Albergo Atene Riccione

 

Escursioni sulla Costa Pacifica del Mediterraneo: cosa vedere

Come una collana preziosa, la Riviera di Levante ha molte perle che esibisce compiaciuta al viaggiatore: quale modo migliore per ammirarle se non dal mare, con una crociera privata?

Esplorando le città costiere

Partendo dal porto di Napoli, ci dirigiamo via autostrada, attraversando le cittadine vesuviane, a Sorrento, la più bella e famosa località della penisola sorrentina, una delle perle del Golfo di Napoli. Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Chiesa di S.

Lasciamoci catturare dalle bancarelle del mercatino hippie di Es Canar, che ogni anno richiama moltissimi turisti ma anche gli stessi ibicencos per curiosare tra i manufatti dell'artigianato locale e gli oggetti più stravaganti. Il nostro transfer ci conduce a San Antonio, uno dei principali centri turistici dell'isola, famoso per la bellezza della sua baia e la sua atmosfera vivace e frizzante.

Lasciato il porto di Cattaro viaggiamo in pullman fino a Budua, una delle città più antiche della regione. Secondo la leggenda, la città fu fondata da Cadmo, figlio di Agendone, re Fenicio.

Lasciata la nave ci dirigiamo verso le piste dell'aeroporto, che segnano il confine tra la Spagna e la Gran Bretagna.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Capoluogo dell'arcipelago delle Baleari, Palma si snoda a ventaglio su una larga insenatura sulla costa meridionale di Maiorca. Palma non è solo mare e movida.

La nostra escursione ha inizio con un tour della città di Braga, situata a 55 Km da Porto. Braga fu fondata dai Romani nel I secolo a.C.

Dopo un breve tour panoramico della città di Lisbona, proseguiamo alla volta di Fatima, una delle più celebri e frequentate mete di pellegrinaggio del mondo cattolico.

Da Lisbona partiamo verso Queluz, famosa per il suo grazioso Palazzo Nazionale in stile rococò, oggi visitato dai turisti come un prezioso museo e ancora utilizzato in occasione di ricevimenti importanti.

Bellezze naturali e relax

Un'oasi paradisiaca ci attende sulla spiaggia di Makris Gialos, un'incantevole baia dove nuoteremo in acque turchesi per esplorare i fondali più belli dell'isola.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Cosa vediamo: Spiaggia di Makris Gialos, Acque turchesi del Mar Ionio.

Cosa facciamo: Saliamo a bordo del nostro pullman per raggiungere la spiaggia di Makris Gialos, una delle più belle dell'isola.

Rilassiamoci sulla spiaggia di Perissa, rinomata per le sue acque cristalline e la sua sabbia lavica di colore nero.

Regaliamoci qualche ora di puro relax in spiaggia, a pochi chilometri da Palma. Ci concediamo alcune ore in pieno relax in spiaggia.

Un'escursione dedicata agli amanti del mare e della natura dall'animo particolarmente avventuroso. Un’occasione unica per conoscere il mondo dei cetacei da vicino, osservandoli (con un po’ di fortuna) nuotare nelle acque dell’Atlantico.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Tesori storici e culturali

Ripercorriamo la lunga e travagliata storia di Zara con una piacevole passeggiata nel suo incantevole centro storico, alla scoperta dei monumenti più significativi che il passato ci lascia in eredità, concludendo con un po' di tempo libero per seguire il nostro istinto alla scoperta della città.

Passeggiamo nell'affascinante centro storico di Spalato, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, con una visita guidata che ci porta a scoprire i suoi tesori più preziosi, dall'epoca romana ai secoli successivi. Ci rilassiamo con un pranzo al ristorante e abbiamo tempo anche per un po' di shopping nel mercato cittadino.

Andiamo alla scoperta della Dalmazia attraversando il suo affascinante territorio ricco di bellezze naturali per visitare il gioiello storico-architettonico di Sebenico, sulla costa adriatica, e immergerci nelle atmosfere rurali del passato nel villaggio tradizionale di Primošten Burnji.

Un'occasione eccezionale per ammirare i celebri "trulli" di Alberobello, tipiche costruzioni a forma cilindrica uniche al mondo, dichiarate Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, e immergerci così nella magica atmosfera dell'antica tradizione contadina che trasuda da ogni angolo di questo fiabesco paesaggio.

Un tour in bici alla scoperta di Bari e dei suoi gioielli nascosti, passando da Bari Vecchia alla città nuova, attraverso i suoi monumenti principali, gli eventi mondani e gli antichi sapori della sua cucina locale, che inebriano i caratteristici vicoli e le suggestive corti medievali.

Cosa vediamo: Lungomare di Bari Basilica di S.

Questo tour ci permetterà di visitare il cuore di Bari, esplorando la città a piedi e utilizzando un trenino turistico per gli spostamenti.

Un'avvincente tour di Atene, parte a piedi e parte in pullman, per ammirare le più importanti vestigia storiche di questa città millenaria, con una incursione nel pittoresco quartiere di Monastiraki per assaggiare il famoso gyros pita e tempo libero a disposizione per lo shopping o una visita facoltativa dell'Acropoli.

In funivia sopra la città: un panorama mozzafiato per ammirare la città dall'alto, prima di immergerci nella sua storia con una passeggiata alla scoperta dei monumenti più interessanti.

Cosa vediamo: Funivia, cima del Monte Srdj, Museo della guerra di indipendenza croata Città vecchia di Dubrovnik: Porta Ploce, Stradun, Chiesa di S.

Descrizione Un'affascinante passeggiata lungo il poderoso sistema fortificato della città, alla scoperta di imponenti fortezze e panorami mozzafiato.

Cosa vediamo: Porta Pile Torre Minceta Forte Bokar Forte S. Giovanni Museo Marittimo.

Cosa facciamo: Accompagnati dalla nostra guida locale saliamo fino al punto panoramico sulla collina sovrastante la città, da dove ammiriamo una vista mozzafiato sul borgo di quella che un tempo fu la mitica Ragusa.

Partiamo da Le Havre e, percorrendo l'autostrada, raggiungiamo Parigi. Giunti nella capitale, ci fermiamo al parcheggio di ?Cours la Reine?.

Un'escursione per scoprire un autentico gioiello archeologico dell'antica Grecia, dove nacquero i Giochi Olimpici, e per apprezzare i profumi e i sapori di questa terra ricca di storia.

Cosa vediamo: L'antica Olimpia: scavi archeologici Degustazione di prodotti tipiciSpettacolo folkloristico.

Cosa facciamo: Iniziamo la nostra escursione visitando l'antica Olimpia, incastonata nella valle ai piedi della verdeggiante collina di Cronion.

Esperienze uniche

Un viaggio in trenino e a piedi nelle viscere della terra per ammirare lo spettacolo naturale delle formazioni carsiche delle grotte di Postumia.

Cosa vediamo: Grotte di Postumia.

Cosa facciamo: La nostra escursione ci porta oltre i confini italiani: attraversiamo infatti la zona carsica fino a raggiungere la Slovenia.

Relax, divertimento e l'incredibile sensazione di galleggiare senza fatica a pelo d'acqua: un'escursione davvero unica sul lago più salato del mondo.

Cosa vediamo: Mar Morto.

Cosa facciamo: Lasciamo in pullman il porto per dirigerci verso il Mar Morto, che a dispetto del nome non è un mare ma un lago d'acqua salata al confine tra Giordania e Israele.

Un'esperienza unica e un viaggio emozionante nello splendido passato di una regione dove Oriente e Occidente si incontrano dando vita a un'atmosfera davvero unica.

Cosa vediamo: Monastero di Stella Maris (visita esterna) Santuario Bahai (visita esterna) Santuario di Bahaullah (visita esterna) Città di Acri San Giovanni d'Acri.

Cosa facciamo: Lasciando il porto in pullman ammiriamo innanzitutto il magnifico panorama che si staglia dinanzi ai nostri occhi da Stella Maris, sulla baia di Haifa.

Lasciamo il porto di Haifa alla volta di Gerusalemme.

Hai mai pensato di scoprire Genova attraverso antiche e intriganti storie di fantasmi?

Dopo un breve percorso in pullman ci fermiamo a visitare la suggestiva città di Perasto e a fotografarne i tesori. Perasto: Chiesa di S.

Situata ai piedi del Monte Lov_en, la città di Cattaro si estende su una lingua di costa dell'omonima baia. Cattaro: Cattedrale di S.

Lasciamo il porto di Spalato per dirigerci in pullman a Medjugorje.

Traù: Cattedrale di S.

Ci dirigiamo a piedi verso il meraviglioso Palazzo romano di Diocleziano, eretto nella parte antica della città nel IV secolo d.C. su richiesta dell'imperatore stesso, che qui si ritirò dopo aver abdicato. Casa di Ivan Meštrovi? di S.

La nostra escursione si snoda nei paesaggi tipici del Carso, dove gli altipiani calcarei sono attraversati da profondi canyon.

Traù: cinta muraria, Cattedrale di S.

Spalato: Palazzo di Diocleziano, Cattedrale di S.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: