Albergo Atene Riccione

 

Marco Island: Viaggi e Turismo - Informazioni Utili

Marco Island, situata a sud di Keewaydin Island, è uno dei luoghi che merita maggiormente una visita nei dintorni di Naples. Le spiagge di Naples sono senza ombra di dubbio il suo punto di forza. Naples è una cittadina prettamente turistica.

Dove Si Trova e Come Arrivare a Naples

Naples ha il suo aeroporto, ma se arrivate qui direttamente dall’Europa, con molta probabilità atterrerete al Miami International Airport o in uno degli altri grandi scali della Florida, come quello di Fort Lauderdale o il Southwest Florida international airport: per intenderci l’aeroporto di Fort Myers. Sul territorio della contea di Collier, dove si trova Naples, se non avete un’auto potete spostarvi con gli autobus della CAT (Collier Area Transit), che collegano in maniera capillare tutte le località della zona.

Cosa Vedere e Fare a Naples

Una vacanza qui può essere arricchita in tanti modi. Ma questo non vuol dire che ci si debba limitare a stare sdraiati sotto al sole. Il cuore di Naples è il quartiere conosciuto come Old Naples: la parte più vecchia e storica della città.

Old Naples: Il Quartiere Storico

In effetti, non c’è da aspettarsi un quartiere davvero antico, come in altre città, considerando che ci troviamo in una cittadina di fine Ottocento che inizialmente contava meno di cento abitanti e quindi i primi edifici erano davvero pochi. Quella che possiamo considerare la seconda via più importante della città è la 3rd Street South: vicina al porto e ricca di edifici colorati. Qui le case in vecchio stile, le numerose aree verdi e le fontane, rendono la passeggiata davvero piacevole. Lo stesso vale per Cambier Park, il principale parco pubblico del centro.

I Musei di Naples

  • Collier County Museum (3331, Tamiami Trail E.).
  • Revs Insitute (2500 Horseshoe Dr. S.): Oltre 100 automobili storiche sono esposte in questo museo dedicato all’evoluzione dell’auto.
  • Depot Museum (1051 5th Avenue): In questo caso non solo auto, ma una grande varietà di mezzi di trasporto che si sono alternati attraverso la storia.

Parchi e Giardini: La Natura a Naples

Anche la stessa città di Naples ha i suoi bei parchi e giardini, dov’è possibile immergersi nelle bellezze naturali dei tropici. La Florida è uno stato particolarmente rigoglioso, dove la natura è padrona indiscussa in vaste aree, come il parco delle Everglades, che si estende non lontano da qui.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

  • Botanical Garden (4820 Bayshore Dr.): Il giardino botanico aperto nel 1993 è una vera e propria esplosione della natura dentro la città. Ospita specie arboree e floreali da tutto il mondo, un laghetto, un santuario balinese e un tempio.
  • Naples Zoo at Carribean Gardens (1590 Goodlette Frank Rd.): Se viaggiate con i bambini, una visita allo zoo è sempre un piacere. Animali da tutto il mondo, ma in particolare quelli da clima tropicale, sono ospitati qui fra piante esotiche.

Le Spiagge di Naples

Lo avete già capito: una delle cose che attrae più turisti a Naples sono i suoi litorali affacciati sul caldo Golfo del Messico, dove possiamo trovare alcuni delle più belle spiagge della Florida. Se intendete fare vita da mare, questo è il posto giusto, ma anche durante il vostro on the road una piccola pausa relax su una distesa di sabbia dorata non è da scartare.

  • Naples Beach: Proprio di fronte al centro abitato troviamo una lunga spiaggia, ovviamente frequentata da chiunque non voglia prendere l’auto spostandosi dalla città.
  • Lowdermilk Beach: Poco più a nord della precedente, troviamo questa spiaggia che pur essendo sempre di fronte all’area cittadina, è costeggiata dal verde.
  • Clam Pass Beach: Ancora più immersa nel verde, lungo la linea del gigantesco Clam Pass Park, c’è quest’altra spiaggia.
  • Vanderbilt Beach: Ancora più a nord, di fronte all’area residenziale di Naples Park, una serie di grandi hotel e resort fanno da sfondo a questa spiaggia.

Escursioni Nei Dintorni di Naples

Se Naples si visita in fretta, ciò non significa che non possa essere una buona base di partenza per una serie di gite nei dintorni, dove abbondano le cose da vedere, specialmente dal punto di vista naturalistico.

  • Keewaydin Island: un vero e proprio santuario per la flora e la fauna selvatica.
  • Marco Island: A sud di Keewaydin Island c’è Marco Island, uno dei luoghi che merita maggiormente una visita nei dintorni di Naples.
  • Picayune Strand State Forest: Lasciando la costa per spostarci nell’entroterra, troviamo la Picayune Strand State Forest, che potremmo definire come una foresta nell’acqua.
  • Corkscrew Swamp Sanctuary: Volgiamo lo sguardo verso nord, in direzione di Bonita Spring, per incontrare il Corkscrew Swamp Sanctuary.
  • Florida Panther National Wildlife Refuge: Nel Florida Panther National Wildlife Refuge si possono trovare molte altre specie animali, più docili e più facili da vedere e magari fotografare.
  • Big Cypress National Preserve: Sempre ad est della città troviamo un’area naturale enorme, grande oltre 295.000, che anche in questo caso vede i cipressi come alberi protagonisti ed anche qui vive la pantera della Florida.
  • Everglades National Park: Naples è infine una delle città da cui è possibile intraprendere un tour per visitare il suggestive parco delle Everglades.

Quando Andare a Naples?

Dal punto di vista climatico, possiamo dire con certezza che l’inverno e la primavera siano le stagioni migliori per visitare Naples e i suoi dintorni. In particolare, tutti i mesi fra dicembre e maggio sono da preferirsi al resto dell’anno, soprattutto per evitare i periodi dove l’eccessivo caldo umido può essere fastidioso.

Eventi Stagionali:

  • Febbraio: Greek Festival presso la Saint Katherine Greek Ortodox Church.
  • Ottobre: Stone Crab Festival, un evento dedicato al granchio, con musica e attività per famiglie.
  • Novembre: Old Florida Festival, una rievocazione storica al Collier County Museum.

Ristoranti Consigliati

  • Tommy Bahama Restaurant & Bar (1220 3rd St. S.): Un ottimo ristorante di pesce, con una bella location a pochi passi dal porto e prodotti di alta qualità.
  • The Village Pub (4360 Gulf Shore Blvd. N.): Situato proprio di fronte al mare, con vista della Venetian Bay, è uno storico locale dove i pasti sono accompagnati da intrattenimento in un ambiente casual.
  • Gumbo Limbo (280 Vanderbilt Beach Rd.): Dentro al The Ritz Carlton Hotel, c’è questo buon ristorante e bar con vista mare, che propone principalmente piatti di pesce.

Hotel Consigliati

  • Lemon Tree Inn (250 9th St. S.): In pieno centro, vicino alla 5th Avenue, è un albergo tre stelle in un edificio in stile “vecchia Florida”, circondato da un bel giardino.
  • La Playa Beach & Golf Resort (9891 Gulf Shore Dr.): A nord della città, questo grande albergo, molto raffinato e dotato di ogni comfort, è perfetto per chi cerca una vacanza dove la vita da spiaggia sia protagonista.
  • Red Roof Plus & Suites (1925 Davis Blvd.): Più verso l’interno, non distante dall’aeroporto, c’è questo buon hotel dotato di tutti i servizi.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Turismo #Viaggi

Più utile per te: