Letture Facilitate in Italiano Livello B1: Guida alla Scelta
L'apprendimento di una lingua straniera ruota intorno a quattro abilità linguistiche fondamentali: ascolto, lettura, scrittura e parlato. Le prime due sono associate alla ricezione: quando ascoltiamo e quando leggiamo dobbiamo comprendere un messaggio.
Spesso gli studenti chiedono qualcosa da poter leggere al di fuori delle lezioni, ma per i livelli principianti è sempre difficile trovare la lettura giusta. La possibilità di scelta dipende in buona parte dal livello di conoscenza raggiunto. Abbiamo pensato dunque di stilare un elenco, ovviamente non esaustivo, di letture facili adatte ad un livello A2 e B1 di lingua, nonché di autori italiani che scrivono in una lingua accessibile per un pubblico straniero.
Come scegliere il libro giusto
Identificare le proprie competenze e il livello di difficoltà di un testo può richiedere grandi sforzi se dobbiamo scegliere alla cieca in mezzo agli scaffali di una libreria.
- Porsi obiettivi raggiungibili. Non partiamo per la maratona di New York senza allenamento. Se abbiamo da poco iniziato a studiare la lingua italiana, cominciamo ad esercitare la lettura con un libro semplice.
- Segui i tuoi interessi. Scegli un libro che affronti temi a te cari.
- Leggi con attenzione. Non significa memorizzare ogni parola contenuta nel testo prima di procedere oltre. Cerca di leggere velocemente una pagina e capire più informazioni possibili (secondo il metodo di lettura orientativa o skimming).
Letture graduate
Per i livelli A1- A2, i libri graduati, sia scritti appositamente sia adattati da altri libri più estesi e complessi, sono un buon compromesso per mantenere l’esercizio attivo e godere del piacere della lettura. Esistono anche libri graduati di storie originali, concepiti espressamente per lo studio della lingua attraverso l’esperienza della lettura.
Le storie dei libri graduati sono tratte da grandi classici che vengono riadattati per renderli più semplici e fruibili a chi sta studiando la lingua.
Leggi anche: Letture facili in italiano (A2-B1)
Tutte le case editrici propongono ormai libri anche in formato audio, per chi voglia sviluppare anche la capacità di comprensione orale. La maggior parte dei testi sono corredati da attività di comprensione, un glossario e numerose attività per lavorare sul vocabolario e sulla grammatica.
“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria”. Una serie di letture graduate da leggere in due minuti e ambientate nei contesti di vita quotidiana. Presentano una lingua facilitata ma autentica, nella quale i dialoghi riproducono il parlato in varie situazioni comunicative. è possibile accedere online gratuitamente alla versione audio del testo, utile per allenare la capacità di comprensione orale, l’intonazione e la pronuncia.
Autori e libri consigliati per il livello B1
Fabio Volo
Volo è uno degli autori di maggior successo nel panorama italiano e i suoi libri sono tra i più venduti sul mercato editoriale italiano proprio perché raccontano, in modo scorrevole, l’universalità dei sentimenti, i problemi della vita e il confronto con l’altro. È facile immedesimarsi nei suoi personaggi e nei suoi racconti.
Libri consigliati:
- Esco a fare due passi
- È una vita che ti aspetto
- Un posto nel mondo
- Il giorno in più
Lorenzo Licalzi
La vita che volevo - Lorenzo Licalzi (2009) (livello A2) “La vita che volevo” è una raccolta di storie da leggere nell’ordine in cui sono presentate. La maggior parte di loro racconta la vita quotidiana, avvenimenti che possono succedere a chiunque e che però cambiano la vita. Una riflessione su quanto basti poco per mutare il corso degli eventi e per farci chiedere: “è questa la vita che volevo?”
Stefano Benni
Autore di libri molto divertenti.
Leggi anche: Simplified Italian Texts
- Cari mostri è una raccolta di racconti di genere horror e umoristico dello scrittore italiano Stefano Benni.
- Bar Sport è il primo libro di Stefano Benni. È considerato un classico della narrativa umoristica italiana, e caratterizzato dalla particolare comicità di Benni, che presenta situazioni reali stereotipate, deformate ed estremizzate. Descrive in modo surreale la realtà dei bar italiani, soprattutto quelli di provincia. Sebbene sia stato pubblicato nel 1976, molte situazioni narrate sono ancora attuali.
Alessandro Baricco
Scrittore, saggista, critico musicale, conduttore televisivo, pianista, sceneggiatore e regista italiano
Oceano mare (livello A2) “Oceano mare” racconta del naufragio di una nave, molto tempo fa, nell’oceano. Il libro non ha una trama lineare e definita, né una collocazione storica precisa. È un racconto in cui si intrecciano continuamente le storie di personaggi surreali e molto diversi tra loro, ma che hanno in comune la ricerca di se stessi…Lo stile del romanzo è semplice e molto originale.
Niccolò Ammaniti
Io non ho paura ambientato in un piccolo paese immaginario del sud Italia alla fine degli0 anni ’70, “Io non ho paura” è la storia di Michele, un ragazzino di 9 anni che un giorno, mentre gioca in campagna, scopre una profonda buca in cui è rinchiuso un bambino di nome Filippo. I due diventano amici ma Michele farà presto una terribile scoperta…Un libro molto bello e profondo, scritto con un linguaggio semplice e attuale. Dal romanzo è stato tratto anche un film omonimo diretto dal regista Gabriele Salvatores.
Altre opzioni di lettura
Fumetti
Una delle letture più divertenti per imparare la lingua italiana e che presenta notevoli vantaggi. La combinazione di testo e immagine facilita l'intuizione del significato delle parole sconosciute senza bisogno di usare un vocabolario. I fumetti sono infine una grande raccolta di espressioni informali e comuni.
Ampia è la scelta anche per quanto riguarda i fumetti in modo specifico per i livelli da B1 a C1:
Leggi anche: Imparare l'Italiano con le Letture
- Imparare l’italiano con Dylan Dog: L’alba dei morti viventi
- Imparare l’italiano con Julia: Una cara, carissima amica
- Imparare l’italiano con Corto Maltese: La laguna dei bei sogni
Case editrici specializzate
Alma Edizioni
Alma Edizioni possiede un corposo catalogo di letture che vanno dal livello A1 al B2. La storia è ambientata a Mantova durante il Rinascimento ed è, ovviamente, ispirata all’opera di Giuseppe Verdi. Adatto agli appassionati di musica e di opera.
Loescher/Hoepli
La casa editrice Loescher propone un’ampia scelta di letture semplificate per diversi livelli, sia in versione cartacea che in versione digitale. In particolare consigliamo 3 volumi: Chef per un giorno. Una simpatica storia con un gatto come protagonista.
Casa editrice Sestante
Segnaliamo in particolare 2 volumi:
- Da Anita a Zeno. Letture semplificate per studenti di italiano L2 Livello A2 autonomo, A1 guidato.
- Amici a Scuola di Sandra Martini. Tre storie rivolte a studenti parlanti italiano L2 di 10-13 anni.
Edilingua
Edilingua propone un catalogo di letture semplificate divise non solo per livello ma anche per profilo di apprendente: bambini, adolescenti e adulti
Avventure italiane. Storie illustrate a cura di Telis Marin rivolte ad adulti e giovani adulti:
- Avventure a Roma. Livello A1
- Avventure a Firenze. Livello A2
- Avventure a Venezia. Livello B1
Primiracconti. Letture semplificate rivolte ad adolescenti e adulti, dal livello A1 al B1:
- Furto a scuola di Valentina Mapelli. Livello A1/A1+
- Traffico in centro di Marco Dominici. Livelo A1/A2
- Gli strani ospiti di Luisa Brisi. Livello A2/A2+
- Un’avventura indimenticabile di Fulvia Oddo. Livello B1
- Benvenuto! / La mia famiglia
- Un quaderno e due matite / Disegno e coloro
- Dove siete?/Il pilota
- La gita al mare / In vacanza dai nonni
- Un carnevale speciale / Il pupazzo di neve
Casa delle lingue
Casa delle lingue propongono due distinte collane:
Un fine settimana a… Ogni volume è dedicato a una diversa città: Napoli, Firenze, Roma. Tutti i libri includono: appunti di viaggio con informazioni e curiosità culturali; un dizionario visivo; attività di comprensione del lessico; attività extra scaricabili.
Giallo all’italiana. Una serie di letture dedicate a chi ama il genere poliziesco:
- La festa dell’uva di Sandro Nanetti, della serie Le indagini del commissario De Angelis. Livello A1.
- Il kimono di Madama Butterfly di Slawka G. Scarso, della serie Le indagini del capitano Rossetti. Livello A2.
- Barocco siciliano di Slawka G. Scarso, della serie Le indagini del capitano Rossetti. Livello B1.
Mondadori Education
Anche Mondadori Education ha una proposta di letture semplificate. Il titolo della collana è: Leggere in italiano:
- Delitto in crociera di Valentina Mapelli. Livello A2+.
- Spaghetti al veleno di Valentina Mapelli. Livello A2+.
- Senza paura di Rossana Della Torre. Livello B1.
- Il segreto di Sofia Arconati. Livello B1.
- Aperitivo a Firenze di Sandro Cappelli.
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia