Albergo Atene Riccione

 

Località Turistiche Imperdibili in Portogallo

Il Portogallo, con i suoi paesaggi eccezionali, le spiagge splendide e un ricco patrimonio, è una meta ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Attratti dalle favolose spiagge, dalle città vibranti e dal clima mite, molti europei lo scelgono per i prezzi economici, la cordialità della popolazione, la buona cucina, le tradizioni, l’ottimo mare e i paesaggi incontaminati.

L'Algarve: Un Paradiso nel Sud del Portogallo

L’Algarve, a sud del Portogallo, è un posto unico al mondo, grazie ai suoi 150 chilometri di costa che si affacciano sull’Oceano Atlantico. La regione è il giusto mix fra natura e patrimonio culturale, ed è fra le più sviluppate turisticamente di tutta Europa. Per il suo clima mite l’Algarve si può visitare tutto l’anno.

Spesso etichettata frettolosamente come la regione del turismo di massa in Portogallo, l’Algarve offre ancora oggi al viaggiatore curioso numerose opportunità per una vacanza all’insegna di cultura e natura. Bellissime spiagge dalla sabbia fina e l’acqua cristallina, alte falesie contro cui si infrangono onde fragorose, romantici tramonti sul mare, graziosi centri cittadini, passeggiate in parchi e riserve naturali sono solo alcune delle meraviglie che vi attendono se deciderete di proseguire la vostra vacanza a Lisbona con una puntatina verso sud.

Durante l’estate avrete la possibilità di crogiolare al sole e rinfrescarvi con un tuffo in mare. D’inverno il sud del Portogallo è meno frequentato: assume un fascino nostalgico e fiero ed è perfetto per chi cerca una vacanza all’insegna della quiete.

Perché Andare in Algarve?

Si potrebbe riassumere semplicemente con la parola “luce”. L’Algarve è infatti costantemente illuminato dal sole, e il clima è pressochè perfetto. Ma la bellezza non si ferma qui; è una regione di delizie nascoste, di spiagge dorate incorniciate da rocce calcaree, di piccoli e semplici ristoranti dove gustare piatti di pesce freschissimo, un piacere per tutti i sensi.

Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa

Molti dei siti naturali sono aree protette e rientrano nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Non bisogna dimenticare poi che la zona, come tutto il Portogallo, è una meta piuttosto economica, che rientra facilmente nel budget di tutti i viaggiatori.

Le Località più Belle dell'Algarve

Ogni area dell’Algarve ha le sue proprie caratteristiche. Nell’entroterra, nelle colline di Monchique, il tempo sembra essersi fermato, e la vita dei suoi abitanti si articola in base alle stagioni. Nei villaggi, caratterizzati da piccole strade acciottolate, le case sono bianche, e per le strade si trovano tipici caffè dove gli uomini sorseggiano le loro bevande, mentre le donne grigliano per strada sardine.

Opposto a questo modo di vita semplice della parte collinare, vi è la vita della costa. Qui il turismo la fa da padrona, anche se non dappertutto si trovano località chiassose. Si alternano paesini di pescatori a villaggi turistici, dove i servizi e i comfort per i viaggiatori non mancano. Ad est vi sono meravigliose e piccole pensioni, dove poter vivere la propria vacanza in relax, senza trovarsi in una località presa d’assalto dai turisti. Il centro e la parte ovest della regione sono quelle che hanno subito il maggior sviluppo.

Vi sono tratti di costa dove le scogliere finiscono a strapiombo sul mare, adatti anche a chi vuol passare la propria vacanza a pieno contatto con la natura. Altre località sono invece amate dai surfisti: qui le onde del mare sono puro divertimento. Altri villaggi ancora sono un’ottima opzione, con le loro spiagge, per una classica vacanza di mare.

Albufeira e Vilamoura sono due dei centri abitati più sviluppati; sono anche ottime basi per poter esplorare la regione, pernottando in località, dove tutti i servizi sono a portata di mano. Qualunque sia la parte dell’Algarve che si sceglie per una vacanza, troverete persone amichevoli e accoglienti; ottimi vini locali - a prezzi eccellenti - e del cibo delizioso.

Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa

Le Spiagge più Belle dell'Algarve

Sono senz’altro le bellissime spiagge ad attirare i turisti nella regione più meridionale del Portogallo. La costa dell’Algarve è disseminata di quasi 150 spiagge lunghe, baie, calette, insenature dove potete prendere il sole, fare surf o scattare drammatiche fotografie.

Ecco alcune tra le più belle spiagge dell’Algarve:

  • Praia da Marinha, vicino Carvoeiro
  • Praia de Albandeira: questa spiaggia isolata è l’ideale per chi cerca un angolo di paradiso. È un piccolo lembo di sabbia riparato dalle rocce, e per arrivarci occorre seguire le indicazioni per Porches da Benagil. Non è una spiaggia attrezzata, per cui si adatta di più ai viaggiatori d’avventura.
  • Praia do Ançao: questa spiaggia dorata e bagnata da acque con bandiera blu è molto popolare fra le famiglie. È una spiaggia attrezzata, dove vi è la possibilità di fare sport acquatici. Si trova nelle vicinanze di Quinda do Lago.
  • Praia do Barril: questa spiaggia fa parte del parco naturale di Ria Formosa. È il posto adatto per chi vuole dedicarsi al windsurf e alla vela. Provate a mangiare in uno dei ristorantini sulla spiaggia, dove vi serviranno pesce appena pescato. La spiaggia è vicino al villaggio di Pedras d’el Rei.
  • Praia da Dona Ana: si trova proprio fuori dalla cittadina di Lagos. È una piccola spiaggia che regala uno scenario pazzesco, con scogliere granitiche, spiagge dorate e acque cristalline. Si trova nelle vicinanze di altre spiagge adatte a chi è in cerca di privacy, come ad esempio Praia do Camilo.

Cosa Vedere in Algarve

Le località principali dell’Algarve sono Faro, Albufeira e Lagos. Ci sono poi paesini interessanti da visitare lungo la costa o nell’entroterra.

  • Albufeira: Albufeira è la principale stazione balnearia dell’Algarve, nonché il villaggio che più ha sofferto le conseguenze del turismo di massa. Tuttavia, è ancora piacevole fare una camminata sul lungomare del centro cittadino.
  • Lagos: Punto di ritrovo dei surfisti, Lagos è una delle località più giovani e vivaci dell’Algarve, piena di locali, ma è anche una cittadina graziosa da visitare, con piazzette, chiese, stretti vicoli, case bianche adornate di azulejos e una cinta muraria del XIV secolo.
  • Faro: La città di Faro è il capoluogo dell’Algarve e il centro nevralgico della regione. Merita una visita per la Cidade Veilha (città vecchia), il porticciolo e alcune interessanti chiese.
  • Tavira: Situata a 3 km dalla costa lungo le anse del fiume Gilão, Tavira è una tipica città tradizionale portoghese, che è riuscita a conservare il suo fascino storico nonostante l’avvento del turismo. Da non perdere il Ponte Romano.
  • Sagres: Il minuscolo villaggio di Sagres è assolutamente da visitare per lo spettacolare panorama, uno dei più famosi e belli dell’Algarve. Da qui si raggiunge facilmente l’aspro promontorio di Cabo de São Vicente.
  • Praia da Rocha: Il villaggio di Praia da Rocha ha una bella reputazione per la sua vita notturna, e si respira un’atmosfera trendy e alla mano.

Lisbona e Porto: Gemme Urbane del Portogallo

Le più grandi città del Portogallo sono posizionate in prossimità di grandi fiumi e sono un delizioso mix di storia e contemporaneità. Lisbona è una delle capitali più allettanti d’Europa, mentre è difficile battere l’atmosfera singolare e il magnifico scenario di Porto.

Lisbona: Fascino Antico e Modernità

Lisbona si estende su sette colli che si affacciano sull’estuario del Tago; i quartieri storici raccontano l’affascinante storia della città. Il Bairro Alto è noto per la sua animata vita notturna, mentre il Chiado è diventato una delle parti più eleganti e ricche di Lisbona. Il quartiere dell’Alfama è la parte più antica di Lisbona, conosciuta come il cuore romantico della città. Non perdetevi una passeggiata sul grande viale Avenida da Liberdade e gustatevi la miglior cucina portoghese in una delle tante taverne nei vicoli del centro. Esplorate il quartiere di Parque des Naçoes e ammirate la Torre de Belém, il Monastero dos Jeronimos e il Monumento degli Scopritori.

Leggi anche: Abruzzo: le montagne da visitare

Porto: Tradizione e Innovazione

Arroccata in cima alle colline, sui fianchi delle scogliere, Porto è attraversata dal fiume Douro. Le tradizioni della capitale nordica del Portogallo variano notevolmente rispetto a quelle di Lisbona: qui discoteche e ristoranti si mescolano con le cattedrali, le chiese e i musei si affacciano su piccole strade e ampi viali. Porto è facilmente visitabile a piedi, a patto che non dispiacciano i continui saliscendi. Attraversando il fiume troverete la città di Vila Nova de Gaia, sede delle cantine produttrici del famoso vino Porto.

Villaggi e Paesini Incantevoli

Il Portogallo conserva alcuni dei più bei villaggi in tutta Europa. Il mix di patrimonio, cultura e charme attrae visitatori da tutto il mondo. Spesso sono arroccati sulla cima delle montagne e possono essere notati da lontano grazie alle alte torri dei loro castelli medievali. Questo interesse costante per il loro possesso ha reso queste cittadine testimonianze storiche uniche. Oggi però offrono scenari tranquilli, dove si conserva l’autenticità del Portogallo, grazie ai loro abitanti strettamente attaccati alle tradizioni.

Sintra: Romanticismo e Fiaba

Situata a circa 30 km a nord-ovest di Lisbona, Sintra è il posto più romantico in Portogallo. Patrimonio UNESCO, i suoi palazzi fiabeschi e le sue case ancestrali si affacciano su una rigogliosa vegetazione. Il Palacio Nacional de Sintra, il Palazzo di Pena, Quinta da Regaleira e i giardini esotici di Monserrate sono solo alcune delle attrazioni da non perdere. A valle vi è il villaggio di Sintra, un incantevole labirinto di stradine ripide e strette, fiancheggiate da piccoli negozi e ristorantini tipici.

Óbidos: Un Viaggio nel Medioevo

Obidos è considerato uno dei villaggi più romantici d’Europa grazie alle sue case colorate piene di buganville, passaggi gotici, strade di ciottoli e chiese con facciate bianche, che circondano il suo castello del 12 ° secolo. Per scoprire al meglio la bellezza di Obidos, aggiratevi fra le piccole strade del centro, scovando posti segreti che si affacciano su viste mozzafiato. Se visiterete il villaggio durante luglio, non dimenticate di fare un salto alla fiera medievale.

Fatima: Fede e Spiritualità

Che creda o no a questi eventi, Fatima è un luogo sicuramente affascinante, che merita di essere visitato. L’importanza di questo santuario si riflette infatti nel numero di persone che lo visitano: ogni anno occorrono qui più di 4 milioni di pellegrini. Nelle vicinanze di Fatima, non perdetevi poi la visita al suggestivo monastero tardo gotico di Batalha e al Convento di Cristo di Tomar.

Alcobaça: Architettura Cistercense

Il Monastero di Alcobaca, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1989, è uno degli esempi più belli dell’architettura cistercense in Europa. Anche se fu costruito quasi 900 anni fa, ancora oggi conserva l’insieme dei suoi edifici medievali. La chiesa è la più grande chiesa gotica primitiva costruita in Portogallo nel Medioevo. Sulla facciata del monastero, solo il portico gotico risale al progetto originale.

Altre Località Costiere Incantevoli

Oltre all'Algarve, da sud a Nord si incontrano paesi che rappresentano la perfetta testimonianza della tradizionale cultura portoghese. Spesso si tratta di villaggi di pescatori, dove la semplice vita degli abitanti ruota ancora intorno all’attività della pesca. Dovunque si vada, lo spirito di accoglienza non verrà mai a mancare.

Nazaré: Tradizione e Onde Giganti

Noto villaggio di pescatori portoghesi, Nazaré ha sempre attirato i visitatori per la sua splendida spiaggia e la vivace vita. Sarete affascinati dai costumi tradizionali ancora oggi indossati dalle persone del posto. Fatevi un giro nel porto e ammirate il promontorio di Sitio, che offre una delle viste più famose della costa portoghese. Anche questa località è ottima per chi ama praticare surf e tutti gli altri sport acquatici.

Figueira da Foz: Spiagge e Sport Acquatici

Figueira da Foz si trova sull’estuario del fiume Mondego e si è sviluppata come una delle principali località balneari del centro di Portogallo. Città cosmopolita e viva, ha una vasta gamma di alloggi per i visitatori, un casinò fondato nel 1900 e un’eccellente spiaggia che ha il più esteso tratto di sabbia del Portogallo e offre condizioni ideali per tutti i tipi di sport acquatici. Nella zona circostante vale la pena fare un’escursione in vetta alla Serra da Boa Viagem per apprezzare la vista panoramica del Miradouro da Vela.

Le Isole: Un Paradiso nell'Atlantico

Oltre alle città e alle coste, il Portogallo offre anche delle splendide isole, come Madeira e le Azzorre.

Madeira: Natura e Tradizione

Funchal, capoluogo dell’isola di Madeira, è una meta turistica estremamente popolare. Questo luogo magico conquista i visitatori non solo per il suo straordinario mix di natura, storia e tradizioni, ma anche grazie all’ospitalità dei suoi abitanti, alla ricca offerta culinaria e agli ottimi vini. Qui potrai passeggiare tra parchi e giardini, nuotare con i delfini, gustare il tradizionale bolo do caco o un bicchiere di madera.

Azzorre: Un Arcipelago Vulcanico

Ponta Delgada, nell’isola di São Miguel, è la città più importante dell’arcipelago delle Azzorre.

Altri Borghi e Villaggi da Scoprire

  • Monsanto: Un borgo medievale costruito interamente nelle rocce.
  • Sortelha: Un villaggio circondato da mura con caratteristiche abitazioni in granito.
  • Lindoso: Un borgo con un castello medievale posto su un versante scosceso del fiume Lima.
  • Amarante: Una città affascinante con un ponte simbolo della resistenza portoghese.
  • Candal: Un piccolo villaggio ai piedi del Monte Trevim con una grande piscina naturale.
  • Castelo Rodrigo: Un paesaggio fiabesco abitato dai fenici e con resti archeologici.
  • Marvao: Un paesino cinto da mura nell'Alentejo.

Consigli Utili per il Tuo Viaggio

Quando Andare

Il meteo in Algarve è abbastanza buono per tutto l’anno. L’alta stagione va da maggio a ottobre; è in questo periodo che si ha il maggior afflusso di turisti. Visitare l’Algarve durante l’alta stagione dà anche la possibilità di trovare più opzioni per i voli aerei. La scelta di visitare la regione nei restanti mesi può essere comunque una scelta più che valida, per chi è alla ricerca di relax e vuole scappare dai classici itinerari turistici. L’unica nota negativa potrebbe essere quella di trovare alcune attrazioni turistiche, come parchi acquatici, o alcuni ristoranti chiusi.

Come Spostarsi

Noleggiare un’auto è il modo migliore per spostarsi nella regione, dato che i trasporti pubblici sono un po’ limitati. Si può noleggiare il mezzo direttamente all’aeroporto di Faro o in una delle città principali dell’Algarve. L’alternativa può essere quella di spostarsi con il treno, limitando chiaramente il numero e la velocità degli spostamenti.

Come Arrivare in Algarve

Lo scalo aeroportuale principale è quello di Faro, sul quale volano molte compagnie aree. In alternativa, potete atterrare agli aeroporti di Siviglia o Malaga in Andalusia e raggiungere l’Algarve con un’auto a noleggio.

TAG: #Turistica #Turisti #Porto

Più utile per te: