Lezioni di Conversazione in Italiano per Stranieri Principianti
Durante le lezioni di italiano, arriva sempre un momento in cui, per valorizzare al massimo tutto ciò che si è appreso, è assolutamente necessario fare delle conversazioni in italiano. Questo permette non solo di fissare bene in mente tutte le regole grammaticali apprese in classe, ma anche e soprattutto di iniziare a familiarizzare con la lingua italiana, per arrivare in breve tempo a poter sostenere conversazioni comprensibili e fluenti.
I nostri insegnanti del Centro Linguistico Italiano Dante Alighieri di Roma conoscono le metodologie migliori per stimolare gli studenti a parlare italiano. Ecco alcuni esercizi che vengono proposti in classe ma che possono essere replicati anche al di fuori della scuola, nella vita di tutti i giorni.
Esercizi di Conversazione di Base
Un ottimo esercizio di conversazione in italiano per stranieri è quello di porre o farsi porre domande che possano predisporre la base per un dialogo. Lo scopo di questo esercizio è cercare di andare oltre una semplice risposta “secca”, come “sì” o “no”.
Ad esempio, se so che il mio amico ha visto un film la sera prima, è poco utile chiedergli: “Hai visto un film ieri notte?”. Per stimolare una conversazione non unidirezionale, la domanda migliore, in questo caso, sarebbe “Di cosa parlava il film che hai visto ieri notte?” e poi interagire il più possibile con il nostro interlocutore.
Puoi anche iniziare con i saluti di base e le domande semplici più utilizzate. Ricorda che non hai bisogno di molte parole per iniziare a parlare in italiano, all’inizio puoi usare un vocabolario ridotto. Lungo il percorso di apprendimento memorizzerai sempre più parole italiane e imparerai a esprimerti in modo più preciso, scegliendo la parola ottimale in base al contesto.
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
Uno dei consigli degli insegnanti della Scuola di italiano Clidante di Roma è quello di cercare il più possibile di parlare con persone di madrelingua italiana, chiedendo loro di correggerti in caso di errori.
Qual è l’esercizio di conversazione in italiano più efficace?
L’esercizio di conversazione più efficace per uno studente straniero è quello di non avere paura di “buttarsi”: parlare, parlare, parlare in italiano, senza troppa paura di sbagliare.
Dialoghi in Italiano per Principianti
Se stai cercando dei dialoghi in italiano per stranieri sei nel posto giusto. Ecco un esempio di dialogo:
Gianni e Marco si incontrano all’Università Cattolica di Milano, frequentano il medesimo corso di economia.
Andrea : “Ciao Marco !”
Marco : “Di dove sei Andrea?
Gianni : “Io abito vicino alla stazione centrale, vivo con i miei.
Marco : “Vivo in un appartamento in piazzale Lodi ma è vicino alla fermata della metro, è comodo.
Andrea : “Io sono in piazzale Cordusio, qui vicino, abito con altri due studenti, un americano e un ragazzo di Sondrio.
Andrea : “No, non parla bene italiano, sta imparando, frequenta un corso qui e studia da solo. Io gli insegno ogni tanto e cerco di farlo parlare.
Marco : “Ragazzi andiamo io tra mezz’ora ho una lezione di matematica, anche voi credo.
Gianni.
Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2
Cameriere: “Come contorno cosa desidera?
Dopo un quarto d'ora il cameriere torna con le portate.
Gianni: “Allora cosa ne dite del professore di statistica ? Io non ci capisco niente !
Marco: “Io non ci giurerei ! E’ veramente un casino statistica, secondo me è la materia più difficile di tutto il corso!
Gianni: “Ragazzi, sono stanco di esami e di scuola, Andrea,il tuo amico americano, quando ce lo fai conoscere?
Dialogo con uno studente americano
Andrea: “Allora, come va?
Rob: “Ah ok…ti trovi.
Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano
Rob: “Cibo ?
Rob: “Ah ok..si mi piace il cibo italiano, vado ai ristoranti e mangio molte cose italiane. Qui in italia si mangia molto bene, in america no. In america non si mangia come in Italia.
Rob: “Si ma non sono come quelli che ci sono a Milano. A Boston i ristoranti italiani, a volte non sono veramente italiani. Loro sono cinesi o altri e il..cibo non è buono.
Gianni: “Bene qui a Milano ci sono un sacco di cose da fare.
Rob: “Bene, mi trovo bene, mi piace e sto imparando e parlo con molti italiani, anche se molti vogliono parlare in inglese con me. Hai girato un po’ di sera: (modo di dire).
Risorse Online Gratuite per Imparare l'Italiano
Video, spot, corti,La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito. Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione.I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive.
Focus JuniorMagazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.
Podcast in Italiano
Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo. I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati.I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera.
- Quattro Stagioni: Un podcast per studenti e intermedi A.
- Coffee Break Italian: Con i padroni di casa Mark e Francesca, Coffee Break Italian offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento. Puoi prendere appunti mentre ascolti Coffee Break Italian perché Francesca condivide sempre aneddoti culturali e fatti sulla lingua italiana. Questo è un podcast molto più lungo rispetto agli altri, ma una volta che inizi ad ascoltare, ne diventerai dipendente.
- C'è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide che offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati. Quindi, a seconda del tuo livello, puoi scegliere cosa ascoltare.
App Utili per Imparare l'Italiano
Esistono diverse app che possono aiutarti ad imparare l'italiano in modo interattivo e divertente:
- Learn Italian Words: è l’app completamente gratuita, disponibile sia per Apple IOS che su Google Play. In ogni lezione imparerai 14 nuove parole (tutte utili per la vita quotidiana) riguardanti temi differenti quali il lavoro, i viaggi, le emergenze o parole da utilizzare nella conversazione ordinaria.
- Italki: è l’app che offre l’opportunità di entrare in contatto con parlanti di madrelingua italiana. Potrete programmare lezioni in forma di conversazione per Skype per praticare il vostro italiano. Potrete scegliere a chi inviare un messaggio o con chi prenotare una lezione tra i numerosi iscritti, sia insegnanti che partner linguistici.
- In 24 Hours Learn Italian: è una app gratuita utile per gli studenti principianti.
- Drops: è l’app che permette di apprendere l’italiano in modo interattivo e che rende l’apprendimento dell’italiano simile ad un gioco. Ci sono 50 temi utili per la vita quotidiana tra cui scegliere. Le attività consistono in esercizi con scelta multipla o di spelling e ci sono anche sezioni di grammatica.
- Busuu: impara a parlare una lingua in 10 minuti al giorno, gratis. Fissa degli obiettivi raggiungibili. Ricevi i consigli dei madrelingua.
- 50 Languages: disponibile su Google Play e App Store. File Mp3, Giochi, Frasari, Vocabolario, Test di lingua, il tutto gratuito.
- Ataya App (disponibile per Android): "Presente". App che propone esercizi in lingua, un prontuario di parole e informazioni sulla vita in Italia. Dedicata a chi è appena arrivato in Italia, si compone di tre parti: - la sezione dedicata agli esercizi sulla lingua italiana; - un percorso informativo sulla vita civile in Italia; - un prontuario di parole e frasi sul corpo e la salute. L’app può essere utilizzata, oltre che in italiano, in inglese, francese, arabo e urdu.
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia