Albergo Atene Riccione

 

Marina di Pisa: Tariffe e Servizi del Porto Turistico

Situato sulla riva sinistra della foce del fiume Arno, il Porto di Pisa si trova al centro della costa Toscana, tra lo splendido panorama delle Alpi Apuane a nord e le isole dell’Arcipelago Toscano a sud, all'interno del Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli.

A soli 10 minuti di distanza dall’aeroporto internazionale Galileo Galilei di Pisa e dalle grandi vie di comunicazione, offre ai diportisti il comfort di una marina tecnologicamente attrezzata ed ecocompatibile, con 354 posti barca e moderne soluzioni impiantistiche.

Tariffe del Porto Turistico di Marina di Pisa

Di seguito sono riportate le tariffe indicative per l'ormeggio presso il porto turistico, suddivise per categoria di imbarcazione e periodo (invernale ed estivo):

CategoriaDimensioni (mt)Invernale (€)Estivo (€)Top (€)
Categoria 8,00 M8,40 x 2,8330,0042,0051,00
Categoria 10,00 M10,50 x 3,3638,0050,0062,00
Categoria 11,00 M11,55 x 3,7842,0059,0074,00
Categoria 12,00 M12,60 x 3,9946,0066,0086,00
Categoria 13,50 M14,17 x 4,4159,0077,00100,00
Categoria 15,00 M15,75 x 4,7275,0097,00125,00

Servizi Offerti

Per fare un confronto, la Marina di San Vincenzo è il nuovo Porto Turistico del comune di San Vincenzo in provincia di Livorno. Situato in una posizione strategica della Toscana, a soli 120 Km da Firenze, 50 dall’aereoporto di Pisa. San Vincenzo si colloca al centro della Val di Cornia, con intorno luoghi quali Bolgheri, Castagneto Carducci, Populonia e tanti altri che ne fanno un luogo turistico, enogastronomico di primo livello.

Il nuovo Porto Turistico è composto da 8 banchine galleggianti dotate di finger e da una darsena con trappe per imbarcazioni più grandi. Il porto è concepito per imbarcazioni da 7 a 27 metri, con fondali dai 4.5 ai 3 metri.

Leggi anche: Ascea Marina: Un Villaggio Turistico da Scoprire

I 283 posti barca disponibili, dotati ciascuno di allaccio ad acqua e elettricità, consentono di ormeggiare imbarcazioni fino a 27 metri. Il diportista avrà la possibilità di contare su una vasta gamma di servizi tra cui il cantiere navale, operativo a tutti i livelli, gestito da una società del gruppo Sales SpA: il Cantiere Navale Golfo di Mola.

Attivo già da diversi anni all'Isola d'Elba, il cantiere è organizzato secondo i più moderni standard ed è in grado di fornire assistenza professionale per qualsiasi servizio relativo alla nautica e per tutte le tipologie di imbarcazioni, grazie anche a un travel lift da 80 tonnellate.

È inoltre disponibile una area per il bunkeraggio dotata di distributore di gasolio, benzina e SIF. Il 15% degli ormeggi disponibili è riservato al transito. Il servizio di prenotazioni online è attivo e consente di riservare un ormeggio entro e non oltre le 24 ore dalla data richiesta.

Leggi anche: Recensioni alloggi Marina di Ragusa

Leggi anche: Marina di Camerota: Vacanze All Inclusive recensite

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: