Albergo Atene Riccione

 

Luna Rossa: Escursioni Indimenticabili tra Mare, Storia e Natura

Nel cuore della Costa Rossa, dove il mare cristallino accarezza le rocce dalle sfumature rosse, e i profumi di ginepro e corbezzolo inebriano l'aria, si trova il caratteristico borgo di pescatori di Isola Rossa. Un paradiso naturale da scoprire, tra spiagge famose come La Marinedda e Li Cossi fino alle selvagge Cala Tinnari e Cala Faa.

Esplorando la Costa Rossa: Trekking e Sentieri Panoramici

C’è l’imbarazzo della scelta per gli appassionati di trekking: partire dalla spiaggia Longa di Isola Rossa, Bandiera Blu 2021 insieme a La Marinedda, attraverso le scogliere di Li Bicchi Rossi fino a raggiungere la spiaggia di Li Feruli.

Tra i percorsi più apprezzati c’è sicuramente il Sentiero dell’Eremita, una lunga passeggiata dedicata alla scoperta delle calette nascoste nei pressi di Costa Paradiso. Questo sentiero, che prende il nome da un asceta che abitava nei pressi, è un itinerario di due ore con partenza da Li Cossi, una spiaggia bianca a forma di semiluna che si affaccia sul mare cristallino. Arrivo a Tinnari, una spiaggia di ciottoli che si distingue per la forma a doppio arco, che va ad unirsi al centro grazie ad un gruppo di scogli e che si affaccia verso un mare dagli incredibili colori.

Avventure Marine: Kayak, SUP e Pesca Sportiva

Chi preferisce rimanere a pelo d’acqua e vivere ancora più intensamente il mare, potrà dedicarsi alle esplorazioni col Sup o il Kayak. E’ il modo migliore per scoprire le numerose e riservate insenature di cui è fatta la costa o rimanere incantati davanti all’imponenza della torre Aragonese di Isola Rossa che svetta sul mare da secoli.

Gli appassionati di pesca sportiva invece possono approfittare delle imbarcazioni della flotta Poseidon e dirigersi al largo nelle acque più pescose nel Golfo dell’Asinara.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Oltre le Spiagge: Tesori Storici e Culturali

Non solo spiagge da sogno e paesaggi da fiaba, nella Costa Rossa è possibile visitare anche numerosi luoghi di interesse storico e culturale. Partendo dal nostro campo base, che è Isola Rossa, ci si imbatte subito in una torre aragonese risalente al ‘500, costruita con lo scopo di sorvegliare i mari e difendere le coste dai pericolosissimi pirati saraceni.

Le campagne tra i comuni di Trinità d’Agultu e Aggius sono invece costellate da chiese campestri, tipiche per la semplicità della loro costruzione e per la quiete che si respira, come quella di di S. Pietro Martire a qualche chilometro da Trinità d’Agultu, in direzione di La Paduledda. Verso Aggius, appena dopo l’indicazione Nigolaeddu sono ben tre le chiesette che colorano le campagne aperte di Trinità: la Chiesa di San Giuseppe, la chiesa di S. Antonio da Padova e la chiesa di S.

Per concludere il viaggio della Costa Rossa, vi portiamo indietro nel tempo, quando il popolo nuragico costruì importanti opere megalitiche. Da vedere nella Costa Rossa, il Nuraghe Bastianazzu, struttura di massi granitici situata nella frazione di la Paduledda che aveva la funzione di controllare tutta la costa e la Conca di Li Fati, una delle numerosissime Domus De Janas sparse nell’isola, tombe scavate nella roccia e oggetto di numerose leggende.

Escursioni in Barca nella Costa di Baunei con la Linea Rossa

La linea rossa è il classico itinerario lungo la costa di Baunei, con partenza dal porto turistico di Santa Maria Navarrese e dal porto di Arbatax. Per raggiungere le prime spiagge è necessaria circa un’ora di navigazione, durante la quale la costa di Baunei regala panorami mozzafiato. Circa 15 minuti dopo la partenza con la linea rossa, appare Pedra Longa, un monumento naturale calcareo alto 128 metri (unica località raggiungibile in automobile in questi quaranta chilometri di natura incontaminata).

Subito dopo, la baia di Forrola e le cascate di Baus. Poco prima del confine naturale tra il golfo di Arbatax e il golfo di Orosei, segnato da capo Monte Santo, appare la grotta dei Colombi. Doppiato il capo, si visitano i due “fiordi” di Portu Quau e Portu Pedrosu. Ancora quindici minuti di navigazione nei quali sarà possibile ammirare i Montes Insanes e la famosa cala Goloritzé.

Leggi anche: "Il Viaggio Dalla Terra Alla Luna": approfondimenti

A Cala Mariolu, una piscina naturale con acque limpide e turchesi, tutto questo è possibile. Vi porteremo alla scoperta di misteriosi cunicoli di una terra antica di milioni di anni per scoprire un mondo unico e affascinante. Hai mai immaginato di respirare sott’acqua per la prima volta, circondato da un mondo di colori e migliaia di pesci curiosi?

Servizi a Bordo e Sicurezza

Ci sono molti modi per visitare la costa di Baunei via mare. Le nostre motonavi, oltre che sicure, sono comode. A bordo ci sono posti all’ombra e al sole, in locali semi-chiusi e all’aperto. Inoltre, dei tavoli dove è possibile consumare la merenda o il pranzo al sacco. Le barche sono dotate di servizi igienici.

Offrire un servizio di trasporto passeggeri è il nostro lavoro. Rispettiamo gli standard previsti dalle normative vigenti e abbiamo motonavi attrezzate per trasportare passeggeri. Inoltre, forniamo assistenza al cliente da prima dell’acquisto del biglietto fino alla fine della giornata trascorsa con noi (e anche dopo). Le nostre barche rispettano gli standard di sicurezza previsti e sono omologate per il trasporto passeggeri. I nostri equipaggi sono adeguatamente formati e hanno alle spalle tanti anni di navigazione.

Con noi tutti possono fare una gita alle cale. Abbiamo lavorato con scuole e asili, con comitive di “meno giovani” e scuole superiori in occasione di iniziative sportive e viaggi di istruzione. Le nostre barche sono adatte alle famiglie con bimbi piccoli, che sono ospiti graditi a bordo come i loro inseparabili passeggini. Abbiamo la possibilità di trasportare persone con handicap a livello motorio.

Viaggiamo lungo la costa di Baunei dagli anni ottanta. Abbiamo alle nostre spalle un ampio bagaglio di conoscenze che ci permettono di trarre il meglio del golfo ogni giorno e affrontare al meglio ogni tipo di situazione. La MareOgliastra Lines offre un servizio stabile. Ogni estate, dal 1° maggio al 15 ottobre, le nostre barche vi portano alla scoperta di un tratto di mediterraneo senza paragoni. Verifica on-line disponibilità e prezzi delle linee verso le cale della Costa di Baunei. Si parte al mattino e si rientra di pomeriggio. La giornata è scandita dai bagni in spiaggia e dalla visita della costa a bordo.

Leggi anche: Approfondimento su Il Viaggiatore e il Chiaro di Luna

Esplora il Gargano con Luna Rossa: Noleggio Barche e Gommoni

Se stai cercando un’esperienza indimenticabile nel cuore del Gargano, sei nel posto giusto! Luna Rossa è specializzata nel noleggio di barche e gommoni per esplorare le incredibili grotte marine e i faraglioni della Baia delle Zagare. Organizziamo escursioni nelle grotte marine e i faraglioni di Baia delle Zagare in barca giornaliere di gruppo o private lungo la costa, offrendo soste per un bagno rinfrescante e aperitivi a bordo.

Grazie ai nostri comodi barche con motori senza patente, puoi visitare autonomamente le baie più affascinanti del Gargano o, se preferisci, affidarti al nostro skipper professionale. Siamo in grado di organizzare qualsiasi evento speciale, inclusi compleanni o addii al celibato/nubilato.

In Luna Rossa siamo esperti nel noleggio di barche e gommoni a Mattinata per esplorare le meravigliose grotte marine del Gargano. Offriamo escursioni giornaliere lungo la costa, sia in gruppo che in privato, con soste per fare il bagno e gustare un delizioso aperitivo a bordo. Le nostre imbarcazioni sono confortevoli e dotate di motori senza necessità di patente, permettendoti di visitare autonomamente le splendide baie del Gargano o con l’assistenza di uno dei nostri skipper. Organizziamo anche eventi speciali come feste di compleanno o addii al celibato/nubilato, per creare ricordi indimenticabili.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: