Albergo Atene Riccione

 

Dettato Italiano Livello B1: Esercizi e Risorse Gratuite

Benvenuto nell’indice completo dei materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera, messi a disposizione da Loescher Editore. Scopri la raccolta più completa e autorevole di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, offerta da Loescher Editore e utilizzata da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo. Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF, creata dai nostri esperti formatori di italiano L2 e contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe.

Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda. Questa pagina raccoglie e organizza tutte le risorse più aggiornate e affidabili, pensate per facilitare ogni fase dell’apprendimento dell’italiano a studenti di tutti i livelli.

Nonostante al giorno d'oggi proporre un dettato in classe suoni spesso anacronistico, i vantaggi di questo tipo di esercitazione sono innegabili.

Risorse Didattiche Gratuite

Loescher Editore mette a disposizione diverse risorse gratuite per l'apprendimento dell'italiano, tra cui:

  • Attività di ripasso grammaticale (Il quiz della grammatica).
  • Ripasso generale A2 (Il quiz della grammatica).
  • Attività grammaticale gratuita rivolta a studenti di livello B1.
  • Attività di comprensione orale rivolta a studenti stranieri di lingua italiana.
  • Attività di comprensione scritta per studenti stranieri, gratuita, dedicata ad adulti e giovani adulti.
  • Attività lessicale e di comprensione scritta dedicata ai temi della sostenibilità ambientale.

Esercizi e Temi Utili per il Livello B1

Di seguito, alcuni esempi di esercizi e temi lessicali adatti al livello B1:

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

  • Espressioni relative al meteo (Come è il tempo oggi?).
  • Saper usare il lessico dell'abbigliamento (Questioni di genere?).
  • Approfondimento lessicale (Che brutta sorpresa!).
  • Aggettivi dedicati a lavoro e colleghi (Lavoro e personalità).
  • Lessico informatico (File e posta elettronica).
  • Espressioni dialogiche (Mi raccomando!).
  • Lessico del cibo e portate di un menu (Cucina fusion).
  • Lessico dell'economia e finanza (Un cruciverba...).
  • Descrizione fisica (Indovina il ritratto!).
  • Dialoghi nel mondo del lavoro (Al lavoro).
  • Descrivere e raccontare la trama di un libro (Te lo consiglio!).

Grammatica e Verbi

Esercizi specifici sulla grammatica e l'uso dei verbi:

  • Accento nei verbi all'imperfetto (Imperfetto).
  • Si in forma impersonale (Si fa o non si fa?).
  • Formazione e uso del presente indicativo e del passato prossimo (Presente o passato!).
  • Uso di indicativo e congiuntivo in frasi subordinate (Indicativo o congiuntivo?).
  • Tempi verbali indicativo e congiuntivo (Patti chiari...).
  • Concordanze dei modi e dei tempi verbali.
  • Uso dell'avverbio "mica" (Ho capito!).

Esempi di Attività

Ecco alcuni esempi di attività che possono essere utilizzate per migliorare la comprensione e la produzione scritta:

  • Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e il cane Tito).
  • Attività ludica e narrativa per bambini (La rana Sara e la mucca Lina).
  • Analisi delle strutture di comunicazione.
  • Idee per una produzione scritta guidata?
  • Proporre esercizi di produzione scritta in italiano e invogliare i nostri studenti a scrivere un testo è sempre difficile, soprattutto quando il nostro corso di italiano per stranieri è dedicato a studenti adolescenti.

Vocabolario Utile

Di seguito è riportato un elenco di parole e frasi utili per il livello B1. Questo elenco può essere utilizzato per esercizi di dettato, comprensione e produzione orale e scritta.

Categoria Parole/Frasi
Persone abitante, adulto/a, anziano/a, attore/trice, casalingo/a, cliente, cognato/a, collega, commesso/a, compagno/a, cugino/a, dentista, direttore/trice, disoccupato/a, dottore/ssa, elettricista, fidanzato/a, figlio/a, giocatore/trice, giornalista, infermiere/a, ladro/a, maestro/a, nipote, nonno/a, operaio/a, ospite, padrone/a, pediatra, pittore/trice, poeta/essa, preside, professore/ssa, regista, segretario/a, signore/a, studente/ssa, suocero/a, turista, vigile/ssa, zio/a
Azioni e Verbi abitare, asciugare/si, bagnare/si, bollire, cambiare, chiamare/si, cominciare, comportarsi, dimenticare/si, diplomarsi, divertirsi, divorziare, ferire/si, fermare/si, finire, innamorarsi, lavare/si, mettere/si, migliorare, morire, muovere/si, occupare/si, piegare/si, preoccuparsi, ricordare/si, rilassarsi, riposare/si, rompere/si, salire, saltare, sbagliare/si, scendere, separare/si, sposare/si, stendere/si, suonare, telefonare, trasferirsi, trovare/si, vedere/si, vestirsi, vincere
Aggettivi e Avverbi altro, anziano/a, caldo, che, dentro, disoccupato/a, dolce, dopo, fuori, gelato, guasto, lirica, lontano, lungo, meglio, mio, molto, nessuno, niente, nostro, peggio, pieno, plurale, poco (po'), primo, quale, qualsiasi, quello, questo, quindi, secondo, solo, sopra, sotto, spesso, troppo, tuo, vostro
Altro aiuto, alimentari, andare, forza, fine, ora, salute

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: