Albergo Atene Riccione

 

Maria Rita Viaggi: Vita Privata e Carriera di una Signorina Buonasera

È scomparsa ieri, mercoledì 3 luglio, all’età di 69 anni la celebre annunciatrice Rai Maria Rita Viaggi. L'annunciatrice è venuta a mancare a Grosseto a causa di un improvviso malore.

La Scomparsa Improvvisa

Ieri, mercoledì 3 luglio, la “signorina buonasera” si sarebbe sentita male nella sua casa di Grosseto, città di cui era originaria e in cui ha sempre vissuto prima di trasferirsi a Roma per motivi di lavoro da ragazza. A quanto pare, i tentativi di rianimarla da parte del personale del 118 sarebbero stati vani.

Carriera Televisiva

Maria Rita Viaggi è stata un’annunciatrice televisiva attiva in Rai dal 1982 al 2002. È stata annunciatrice televisiva per l’emittente locale romana, GBR. Poi il passaggio in Rai, dove - tra le altre cose - ha condotto il meteo del TG1 fino al 21 settembre 2003, momento in cui le storiche “signorine buonasera” sono state sostituite da nuove ragazze.

Speaker della Rai, annunciava le previsioni meteo regionali dopo i telegiornali regionali. Un impegno che portò avanti fino al 21 settembre del 2003 quando il ruolo delle "Signorine buonasera" venne radicalmente ridotto e la Rai decise di limitare il ruolo delle annunciatrici tanto che nello stesso anno la tv di Stato decise di rimuovere dall’incarico la stessa Maria Rita Viaggi, Katia Svizzero e Alessandra Canale.

Il 3 gennaio 2004 prese parte con altre sue ex colleghe al Gran Galà per i 50 anni della Tv italiana condotto da Pippo Baudo.

Leggi anche: Santa Maria di Leuca: escursioni a cavallo da non perdere

Impegno Spirituale e Progetti Religiosi

In tutti questi anni di carriera Maria Rita Viaggi ha anche avuto modo di mettere a disposizione la sua voce per alcuni progetti a stampo religioso. Lei, infatti, era anche esperta di teologia e di storia delle religioni. E incise anche tre CD a sfondo religioso: Viaggi per pregare (1994), Padre Pio.

Apparve su Rai 1 per cantare in occasione dell’omaggio di Giovanni Paolo II alla statua della Madonna Immacolata di Piazza di Spagna, a Roma, mentre nel 2002 condusse a Villa Borghese due serate di gala dal titolo Natale di Stelle 2002 e Kristianamente musica.

Sempre il 22 dicembre fu ospite per l'intera giornata del Canale Alice nel programma condotto dall'ex collega Rosanna Vaudetti, dove presentò Il decalogo sublimato del cibo cristiano e la canzone Non uccidere l'Agnello di Dio. Per la sua spiccata religiosità era anche definita l’annunciatrice del Signore.

Per il suo impegno profuso nel mondo spirituale e umanitario le venne assegnato durante la trasmissione Sanremo Religioso il Golden Graal. E’ stata anche capo ufficio stampa della Warner Brothers Disco.

Vita Privata

Nata a Grosseto nel novembre del 1954, avrebbe compiuto 70 anni tra qualche mese. Maria Rita Viaggi era una delle ‘Signorine buonasera’ della Rai: il suo volto, per vent’anni, è entrato puntuale nelle case degli italiani.

Leggi anche: Guida alle escursioni in catamarano a Santa Maria di Leuca

Lasciò gli studi di giurisprudenza poco prima della tesi per intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo, prima come attrice, poi come annunciatrice per una tv locale di Roma, città nella quale si era trasferita. Arrivata in Rai nel 1982, ha iniziato sostituendo le colleghe fino alla definitiva assunzione nel 1988.

Famiglia e Affetti

Maria Rita Viaggi era sposata con Vincenzo Gerghi, ex segretario generale della provincia di Grosseto. I due si sono sposati senza grandi proclami e non hanno avuto figli.

Lascia però un fratello, Carlo Andrea e la sorella Elisabetta, artista e pittrice.

«Carissima Mariarita non ci voglio ancora credere, ci hai lasciati ma qui resta il tuo grande cuore che continuerà a vivere intorno a me e a nostro fratello Carlo Andrea. La tua vita ci ha riempiti di tanta allegria e abbiamo vissuto insieme tante belle storie da Roma a Capri e a Grosseto… Negli ultimi anni stavi lottando tanto e con coraggio fino alla fine…. Spero che ora sarai felice nel Cielo insieme a mamma e a papà e al tuo gatto. Domattina ti raggiungeremo a Grosseto dove riposerai con loro. Ciao Rita», le parole di Elisabetta Viaggi in ricordo di sua sorella scomparsa mercoledì 3 luglio a Grosseto.

Reazioni e Omaggi

Tante le colleghe che hanno voluto omaggiarla sui social a partire da Ilaria Moscato, ex signorina Buonasera, che ha scritto: Ciao Maria Rita e poi Manuela Moreno che le ha dedicato l’emoticon di un cuore e ancora Alessandra Canale, Marina Morgan, Maria Grazia Picchetti, Rosanna Vaudetti, Mariolina Cannuli, Maria Brivio, Mariagiovanna Elmi, Katia Svizzero, Peppi Franzelin, rimaste incredule nell’apprendere la notizia.

Leggi anche: Alla scoperta di Santa Maria di Leuca

Stando alle prime ricostruzioni riportate dall’Ansa la donna è stata colta da un malore improvviso mentre si trovava nella sua casa di Grosseto. Al momento del malore con lei era presente il marito Vincenzo Gerghi che l’ha prontamente soccorsa allertando il 118, i soccorsi però si sono rivelati inutili e Maria Rita Viaggi è morta nella giornata del 3 luglio 2024 a soli 69 anni, ne avrebbe compiuti 70 a novembre.

A rompere il silenzio, invece, è stata la sorella della conduttrice, Elisabetta Viaggi che tra le righe ha lasciato intendere che forse la conduttrice lottasse da tempo contro una malattia.

Riepilogo della Vita di Maria Rita Viaggi
Categoria Dettagli
Nome Completo Maria Rita Viaggi
Data di Nascita Novembre 1954
Luogo di Nascita Grosseto, Italia
Professione Annunciatrice televisiva, Speaker Rai
Anni di Attività in Rai 1982-2002
Coniuge Vincenzo Gerghi
Data di Decesso 3 Luglio 2024

TAG: #Viaggi

Più utile per te: