Riapertura Turismo Maldive: Informazioni Importanti per i Viaggiatori Italiani
Le Maldive, con le loro mille sfumature di azzurro, le spiagge bianche, la bellezza dei fondali e la grande ospitalità, sono pronte ad accogliere nuovamente i viaggiatori. In data 20 Dicembre 2020, il Ministro del Turismo Abdulla Mausoom ha annunciato la riapertura ai turisti alle Maldive. Il Governo ha anche permesso la riapertura delle Guest House sulle isole di pescatori come Dhiffushi o Rasdhoo a partire dal 15 Ottobre 2020.
Situazione Attuale e Requisiti d'Ingresso
Dal Marzo 2022 è molto più semplice viaggiare in fai da te dall’Italia alle Maldive e senza quarantena (sia all’andata che al ritorno). Infatti, a partire dal 13 Marzo 2022, l’ingresso alle Maldive non è più soggetto a restrizioni: non è più richiesto alcun test PCR o rapido da presentare all’arrivo o all’uscita e non vi è più obbligo di quarantena.
Tutti i viaggiatori in arrivo, vaccinati e non, sono tenuti esclusivamente a presentare una dichiarazione sul proprio stato di salute compilata entro 48 ore dalla partenza sul sito IMUGA. Il sito Viaggiare Sicuri consiglia inoltre di essere in possesso di un’assicurazione viaggio.
Cosa serve per andare alle Maldive oggi
Per poter entrare alle Maldive è necessario compilare una dichiarazione sul proprio stato di salute entro 48 ore dalla partenza tramite l’apposito portale IMUGA. Inoltre non è più richiesto alcun test PCR pre-partenza, ne alcun documento che attesti l’effettuazione della ultima dose del vaccino.
Una volta alle Maldive le autorità possono effettuare test COVID-19 a campione e senza alcun costo per il viaggiatore.
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
Vaccino, tampone o Green Pass per andare alle Maldive?
In ingresso le Maldive non richiedono al viaggiatore l’obbligo del completamento del ciclo vaccinale, ma il viaggiatore deve:
- compilare il modulo IMUGA dall’apposito sito entro 48 ore dalla partenza
Quarantena in Italia al rientro dalle Maldive
Dall’1 Giugno 2022 non è più richiesto alcun Green Pass o altra certificazione per fare nuovamente ingresso in Italia dalle Maldive.
Misure di sicurezza e precauzioni
Una volta sbarcati, le autorità aeroportuali si assicureranno che tutti i visitatori indossino le mascherine. I disinfettanti per le mani saranno ampiamente disponibili in tutto l’aeroporto. Il governo delle Maldive effettuerà anche il campionamento casuale sugli arrivi come parte delle misure di sorveglianza sanitaria.
Se un turista manifesta sintomi di Covid-19 deve autoisolarsi nella sua stanza, fino a quando non viene effettuato un test. L’ isolamento continua fino alla ricezione dei risultati del test .
Nel caso in cui uno degli ospiti a bordo risulti positivo al test COVID19, indipendentemente dal motivo per cui viene effettuato e dalla presenza o meno di sintomi, c’ è la possibilità che tutti gli occupanti della barca (ospiti ed equipaggio) vengano sottoposti a quarantena preventiva di 14 giorni presso le strutture indicate dalle autorità maldiviane a proprie spese.
Leggi anche: Consigli Utili per Viaggiare alle Maldive
È necessario presentare un modulo di dichiarazione sullo stato di salute prima della partenza dalle Maldive. Se un individuo mostra sintomi di Covid-19 all’arrivo, dovrà sottoporsi a un test PCR (tampone). Le persone che sono state selezionate per il test PCR saranno accompagnate nell’area del test e quindi trasferite in una struttura di transito fino a quando non saranno ricevuti i risultati del test.
Esperienze uniche alle Maldive
Le Maldive offrono esperienze indimenticabili, tra cui:
- Colazione con vista: Godetevi una colazione gourmet su un banco di sabbia privata.
- La “casa sull’albero”: Cenate in una casa sull’albero ammirando il tramonto sull’Oceano Indiano.
- Sott’acqua: Dormite in una suite sottomarina circondati dai pesci colorati.
- Un’amaca in mezzo all’Oceano: Rilassatevi su un’amaca sospesa tra le acque cristalline.
- Nuotare con gli squali balena: Partecipate a un tour di snorkeling per nuotare con gli squali balena.
- Romanticismo totale: Cenate a lume di candela su una spiaggia privata.
- La nursery delle tartarughe: Partecipate ai programmi di tutela dell’ambiente e ammirate le tartarughe marine.
Leggi anche: Informazioni Utili Visto Maldive
TAG: #Turismo