Albergo Atene Riccione

 

Luigi Plos e "ZTL": Una Guida alle Escursioni Romane Oltre le Restrizioni

Luigi Plos, noto come la guida escursionistica più "social" di Roma, con il suo libro "ZTL", va oltre il settore naturalistico, storico e ambientale. Con questa sua ultima opera, in uscita il 21 aprile, Plos propone un'evoluzione del genere letterario da lui stesso inventato: una sorta di romanzo di formazione in cui il territorio si intreccia con la sua vita e le persone incontrate.

"ZTL": Più di una Semplice Guida Escursionistica

Il titolo stesso, "ZTL", richiama, con una critica, l'adozione di una Zona a Traffico Limitato in tutta la città. Le restrizioni applicate durante il Covid hanno lasciato il segno, con recinzioni e paletti che sono diventati vincoli definitivi. A ciò si aggiunge che - come scrive l’autore - “a Roma uno smottamento, un albero a rischio caduta, una voragine, diventano motivo per nuove chiusure”.

Il Parco di Vejo e le Difficoltà di Accesso

Un altro punto critico è il Parco di Vejo. "Io stesso non ci vado quasi più - scrive Plos - perché soggetto a troppi vincoli che mi costringono a disegnare nuove escursioni, che vanno a sostituire le tante non più possibili".

Una "Zona Traversate Libere"

Se appena fuori Roma, dunque, per camminare bisogna fare la gimkana, ora con il nuovo provvedimento della giunta capitolina, il gioco si fa sempre più duro. Ma Luigi Plos non demorde e la sua nuova guida trasforma la zona a traffico limitato che potrebbe immobilizzare i romani dentro il raccordo anulare, in una cosa bella: una “Zona Traversate Libere”. Il libro è una sorta di manuale di sopravvivenza per camminatori, un vademecum per poter ancora esplorare la città eterna.

Critiche all'Amministrazione

Plos non risparmia qualche critica all'amministrazione per un provvedimento che considera non equo. "Imporre una ZTL così invasiva a Roma, dove i trasporti pubblici sono insufficienti, vuol dire limitare nuovamente, dopo due anni, la libertà di movimento".

La Coerenza Necessaria

“La ZTL si potrebbe al limite accettare - ammette Plos - se chi la dovesse promuovere, fosse coerente”. E giù una requisitoria contro gli sprechi del consumismo, la produzione di macchine nuove e la loro breve vita, l’assenza di una cultura del riciclo e la cattiva gestione dei rifiuti.

Itinerari e Luoghi Segreti

L’aspetto “ideologico” della settima guida (il sette - ricorda Plos - è un numero magico), termina con i percorsi per “salvarsi” dall’incombente isola pedonale: dieci traversate di Roma (tra cui Insugherata, Parioli, Pigneto), e quindici luoghi segreti inediti suddivisi per zone (tra cui il lago del Pineto, l’antico sentiero per Antemnae, le cave nascoste della Caffarella, la Polledrara di Cecanibbio e altre). Gli itinerari proposti compongono un libro denso di idee geniali, umanità, cultura e storia.

L'Essenza delle Escursioni di Plos

Ancora una volta lo scrittore-camminatore ne ha inventata una per allenare gambe e testa le quali, contrariamente al detto, a lui funzionano insieme. Il “saggio” Plos, anche esperto di marketing e di comunicazione, ha sempre pensato che non ci sia bisogno di lunghi viaggi per sperimentare il mondo: basta osservare tutto da vicino. Ora che si è presentata l’urgenza per dimostrarlo, lui ha tirato fuori “ZTL”, in pratica una lente di ingrandimento su Roma, l’ultimo dei suoi antidoti all’accidia e allo stress.

Ecco alcuni esempi di escursioni e tour organizzati da Luigi Plos:

  • 26 marzo: grande giornata di escursioni a S. Vittorino.
  • 30 aprile: gran tour delle forre, delle torri e degli acquedotti fra S. Vittorino e Gallicano.
  • 2 giugno: escursione in mountain con la scoperta della Caldara di Palidoro.
  • 4 giugno: Cascatelle di Sasso.
  • 11 giugno: gallerie etrusche di Formello.
  • 10 settembre: Treno Trekking: Morlupo e il parco di Veio.
  • 1 ottobre: Treno Trekking: Tivoli e S. Vittorino.
  • 22 ottobre: percorso inedito e fiabesco, da Nepi a Castel S. Elia.

Le escursioni sono guidate da Luigi Plos, Guida Ambientale Escursionistica e Socio A.G.A.E.

Regolamento delle escursioni:

  • Il partecipante accetta il regolamento e ha letto la scheda tecnica dell’escursione.
  • La Guida può modificare il programma a tutela della sicurezza.
  • È necessario informare la guida in merito a qualsiasi problema relativo al proprio stato di salute.
  • È necessario presentarsi con abbigliamento e attrezzatura adatte.

Le escursioni vengono guidate da me - Luigi Plos - Guida Ambientale Escursionistica e Socio A.G.A.E. (Associazione Guide Ambientali Europee) con numero tessera 1585.Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013 - n. 4 (G.U. I dati da voi forniti vengono trattati ai sensi del GDPR - regolamento (UE) n.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

TAG: #Escursioni

Più utile per te: