Malta: Guida alle Attrazioni Imperdibili e Consigli di Viaggio
Malta, un gioiello del Mediterraneo, è una destinazione perfetta per chi cerca storia, cultura, mare cristallino e divertimento. Questo piccolo arcipelago, situato tra la Sicilia e la costa del Nord Africa, vanta una storia millenaria che affonda le radici nelle civiltà fenicia, romana, araba e dei Cavalieri di Malta.
Oltre ai suoi affascinanti siti storici, Malta offre paesaggi incantevoli, spiagge da sogno e un'atmosfera vivace che conquista ogni visitatore. Ogni angolo di Malta racconta una storia affascinante, dove si possono trovare siti archeologici che risalgono a epoche antiche, splendide città barocche come La Valletta, e paesaggi naturali che lasciano senza fiato.
Perché Scegliere un Viaggio a Malta?
- Ricca eredità culturale e storica.
- Vasta gamma di attività all'aria aperta.
- Crocevia di culture e tradizioni.
- Facilmente accessibile da molte città europee.
Oltre alla sua ricca eredità culturale e storica, Malta offre una vasta gamma di attività all'aria aperta, perfette per gli amanti della natura e dell'avventura. Dalle escursioni nei suoi sentieri panoramici, che si snodano tra colline e scogliere, alle immersioni subacquee nelle sue acque cristalline, tra le più limpide del Mediterraneo, l'isola si rivela una destinazione perfetta per chi ama il mare e gli sport acquatici.
L'isola è anche un crocevia di culture e tradizioni, con influenze italiane, britanniche, arabe e nordafricane che si riflettono nella cucina, nell'architettura e nelle festività locali. I festival colorati, le celebrazioni religiose e gli eventi culturali che si svolgono durante tutto l'anno rendono ogni periodo un momento ideale per visitare Malta. Inoltre, la posizione strategica dell'arcipelago lo rende facilmente accessibile da molte città europee, con voli diretti e collegamenti marittimi efficienti.
La Valletta: La Capitale Fortezza
La Valletta è la capitale di Malta, ma grazie alla sue dimensioni ridotte si può visitare tranquillamente in una giornata. La Valletta è una città dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO. Se spendete un giorno a Malta la cosa migliore è rimanere nella capitale e i dintorni più immediati.
Leggi anche: Esplora Malta: i luoghi più belli da visitare
La Valletta è anche chiamata la Città-fortezza, protetta com’è da una serie di bastioni a picco sul mare, e prende il nome da Jean Parisot de la Valette, Gran Maestro dell’Ordine di S. Giovanni. La Valletta è una città dal fascino senza tempo che riesce a catturare l'immaginazione di chiunque la visiti.
Passeggiando tra le sue strade strette e lastricate, si viene catapultati in un'epoca passata, dove ogni angolo racconta una storia, tra edifici barocchi, chiese imponenti e palazzi storici che sembrano usciti da un libro di storia. Una passeggiata per le vie del centro è l’occasione ideale per scoprire nicchie votive, antichi palazzi nobiliari e monumenti ad ogni angolo, ma anche per restare affascinati dalle sue bellezze come la Cattedrale di St.
Uno dei luoghi simbolo di questa meravigliosa città è la Concattedrale di San Giovanni, famosa non solo per i suoi dipinti di Caravaggio, ma anche per il suo interno sfarzoso, decorato con marmi pregiati e affreschi mozzafiato che lasciano senza parole. Ogni dettaglio della cattedrale è un'opera d'arte, e visitarla è un'esperienza che arricchisce l'anima.
Per ammirare una vista panoramica incredibile su Malta, invece, vale la pena visitare gli Upper Barrakka Gardens, un giardino sospeso che si affaccia sul Grand Harbour, dove si può godere di un panorama che abbraccia il mare e la città. Il Palazzo del Grande Maestro è uno degli edifici più affascinanti da visitare a La Valletta, perché la sua costruzione risale al 1571 e per oltre tre secoli ha ospitato la sede del Gran Maestro dei Cavalieri di San Giovanni. Tutto il percorso guidato è un vero tuffo nella storia di Malta, in particolare nel glorioso passato dei Cavalieri di Malta.
Mdina e Rabat: Un Viaggio nel Tempo
Mdina e Rabat sono due fra i paesi meglio conservati a Malta, e meritano certamente di essere visitate. Se desideri fare un salto nel passato e immergerti in un'atmosfera medievale, Mdina è la meta perfetta. Questa antica capitale di Malta, conosciuta come "la città silenziosa", è un labirinto di vicoli acciottolati, palazzi nobiliari e chiese secolari che raccontano storie di un'epoca lontana.
Leggi anche: Cosa fare in caso di emergenza medica a Malta
Il punto centrale della città è la Cattedrale di San Paolo, un capolavoro barocco che custodisce preziose opere d'arte e una storia affascinante. Passeggiando lungo le mura di Mdina, si può godere di una vista mozzafiato sull'intera isola, mentre di sera la città si trasforma in un luogo magico, con la sua illuminazione soffusa che ne esalta il fascino senza tempo.
Rabat la notabile, antica residenza delle nobili famiglie maltesi, è un gioiellino di storia e archeologia e soprattutto un importante centro religioso. Mdina e Rabat sono due fra i paesi meglio conservati a Malta, e meritano certamente di essere visitate. Oggi sono due località separate con identità distinte.
Gozo: L'Isola Sorella
Gozo è la seconda isola maltese, un piccolo tesoro mediterraneo visitabile in un giorno. Gozo è l’isola sorella di Malta, un luogo ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura.
Qui troverai spiagge incantevoli, paesaggi rurali e un ritmo di vita più rilassato rispetto alla frenesia della capitale. Uno dei luoghi più suggestivi era la Finestra Azzurra, un arco naturale che purtroppo è crollato nel 2017, ma che continua ad attrarre subacquei e amanti della natura grazie ai suoi fondali spettacolari e alla bellezza del paesaggio circostante.
La Cittadella di Victoria, invece, è una fortezza medievale che domina l'isola e offre una vista panoramica incredibile, permettendo di ammirare il paesaggio mozzafiato di Gozo. La capitale di Gozo, Victoria (conosciuta anche come Rabat), è il cuore pulsante dell’isola. Marsalforn e Xlendi sono due località costiere molto apprezzate dai visitatori di Gozo. Xlendi, sulla costa sud-ovest, è una pittoresca baia circondata da scogliere.
Leggi anche: Cosa Fare a Malta in Ottobre
Come arrivare: Gozo si raggiunge tutti i giorni in traghetto dal Porto di Cirkewwa, a Malta.
Comino e la Laguna Blu
Un’altra destinazione imperdibile è l’isola di Comino, un piccolo paradiso incontaminato che ospita la famosa Laguna Blu. Anche Malta ha il suo paradiso marino: la Bejn il-kmiemen, in maltese laguna blu, si trova sull’isola di Comino e davvero merita una giornata.
Le sue acque turchesi e cristalline la rendono il luogo perfetto per fare snorkeling, nuotare o semplicemente rilassarsi al sole. L’isola è quasi disabitata e conserva un fascino selvaggio, perfetto per chi desidera un’esperienza autentica lontano dalla folla. Tutti i giorni, con condizioni meteo favorevoli, dal porto di Cirkewwa partono varie compagnie.
Templi Megalitici: Un Tuffo nel Passato
Malta è anche una terra di storia antichissima, con alcuni dei templi megalitici più antichi del mondo, addirittura più antichi delle piramidi egizie. Questi straordinari siti archeologici sono testimoni di una civiltà avanzata che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'umanità.
Tra i siti archeologici più importanti ci sono Ħaġar Qim e Mnajdra, situati su una scogliera con una vista mozzafiato sul mare, dove si possono ammirare strutture megalitiche che risalgono a millenni fa. A Gozo, invece, si trovano i templi di Ggantija, che risalgono a oltre 5.500 anni fa e rappresentano un'importante testimonianza delle prime civiltà mediterranee.
I templi di Ggantjia sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Questo templi Si trovano a Gozo e sono stati edificati prima del complesso di Stonehenge: risalgono infatti al 3.600 a.C. Date le loro dimensioni colossali, infatti, si riteneva che fossero stati costruiti proprio da giganti. Si tratta di due templi costituiti da massi calcarei, alcuni dei quali arrivano fino a 5 metri di lunghezza.
Ciascun tempio ha una terrazza, usata per rituali e sacrifici, e una serie di camere interne, anticamente erano decorate. Hagar Qim è situato su un promontorio meraviglioso che offre una vista spettacolare sul mare.
Le Acque Cristalline e le Grotte Blu
Le acque cristalline di Malta offrono un mondo sommerso spettacolare e affascinante. Con relitti storici che raccontano storie di naufragi e avventure passate, grotte misteriose che si snodano sotto la superficie e una fauna marina colorata e vivace, l’isola si posiziona come una delle destinazioni top per chi ama lo snorkeling e le immersioni subacquee. Nessuna visita a Malta è completa senza un emozionante tour in barca alla scoperta delle meravigliose Grotte Blu.
Navigando lungo la costa, potrai esplorare insenature segrete e scogliere mozzafiato che emergono dalle acque turchesi, creando un paesaggio marino da cartolina. Durante il tour, avrai l'opportunità di ammirare la bellezza naturale dell'isola da una prospettiva unica, con la possibilità di fermarti per un tuffo rinfrescante in acque cristalline.
Vittoriosa, Senglea e Cospicua: Le Tre Città
Vittoriosa, Senglea e Cospicua rappresentano un viaggio indietro nel tempo, dove potrai immergerti in un'atmosfera storica tra fortificazioni secolari e pittoreschi porticcioli. Passeggiare tra le loro stradine è un’esperienza affascinante per chi desidera scoprire l’eredità dei Cavalieri di Malta. Ogni città ha la sua storia unica e i suoi monumenti da esplorare, come le chiese barocche e i bastioni che offrono una vista panoramica sul porto.
Vita Notturna a St. Julian’s
Per gli amanti della vita notturna, il quartiere di Paceville a St. Julian’s è il centro pulsante del divertimento maltese. Qui troverai una vasta gamma di club, bar e discoteche aperti fino all’alba, dove potrai ballare e divertirti con amici e nuovi conoscenti.
Cucina Maltese: Un Mix di Sapori
La cucina maltese è un mix di tradizioni mediterranee da non perdere, con influenze italiane, arabe e britanniche. Malta è famosa inoltre per i formaggi e i dolci: il formaggio più rinomato di Malta è il Gbejnet, a base di latte di pecora.
Si trova al naturale, fresco o stagionato oppure arricchito con pepe e erbe aromatiche. Tra i piatti tipici da provare ci sono i pastizzi, croccanti sfogliatine ripiene di ricotta o piselli, la Fenkata, un gustoso stufato di coniglio cucinato secondo ricette tradizionali, e la Lampuki pie, una deliziosa torta di pesce preparata con il pesce Lampuki, tipico del Mediterraneo. Tra i dolci più deliziosi troviamo i Kanoli, molto simili ai cannoli siciliani con ricotta e gocce di cioccolato, e il Qaghaq tal-ghasel, un dolce di origine araba con zucchero nero, fichi e cannella.
Consigli per Pianificare il Tuo Viaggio
Periodo Migliore per Visitare Malta
Malta è una destinazione ideale da visitare in qualsiasi periodo dell'anno, grazie al suo clima mediterraneo e alla ricchezza delle sue attrazioni. Tuttavia, il periodo migliore per visitarla va da aprile a ottobre. Se state pensando di visitarla in questo periodo, quindi, è meglio prenotare in anticipo.
Molto più tranquilla durante il resto dell’anno, il periodo migliore per visitarla è la primavera e l’autunno, in cui il sole permette ancora di godersi il mare senza caldo eccessivo e senza folla. Durante la primavera e l’inizio dell’autunno, le temperature sono piacevoli e il numero di turisti è inferiore rispetto ai mesi estivi, rendendo queste stagioni perfette per esplorazioni culturali, passeggiate nei centri storici e attività all’aria aperta.
Dove Alloggiare a Malta
La scelta dell’alloggio a Malta dipende molto dalle tue preferenze personali e dal tipo di esperienza che desideri vivere. Se ami la vita notturna e l’energia vibrante della città, St. Julian’s è l’ideale grazie alla sua ampia offerta di ristoranti, bar e locali notturni. Qui potrai goderti serate indimenticabili e un’atmosfera vivace.
D’altra parte, se desideri un soggiorno ricco di storia e cultura, La Valletta è la scelta perfetta. Questa capitale offre una miriade di musei, chiese storiche e monumenti da esplorare. Per chi cerca una vacanza più rilassante e immersa nella natura, l’isola di Gozo offre strutture ricettive immerse nel verde e una maggiore tranquillità, lontano dal trambusto delle zone più turistiche. Se state cercando un hotel a Malta vi consigliamo di scegliere tra quelli offerti da Booking.com. Ci sono circa 330 hotel a Malta con prezzi, foto e i commenti di chi ha soggiornato prima di voi.
Durata Ideale del Soggiorno
Un soggiorno ideale a Malta varia generalmente tra i 4 e i 7 giorni, un lasso di tempo sufficiente per visitare le principali attrazioni senza fretta e goderti appieno l'atmosfera dell'isola. Durante questo periodo, potrai esplorare i siti storici, le meraviglie naturali e assaporare la cucina locale. Se desideri anche esplorare le isole vicine di Gozo e Comino, considera di aggiungere qualche giorno in più al tuo itinerario per un’esperienza più completa e arricchente.
Assicurazione di Viaggio
Per viaggiare in tranquillità e senza preoccupazioni, è altamente consigliabile stipulare un’assicurazione viaggio che copra eventuali imprevisti, come cancellazioni di voli, problemi di salute o smarrimento del bagaglio. Assicurati che la polizza includa assistenza medica, specialmente se prevedi di praticare attività avventurose come immersioni subacquee o escursioni in barca.
Scopri l’Assicurazione Viaggio di AXA Partners! Ti accompagniamo, nel mondo, e ci prendiamo cura della tua sicurezza: a partire da soli 7,26€! Richiedi un preventivo online e preparati a un viaggio indimenticabile e ricco di emozioni!
Altre Attrazioni da Non Perdere
- Le città e i villaggi di Malta hanno un'essenza unica, difficile da trovare in qualsiasi altro luogo.
- Marsaxlokk: il villaggio di pescatori di Marsaxlokk è una visita imprescindibile a Malta, che condensa in sé l'essenza mediterranea dell'isola.
- Le Tre Città: scopri la storia di Malta visitando le Tre Città: Senglea, Vittoriosa e Cospicua.
- Rabat: esplora Rabat, la città delle famose Catacombe di San Paolo e dove vi sono resti di un'antica villa romana.
- Saint Julian's: la zona più turistica di Malta è Saint Julian's.
- Sliema: hotel, ristoranti e centri commerciali sono il principale richiamo turistico di Sliema.
- Ipogeo: scopri l'unico tempio preistorico sotterraneo del mondo.
- Concattedrale di San Giovanni: la Concattedrale di San Giovanni è uno dei gioielli monumentali di La Valletta.
- Museo Nazionale di Archeologia: scopri i tesori dei templi megalitici di Malta.
- Tempio Hagar Qim: le civiltà che popolarono Malta nel 3200 a.C.
- Templi di Ggantija: sapevi che la costruzione umana più antica del mondo si trova a Gozo?
- Templi di Tarxien: uno dei monumenti neolitici meglio conservati di Malta sono i templi megalitici di Tarxien.
- Blue Grotto: Blue Grotto è uno dei gioielli naturali di Malta, scenario di grandi film e conosciuta per le sue acque turchesi.
- Catacombe di San Paolo: il sistema di gallerie sotterranee di Rabat è una visita imprescindibile a Malta.
- Scogliere di Dingli: a 250 metri sul livello del mare, si elevano le scogliere di Dingli, un balcone con vista sul Mediterraneo.
- Spinola Bay: Spinola Bay, a Saint Julian's, è uno dei luoghi migliori per godersi il tramonto maltese.
- Teatro Manoel: il Teatro Manoel di Malta è il terzo teatro in funzione più antico d'Europa e si trova a La Valletta.
- I Cavalieri Ospitalieri: il museo dei Cavalieri Ospitalieri è il luogo migliore per conoscere l'ordine che cambiò la storia di Malta.
- Golden Bay: scopri una delle spiagge più estese di Malta e tra le più visitate dai turisti e consulta come raggiungere Golden Bay o Baia Dorata.
- Blue Lagoon: uno dei paesaggi più famosi di Malta è la Blue Lagoon, una cala paradisiaca di acque cristalline a Comino.
- Saint George's Bay: una delle spiagge preferite dai giovani è St George’s Bay, per via della vicinanza alla zona della movida: Paceville.
- Paradise Bay: una delle migliori cale di Malta si trova all'estremo nord-est, accanto al porto dei traghetti.
TAG: #Turismo