Come Iscriversi all'AIRE presso il Consolato Italiano a Londra
L'AIRE, acronimo di Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero, è un registro istituito per mantenere l'aggiornamento anagrafico degli italiani che vivono all'estero. Si tratta di un passaggio fondamentale per chi si trasferisce all'estero per un periodo prolungato.
Chi Deve Iscriversi all'AIRE?
La normativa vigente prevede l'obbligo di iscrizione in AIRE per i cittadini italiani che si rechino all'estero per cause di durata superiore a dodici mesi.
Non sono, invece, iscritti in Aire i cittadini italiani che si recano all'estero per svolgere lavori stagionali nonché i dipendenti di ruolo dello Stato (in sostanza il personale diplomatico e consolare) in servizio all'estero e le persone con essi conviventi, i quali siano stati notificati alle autorità locali ai sensi delle Convenzioni di Vienna sulle relazioni diplomatiche e sulle relazioni consolari, rispettivamente del 1961 e 1963, ratificate con legge 9 agosto 1967, n. 804.
Come Iscriversi all'AIRE a Londra?
Lei deve recarsi, entro 90 giorni dalla data di espatrio, presso il Consolato Generale d'Italia a Londra per rilasciare la dichiarazione di espatrio.
In tale sede dovrà essere compilato un apposito modello (CONS/01), che verrà poi trasmesso dal Consolato Generale d'Italia al Comune di ultima residenza in Italia che provvederà alla cancellazione dall'Anagrafe della popolazione residente e alla contestuale iscrizione in Aire.
Leggi anche: Come iscriversi all'A.I.R.E. a Parigi
L'iscrizione all'AIRE va effettuata presso l'Ufficio Consolare competente entro 90 giorni dal trasferimento all'estero. L'iscrizione all'AIRE decorre dalla data di ricevimento della dichiarazione al comune.
Vantaggi dell'Iscrizione all'AIRE
L'iscrizione in Aire comporta, per i cittadini italiani, la possibilità di usufruire dei servizi consolari (ad esempio, rilascio documenti - tra cui la carta d'identità - e dichiarazioni di vario tipo, passaporto, assistenza di varia natura, atti notarili e di stato civile).
- Ottenere certificati anagrafici e di residenza dal Comune di iscrizione Aire.
- Esercitare il diritto di voto all'estero, per corrispondenza.
Sanzioni per Mancata Iscrizione
Le recenti modifiche normative hanno introdotto sanzioni pecuniarie significative. La violazione delle disposizioni anagrafiche può comportare multe da 100 a 500 euro, con riduzioni per ritardi non oltre i 90 giorni.
Tabella Riepilogativa
Azione | Descrizione |
---|---|
Iscrizione AIRE | Obbligatoria per soggiorni all'estero superiori a 12 mesi. |
Termine per l'iscrizione | Entro 90 giorni dalla data di espatrio. |
Luogo di iscrizione | Consolato Generale d'Italia a Londra. |
Sanzioni per mancata iscrizione | Multe da 100 a 500 euro. |
Leggi anche: Tutto ciò che devi sapere su Residenza Fiscale, AIRE e Climatizzazione Auto
Leggi anche: Come iscriversi all'AIRE a Berna
TAG: #Consolato #Italiano #Italia