Turismo a Malta in Ottobre: Cosa Fare e Perché Visitare l'Arcipelago
Malta è un affascinante arcipelago immerso nel Mar Mediterraneo, situato tra Europa e Africa. Questo piccolo paese, densamente popolato, è una meta turistica amata per le sue 3000 ore di sole all'anno e la sua ricca cultura.
Secondo i dati Eurostat, nel 2023 Malta è stata la destinazione con la più alta crescita in Europa per quanto riguarda le notti trascorse dai turisti. Molti visitatori l'hanno scelta in estate per il suo mare limpido e le città ricche di storia. Visitare Malta in ottobre offre un'esperienza più autentica, con meno turisti e un ritmo di vita più rilassato.
Eventi e Festività a Settembre e Ottobre
Elencare tutti gli eventi che prendono vita a Malta a settembre e a ottobre è pressoché impossibile. Tra gli eventi principali, troviamo:
- 8 settembre, Festa della Vergine o Festa della Vittoria: si celebra la fine dell’assedio ottomano del 1565, l’occupazione francese del 1800 e la fine della guerra con l’Italia nel 1943.
- 21 settembre, Festa dell’indipendenza: i maltesi ottennero l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964.
Cosa Vedere a Malta
La storia, da quella più antica fino all’era moderna, è praticamente visibile in ogni angolo di Malta. Non vi sorprenderà sapere, quindi, che le isole dell’arcipelago vantano un gran numero di templi e siti archeologici risalenti a varie epoche, tra cui 7 templi megalitici unici e alcuni interessanti ipogei.
La Valletta
La Valletta, capitale dell'arcipelago, è una tappa imperdibile. Questa città-fortezza, protetta da bastioni a picco sul mare, offre numerose attrazioni, tra cui la Cattedrale di St. John.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Mdina e Rabat
Mdina, l'antica capitale di Malta, è conosciuta come la "città silente". Le sue viuzze e i palazzi nobiliari creano un'atmosfera unica tra il Barocco e il Medioevo. Rabat, situata al confine con Mdina, era un tempo la residenza delle famiglie nobili maltesi e oggi ospita conventi di frati Domenicani, Agostiniani e Francescani.
Le Tre Città
Di fronte a La Valletta sorgono tre affascinanti città fortificate: Senglea, Cospicua e Vittoriosa (o Birgu). Queste città permettono di conoscere a fondo la storia dell'arcipelago.
Siti Archeologici
Le isole dell'arcipelago vantano numerosi templi e siti archeologici risalenti a varie epoche. Tra questi, spicca l'Ipogeo di Ħal Saflieni, una struttura preistorica sotterranea situata a Paola, risalente al 4.000 a.C.
Le Isole di Malta
Malta è formata da 11 isole, tre delle quali sono le maggiori e da scoprire assolutamente: Malta, Gozo e Comino. Un tour in catamarano è un ottimo modo per esplorarle, con soste in luoghi mozzafiato e viste sul mare.
Gozo
Gozo è un tesoro storico e naturalistico. La Grotta di Calipso, legata alla leggenda di Ulisse, è una delle sue meraviglie.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Comino e la Blue Lagoon
La Blue Lagoon di Comino è una baia spettacolare con acque trasparenti, ideale per immersioni e snorkeling. Da qui si può raggiungere a nuoto la piccola isola di Cominotto.
Blue Grotto
Blue Grotto, situata a circa 13 chilometri da La Valletta, offre un panorama spettacolare e dislivelli sensazionali.
Blue Hole
Il Blue Hole, sulla costa occidentale di Gozo, è rinomato come una delle migliori location in Europa per le immersioni.
Golden Bay
Golden Bay è una delle spiagge più popolari dell'arcipelago, con acque cristalline, sabbia dorata e servizi attrezzati.
Eventi Culturali e di Intrattenimento
Malta offre una vasta gamma di eventi culturali e di intrattenimento, tra cui:
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
- Una Notte con le Stelle: Un evento che unisce il fascino del cielo stellato maltese alla magia della musica italiana nella piazza monumentale di Floriana.
- La Notte Bianca: Ogni primo sabato di ottobre, La Valletta si anima con eventi gratuiti, spettacoli e concerti dal vivo.
- Malta Classic: Una manifestazione che attrae appassionati di auto d'epoca da tutto il mondo, con competizioni nell'antica città di Mdina e dintorni.
- Anjunadeep: Un festival di musica house con artisti internazionali in varie location tra Rabat, Attard, Sliema e St Paul’s Bay.
- Malta Comic Con: Un appuntamento per gli appassionati di film, fumetti e giochi di ogni genere.
Il Clima a Malta in Ottobre
Se siete alla ricerca di un luogo in cui andare al caldo in ottobre o novembre per spezzare la routine di questi mesi grigi? Un break al mare a Malta in autunno può essere una buona soluzione. Le temperature medie nel mese di ottobre si aggirano sui 25 gradi.
Spiagge Consigliate a Malta in Ottobre
Ecco un breve elenco per aiutarvi a scegliere quale tra le numerosissime baie fa al caso vostro, non solo per fare vita da mare, ma anche semplicemente per un po’ di relax al tepore del sole, con un bel libro a farvi compagnia.
- Per gli amanti della movida e della vita notturna: St.George’ s Bay (la spiaggia del quartiere Paceville) e St.Julian’s.
- Per trovare spiagge di sabbia dorata, adatte anche ai bambini: concentratevi sulla zona Nord Occidentale e su Mellieha Bay (Ghadira Bay) in particolare, oppure sulla Golden Bay.
- Se cercate luoghi più selvaggi: Ghajn Tuffieha, vicina a Golden Bay, ma meno accessibile, perché “protetta” da 180 gradini; qui nella parte sud, lontano dalla spiaggia principale, si può praticare naturismo.
- Per chi ama i luoghi più rurali e agresti, dove il tempo sembra essersi cristallizzato, il consiglio è di spostarsi sull’isola di Gozo; qui la spiaggia più famosa è la rossa Ramla Beach.
- Per specchiarsi nell’azzurro più intenso, la già citata Blue Lagoon è imperdibile: per raggiungerla è necessario imbarcarsi sul traghetto a Cirkewwa per Comino (il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti).
Perché Scegliere Malta in Ottobre?
Malta è ottimamente collegata all’Italia. Una volta arrivati qui, potrete noleggiare un’auto per andare a zonzo per l’isola. Durante il resto dell’anno invece? In linea di massima piove poco durante tutto l’anno, e quando piove aspettatevi rapidi - e violenti - acquazzoni, per poi avere subito dopo cielo sereno.
Ottobre è un mese ideale per visitare Malta: le temperature scendono a livelli sostenibili, però l’acqua in mare è ancora calda, e le piogge non sono un vero e proprio problema.
Mese | Temperatura Media | Condizioni Meteo | Attività Consigliate |
---|---|---|---|
Ottobre | 25°C | Temperature miti, acqua del mare ancora calda, piogge occasionali | Visite culturali, escursioni, nuoto, relax in spiaggia |
TAG: #Turismo