Lezioni di Italiano per Stranieri: Risorse Gratuite Online
L'italiano, una lingua melodica spesso associata a "la dolce vita", può essere appresa comodamente online grazie alle numerose risorse disponibili. Imparare una lingua online è una delle opportunità che la tecnologia odierna ci mette a disposizione. Per questo motivo, l’offerta di corsi di italiano online è infinita e può essere difficile orientarsi. Non esiste un modo giusto per imparare l’italiano: ogni persona ha attitudini e abitudini diverse nei confronti dello studio delle lingue straniere.
Corsi MOOC Universitari
I MOOC (Massive Open Online Course) sono diventati uno strumento importante per la promozione delle competenze in vari campi del sapere. Le più prestigiose Università del mondo (Harvard, MIT, Stanford, Duke University ecc.) hanno fatto di questo strumento un cardine della didattica, utile per raggiungere numeri sempre maggiori di studenti. I MOOC sono corsi completamente online e gratuiti. Gli studenti si iscrivono e, comodamente da casa, seguono via web lezioni videoregistrate, fanno esercizi autocorrettivi, scaricano materiale didattico e interagiscono tra di loro e con i curatori del MOOC tramite forum.
L’Università per Stranieri di Siena è la prima Università italiana a lanciare un MOOC italiano dedicato all’insegnamento dell’italiano. Al link www.futurelearn.com/courses/learn-italian potrete trovare il trailer del corso di lingua italiana “Introduction to Italian”, progettato e realizzato dall’Università per Stranieri di Siena e destinato a chi desidera iniziare a studiare la lingua italiana dal livello iniziale. “Introduction to Italian” ha una durata di sei settimane ed è ospitato dalla piattaforma FutureLearn, una delle più grandi al mondo, in grado di offrire i più alti standard di qualità nei servizi di fruizione del materiale didattico. Durante le sei settimane di corso, chi si avvicina per la prima volta alla lingua italiana avrà la possibilità di apprendere le strutture base dell’italiano per cominciare a muoversi nei contesti comunicativi principali (presentarsi, descrivere, chiedere informazioni ecc.).
Si potranno seguire video con dialoghi che mostrano come usare la lingua italiana in determinati contesti, lezioni di grammatica e lessico italiani curate da esperti docenti di italiano a stranieri, approfondimenti culturali e compiere esercizi autocorrettivi con feedback per coloro che necessitano di aiuto. Il corso è stato realizzato da un team di esperti di didattica dell’italiano (docenti di didattica delle lingue, di italianistica, giovani ricercatori esperti di didattica con le nuove tecnologie, curatori di materiali didattici via video, docenti di italiano a stranieri) della nostra Università.
FutureLearn è la piattaforma globale che contiene centinaia di corsi online tenuti da università ed esperti del settore di tutto il mondo. È il corso ideale per chi ha poca dimestichezza con l’italiano e vuole impararne le basi sia dal punto di vista linguistico che culturale. Troverai 6 unità, una a settimana, con video, articoli lunghi, audio e quiz. Puoi iscriverti gratuitamente al corso e accedere al materiale didattico per 8 settimane.
Leggi anche: Imparare l'Italiano: Primo Passo
edX è una piattaforma di corsi online aperti (MOOC) con sede negli Stati Uniti, fondata da Harvard e dal Massachusetts Institute of Technology, e offre corsi online di livello universitario in molte discipline. La struttura del corso è molto classica e consiste in 4 unità suddivise in 6-7 lezioni: i contenuti sono vari e spaziano da spiegazioni grammaticali, elenchi di nuove parole, letture, ascolti e spunti di scrittura creativa. Il corso è gratuito ma, se vuoi, è possibile ottenere un certificato di completamento verificato per 49 dollari.
NOVITA' - Corsi di lingua italiana online gratuiti per universitari con protezione internazionale o speciale I corsi sono organizzati dalla Società Dante Alighieri.
Piattaforme e Risorse Online
All’interno del portale RaiScuola, un progetto della RAI dedicato alle scuole di ogni ordine e grado, sono disponibili quattro percorsi, dal livello A1 al livello B2, suddivisi in unità di apprendimento. Ogni unità contiene brevi video con conversazioni e scene di vita quotidiana, la cui trascrizione è riportata in fondo alla pagina.
ALMA.tv è la prima web tv dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il sito web contiene molte risorse, soprattutto in formato video. Le categorie di contenuti sono numerose e permettono di spaziare dalla grammatica al vocabolario, dall’ascolto alla visione di documentari e interviste.
Su One World. Imparare l’italiano online sono disponibili varie schede per imparare la grammatica italiana ed esercitarsi con materiale didattico ed esercitazioni. Per imparare come e quando usare gli articoli determinativi italiani la nostra insegnante Giada in questa video lezione ci porta a fare la spesa al supermercato PAM di Pisa.
Leggi anche: Italiano per Principianti Online
Mondly è una piattaforma di apprendimento linguistico freemium che offre un’applicazione web e un’applicazione mobile per imparare le lingue. Le flashcard e i quiz consentono di dedicare qualche minuto al giorno per esercitarsi con l’italiano, dal computer o dallo smartphone.
Il canale YouTube “Impara l’Italiano con Italiano Automatico” è gestito da Alberto, di Brescia. Dal suo sito è possibile scaricare materiali in pdf e file audio per migliorare la comprensione dell’italiano.
Scuole di Lingua Online
One World Online School è la scuola di lingua italiana fondata da Veronica Altana, un’insegnante che vive in Sardegna. La scuola offre preziosi videocorsi online, sia gratuiti che su abbonamento, per l’apprendimento dell’italiano. Se preferisci un corso meno intensivo ma altrettanto ricco, puoi acquistare i pacchetti “Un anno con Veronica”. Ognuno di essi contiene circa 200 lezioni video, esercizi di grammatica, file audio da scaricare e test per valutare i progressi.
Scuole Migranti, rete per l’integrazione linguistica e sociale presente su Roma, offre la possibilità di svolgere dei minicorsi gratuiti di italiano al telefono. Il minicorso di italiano al telefono è un esperimento di volontariato domestico. Mini, perché il corso gratuito coinvolge poche persone alla volta.
Approccio Personalizzato
Le risorse per lo studio delle lingue sono utili, ma avere un insegnante privato dedicato esclusivamente a te può fare la differenza nell’apprendimento di una lingua. Preply è la piattaforma globale per imparare le lingue online con i migliori insegnanti. Il vantaggio principale di studiare con Preply è la possibilità di avere un insegnante privato madrelingua. Puoi scegliere il tuo insegnante di italiano online da un database con oltre 1300 professionisti.
Leggi anche: Lezioni di italiano per principianti: consigli
Supponiamo che tu voglia fare lezione di italiano online mantenendo un approccio tradizionale con un insegnante di lingua e altri studenti. Le classi virtuali sono composte da un massimo di 14 studenti, in modo che l’insegnante possa seguire ogni persona con cura e attenzione. Il docente ti fornirà il materiale digitale gratuito per seguire con successo il corso. È possibile scegliere tra corsi part-time o intensivi, al mattino o al pomeriggio nel fuso orario GMT +2.
Focus sulla Pronuncia
Mimic Method mira a rafforzare una parte essenziale per farsi capire in italiano: la pronuncia accurata. Mimic Method si concentra sulle tecniche per sviluppare la consapevolezza e il controllo della bocca quando parli in italiano. Mimic Method offre un corso di italiano online autogestito con oltre 6 ore di contenuti video, esercizi audio, flashcard e lezioni in pdf scaricabili.
Articoli Determinativi Italiani: Una Guida Semplice
Imparare ad usare correttamente gli articoli nella lingua italiana non è la cosa più semplice perché questo è uno dei primi argomenti che si studiano in un corso di lingua italiana e perché ci sono molte regole differenti.
La lingua italiana, infatti, divide gli articoli in:
- Articoli determinativi
- Articoli indeterminativi
In questa lezione parleremo degli Articoli Determinativi. Gli articoli determinativi italiani sono:
IL LO LA I GLI LE
Come potete vedere sono tanti: alcuni sono maschili, alcuni sono femminili; alcuni sono singolari, alcuni sono plurali.
L’Articolo Determinativo Femminile
L’articolo determinativo femminile singolare è LA. L’articolo determinativo femminile plurale è LE.
Esempio: Facile! No?
L’Articolo Determinativo Maschile
Le cose sono un po’ più difficili con l’articolo determinativo maschile perché abbiamo due possibilità:
- L’articolo IL che ha come plurale I.
- L’articolo LO che ha come plurale GLI.
Esempio:
Quando Usare IL e Quando Usare LO
Come posso sapere quando usare IL e quando usare LO?
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia