Albergo Atene Riccione

 

I Libri Stranieri Più Venduti: Una Classifica Globale

Diciamolo subito: è impossibile compilare una classifica certificata dei libri più venduti di tutti i tempi, a livello mondiale. Anche se, coraggiosamente, qualcun ci ha provato. Peraltro le classifiche e l’analisi dei dati sono invenzioni recenti, quindi nessuno potrà mai misurare il numero complessivo di copie vendute da libri religiosi quali la Bibbia o il Corano: possiamo solo stimare che siano alcuni miliardi. E non è facile neppure analizzare i dati di vendite di classici in circolazione da troppo tempo in tutto il pianeta e in migliaia di edizioni diverse (il Pinocchio di Collodi, I tre moschettieri, Alice nel paese delle meraviglie ecc.).

Ma in altri casi, la stima è più semplice, escludendo i libri appena citati. Ecco quindi una possibile lista dei più grandi bestseller di tutti i tempi.

I Bestseller Mondiali: Una Panoramica

  • Il Piccolo Principe, di Antoine de Saint-Exupéry: Fenomeno editoriale inarrestabile, ancora oggi ai primi posti nelle classifiche. Secondo l'agenzia giornalistica Associated Press, Il Piccolo Principe dovrebbe aver superato i "140 milioni di copie vendute nel mondo" già nel 2012. Ma se è così, le copie vendute ora sono di sicuro aumentate, poiché nel 2014 sono scaduti i diritti sulle opere di Antoine de Saint-Exupéry e il libro è tornato in infinite nuove edizioni.
  • Le due città, di Charles Dickens: 200 milioni di copie vendute è il clamoroso record attribuito a Le Due Città di Charles Dickens dal quotidiano The Telegraph in un articolo di David Mitchell del 2010. Mitchell però non spiega su quali fonti basa tale dato. Certo, può anche darsi che il numero sia verosimile, visto che Dickens è sempre stato uno scrittore molto amato in tutto il pianeta. Ma allora quante copie avrebbero venduto romanzi dickensiani ancora più famosi come David Copperfield o Oliver Twist?
  • Il libretto rosso, di Mao Tse-Tung: Si sa, la popolazione cinese già nel secolo scorso era piuttosto numerosa, e perciò risulta davvero arduo stabilire quanto copie abbia venduto questo libro. Infatti quando Mao era il non troppo democratico presidente della Cina, la stampa delle sue Citazioni, per molte case editrici cinesi, era quasi l'unica attività. Gli studiosi hanno tentato di calcolare l'incalcolabile numero di copie distribuite in Cina e all'estero: si parla di cifre stellari che vanno da "800 milioni" fino a "5 miliardi di copie" (cioè più della popolazione mondiale allora in grado di leggerlo). Comunque sia, di certo fu un libro molto letto.
  • Cinquanta sfumature di grigio, di E L James: Fra i libri di questa lista, Cinquanta sfumature di grigio è l'unico che sia stato scritto e pubblicato dopo il 2000. Il primo volume della trilogia erotica di E L James nel 2015 ha raggiunto quota 125 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Non male per un'esordiente che all'inizio intendeva affidarsi al solo self-publishing…
  • Il leone, la strega e l’armadio, di C. S. Lewis: Il leone, la strega e l’armadio è il volume più celebre delle Cronache di Narnia, saga fantastica per ragazzi. È stato pubblicato per la prima volta nel 1950, come primo libro della serie. Secondo la fonte di Wikipedia fino al 2010 aveva venduto 85 milioni di copie in tutto il mondo; è poi diventato poi un film, uscito nel 2005.
  • Il giovane Holden, di J.D. Salinger: Il giovane Holden di J.D. Salinger ha torme di lettori in tutto il globo. La quarta di copertina dell’edizione inglese pubblicata nel 2010 dalla casa editrice Penguin sostiene che si tratta di "uno dei testi più tradotti, insegnati e ristampati, venduto in almeno 65 milioni di copie". Questa è la nuova edizione tradotta nel 2014 da Matteo Colombo (la traduzione precedente risaliva al 1961).
  • Don Chisciotte della Mancha, di Miguel de Cervantes: D'accordo, anche in questo caso è praticamente impossibile quantificare il numero di copie vendute: stiamo pur sempre parlando di una lettura obbligatoria o quasi nei Paesi di lingua spagnola da ben quattro secoli, per generazioni e generazioni di lettori. E anche nel resto del mondo gli acquirenti del Don Chisciotte sono stati parecchi milioni. Ma alcuni hanno azzardato delle stime (per esempio i redattori di Lovereading.co.uk) e le copie vendute sarebbero almeno 500 milioni.
  • L'alchimista, di Paulo Coelho: Nel 1988 Paulo Coelho, semisconosciuto scrittore brasiliano, dava alle stampe O Alquimista (L’alchimista). Dopo una partenza faticosa, il libro scalò le classiche di tutto il mondo. Nel 2014 diverse fonti giornalistiche, fra cui l'Huffington Post, attestavano che questo super bestseller aveva ormai venduto 65 milioni di copie.
  • Il Codice da Vinci, di Dan Brown: Nel 2009 Il Codice da Vinci, di Dan Brown aveva già venduto 80 milioni di copie in tutto il mondo, almeno secondo la stampa americana. L’enorme successo del Codice da Vinci ha riportato in classifica i libri precedenti di Dan Brown, in particolare Angeli e demoni, primo episodio della serie con protagonista Robert Langdon. Il romanzo è poi divenuto anche un film, di altrettanto successo, diretto da Ron Howard e interpretato da Tom Hanks nei panni di Langdon.
  • Harry Potter e la Pietra Filosofale, di J. K. Rowling: Difficile sbilanciarsi sul numero di copie vendute dei libri della saga di Harry Potter ideata da J.K. Rowling, ma secondo alcuni ricercatori, il solo Harry Potter e la Pietra Filosofale, primo volume dei sette, dovrebbe aver superato i 107 milioni da solo. La serie completa dovrebbe aggirarsi intorno a 450 milioni di copie vendute.
  • Lo Hobbit, di J.R.R. Tolkien: Lo Hobbit è il primo grande bestseller di Tolkien, pubblicato nel 1937, cioè diciotto anni prima del Signore degli Anelli. Già nel 2008 la Bbc assicurava che Lo Hobbit aveva superato i 100 milioni di copie vendute.

Tabella Riassuntiva dei Libri Più Venduti

Titolo Autore Stima di Copie Vendute (Milioni)
Il Piccolo Principe Antoine de Saint-Exupéry 140+
Le due città Charles Dickens 200
Il libretto rosso Mao Tse-Tung 800-5000 (Stima)
Cinquanta sfumature di grigio E L James 125
Il leone, la strega e l’armadio C. S. Lewis 85
Il giovane Holden J.D. Salinger 65
Don Chisciotte della Mancha Miguel de Cervantes 500 (Stima)
L'alchimista Paulo Coelho 65
Il Codice da Vinci Dan Brown 80
Harry Potter e la Pietra Filosofale J. K. Rowling 107+
Lo Hobbit J.R.R. Tolkien 100+

Leggi anche: Esplorare la Valle di Susa con il turismo lento

Leggi anche: Imparare l'italiano: la nostra guida ai libri

Leggi anche: Letture Semplificate in Italiano

TAG: #Stranieri

Più utile per te: