Cervia: Turismo, Hotel e Recensioni
Comune in provincia di Ravenna, Cervia è una delle tante famose mete turistiche della Romagna, nota anche per le saline. Per divertirsi e rilassarsi, Cervia è la meta ideale. Un soggiorno al mare tra spiaggia, pinete e locali, seguendo la via del sale in bicicletta o regalandosi il benessere delle terme.
Attrazioni e attività a Cervia
Cervia, sulla costa Adriatica, a breve distanza dalla città d'arte di Ravenna, è immersa in una verde pineta secolare ed è caratterizzata dalle famose saline cervesi, un ecosistema unico che regala paesaggi di vera bellezza che si tingono di rosa, sia per via dei fenicotteri che di un’alga particolare in grado di colorare l’acqua.
I visitatori potranno assistere ai numerosi eventi organizzati nel comune. Mostre, teatro, musica, sagre, manifestazioni sportive, artisti di strada, mercati e tanti altri spettacoli per la gioia dei turisti. Cominciamo dal ricco programma della Banda Musicale di Cervia. Torna la nona edizione di Borgomarina Vetrina di Romagna… Arriva questa sera alle ore 21, l’evento dedicato all’Archeologia. Durante la prima parte della serata, l’archeologa Giovanna Montevecchi presenterà la mostra “Tamo” che era stata inaugurata il 20 Maggio 2011.
La Riviera dei Parchi offre molte attrazioni a pochi chilometri da Cervia: Rimini con l’Italia in Miniatura e Fiabilandia; Riccione con Aquafan, Oltremare, Imax; Cattolica con l’Acquario Le Navi. Da Cervia poi è molto semplice spostarsi verso Ravenna, dove ci sono Mirabilandia, il più grande Parco divertimenti d’Italia, e Safari Ravenna, il primo giardino zoologico a impatto zero. Oltre ai parchi divertimento, di grande attrazione e fascino a Cervia ci sono le antiche Saline, inglobate nella stazione Sud del Parco del Delta del Po, e la Casa delle Farfalle.
Dati turistici recenti
Arrivano i dati del mese di Settembre a Cervia che risultano essere molto positivi. “Il miglior risultato dal 1998”. Il mese di Settembre ha segnato temperature da record prolungando anche la stagione degli stabilimenti balneari, ma non solo la temperatura ha fatto segnare record, perchè anche gli arrivi hanno registrato un +22% insieme al 7.8% delle presenze.
Leggi anche: Vacanza a Cervia con i tuoi figli: la guida
Hotel a Cervia: dove soggiornare
Gli hotel di Cervia accolgono i propri ospiti con cordialità, efficienza e professionalità, offrendo un ottimo rapporto qualità prezzo, pacchetti All Inclusive, sconti per famiglie con bambini, convenzioni con parchi divertimento acquatici e parchi tematici della Riviera. Se le stelle degli alberghi non ti interessano, e ciò che davvero ti fa sentire in vacanza sono autonomia e indipendenza, potrai scegliere tra i vari Residence e B&B di Cervia in cui trascorrere un soggiorno nel privilegio della tua piena libertà.
Ecco alcuni degli hotel disponibili a Cervia, con le recensioni degli ospiti:
- Hotel Verde Luna: Situato a Cervia, offre connessione WiFi gratuita e camere climatizzate. Recensioni positive sulla libertà di movimento.
- Hotel Ronchi: Situato sul Lungomare Deledda, offre camere climatizzate con balcone. Ottime recensioni per la cortesia e la colazione.
- Hotel del Falco: Situato a 700 metri dalla spiaggia, offre una sala comune e vista sul giardino. Apprezzato per la pulizia.
- Venus Suites: Situato a 700 metri dalla spiaggia, offre camere spaziose e una posizione tranquilla.
- Hotel Alda: Situato fronte spiaggia, offre una sala comune e la possibilità di noleggio bici. Ottima posizione vicino al mare e al centro.
- Alice Hotel: Situato a 400 metri dalla spiaggia della Pinarella.
- Hotel Bristol - Koolibry Hotels: Situato sul lungomare, offre un ristorante, un bar e la connessione Wi-Fi gratuita. Camere confortevoli e silenziose.
- California Pastry Hotel: Situato a 500 metri dalla spiaggia della Pinarella, offre biciclette gratuite e un giardino.
- Universal Hotel: Offre eccellenti strutture a soli 20 metri dalla spiaggia e la connessione Wi-Fi gratuita.
- Hotel Levante: Situato a 300 metri dalla spiaggia della Pinarella, offre biciclette gratuite e un giardino. Personale gentile e disponibile.
Altre opzioni di alloggio:
- Fabbri Family Village: Complesso a 3 stelle situato a Pinarella di Cervia, di fronte ad una vasta pineta e a pochissimi metri di distanza dalla spiaggia. Esso è dotato di due piscine per bambini, di altre due riscaldate e di due vasche idromassaggio.
- Club Family Hotel Tintoretto: Hotel 4 stelle situato a pochi passi dal centro di Pinarella di Cervia e dalla rinomata pineta di Pinarella che si affaccia sulla spiaggia dorata.
- Union hotels: Un gruppo di tre strutture a 3 stelle a Pinarella di Cervia - hotel Primula Azzurra, hotel Levante e Residence Idea vacanze - che si trovano a cinquanta metri dalla famosissima pineta della cittadina.
Tabella riassuntiva degli hotel
Hotel | Stelle | Posizione | Servizi | Recensioni |
---|---|---|---|---|
Hotel Verde Luna | - | Cervia | WiFi gratuito, aria condizionata | Buono (7,5) |
Hotel Ronchi | - | Lungomare Deledda | Ristorante, bar, aria condizionata | Ottimo (8,3) |
Hotel del Falco | - | Cervia | Sala comune, vista sul giardino | Carino (6,9) |
Venus Suites | - | Cervia | Camere spaziose | Favoloso (8,8) |
Hotel Alda | - | Cervia | Fronte spiaggia, sala comune, noleggio bici | Ottimo (8,5) |
Servizi aggiuntivi
Molti hotel propongono pacchetti con ingresso alle Terme ad un prezzo agevolato. Se durante la tua vacanza non vuoi perderti neanche un giorno di benessere, tra gli alberghi di Cervia potrai selezionare quelli dotati internamente di spazi relax, zone fitness e SPA. Sono le Terme di Cervia, attive dal 1961, nate dalla tradizione di una località in cui il mare, il sole e il sale sanno farsi cura.
Gli hotel di Cervia offrono ai loro ospiti delle speciali convenzioni con i parchi o pacchetti famiglia con i biglietti d'ingresso inclusi.
Leggi anche: Escursioni guidate a Cervia
Recensioni generali su Cervia
Le recensioni generali su Cervia sono estremamente positive, con molti che la descrivono come una meta ideale per famiglie, coppie e persone anziane. La città offre una vasta gamma di attività e attrazioni, tra cui mercatini, noleggi e un centro storico elegante e suggestivo. I visitatori apprezzano particolarmente le spiagge grandi e ben organizzate, nonché la cucina locale.
Leggi anche: Itinerario family-friendly da Cervia a Mirabilandia
TAG: #Turismo