

Leggi anche: Come ottenere un Visto Lavoro USA

  • Avere un'idea valida e definire cosa ti piace fare.
  • Analizzare il mercato turistico e i bisogni del target prescelto.
  • Creare pacchetti turistici di successo, pianificando attentamente ogni dettaglio.
  • Costruire la tua brand identity e posizionarti nella mente dei consumatori.
  • Sviluppare un piano di comunicazione efficace.

Lavorare per Tour Operator Stranieri

Se desideri lavorare per tour operator stranieri, è essenziale:

  • Possedere un'ottima conoscenza delle lingue straniere, in particolare quella del paese di destinazione.
  • Conoscere l'itinerario e le località visitate.
  • Essere aggiornato sulle linee di comunicazione, la prassi doganale e valutaria del paese ospite.
  • Avere competenze storiche, artistiche e geografiche relative ai paesi da visitare.

Leggi anche: Carriera nell'Accompagnamento Turistico

TAG: #Stranieri

Più utile per te: