Albergo Atene Riccione

 

Libri e Risorse Essenziali per Imparare l'Italiano per Stranieri

Ogni anno, migliaia di persone provenienti da tutto il mondo scelgono l'Italia come loro nuova casa. Per chi desidera stabilirsi in Italia per motivi di studio, lavoro o personali, la conoscenza della lingua italiana è fondamentale. Imparare l'italiano nel minor tempo possibile è spesso una priorità per una migliore integrazione.

L’apprendimento dell’italiano come lingua seconda (L2) rappresenta una sfida e un'opportunità per l’inclusione e l’integrazione nel sistema scolastico italiano. Lo sviluppo di competenze linguistiche in italiano L2 è cruciale per gli alunni e le alunne stranieri e straniere, poiché facilita la comunicazione, la partecipazione attiva alla vita scolastica e l'integrazione culturale.

In questa sezione offriamo una vasta gamma di proposte educative destinate a insegnanti, educatori, logopedisti, genitori e altri professionisti del settore educativo e sociale. Le risorse comprendono libri, software e quaderni operativi, progettati per rendere più fluido e coinvolgente il percorso di apprendimento della lingua italiana per bambini e ragazzi di diverse fasce d’età e livelli scolastici. Le nostre proposte didattiche per l'italiano L2 promuovono un approccio inclusivo, rivolto a bambini e bambine con diversi background culturali e linguistici. La varietà dei materiali consente di affrontare ogni aspetto dell’apprendimento linguistico, dalla comprensione alla produzione orale e scritta, rendendo l’esperienza educativa stimolante e coinvolgente per tutti. La selezione dei prodotti Erickson per l’italiano L2 permette di preparare alunni e alunne di ogni livello scolastico a un apprendimento efficace, ponendo le basi per la loro integrazione e successo scolastico.

Corsi e Manuali di Italiano per Stranieri

Esistono numerosi corsi e manuali pensati per chi si avvicina alla lingua italiana per la prima volta o desidera approfondire le proprie competenze. Ecco alcuni esempi:

  • Italiano per stranieri. Benvenuti! Questo corso si compone di 12 unità didattiche, strutturate in maniera pratica e graduale, che propongono le attività tipiche della quotidianità, come incontrare persone, eseguire operazioni presso l’ufficio postale, fare un colloquio di lavoro, muoversi all’interno della città. I dialoghi e i testi si alternano alla trattazione, sempre semplice ed agile, dei vari aspetti della lingua italiana (fonetici, morfo-sintattici, lessicali). L’obiettivo perseguito è quello di permettere allo studente di lavorare in maniera pratica, ascoltando l’insegnante, scrivendo e completando esercizi sugli argomenti appresi, parlando con i propri compagni. Il testo si rivolge a tutti coloro che devono sostenere il Test di conoscenza della lingua italiana di livello A2 per i richiedenti il Permesso di soggiorno di lungo periodo e il Test B1 per la cittadinanza italiana previsto dal D.L.
  • Italiani anche noi. Corso di italiano per stranieri. “Italiani anche noi”, in una nuova edizione, si basa sulla concreta esperienza didattica compiuta dallo scrittore Eraldo Affinati e da Anna Luce Lenzi nella scuola Penny Wirton da loro fondata a Roma, frequentata soprattutto da giovani immigrati di ogni parte del mondo, che spesso non conoscono una sola parola di italiano.
  • Italiano di base. Corso per studenti migranti. Italiano di base preA1/A2 è un corso realizzato per accompagnare apprendenti migranti adulti, debolmente scolarizzati, nello sviluppo delle competenze descritte dai livelli A1 e A2 del Quadro Comune Europeo.
  • Italiano per stranieri. Corsi completi capaci di presentare in volumi compatti e maneggevoli quanto serve per l’apprendimento di una nuova lingua o per “rinfrescare” e approfondire nozioni già apprese. Esercizi graduali di verifica e relative soluzioni con frasi esempio e dialoghi riferiti a situazioni reali di ogni tipo. Ogni regola grammaticale viene sempre applicata nelle frasi agevolandone la memorizzazione. Presenza costante di un dizionario bilingue.

Eserciziari e Grammatiche per l'Italiano L2

Per consolidare le conoscenze acquisite, è fondamentale utilizzare eserciziari e grammatiche specifici per studenti stranieri:

Leggi anche: Esplorare la Valle di Susa con il turismo lento

  • Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Un eserciziario che permette di praticare in autonomia gli argomenti di grammatica italiana, selezionati in base a un criterio di utilità e adatti alle esigenze degli studenti stranieri. Utilizzabile sia come self-study sia come complemento allo studio in classe e a casa, questo libro fornisce una vasta gamma di esercizi di tipologia varia e brevi testi di lettura, divisi in base ai singoli argomenti grammaticali per ogni livello. Per imparare una lingua occorre fare esercizio. Suddivisi per argomento grammaticale e strutturati per grado crescente di difficoltà, gli esercizi di questo volume accompagnano verso la padronanza della lingua italiana.
  • Italia per stranieri. 30 lezioni di cultura e civiltà per conoscere l’Italia e gli italiani. Si rivolge a studenti di italiano che desiderano ampliare le proprie conoscenze sull’Italia, la sua geografia, i suoi usi e costumi.
  • Semplice! Prima alfabetizzazione e competenze di base. L’opera permette di lavorare con studenti dei livelli più vari, dalla prima alfabetizzazione a coloro che hanno competenza in varie lingue, ma non in italiano. Il volume tratta diversi argomenti quali l’alfabeto, i numeri, il vocabolario di base, le regole di combinazione delle parole, gli strumenti fonetici e ortografici per leggere e scrivere correttamente l’italiano.
  • Italiano per inglesi. Manuale di grammatica italiana con esercizi. Il volume, nato da una lunga esperienza di insegnamento e da un continuo confronto con studenti di lingua inglese, è un testo operativo e di consultazione, valido sia per l’uso in aula sia per l’apprendimento autonomo, e concepito con un approccio bilingue. Questa grammatica è rivolta a chi non conosce l’italiano o lo conosce molto poco. Gli argomenti sono trattati secondo il metodo comunicativo e illustrati con l’aiuto di immagini, schemi, tabelle, dialoghi ed esempi.
  • Italiano per stranieri. Questo eserciziario offre a studenti e insegnanti un prezioso aiuto proponendo esercizi graduali atti a sviluppare conoscenze e competenze sempre più ampie di elementi grammaticali, lessicali e sintattici. Basati su testi autentici gli esercizi espongono lo studente alla ricchezza della lingua e lo accompagnano passo dopo passo a misurarsi con le proprie conoscenze.

Risorse Online Gratuite per l'Apprendimento dell'Italiano

Oltre ai libri e ai manuali, internet offre una vasta gamma di risorse gratuite per imparare l'italiano:

  • Guide Didattiche Gratis: Offre diverse guide, percorsi didattici, quaderni operativi scaricabili gratuitamente per imparare a scrivere in italiano, e molto altro.
  • 50 Languages: Questo sito web mette a disposizione una vasta offerta di materiali didattici per l’apprendimento di circa 50 lingue, il tutto completamente gratuito. La particolarità di questo sito è che permette di selezionare non solo la lingua che si desidera imparare, ma anche la lingua di origine, così da consentire un apprendimento personalizzato in base alla propria lingua madre. È anche possibile scaricare l’app su Google Play e su App Store.

Materiale di lettura per studenti avanzati

  • “L’italiano per la cucina” con questo libro si può imparare nuovo vocabolario, stimolare la comprensione durante la lettura e imparare a preparare deliziosi piatti italiani. Leggete dodici storie. Ognuna di esse descrive una ricetta e fornisce un approfondimento nelle tecniche culinarie italiane.
  • “L’italiano con i fumetti” è un nuovo tipo di libro di italiano comprendente cinque volumi. Ogni volume contiene una storia a fumetti differente: “Roma 2050 d.C.”, “Una storia italiana”, “Il mistero di Casanova”, “Rigoletto” e “Habemus Papam”.

Leggi anche: Imparare l'italiano: la nostra guida ai libri

Leggi anche: Successo Internazionale Letterario

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: