Escursioni Organizzate a Napoli e Dintorni: Scopri le Meraviglie Partenopee
Esplorare l'antica città partenopea è un'esperienza sensoriale unica, e le nostre escursioni a Napoli ti daranno la possibilità di scoprire il meglio della città e dei suoi dintorni. Se deciderai di visitare Napoli, assicurati di non perdere nessuna delle attrazioni di questa città ricca di arte e cultura prenotando una delle numerose escursioni MSC a Napoli.
Alla scoperta di Napoli: Arte, Cultura e Tradizioni
Le vie antiche del centro storico di Napoli seguono la struttura originaria greca e romana, ma sono oggi animate da negozi e ristoranti incastrati tra palazzi e chiese barocche. Nella suggestiva Via San Gregorio Armeno, invece, ricca di botteghe artigiane di presepi, è Natale tutto l'anno. Recati a Posillipo per godere di una vista incredibile, oppure esplora i sotterranei della Neapolis greca originaria, completa di cunicoli, acquedotti e stanze. Ammira il famoso Teatro San Carlo e la meravigliosa struttura della Galleria Umberto I, raggiungi Piazza del Plebiscito, sede del Palazzo Reale di Napoli e della Basilica di San Francesco di Paola, da cui si scorge il Vesuvio al di là del golfo. Alle Gallerie d'Italia e al Museo di Capodimonte ti aspettano diverse opere di Caravaggio e, se ciò non ti basta, puoi salire su un aliscafo e raggiungere l'isola di Capri, dove goderti un buon limoncello nella Piazzetta di Capri.
Perditi tra le mille cose da vedere a Napoli. Scopri la coloratissima vita del centro storico di Napoli (dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO) o sali a Posillipo con la funicolare per goderti una vista spettacolare. Tra le principali attrazioni di Napoli ci sono anche il Teatro San Carlo, la magnifica Galleria Umberto I e il lussuoso Palazzo Reale di Napoli.
È difficile trovare un luogo così ricco di storia come il centro di Napoli, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Percorri le antiche strade romane circondate da palazzi antichi e chiese raffinate, e ammira il duomo del IV secolo. Gusta un pezzo di pizza mentre scopri i vicoletti e le botteghe artigiane di Spaccanapoli. Scopri l’antico passato della città con un tour delle incredibili catacombe sotterranee. Visita i rinomati musei della città, fra cui il Museo Archeologico Nazionale con le sue fantastiche statue, opere d’arte e reperti rinvenuti a Pompei.
Escursioni nei Dintorni di Napoli: Pompei, Capri e la Costiera Amalfitana
Un tour di Napoli non può considerarsi completo senza una visita al Parco archeologico di Pompei, un'esperienza capace di riportare in vita l'antica città romana sepolta sotto la cenere a seguito dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Con un tour da Napoli potrai anche raggiungere Capri e Ischia, così come gli scavi di Pompei, che ci ricordano la storica eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Come non restare incantati alla vista del Vesuvio che incombe sull'antica città romana di Pompei? Quasi 2.000 anni fa il vulcano eruttò e seppellì la città e tutti i suoi abitanti sotto una coltre di cenere e pomice. Le rovine di Pompei furono scoperte solo nel 1748 e il sito è rimasto incredibilmente intatto. Ripercorri i passi degli antichi abitanti della città con un tour di Pompei in compagnia di una guida esperta che ti mostrerà il complesso termale, i templi, le sfarzose ville decorate con affreschi e mosaici e, persino, antiche tavole calde.
Sorrento, la terra delle sirene che sedussero Ulisse, conserva intatto tutto il suo fascino. Con una traversata in barca passerai davanti all’incantevole isola di Capri e alla Grotta Azzurra. Nel suggestivo porticciolo di Marina Grande di Sorrento, che ha fatto da sfondo al film con Vittorio De Sica e Sophia Loren, Pane, amore e…, ancora oggi i pescatori rassettano le reti di fronte alle affascinanti casette colorate. Corso Italia è la principale via dello shopping cittadino; seguendo le scie del profumo di limoni potrai arrivare fino alle limonaie, cornice ideale per una granita o un limoncello.
Tour ed Escursioni Consigliate
Scopri quali sono i migliori tour ed escursioni da Napoli che ti porteranno alla scoperta dei suoi dintorni. Come probabilmente saprai, i dintorni di Napoli hanno davvero moltissimo da offrire: puoi organizzare una gita in giornata per scoprire due dei più importanti siti archeologici al mondo, Pompei ed Ercolano, partire in barca per raggiungere la Costiera Amalfitana, visitare Capri, godere della bellezza del Golfo di Napoli e, più in generale, delle limpide acque della zona.
Se preferisci la comodità degli spostamenti, non hai l'auto o desideri rilassarti senza preoccuparti di trovare parcheggio (come darti torto!), ti consiglio di prenotare una di queste escursioni da Napoli.
Costiera Amalfitana
Durante un'escursione in Costiera Amalfitana, vedrai uno degli scenari più belli di tutta la penisola. Vedrai e visiterai i pittoreschi villaggi di Amalfi, Positano, Ravello e Sorrento. Ecco i migliori tour in Costiera Amalfitana:
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
- Tour in barca Positano, Amalfi e Ravello (da € 84): se vuoi godere appieno della bellezza della Costiera Amalfitana quale miglior modo di farlo se non con un tour in barca? Scegliendo questa esperienza avrai la possibilità di visitare Sorrento, Amalfi, Positano e, se lo vorrai (dovrai sceglierlo al momento della prenotazione) anche prenotare un tour privato di Ravello.
- Tour a Sorrento e Costiera Amalfitana (da € 85): scopri Sorrento e la Costiera Amalfitana, godi del panorama del Golfo di Napoli e del Vesuvio, visita Positano e Amalfi e lasciati incantare dalle viste che regala Ravello, ultima tappa di questo bellissimo tour da Napoli in bus.
- Escursione lungo la Costiera Amalfitana (da € 85): se cerchi un tour da Napoli di un'intera giornata con pranzo, questa è l'escursione che dovresti valutare.
Pompei
È uno dei più grandi siti archeologici di tutto il Mondo, ma anche uno dei luoghi in cui Madre Natura ha dato una delle dimostrazioni peggiori della sua forza distruttiva: l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ha travolto Pompei, la città che si era sviluppata proprio sotto ai suoi piedi. L’eruzione ha provocato la sepoltura della città sotto a 6 metri di pomice e cenere vulcanica provocando la morte di migliaia di persone. Questo disastro ha però permesso al tempo di fermarsi, lasciando la cittadina romana in uno stato di conservazione eccezionale.
Migliori escursioni per visitare Pompei:
- Biglietto di ingresso con audioguida (da € 24): con questa opzione potrai visitare gli scavi di Pompei scegliendo tra l'opzione con o senza audioguida, e valutare se includere anche l'ingresso alle ville suburbane. Potrai scegliere tutto in fase di prenotazione. Si tratta di un biglietto di ingresso che non include il trasporto verso il sito archeologico.
- Biglietto d'ingresso e tour guidato con un archeologo (da € 55): in questo tour di circa 2 ore potrai sia saltare la fila all'ingresso, che visitare gli scavi di Pompei in compagnia di una guida archeologa esperta. Il tutto in un piccolo gruppo di massimo 20 persone.
- Visita guidata classica di Pompei (da € 65): se preferisci la praticità, potresti optare per questo tour di 3:30 h circa, con trasporto da Napoli incluso.
Capri
Durante il tuo viaggio a Napoli, non potrai trascurare di visitare Capri o il romantico giardino di Villa San Michele con le sue bellezze paesaggistiche. Per visitare l'isola in totale relax ti consiglio di prendere in considerazione uno di questi tour.
Tour in barca da Napoli a Capri:
- Tour panoramico in barca del Golfo di Napoli e di Capri (da € 79): ammira il golfo di Napoli in barca, lasciati incantare dalla bellezza del Vesuvio e scopri le grotte marine di Capri, come la Grotta Bianca e la Grotta Verde. Esplora l'isola a piedi e, nella bella stagione, fai il bagno nelle acque della baia.
- Escursione a Capri e Anacapri (da € 120): questo tour ti accompagnerà a scoprire le bellezze dell'isola di Capri e la località panoramica dell'isola, Anacapri. Il pranzo è incluso (in caso di esigenze alimentari è bene comunicarlo) e anche la visita ai Giardini di Augusto.
- Escursione a Capri e Pompei (da € 190): raggiungerai Isola di Capri con un aliscafo, visiterai i giardini di Augusto e avrai tempo per esplorare i vicoli colmi di ristoranti, negozi e boutique.
Vesuvio ed Ercolano
‘O Vesuvio (in napoletano) può essere ammirato da tutto il golfo di Napoli, grazie alla sua posizione dominante. Potrai osservarlo al tramonto dal Castel dell'Ovo (imperdibile) o da qualunque punto panoramico della città. Nonostante ciò, il Vesuvio dista solo una ventina di km dal centro della città e, se hai un po' di tempo a disposizione, devi sapere che è una delle migliori escursioni da Napoli. Potrai salire sulla cima e camminare attorno al cono del cratere (a quota 1000 m.s.l.m.), per avere una vista incredibile su tutto il Golfo di Napoli.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Anche Ercolano è un'antica città romana rimasta sepolta dall'eruzione del Vesuvio, affacciata sul mare. Si distingue da Pompei sia per essere un sito archeologico di dimensioni più contenute, che per un migliore stato di conservazione dei resti. Qui il fango che ha ricoperto la città ha “protetto” gli edifici dal tempo e per fare un tuffo nel passato non servirà molta immaginazione, poiché ti basterà passeggiare nelle strade del sito archeologico.
Perché Scegliere le Escursioni MSC a Napoli
Rendi la tua crociera ancora più indimenticabile prenotando le nostre escursioni a Napoli, grazie alle quali potrai avventurarti fino a Capri, oppure immergerti nella storia dell'architettura della città, e persino fare un salto in epoca romana a Pompei. I nostri tour di Napoli non lasciano nulla al caso.
Le escursioni MSC a Napoli sono disponibili in cinque lingue (inglese, tedesco, francese, spagnolo e italiano) in base alla disponibilità delle guide. Vista la loro popolarità, alcune visite guidate di Napoli potrebbero non essere sempre disponibili.
MSC Crociere propone diverse escursioni per tutti coloro che desiderano fare un giro in barca da Napoli fino alla magnifica isola di Capri, situata al largo della costa napoletana. Fra le varie escursioni, con il "Tour dell’isola di Capri" attraverserai il Golfo di Napoli in traghetto fino ad approdare a Capri, che ammirerai a bordo di un minibus. Le principali tappe del tour comprendono il borgo di Anacapri e Villa San Michele.
Se invece preferisci scoprire Capri in autonomia, allora ti consigliamo l’escursione "Vedute di Capri dal mare e visita libera dell’isola". Dopo il trasferimento in traghetto, avrai a disposizione molto tempo per esplorare l’isola liberamente. Una volta fatto ritorno a bordo del traghetto, l’escursione proseguirà con la circumnavigazione dell’isola per farti godere le sue scogliere e grotte.
L’escursione MSC Crociere "Il centro storico di Napoli" ti farà scoprire le attrazioni e gli edifici partenopei più famosi. Il tour ha inizio da Posillipo, quartiere situato su una collina che offre viste superlative sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio in lontananza. A seguire ti attendono le principali attrazioni del centro, fra cui la magnifica Galleria Umberto I, il teatro San Carlo e Piazza Plebiscito, elegante e importante piazza situata nel cuore di Napoli. Potrai poi visitare la Chiesa di San Lorenzo e fare una passeggiata sulla famosa Via San Gregorio Armeno, dove gli artigiani espongono i presepi che realizzano a mano.
Tabella Riassuntiva delle Escursioni
Escursione | Descrizione | Prezzo (approssimativo) |
---|---|---|
Tour in barca Positano, Amalfi e Ravello | Visita della Costiera Amalfitana in barca | Da € 84 |
Tour a Sorrento e Costiera Amalfitana | Visita di Sorrento, Positano, Amalfi e Ravello in bus | Da € 85 |
Biglietto di ingresso Pompei con audioguida | Ingresso agli scavi di Pompei con audioguida | Da € 24 |
Tour guidato di Pompei con archeologo | Visita guidata degli scavi di Pompei con archeologo esperto | Da € 55 |
Tour panoramico in barca del Golfo di Napoli e Capri | Giro in barca del Golfo di Napoli e visita delle grotte di Capri | Da € 79 |
Escursione a Capri e Anacapri | Visita di Capri e Anacapri con pranzo incluso | Da € 120 |
TAG: #Escursioni