Albergo Atene Riccione

 

Prime Lezioni di Italiano per Stranieri Online Gratis

L’italiano è una lingua melodica spesso associata a “la dolce vita”. Conoscere la lingua italiana rappresenta il primo step nel percorso di integrazione dei migranti. Imparare una lingua online è una delle opportunità che la tecnologia odierna ci mette a disposizione.

Risorse e Materiali Didattici Gratuiti

Il sito, realizzato dal Portale Integrazione Migranti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, raccoglie corsi online, siti web, social network, app, giochi e simulazioni di test. Il portale RaiScuola è un progetto della RAI, una delle maggiori emittenti radiotelevisive italiane, ed è dedicato alle scuole di ogni ordine e grado. Il sito web contiene molte risorse, soprattutto in formato video.

Puoi trovare materiali utili per diversi livelli di competenza, dal principiante all’avanzato. Alcuni corsi sono indirizzati a parlanti di lingue specifiche. Tutte le risorse sono ad accesso libero e gratuito. Può essere richiesta la registrazione.

Questi strumenti, gratuiti e liberamente accessibili, consentono agli utenti di svolgere attività linguistiche in maniera autonoma, di auto-valutare il proprio apprendimento attraverso esercizi e giochi interattivi, di interrompere e riprendere il proprio percorso dove, quando e per quanto tempo lo desiderano. Sono adatti a chi vuole imparare l’italiano, ma ha poco tempo o non può frequentare un corso di lingua.

Piattaforme e Portali Utili

  • Portale Integrazione Migranti: Raccoglie corsi online, siti web, social network, app, giochi e simulazioni di test.
  • Fondazione Ismu: Piattaforma che fornisce un ambiente di e-learning di italiano per stranieri.
  • Open Culture: Offre una selezione di MOOC e link ad altri materiali e risorse per l’apprendimento dell’italiano.
  • Loescher Editore: Fornisce una vasta gamma di materiali dedicati all’apprendimento e all’insegnamento dell’italiano. Propone una sezione dedicata ai bambini.
  • ALMA.tv: Web tv tematica per l’apprendimento dell’italiano a cura della casa editrice Alma Edizioni. Offre programmi in diretta 24 ore su 24 e video registrati. Con una sezione per bambini.
  • RaiScuola: Progetto della RAI dedicato alle scuole di ogni ordine e grado.

Corsi Online e Struttura dei Corsi

FutureLearn è la piattaforma globale che contiene centinaia di corsi online tenuti da università ed esperti del settore di tutto il mondo. È il corso ideale per chi ha poca dimestichezza con l’italiano e vuole impararne le basi sia dal punto di vista linguistico che culturale. Troverai 6 unità, una a settimana, con video, articoli lunghi, audio e quiz. Puoi iscriverti gratuitamente al corso e accedere al materiale didattico per 8 settimane.

Leggi anche: Impara l'Italiano

Il corso di RaiScuola è suddiviso in 4 livelli (A1, A2, B1 e B2), ognuno dei quali è composto da circa 15 unità. Ogni unità contiene brevi video con conversazioni e scene di vita quotidiana, la cui trascrizione è riportata in fondo alla pagina.

edX è una piattaforma di corsi online aperti (MOOC) con sede negli Stati Uniti, fondata da Harvard e dal Massachusetts Institute of Technology, e offre corsi online di livello universitario in molte discipline. La struttura del corso è molto classica e consiste in 4 unità suddivise in 6-7 lezioni: i contenuti sono vari e spaziano da spiegazioni grammaticali, elenchi di nuove parole, letture, ascolti e spunti di scrittura creativa. Il corso è gratuito ma, se vuoi, è possibile ottenere un certificato di completamento verificato per 49 dollari.

Metodi di Apprendimento Innovativi

Mimic Method mira a rafforzare una parte essenziale per farsi capire in italiano: la pronuncia accurata. Mimic Method si concentra sulle tecniche per sviluppare la consapevolezza e il controllo della bocca quando parli in italiano. Mimic Method offre un corso di italiano online autogestito con oltre 6 ore di contenuti video, esercizi audio, flashcard e lezioni in pdf scaricabili.

Mondly è una piattaforma di apprendimento linguistico freemium che offre un’applicazione web e un’applicazione mobile per imparare le lingue. Le flashcard e i quiz consentono di dedicare qualche minuto al giorno per esercitarsi con l’italiano, dal computer o dallo smartphone.

Risorse Audio e Video

Il canale YouTube “Impara l’Italiano con Italiano Automatico” è gestito da Alberto, di Brescia. Dal suo sito è possibile scaricare materiali in pdf e file audio per migliorare la comprensione dell’italiano.

Leggi anche: Scienze del Turismo Sostenibile: Informazioni Utili

ALMA.tv è la prima web tv dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Le categorie di contenuti sono numerose e permettono di spaziare dalla grammatica al vocabolario, dall’ascolto alla visione di documentari e interviste.

Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo. I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati. I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera.

Esempi di Podcast Utili

  • Quattro Stagioni: Un podcast per studenti intermedi A.
  • Coffee Break Italian: Offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento.

Lezioni Private Online

Le risorse per lo studio delle lingue sono utili, ma avere un insegnante privato dedicato esclusivamente a te può fare la differenza nell’apprendimento di una lingua. Preply è la piattaforma globale per imparare le lingue online con i migliori insegnanti. Il vantaggio principale di studiare con Preply è la possibilità di avere un insegnante privato madrelingua. Puoi scegliere il tuo insegnante di italiano online da un database con oltre 1300 professionisti.

Supponiamo che tu voglia fare lezione di italiano online mantenendo un approccio tradizionale con un insegnante di lingua e altri studenti. Le classi virtuali sono composte da un massimo di 14 studenti, in modo che l’insegnante possa seguire ogni persona con cura e attenzione. Il docente ti fornirà il materiale digitale gratuito per seguire con successo il corso. È possibile scegliere tra corsi part-time o intensivi, al mattino o al pomeriggio nel fuso orario GMT +2.

Materiali Didattici Aggiuntivi

Scopri la raccolta più completa e autorevole di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, offerta da Loescher Editore e utilizzata da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo. Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF, creata dai nostri esperti formatori di italiano L2 e contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe. Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.

Leggi anche: Lezioni di italiano a distanza

Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione. I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive.

Esempi di Attività Gratuite

  • Attività lessicale
  • Attività di comprensione orale
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri (livelli A1, B2)
  • Attività dedicata a ragazzi, adulti e giovani adulti

Consigli per Insegnanti di Italiano L2

Se anche i vostri studenti sono sparsi in tutto il mondo, potrebbe essere utile dividerli in gruppi a seconda delle aree geografiche. Ad esempio, il lunedì, il martedì e il giovedì mattina io incontro tutti i miei studenti neozelandesi e australiani. Al martedì e al venerdì sera concentro tutti gli americani. Questo rende più ordinata ed efficiente la mia settimana lavorativa e mi lascia alcuni spazi liberi da lezioni per svolgere gli altri compiti dell’organizzazione didattica.

Io consiglio sempre di evitare l’intermittenza negli incontri. Certo, avere fiumi di lezioni una dopo l’altra non è l’ideale, ma occupare un’intera giornata con sole 4-5 lezioni sarebbe troppo dispersivo. La soluzione, quindi, potrebbe essere quella di programmarle in blocchi di 4-5 ore separando una lezione dall’altra di pochi minuti soltanto, per garantire la puntualità e la giusta attenzione a tutti (che a volte ci fa sforare dai 30 minuti) ma anche per prenderci un bicchiere d’acqua!

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: