Albergo Atene Riccione

 

Letture Semplificate per Studenti di Italiano: Una Guida

Le letture semplificate sono uno strumento molto utile per studenti di italiano di quasi tutti i livelli. Molte case editrici offrono questi testi anche in formato audio, il che è particolarmente utile per sviluppare la capacità di comprensione orale. I volumi sono spesso corredati da esercizi, attività, glossari e, in molti casi, offrono anche espansioni online per approfondimenti.

Gli studenti stranieri spesso chiedono consigli su libri non troppo difficili da leggere. Ecco un elenco, non esaustivo, di letture facili adatte a un livello A2 e B1, e di autori italiani che scrivono in una lingua accessibile.

Case Editrici e Collane Consigliate

Diverse case editrici offrono collane di letture graduate per studenti di italiano L2/LS. Ecco alcune delle più raccomandate:

Edilingua

Edilingua propone un catalogo di letture semplificate per bambini, giovani e adulti, divise per livello e profilo di apprendente:

  • Avventure italiane: Storie illustrate per adulti e giovani adulti.
    • Avventure a Roma (Livello A1)
    • Avventure a Firenze (Livello A2)
    • Avventure a Venezia (Livello B1)
  • Primiracconti: Letture semplificate per adolescenti e adulti.
    • Furto a scuola di Valentina Mapelli (Livello A1/A1+)
    • Traffico in centro di Marco Dominici (Livello A1/A2)
    • Gli strani ospiti di Luisa Brisi (Livello A2/A2+)
    • Un’avventura indimenticabile di Fulvia Oddo (Livello B1)
  • Altre letture:
    • Benvenuto! / La mia famiglia
    • Un quaderno e due matite / Disegno e coloro
    • Dove siete?/Il pilota
    • La gita al mare / In vacanza dai nonni
    • Un carnevale speciale / Il pupazzo di neve

Casa delle Lingue

Casa delle Lingue offre due collane distinte:

Leggi anche: Letture Graduate per Italianisti

  • Un fine settimana a…: Volumi dedicati a diverse città italiane (Napoli, Firenze, Roma), che includono:
    • Appunti di viaggio con informazioni e curiosità culturali
    • Un dizionario visivo
    • Attività di comprensione del lessico
    • Attività extra scaricabili
  • Giallo all’italiana: Letture per chi ama il genere poliziesco.
    • La festa dell’uva di Sandro Nanetti (Livello A1)
    • Il kimono di Madama Butterfly di Slawka G. Scarso (Livello A2)
    • Barocco siciliano di Slawka G. Scarso (Livello B1)

Mondadori Education

La collana Leggere in italiano di Mondadori Education include:

  • Delitto in crociera di Valentina Mapelli (Livello A2+)
  • Spaghetti al veleno di Valentina Mapelli (Livello A2+)
  • Senza paura di Rossana Della Torre (Livello B1)
  • Il segreto di Sofia Arconati (Livello B1)
  • Aperitivo a Firenze di Sandro Cappelli

Eli

La collana di letture graduate per studenti di italiano L2/LS della Eli propone semplificazioni di classici italiani e storie originali:

  • Furto a Venezia di Chiara Michelon
  • Decameron - Novelle scelte di Giovanni Boccaccio (adattamento di Giorgio Massei e Rosanna Serafini)
  • I fioretti di San Francesco (adattamento di Luca di Dio)
  • La coscienza di Zeno di Italo Svevo (adattamento di Chiara Michelon)
  • Che tesori! Siti Unesco in Italia di Agnese Flagiello
  • I Malavoglia di Giovanni Verga (adattamento di Luca di Dio)

Alma Edizioni

Alma Edizioni possiede un corposo catalogo di letture che vanno dal livello A1 al B2.

Loescher/Hoepli

La casa editrice Loescher propone un’ampia scelta di letture semplificate per diversi livelli, sia in versione cartacea che in versione digitale. In particolare consigliamo:

  • Chef per un giorno.

Casa Editrice Sestante

Segnaliamo in particolare 2 volumi:

Leggi anche: Letture facili in italiano (A2-B1)

  • Da Anita a Zeno
  • Amici a Scuola di Sandra Martini

Guerra

La storica casa editrice Guerra propone degli interessanti adattamenti di grandi classici della letteratura italiana, come:

  • Dante
  • Boccaccio
  • Ariosto
  • Machiavelli
  • Italo Svevo
  • Leonardo Sciascia

Erickson

La casa editrice Erickson non ha libri specificamente pensati per studenti di italiano L2/LS, tuttavia ha una bella collana di letture semplificate, i Classici facili, per le scuole primarie e secondarie adatte agli studenti con BES e quindi anche a chi ha una L1 diversa dall’italiano.

Esempi di Letture Semplificate

Ecco alcuni esempi specifici di letture semplificate adatte a diversi livelli:

  • Le città impossibili di Maurizio Sandrini (Livello A1/A2)
  • Modelle, pistole e mozzarelle di Alessandro De Giuli e Ciro Massimo Naddeo (Livello A2)
  • Roma 2050 d.C. di Carlo Guastalla e Ciro Massimo Naddeo (Livello A1)
  • Il mistero di Casanova di Enrico Lovato (Livello B1)
  • Rigoletto di Enrico Lovato (Livello B1)
  • Amore e ginnastica di Edmondo De Amicis (adattamento di Daniela Difrancesco)
  • I promessi sposi di Alessandro Manzoni (adattamento di Marisa Pasqualetti e attività di Pierangela Diadori)
  • Ottobre di Edmondo De Amicis
  • Federigo e il suo falcone di Giovanni Boccaccio
  • Belfagor di Niccolò Machiavelli
  • Cavalleria rusticana di Giovanni Verga
  • Il lungo viaggio di Leonardo Sciascia
  • La pazzia di Orlando di Ludovico Ariosto

Autori Consigliati

Alcuni autori italiani scrivono in modo particolarmente accessibile per gli studenti di italiano:

Fabio Volo

Fabio Volo è uno degli autori di maggior successo in Italia, noto per il suo stile scorrevole e per affrontare temi universali. È facile immedesimarsi nei suoi personaggi e nei suoi racconti.

Leggi anche: Simplified Italian Texts

  • Esco a fare due passi
  • È una vita che ti aspetto
  • Un posto nel mondo
  • Il giorno in più

Lorenzo Licalzi

La vita che volevo è una raccolta di storie che riflettono sulla vita quotidiana e su come piccoli eventi possono cambiarla (Livello A2).

Stefano Benni

Autore di libri molto divertenti.

  • Cari mostri
  • Bar Sport

Alessandro Baricco

Oceano mare è un racconto surreale con personaggi alla ricerca di se stessi (Livello A2). Lo stile del romanzo è semplice e molto originale.

Niccolò Ammaniti

Io non ho paura è la storia di un ragazzino che scopre un bambino nascosto (Livello A2). Un libro molto bello e profondo, scritto con un linguaggio semplice e attuale.

Risorse Aggiuntive

Molte case editrici offrono materiali di supporto online, come:

  • Soluzioni degli esercizi
  • Guide per l'insegnante
  • Materiali audio e video

Incoraggiamo la lettura, sempre e a tutte le età! La collana di letture graduate si articola in tre serie destinate a differenti fasce d'età: bambini, giovani adolescenti e adulti, offrendo una vasta scelta tra classici letterari, storie originali e titoli non-fiction. Ogni serie adotta un approccio visuale, arricchito da suggestive immagini e illustrazioni, che rendono coinvolgente l'esperienza di lettura. Dopo la lettura, seguono esercizi sistematici volti a verificare la comprensione del testo e a promuovere lo sviluppo lessico-grammaticale. Per i lettori più giovani, le letture sono accompagnate da lavoretti manuali, segnalibri e adesivi, rendendo l'esperienza ancora più interattiva e divertente.

TAG: #Stranieri

Più utile per te: