Mangiare a Lisbona: Ristoranti e Locali da Non Perdere
Lisbona, una delle capitali europee più affascinanti, offre un panorama culinario ricco e variegato, capace di soddisfare ogni gusto e budget. Dai ristoranti tradizionali alle nuove tendenze gourmet, la città è un vero paradiso per gli amanti del cibo. Questo articolo è una guida ai migliori ristoranti a Lisbona, con un focus sulla cucina portoghese e qualche incursione in altre prelibatezze.
Le Zone Migliori Dove Mangiare a Lisbona
Lisbona è ricca di locali dove pranzare e cenare, ma alcuni quartieri si distinguono per la loro offerta gastronomica:
Alfama
Per una cena tipica, l'Alfama è la scelta ideale. Questo quartiere tradizionale è costellato di tascas, ristorantini a conduzione familiare che propongono piatti casalinghi a base di baccalà e pesce fresco. Le tascas offrono un'atmosfera autentica e un ottimo rapporto qualità-prezzo, spesso con musica fado dal vivo.
Baixa
La Baixa è una zona turistica con numerosi ristoranti e caffetterie. Molti locali offrono menù fissi a prezzi accessibili, perfetti per un pranzo veloce o una cena all'aperto. Per un'esperienza più autentica, esplora i vicoli meno frequentati.
Bairro Alto
Il Bairro Alto è noto per la sua vita notturna e i bar alla moda. Qui troverai ristoranti con menu internazionali, cucina portoghese creativa e opzioni vegetariane. L'atmosfera è vivace e di tendenza, ideale per una serata diversa.
Leggi anche: Migliori Ristoranti Volterra
Altre Zone
Oltre ai quartieri principali, Lisbona offre ristoranti interessanti anche a Belém (famosa per i ristoranti di pesce), Alcântara (con la LX Factory) e le Docas (con ristoranti vista fiume).
Ristoranti a Lisbona: 15 Indirizzi da Provare
Ecco una selezione di 15 ristoranti a Lisbona che meritano una visita, elencati in ordine casuale:
- Pharmacia Felicidade (Chiado): Ristorante con giardino nel museo della Società Farmaceutica, ideale per un aperitivo con vista sul Tago o una cena in un ambiente bizzarro.
- Taberna 1300 (Alcântara): Ristorante trendy all'interno di LX Factory, con cucina portoghese rivisitata. Ottimo il polpo alla griglia e il baccalà.
- Mini Bar Teatro (Barrio Alto): Uno dei ristoranti dello chef José Avillez, situato in una bella piazzetta del Barrio Alto. Offre menu degustazione con tapas gourmet e cocktail.
- Faca e Garfo (Barrio Alto): Trattoria nel Barrio Alto che propone piatti classici della cucina portoghese, soprattutto di pesce, a prezzi popolari.
- The Decadente (Barrio Alto): Ristorante hipster-fighetto con cucina portoghese creativa e ottimo brunch della domenica.
- Bairro do Avilez (Barrio Alto): L'ultima creazione dello chef José Avillez, uno spazio con 4 diversi ristoranti.
- The Insolito (Barrio Alto): Ristorante con terrazza panoramica sulla città, situato nello stesso edificio del Decadente.
- Cafè da Garagem (Alfama): Perfetto per una merenda pomeridiana o un aperitivo con vista sulla città.
- Santelmo (Santos): Piccolo ristorante gestito da giovani, con ottimo pesce fresco e aperitivo offerto.
- Cervejeria Ramiro (Intendente): Ristorante storico specializzato in frutti di mare, molto amato dai local.
- Sea Me (Chiado): Pescheria moderna con possibilità di cenare al banco o al tavolo, con un'ampia scelta di pesce fresco, sushi e tapas di pesce.
- Sala de Corte (Cais do Sodre): Indirizzo noto per mangiare la carne, entrato nella lista dei "100 Best Restaurant of the World" nella categoria Steakhouse.
- Cantinho do Avilez (Baixa-Chiado): Ristorante accogliente dello Chef José Avillez, con cucina di ispirazione portoghese a prezzi accessibili.
- Antù (Alfama): Bistrot "nascosto" nei vicoli dell'Alfama, con ambiente tranquillo e curato.
- Flora & Fauna: Perfetto per la colazione e per il pranzo/brunch, quando non ne potrete più della cucina portoghese classica.
Mercati e Food Hall: Un'Alternativa Informale
Oltre ai ristoranti, Lisbona offre alternative informali ed economiche come i mercati e le food hall. Il Mercado da Ribeira è il posto ideale per assaggiare prelibatezze locali e mescolarsi alla gente del posto. Qui troverai una vasta scelta di specialità regionali, dal baccalà ai petiscos (tapas portoghesi).
Ristoranti Tipici a Lisbona
Per sperimentare la vera cucina portoghese, non perdere questi ristoranti tipici:
- Restaurante Bota Alta: Cucina portoghese in un ambiente familiare.
- A Casa do Bacalhau: Mille ricette a base di baccalà in un antico palazzo storico.
- Restaurante Alfaia: Autentica cucina locale con piatti tipici e vini portoghesi.
- A Severa: Ristorante dedicato al fado, con ottima cucina e musica melanconica.
- Cervejaria Trindade: Antichissima birreria in un ex convento, con specialità a base di birra.
- Martinho da Arcada: Uno dei ristoranti più antichi di Lisbona, frequentato dallo scrittore Fernando Pessoa.
Cosa Mangiare a Lisbona: I Piatti Imperdibili
La cucina portoghese è ricca di sapori autentici e piatti semplici ma gustosissimi. Ecco alcuni piatti da non perdere:
Leggi anche: Guida ai ristoranti di Gardaland
- Pastéis de nata (o Pastéis de Belém): Tortine di pasta sfoglia riempite con crema all'uovo.
- Bacalhau: Merluzzo essiccato e salato, preparato in mille modi diversi.
- Sardinhas assadas: Sardine alla griglia.
- Caldo verde: Zuppa di cavoli e patate.
Mappa dei Ristoranti e Luoghi di Interesse
Nella mappa seguente puoi vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.
Lisbona è in continua evoluzione
Lisbona è una città in continua evoluzione, dove la tradizione si fonde con la modernità. La sua offerta culinaria è un riflesso di questa dinamicità, con ristoranti per tutti i gusti e tutte le tasche. Che tu preferisca una tasca tradizionale, un ristorante gourmet o un mercato vivace, Lisbona saprà conquistarti con i suoi sapori autentici e la sua atmosfera unica.
Leggi anche: Ristoranti economici Gardaland: la guida