Trenino Turistico Varazze: Orari, Prezzi e Percorso
Varazze, una suggestiva cittadina marittima caratterizzata da case colorate, un centro storico con numerosi negozi e un bellissimo lungomare delimitato da palme, offre un modo comodo e divertente per essere esplorata: il trenino turistico.
Il Servizio di Trenino Turistico
A seguito di una procedura di evidenza pubblica, la ditta Carella Fabio effettua il servizio con un trenino turistico costituito da motrice e due rimorchi.
L'assessore al Turismo Paolo Apicella sottolinea che questo è un piccolo tassello che rende conto di una città con sempre più valenze turistiche, anche grazie al terminal crociere e al milione di passeggeri in transito per Savona.
Orari e Frequenza
Il servizio è attivo nelle giornate di sabato e domenica, dalle 9 alle 16, con frequenza oraria.
Il Percorso Dettagliato
Il percorso del trenino turistico è il seguente:
Leggi anche: Divertimento in famiglia ad Andalo: il Trenino
Percorso 1 (Andata)
- Piazza Roni
- Vico del Molo
- Via Chiodo
- Piazza Rebagliati
- Via Impastato
- Corso Mazzini
- Via XX Settembre
- Corso Colombo
- Svolta all'altezza della piscina nel controviale di corso Colombo
- Via Giacchero o in alternativa via Guidobono
- Corso Mazzini
- Corso Italia
- Piazza Giulio II
- Via Niella
- Piazza Mameli
- Via N.
Una volta giunto al termine della ciclabile, lato Cogoleto, il trenino compie una sosta di circa 10 minuti e poi, invertendo la marcia, fa ritorno al punto di partenza.
Alternative per Esplorare la Zona
Oltre al trenino turistico, ci sono altre opzioni per esplorare la zona, come la passeggiata sul Lungomare Fabrizio De Andrè tra Arenzano e Cogoleto e il Lungomare Europa.
Il Lungomare Fabrizio De Andrè parte dal porticciolo turistico di Arenzano ed è un percorso ciclo-pedonale. La linea gialla sulla carreggiata separa la corsia dei pedoni da quella dei ciclisti. Il percorso si snoda tra la vecchia linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, dismessa circa cinquant’anni fa, con scorci mozzafiato, vegetazione mediterranea e gallerie.
Il Lungomare Europa, il proseguimento del precedente percorso ciclo-pedonale, è un sentiero asfaltato nel tratto dell'ex ferrovia, con gallerie, vegetazione mediterranea, calette mozzafiato e scorci con vista mare. Questo tratto collega la provincia di Genova a quella di Savona, arrivando a Varazze.
Consigli Utili
Il periodo migliore per intraprendere la ciclo pedonale è la primavera, o l'estate evitando le ore più calde. Il percorso è adatto a tutti: adulti, anziani, ragazzi, famiglie con bambini; non ci sono tratti in salita e l’asfalto è in ottime condizioni.
Leggi anche: Percorso del Trenino Turistico a Cesenatico
Fermatevi quando volete, fotografate, fate video, sedetevi, fate un bagno in una delle calette accessibili in estate, sorseggiate una bevanda fresca, abbronzatevi. Il bello di questo lungomare ligure è proprio questo: viverlo in totale rilassamento, senza dover rispettare dei tempi o degli orari specifici.
Tabella riassuntiva
Servizio | Dettagli |
---|---|
Trenino Turistico | Percorso cittadino, attivo sabato e domenica |
Lungomare Fabrizio De Andrè | Percorso ciclo-pedonale tra Arenzano e Cogoleto |
Lungomare Europa | Percorso ciclo-pedonale tra Cogoleto e Varazze |
ATTENZIONE: La lettura di questo articolo e la conseguente effettuazione della gita non può dare in alcun modo luogo a nessuna richiesta di risarcimento e rimborso né a procedimento giudiziario/arbitrale per infortuni, danni a persone/cose anche di terzi, e qualsivoglia ragione nei confronti dell’autore dello stesso, e solleva da ogni responsabilità civile e penale, anche oggettiva, l’autore stesso, l’editore e il titolare dello spazio web.
Leggi anche: Trenino Verde: la Sardegna come non l'hai mai vista