Le Mete Turistiche più Romantiche in Italia per Coppie
L'Italia, con il suo fascino ineguagliabile, è una destinazione ideale per le coppie che desiderano trascorrere momenti indimenticabili. Le vacanze romantiche in coppia rappresentano un momento magico per rafforzare il legame e creare ricordi che dureranno per sempre. Questi momenti speciali permettono di staccare dalla routine quotidiana e concentrarsi esclusivamente sulla relazione.
La pianificazione di queste vacanze richiede attenzione ai dettagli e una buona dose di creatività, tenendo conto del budget disponibile e del periodo ideale per partire. La scelta della destinazione gioca un ruolo fondamentale nel successo del vostro viaggio.
Destinazioni Italiane per Fuga Romantica
Cinque Terre
Le Cinque Terre, con i borghi di Manarola, Vernazza, Monterosso al Mare, Corniglia e Riomaggiore, sono una delle destinazioni più amate per una fuga romantica. Questo angolo di Liguria offre scenari incantevoli, con le case aggrappate alle scogliere, i sentieri tra la natura e il blu profondo del mare a fare da sfondo.
Le Cinque Terre, patrimonio paesaggistico UNESCO, sono una più bella dell’altra. Riomaggiore è l'inizio della Via dell'Amore, una strada pedonale a picco sul mare che unisce il borgo a Manarola. Se il cuore era già stato conquistato dai vivaci colori delle case dei pescatori, il panorama all’orizzonte farà innamorare perdutamente.
Verona
Verona è considerata la città degli innamorati per eccellenza ed è la città che fa da sfondo alla storia di Romeo e Giulietta. Affacciati dal balcone di Giulietta e dichiara il tuo amore a gran voce, sali in cima alla Torre dei Lamberti e scorgi all’orizzonte il vostro futuro insieme, passeggia in Piazza delle Erbe e immagina gli amori vissuti dietro gli affreschi delle Case Mazzanti.
Leggi anche: Idee per il tuo viaggio di maturità indimenticabile
Per i single, non dimenticare di mettere una mano sul seno della statua di Giulietta, situata all’interno del cortile della Casa. La leggenda narra che porti fortuna in amore!
Venezia
Non possiamo non includere Venezia tra le mete ideali per una fuga di coppia. Perdersi tra calli e canali vi sorprenderà ad ogni angolo e se volete vederla da una prospettiva diversa regalatevi un giro in gondola.
Ascoltare una serenata in gondola, regalare un gioiello in vetro di Murano, guardare il tramonto dalla cima del Campanile di San Marco: le esperienze romantiche da vivere nella laguna di Venezia sono innumerevoli! Passeggia fra le calle alla ricerca di un tipico bacaro: brindate insieme a questa fuga d’amore con uno spritz veneziano!
Langhe
Se siete amanti del buon vino e della buona cucina un weekend romantico nelle Langhe è quello che fa per voi. Potete soggiornare in uno dei tanti agriturismi con vista sulle colline e concedervi cene romantiche, trekking tra le vigne e degustazioni vino di coppia negli infernot scavati nel tufo.
Civita di Bagnoregio
Questo borgo del Lazio è perfetto per una fuga d’amore. La sua vista da lontano vi lascerà a bocca aperta e l’interno del borgo non è da meno tra vicoli stretti e case in pietra che si aprono all’improvviso su scorci sorprendenti sui calanchi della Tuscia.
Leggi anche: Vacanze indimenticabili in Italia a basso costo
Maremma Toscana
Per chi ama la natura la Maremma Toscana è un vero paradiso tra riserve, parchi e oasi naturali. Potete rilassarvi sulle spiagge incontaminate di sabbia fine, raggiungibili attraversando la macchia mediterranea, visitare borghi antichi e ricchi di storia come Capalbio, Pitigliano e Castagneto Carducci, trascorrere una giornata alle terme di Saturnia.
Polignano a Mare
Tra i tanti borghi candidi e incantevoli della Puglia, Polignano a Mare sorprende per le sue scogliere a picco sul mare. Le stradine strette in cui passeggiare mano nella mano, la vista sulla spiaggia di Lama Monachile, le grotte scavate nelle scogliere rendono Polignano a Mare una meta ideale per un fine settimana romantico.
Partite dalla celebre Lama Monachile, la caletta più fotografata della città, poi passeggiate nel centro storico, tra balconi fioriti e versi poetici scritti sui muri. Da non perdere un giro in barca tra le grotte oppure una cena nei famosi ristoranti incastonati nella roccia.
Pienza
Pienza, al centro della Val d’Orcia, è uno dei borghi toscani più affascinanti. Il dolce paesaggio collinare che la circonda, ricco di vitigni e uliveti, la rendono una meta perfetta per una fuga romantica.
Nel cuore della Val d’Orcia, Pienza è uno dei borghi più belli della Toscana, perfetto per un viaggio all’insegna del romanticismo. In primavera, il paesaggio intorno si tinge di verde acceso e colline morbide: un invito a rallentare, camminare, fermarsi a scattare foto o a fare un picnic con vista su Monticchiello.
Leggi anche: Montenegro: le migliori destinazioni turistiche
Val di Noto
Se siete amanti della storia e dell’arte, la Val di Noto nella Sicilia orientale è un’ottima idea per il vostro weekend romantico. Da Ragusa a Modica, da Noto a Siracusa e all’isola di Ortigia, il barocco trionfa.
La pietra calcarea con cui sono costruiti i maestosi palazzi e le chiese barocche, si illumina dal rosa all’oro con il passare delle ore e farà da sfondo ai vostri momenti più belli.
Lago di Garda
Il paesaggio del Lago di Garda offre scorci bellissimi che vi faranno innamorare, sia tra i borghi che lo circondano sia immersi nella natura. Le rive del lago sono costellate borghi come Sirmione, Limone e Riva del Garda, castelli medioevali come il castello Scaligero o il castello di Malcesine e monasteri. Ma le rive del lago sono una buona idea anche per le coppie più sportive che amano fare trekking.
Roma
Per un’occasione speciale potreste sorprendere il vostro partner con un weekend nella città eterna. Roma è una delle città più desiderate dalle coppie che vogliono trascorrere due giorni romantici.
Regalare un weekend romantico a Roma è come fare una promessa: portare la propria dolce metà nella Città Eterna significa giurare amore per l’eternità. Immancabili tappe nella Capitale sono esprimere un desiderio alla Fontana di Trevi, ammirare il sole nascondersi dietro la Cupola di San Pietro dalla Terrazza del Pincio e condividere un piatto di carbonara nel quartiere di Trastevere!
Dolomiti
Cosa c’è di più romantico di una dolce fuga con la persona amata in uno chalet di montagna per coccolarsi davanti al camino acceso? Le Dolomiti sono tra le mete più desiderate dagli amanti della natura e sono perfette anche per un weekend di coppia in ogni stagione.
Tra borghi pittoreschi incastonati tra le montagne come Ortisei o San Candido e scenari mozzafiato come quelli che si possano ammirare al lago di Braies, vivrete momenti indimenticabili per la vostra storia d’amore.
Perugia
Sapete che nel 2008 Perugia è stata nominata dal National Geographic Traveller la più piccola sexy città del mondo? Potete visitare il suo centro storico in una giornata, è tutto talmente raccolto che potete perdervi in passeggiate lente con il vostro amato o fermarvi ad ammirare il panorama dai Giardini Carducci all’ora del tramonto.
Valle d'Itria
Tra le mete più romantiche per la primavera, vi consigliamo sicuramente la Valle d’Itria, in particolare Cisternino, un angolo di bellezza sospesa nel tempo. Le sue case bianche scolpite nella pietra, le stradine strette e le logge fiorite raccontano di un Sud autentico e intimo. Da non perdere una passeggiata tra le viuzze del centro storico, fino alla Torre dell’Orologio, dove il panorama si apre sugli uliveti e sul mare in lontananza.
Molti trulli nei dintorni sono stati trasformati in alloggi per due, ideali per dormire in un’atmosfera fiabesca.
Moltrasio (Lago di Como)
Sul ramo occidentale del Lago di Como, Moltrasio è una destinazione poco battuta ma perfetta per una coppia in cerca di silenzio e raffinatezza. Tra le esperienze da vivere, consigliamo una passeggiata lungo la Greenway del Lago, un itinerario romantico che collega Moltrasio a Cernobbio con viste meravigliose sull’acqua.
In primavera, il clima è ideale per un picnic nei giardini di Villa Passalacqua o per un giro in barca verso Bellagio o Varenna.
Gradara (Marche)
Tra le mete ideali per un weekend romantico in Italia, Gradara è una delle più evocative. Il castello di Gradara domina il borgo e offre un percorso tra camminamenti di ronda, stanze affrescate e giardini panoramici.
La primavera è il momento perfetto per visitare Gradara: meno affollata, con il verde che avvolge le mura e i fiori che sbocciano nei giardini. Gradara deve la sua fama di borgo romantico alla struggente storia di Paolo e Francesca. Secondo la leggenda la triste storia dei due innamorati si svolse proprio nella Rocca Malatestiana all’interno del Castello di Gradara.
Ravello (Costiera Amalfitana)
Ravello è forse la più tranquilla tra le località della Costiera Amalfitana, ma anche la più elegante e romantica. Consigliamo di partire da Piazza Duomo, dove visitare la cattedrale, per poi salire fino al Belvedere dell’Infinito, uno dei luoghi più iconici del Sud Italia.
Ravello è anche una delle mete più apprezzate per matrimoni e proposte di nozze.
Mascognaz (Valle d'Aosta)
Per le coppie che cercano natura, isolamento e atmosfera da favola, Mascognaz, in Valle d’Aosta, è una perla nascosta. Qui si vive davvero lontani dal mondo: non c’è traffico, non ci sono negozi, solo paesaggi alpini e camini accesi.
La struttura alberghiera locale propone esperienze di relax come SPA panoramiche, cene a lume di candela e massaggi di coppia.
Costiera Amalfitana
In Campania, incastonato tra le montagne e il mare, si trova uno dei luoghi più romantici d'Italia: benvenuti in Costiera Amalfitana! Qui il tempo sembra quasi fermarsi, invitandoci ad ammirare tutti i paesini arroccati sulle scogliere e a goderci spiagge nascoste dal mare cristallino, tutte da scoprire! Un luogo perfetto per passeggiare mano nella mano con la tua dolce metà tra le vie di Positano, godersi una cena a lume di candela a Ravello e perdersi nel fascino storico di Amalfi.
Cisternino (Puglia)
Una città bianca, candida, come l’amore più puro. Lasciati conquistare da Cisternino, borgo bandiera arancione situato nella bella Valle d’Itria, in Puglia. Un punto strategico per partire all’esplorazione di Alberobello, Locorotondo e Ostuni. L’esperienza unica da condividere? Trascorrere una notte in un autentico trullo, lontano da tutto e da tutti!
Cefalù (Sicilia)
Una vacanza al mare di coppia? Destinazione Sicilia! Il borgo marinaro di Cefalù è una piccola perla situata nei pressi della vivace Palermo. Se sei alla ricerca di tranquillità e intimità, le vie ciottolate e l’architettura arabo-normanna di questo borgo sono pronte ad accoglierti. Imperdibile una visita al Duomo di Cefalù, certificato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La più ardua prova d’amore? Condividere un arancino!
Ogni coppia merita di vivere esperienze uniche che alimentino la passione e l’amore. L’Italia offre una varietà incredibile di destinazioni romantiche, pronte a soddisfare ogni desiderio e a creare ricordi indimenticabili.
TAG: #Turistiche #Turisti