Albergo Atene Riccione

 

Contratto di Locazione Transitoria per Finalità Turistiche: Normativa e Aspetti Chiave

Il contratto di locazione transitoria è una particolare tipologia contrattuale prevista per soddisfare esigenze temporanee di affitto. A differenza di un contratto di locazione a lungo termine, come il 4+4, questo accordo consente di affittare un immobile per un periodo limitato senza obbligo di rinnovo. Ma come funziona esattamente e quali sono le regole da seguire quando si tratta di finalità turistiche?

Cos'è il Contratto di Locazione Transitoria?

Il contratto di locazione transitorio è disciplinato dalla Legge n. e regolato dalla Legge n. Può essere stipulato solo in presenza di una motivazione chiara e documentata. Alla scadenza del contratto di locazione transitorio, non è previsto un rinnovo automatico. È un’opzione utile per chi ha esigenze temporanee.

Durata Massima e Rinnovo

Qual è la durata massima di un contratto di locazione transitorio? La durata massima consentita è di 18 mesi. No, il contratto transitorio non prevede il rinnovo automatico.

Locazione Breve e Finalità Turistiche

Sebbene non esista una definizione giuridica di locazione “turistica”, con il D. Lgs. n. 50/2017, art. si fa riferimento a questa tipologia di contratto. Il conduttore si impegna a godere dell’immobile ad uso abitazione civile esclusivamente per finalità turistiche. Il presente contratto è stipulato a tempo determinato, per la durata massima di ___ giorni con decorrenza dal _______ al _______.

Regolamenti Condominiali

Il regolamento contrattuale o convenzionale solitamente è predisposto dall’originario proprietario di tutto lo stabile (nella maggior parte dei casi, direttamente dal costruttore). Invece, il regolamento assembleare è adottato dall’assemblea condominiale con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio (art. 1138 c. 3 c.c. che richiama l’art. 1136 c. 2 c.c.). Il regolamento, una volta adottato, vincola alla sua osservanza tutti i condomini al pari di una delibera assembleare.

Leggi anche: Tutto sulle Locazioni Turistiche

Esempio di Clausola Contrattuale

Ecco un esempio di clausola che potrebbe essere inclusa in un contratto di locazione transitoria per finalità turistiche:

Il locatore concede in locazione al comodatario, che accetta nel medesimo stato di fatto e di diritto in cui si trova, per il solo uso turistico e con esclusione di ogni altro, l’unità immobiliare sita in _______, via ____________ n. __, piano __, scala __, composta da ____ vani, oltre a cucina e servizi, completamente ammobiliata e dotata dei seguenti elementi accessori ____________________, così censita al N.C.E.U. del Comune di __________, foglio ____, particella _____, cat.

Parti coinvolte:

  • Sig. __________, nato a ________ il ______________ e residente in _______, via ____________ n.
  • Sig. __________, nato a ________ il ______________ e residente in _______, via ____________ n.

Leggi anche: Normativa SCIA Roma: Guida Completa

Leggi anche: Locazione Turistica Non Imprenditoriale: Cosa Devi Sapere

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: